• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Venezia; navi da crociera sì, navi da crociera no?

mi permetto una domanda da persona poco informata dei fatti. ma i vari comitati del no navi (da crociera) che cosa propongono come soluzione? voglio dire, dicono " via le navi da venezia" ok, e se uno gli chiede "diteci dove dovrebbero ormeggiare?" che risponderebbero?
 
ad essere sinceri i No Navi hanno anche qualche ragione però per la stragrande maggioranza di loro è più una battaglia ideologica, anzi direi di vero e proprio odio verso questo tipo di navi, verso chi le frequenta e di conseguenza del tipo di vacanza che queste offrono e si sentono perciò in diritto di obbligare il prossimo a seguire le loro idee e gusti senza alcun tipo di mediazione.

Basti pensare che Venezia e la laguna hanno enormi problemi alcuni dei quali da decenni ma su queste tematiche non hanno fatto alcuna crociata. Mi fanno "ridere" quando dicono di inizare intanto da questo.. la logica imporebbe di iniziare dalle questioni più importanti..

Usando un vocabolo a loro caro per indicare la "tragedia" delle navi da crociera, la laguna e la terraferma veneziana sono stuprate da un secolo dal petrolchimico ma sembra fregare loro nulla. Solo le grandi navi inquinano, solo le grandi navi sono brutte da vedere ( sempre secondo loro) .. mentre da Venezia posare lo sguardo su porto marghera è una goduria per gli occhi. Libidine.. doppia libidine...

Nessuna manifestazione per chiedere l'urgente completamento dei marginamenti. Cioè quelle barriere che dovrebbero fermare lo sversamento di materiale tossico-inquinante dalle frabbriche alla laguna.

Ovviamente l'aeroporto di Tessera va benissimo. Centinaia di aerei al giorno non inquinano ( sapete vanno ad aria compressa importata dalle Rocky Mountains canadesi!). Nonostante il Marco Polo sia vicinissimo sia a Porto Marghera sia al centro storico veneziano per loro non sussiste alcun pericolo che un aereo o per terrorismo o per avaria possa colpire una di queste due realtà.. non è mai successo ciò..

Le grandi navi portano tanti (troppi) turisti che non lasciano niente a Venezia, questa è l'accusa. A me non sembra.. c'è molto indotto e inoltre ho sentito due passeggere americane talmente entusiaste da ripromettersi di soggiornare a Venezia per una settimana intera l'anno seguente. Questo è marketing per turismo di qualità.

Nessuna manifestazione e/o referendum contro i diversi nuovi mega ostelli da migliaia di posti letto.

Dato che hanno tanto a cuore la laguna e Venezia nessuna parola nemmeno sulla manutenzione dei canali che non si fa più in maniera regolare da anni, nemmeno sulla soluzione dei problemi di scambio d'acqua tra laguna nord e sud con conseguente mancanza d'ossigeno nella stessa e vai di moria di pesci e proliferazione di alghe dall'odore pestilente.

Le carrette dei mari mezze o totalmente arruginite che servono porto Marghera anche quelle vanno benissimo. Nessun pericolo da loro.

Purtroppo sono pessimista di natura. Per me alla lunga vinceranno loro, le compagnie si stuferanno di venire a Venezia.

La Serenissima gloriosa repubblica marinara dovrebbe continuare ad essere una realtà viva anche ospitando le più grandi e famose navi del mondo. Un Onore reciproco.

E a dirla tutta seguendo alla lettera tutte le loro paturnie pseudo ambientaliste di difesa della laguna dalle opere dell'uomo "pro navi" non ci sarebbe proprio il problema della salvaguardia di Venezia perchè non si sarebbe MAI potuta fondare!
 
ok grazie per i chiarimenti. ma questi "no navi" perlopiù chi sono? che gente sono? sono residenti autoctoni veneziani o sono come i no tav della val di susa, che poi vai a scoprire che da ovunque provengono tranne che da bardonecchia o limitrofi.
 
massimiliano sono proprio come i no tav almeno durante le manifestazioni tutti quelli in prima fila vengono dapertutto forchè da venezia o adirittura dal veneto mi sa che c'è ne sono pochini.
 
Ma Thom hai riepilogativo e sintetizzato in un unico post quello che vado dicendo da anni. Ti vedo ferrato nell'argomento che conosci molto bene.
 
ok grazie per i chiarimenti. ma questi "no navi" perlopiù chi sono? che gente sono? sono residenti autoctoni veneziani o sono come i no tav della val di susa, che poi vai a scoprire che da ovunque provengono tranne che da bardonecchia o limitrofi.

Gli attivisti No Navi sono "misto mare" vengono da ogni dove ma non è questo il problema. Certo è spiacevole andare in crociera proprio durante una loro manifestazione ma alla fine non sono in tanti.

Il problema è l'opinione pubblica. Anche se alla massa probabilmente il problema navi a Venezia non interessa(va) alla fine se il 99% dei media italiani e esteri è tendenzialmente dalla parte dei No Navi e a questi ci aggiungiamo qualche intellettuale, cantante ed esponente ambientalista.. la partita mi pare persa in partenza
 
massimiliano sono proprio come i no tav almeno durante le manifestazioni tutti quelli in prima fila vengono dapertutto forchè da venezia o adirittura dal veneto mi sa che c'è ne sono pochini.

Ma si li abbiamo avuti anche qui in trentino per la storia degli orsi da salvaguardare ecc, hanno rischiato di essere linciati dai residenti e se ne sono andati in fretta, qui la situazione è diversa i residenti sono dalla loro parte e anch'io credo che alla lunga l'avranno vinta..
 
Se avessero votato solo i residenti il risultato è molto deludente, penso invece che molti NO NAVI siano di altre regioni perciò il risultato del "referendum" è una catastrofe. [smilie=sorrisoni[1:
 

"straordinaria affluenza"?? 3.600 su 18.000 non erano nemmeno veneziani. Quei conti poi.... una nave passeggeri inquina come 5 milioni di automobili. E un aereo in atterraggio e decollo ogni 2/3 minuti? E tutte le navi commerciali? e le miglia di imbarcazioni che solcano le acque della laguna? Che siano tutte "asettiche"?

Se dal 2019, o dal 2018, non ricordo bene, non sarà risolto il problema navi, l'Unesco non annovererà più Venezia tra i patrimoni dell'Umanità.

Sono scioccato. ;) ;) Faremo come ai tempi della Serenissima nelle controversie con il Papato; "e chi se ne frega". :) :)
 
Top