• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Venezia; navi da crociera sì, navi da crociera no?

Il neo sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, durante la trasmissione Porta a Porta, a difesa della crocieristica, rilancia l' ipotesi canale Vittorio Emanuele:

http://www.rai.tv/dl/replaytv/repla...y=2015-06-15&ch=1&v=528272&vd=2015-06-15&vc=1

al minuto 17.20
Senza dover entrare nelle "beghe" politiche, è indubbio che l'attuale sindaco è assolutamente a favore del mantenimento della crocieristica dove è adesso.
Tuttavia, se non erro, il sindaco potrà dare una valutazione non vincolante per la realizzazione dei progetti...o sbaglio?
 
Sì, lo è, non sbagli e la sua soluzione è anche la "mia" da sempre; Canale Vittorio Emanuele.

............ salvo che , a detta del giornalista de La Nuova di Venezia, il neo Sindaco avrebbe detto:

"Il porto off shore è una cosa importante, Venezia deve intercettare il grande traffico delle navi"

Forse le idee non sono ancora sufficientemente chiare!
 
Questo è quanto scrive "Venezia Today":


Poi, sulle grandi navi: "Cinquemila posti di lavoro della crocieristica non sono bazzeccole. Il porto offshore siamo convinti che vada fatto: è fondamentale per intercettare le grandi navi che girano per il mondo senza rottura di carico".“


Di quale porto si parli non so, prima viene citato il termine "crocieristica" e poi di "grandi navi", cui però si aggiunge la "rottura del carico" che farebbe effettivamente pensare a navi mercantili.

Staremo a vedere.
 
In effetti scritto così, crea confusione. In ogni caso il Neo Sindaco è per la soluzione di lasciare intatto l'attuale terminal e scartare tutte le altre ipotesi, Canale Contorta compreso.

Ai primi di maggio, se ti ricordi, ha inscenato in contemporanea una contro manifestazione, contro Comitato No Grandi Navi, con il noleggio di rimorchiatori per sostenere il suo sostegno all'accoglimento delle navi a Venezia.
 
Si, non l'ho visto con i miei occhi ma questa è una foto:

image.jpg



significativo il nome del rimorchiatore: per Venezia servono davvero i miracoli!
 
Per forza Sandro; la "peggiore", scattata con il tele, da Via Garibaldi. Comunque negli ultimi tempi si sta affermando la via che ho sempre indicato io, e che Vanessian nemmeno "sotto tortura" ;) ;) aveva individuato, con grande conoscenza dell'ambiente da parte degli ecologisti.
 
Ci mancava solo la ciliegina del Ministro Franceschini a crear ancora più caos. Ma sa quel che dice o non si è nemmeno degnato di dare uno sguardo alla logistica? Tutte le navi da Venezia a Trieste; e dove le mette? In Piazza Oberdan, In Piazza Unità d'Italia, nel Castello di Miramare.

Ma se manca "tutto" a Trieste, dalle banchine ai terminal ma soprattutto gli spazi; al massimo ci stanno due navi e nemmeno ben messe. Sacrificheranno la parte commerciale del Porto? Vive nel mondo delle nuvole.

Perché non all'Idroscalo di Milano? Hub strategico e baricentrico tra Adriatico, Tirreno e Nord Europa.

http://www.themeditelegraph.com/it/...ere-venezia-ByQ6wDxdbJCGxSCVIsZqqN/index.html
 
Mate, ora storna i finanziamenti previsti per Ercolano e Pompei e li reimpiega per lo sviluppo del porto di Trieste, internazionalizza l'aeroporto di Ronchi, raddoppia la ferrovia con Venezia e già che c'è la collega anche con Monaco.

Ma prima di far le sparate non potrebbe consultarsi con qualche esperto, non in preda a campanilismi o interessi di parte? A rimetterci non è solo Venezia, per la non soluzione che si trascina da anni e che si trascinerà ancora a lungo, ma tutto l'Adriatico e le realtà portuali che vi si affacciano.

Ma come si fa buttare all'aria una realtà già esistente come le strutture crocieristiche della città lagunare? Nessun porto in Italia regge, organizzativamente e logisticamente il confronto con Venezia, e si difende anche nel Mediterraneo con Barcellona che è più o meno sullo stesso piano.

Sconforta che certe soluzioni e proposte prive delle più elementari basi vengano dalla bocca di un Ministro.

http://www.themeditelegraph.com/it/...ste-analisi-lSjIgvEm0p7PaaySnNpAXI/index.html
 
L'Italia nonostante sia una penisola (mi piace ricordarlo ogni tanto).
È l'unico paese sulla terra che ha soppresso il ministero dedicato alla marineria....
Ce l'ha la svizzera e noi no....
Che pretendete da chi ci governa? che sappia e comprenda qualcosa di nautica e marineria?
Il responsabile del porto di Cagliari era un chirurgo plastico trombato a qualche elezione e messo li da pd o pdl....
Quindi io non mi scandalizzo.
Da marittimo prendo atto e faccio spallucce...
Noi marittimi siamo poco più di 30000. Che gli frega a chi governa.

I soldi vanno tolti a Pompei ed Ercolano?
Secondo l'europa, l'Italia è un porto naturale e per la sua posizione strategica anni addietro versò parecchi soldoni per potenziare i nostri porti............
Ah ah poveri europei al posto loro ci manderei via a calci nel.....
Invece no....

Trieste non è minimamente pronto e predisposto.
Il problema è Venezia e il canale?
Sono anni che prendiamo soldi per i porti dall'Europa che costruiscano qualcosa fuori Venezia. ....
 
E scusate lo sfogo sapessite come siamo considerati da chi vi governa

OT: Penso che il " VI " sia un errore di battitura.
E visto che vivi in Toscana..... sai bene che nonostante la pessima gestione dei post alluvioni, nonostante il buco Asl di Massa, nonostante le foto con quelli che lui considera amici..... il caro Rossi è stato rivotato! Fine OT
 
Top