• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Venezia; navi da crociera sì, navi da crociera no?

Quanti ne vuoi. ;) ;) Ma non solo a Venezia. No al Passante, No all'Alta Velocità, No alle Antenne, No al Turismo di Massa, No al No.................
Hai dimenticato "No alla Venice Marathon"... mi ricorderò sempre 5 anni fa una signora che urlava "per quei quattro coioni che i core"!!!
 
Mi piacerebbe capire quali sono le alternative meno impattanti; per ora...

Parole, parole, parole, parole soltanto parole..............
 
Peccato non ci sia Mina a cantarle..........

In effetti, in mezzo al canale una mina ci sta giusta, un po drastica come soluzione ma tanto non è che la fantasia sia mancata in questi anni.

A proposito di giochi con i cognomi
http://www.ilgazzettino.it/nordest/venezia/costa_lascia_porto_grandi_navi_ritardi-2287471.html

Se leggo il titolo "Costa lascia il Porto dopo otto anni: grandi navi, troppi ritardi" sembra che la compagnia crocieristica se ne vada dopo l'ennesimo cambio di rotta delle autorità.
Peccato che siano due Costa diversi (in fondo, chi conosce Paolo Costa se non gli addetti ai lavori?).....ma chi legge solo i titoli non lo sa!
 
Rodolfo!! Hai visto che il ministro Delrio ha "trovato" la soluzione?? Tu sono anni che sostieni il Vittorio Emanuele! Te go pensà. Ciaociao
 
Ben rivisto. ;) ;) E' sempre stata l'alternativa per tenere in piedi la Marittima senza passare davanti San Marco e senza "troppi" lavori. Ma il Ministro Del Rio, o Delirio se non si è posto il problema, mi deve spiegare come faranno le grandi navi passare dal Vittorio Emanuele all'Industriale e viceversa. ;) ;) Ciao.
 
Ho visto una bozza di piantina e passano, come è ovvio, via terra, facendo una svolta ad angolo di 30°.
Purtroppo non sto scherzando più di tanto, dalla piantina sembra così!
 
Un conto è sulla piantina un conto è manovrare una nave da 300 metri od oltre. Poi, a questo punto, cosa sarebbe servito il progetto del taglio dell'Isola delle Tresse?
 
http://corrieredelveneto.corriere.i...soluzione-che-salva-porti-2401356145456.shtml

Quindi bacino di evoluzione di 400 metri per poter imboccare il canale Vittorio Emanuele III In sostanza le navi entreranno dalla bocca di porto di Malamocco (adesso entrano dal Lido, passano davanti a San Marco prima di imboccare il canale della Giudecca), solcheranno il canale dei Petroli, costeggeranno Porto Maghera, sfiorando i serbatoi e poi grazie a un bacino di evoluzione di 400 metri svolteranno per il canale Vittorio Emanuele fino all’attuale terminal parallelamente al ponte della Libertà.


Bisognerà quindi scavare comunque un bel po' di fango (forse inquinato).

Salvo agganciare le navi a quattro potenti elicotteri, due a prua e due a poppa, e far girare la nave sospesa in aria.

Sarebbe una bella attrazione per i crocieristi!

Anche dopo carnevale
celiare un po' non fra male.
 
E allora? Chi ci guadagnava con tutti i progetti precedenti? Scavo Contorta, taglio Isola delle Tresse? c'è di che "incazz....si". Dopo 5 anni salta fuori quello che prima sembrava impossibile. Basterebbe leggere quello che avevo scritto a suo tempo.

Chissà se nel frattempo hanno sentito il parere di chi ci lavora con le navi. Piloti, Rimorchiatori, Direzione Marittima o han fatto i conti senza l'oste. C'è da aspettarsi di tutto.
 
Quanto pressapochismo....... Sempre più sconcertato.

Ciao, scommettiamo che il mio progetto di portare le navi da crociera a Chioggia va... in porto?

Non servono nemmeno gran progetti:
1)prendi la nave;
2)la attracchi a Chioggia (tra poco avremo pure il GPL, tanto si sa che va a finire così);
3)tutti in vaporetto a Venezia.


In confronto a quelli presentati fino ad ora, è un bijou!!!!!
 
E del GPL che se ne fan le navi? Quelle funzionano a LNG.

I "vostri" serbatoi intanto son arrivati, ma li metteranno in funzione?
 
Ho finito le parole e la sopportazione da molto tempo, però siamo in Italia e ci sono in molto che fiutanol'affarone! Una nave imbrigliata da due tug non può scappare da nessuna parte!
Nessuno però parla (tranne Rodolfo) delle centinaia di piccole imbarcazioni che fanno molto più danno delle navi.
Se si tiene a Venezia, facciamola "gondolabile" e togliamo tutti i mezzi a motore, il resto solo solo speculazioni
 
Top