Rodolfo
Super Moderatore
In questi giorni abbiamo sconfinato più e più volte i limiti di inquinamento polveri sottili. In Canal Grande e sotto il Ponte di Rialto, dicono, si siano superati gli indici rilevati in una tangenziale o in una galleria autostradale; ma di navi passeggeri, attualmente, non ce n'è nemmeno una.
Sono d'accordo che le navi non passino più davanti San Marco, ma tutto l'insieme dovrebbe essere rivisto. Le navi passeggeri sono una "piccola cosa" rispetto a tutto quanto di altro gravita sul porto e sulla città. Le navi mercantili del Commerciale, catorci che provengono dai Paesi dell'Est e non solo, i continui atterraggi e decolli dal terzo aeroporto d'Italia, una "caterva" di mezzi di trasporto acquei di tutti i tipi che oltre che inquinare martellano le rive con il moto ondoso sollevato, costante stato della laguna 3 o 4 nei luoghi più centrali e sensibili, senza rispettare alcun limite di velocità imposto. Le rive si sgretolano, i palazzi pure, anche dove le navi non passano e non son mai passate.
Ma gli interessi sono troppi, la perdita di voti pure e quindi dagli addosso "solo" alle navi passeggeri.
Sono d'accordo che le navi non passino più davanti San Marco, ma tutto l'insieme dovrebbe essere rivisto. Le navi passeggeri sono una "piccola cosa" rispetto a tutto quanto di altro gravita sul porto e sulla città. Le navi mercantili del Commerciale, catorci che provengono dai Paesi dell'Est e non solo, i continui atterraggi e decolli dal terzo aeroporto d'Italia, una "caterva" di mezzi di trasporto acquei di tutti i tipi che oltre che inquinare martellano le rive con il moto ondoso sollevato, costante stato della laguna 3 o 4 nei luoghi più centrali e sensibili, senza rispettare alcun limite di velocità imposto. Le rive si sgretolano, i palazzi pure, anche dove le navi non passano e non son mai passate.
Ma gli interessi sono troppi, la perdita di voti pure e quindi dagli addosso "solo" alle navi passeggeri.