Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
me par la fiaba dell'oca sbiava e dell'oca onta hahahahaha,c'è l'ho io la soluzione,2 dighe da 3 km l'una al lido tipo porto corsini alte 10-15 metri per le mareggiate,da li metropolitana subacquea per l'aereoporto,tronchetto-e fermata in piazza san marco,autostrada sopraelevata a 3 corsie che dall'A4 porta a punta sabbioni magari con i piloni piantati in laguna.e siamo a posto.
Sandro se vede il post,Toninelli ti assume vome consulente.![]()
MA come, e la funivia dal Porto Crocieristico del Lido a Piazza San Marco dove la mettete????
me par la fiaba dell'oca sbiava e dell'oca onta hahahahaha,c'è l'ho io la soluzione,2 dighe da 3 km l'una al lido tipo porto corsini alte 10-15 metri per le mareggiate,da li metropolitana subacquea per l'aereoporto,tronchetto-e fermata in piazza san marco,autostrada sopraelevata a 3 corsie che dall'A4 porta a punta sabbioni magari con i piloni piantati in laguna.e siamo a posto.
Credo che la sola soluzione accettabile e fattibile sia Marittima e transito dal Canale Vittorio Emanuele ed ho la sensazione, per logica, che anche per le compagnie sia l'unica accettabile!
Guardavo la mappa del porto di Ravenna: con investimenti adeguati credo possa arrivare a poter gestire 6/8 navi, spazio non ne manca.
si oriana,il terminal passeggeri e tutt'altra cosa del porto canale che porta fin quasi dentro la citta di ravenna,bella citta',ci son stato anch'io in crociera e la conosco bene,molte possibilita' escursionistiche,ferrara-san marino bologna e ravenna stessa,resta pero' il fatto che i crocieristi vogliono vedere venezia e da li è impensabile con l'escursione,se vogliamo farlo homeport.