• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Venezia; navi da crociera sì, navi da crociera no?

Lufo

Member
Mi ricordo sempre l' uscita da Venezia con la Costa Fortuna. Una bellissima esperienza che vorrei ripetere tante altre volte.
 

Sandro 09

Well-known member
me par la fiaba dell'oca sbiava e dell'oca onta hahahahaha,c'è l'ho io la soluzione,2 dighe da 3 km l'una al lido tipo porto corsini alte 10-15 metri per le mareggiate,da li metropolitana subacquea per l'aereoporto,tronchetto-e fermata in piazza san marco,autostrada sopraelevata a 3 corsie che dall'A4 porta a punta sabbioni magari con i piloni piantati in laguna.e siamo a posto.
 

Blueyes

Well-known member
me par la fiaba dell'oca sbiava e dell'oca onta hahahahaha,c'è l'ho io la soluzione,2 dighe da 3 km l'una al lido tipo porto corsini alte 10-15 metri per le mareggiate,da li metropolitana subacquea per l'aereoporto,tronchetto-e fermata in piazza san marco,autostrada sopraelevata a 3 corsie che dall'A4 porta a punta sabbioni magari con i piloni piantati in laguna.e siamo a posto.

Sandro se vede il post,Toninelli ti assume vome consulente.;)

MA come, e la funivia dal Porto Crocieristico del Lido a Piazza San Marco dove la mettete????
 

massimilianob

Well-known member
MA come, e la funivia dal Porto Crocieristico del Lido a Piazza San Marco dove la mettete????

anni e anni fa ho lavorato per un "aziendina", il gruppo doppelmayr-garaventa, che già a suo tempo aveva ipotizzato almeno 3 tracciati diversi per trasporto a fune a venezia. e questa gente la sa lunga in materia. non trovo più i rendering sul loro sito purtroppo.

altra idea: http://www.themeditelegraph.it/it/s...66W12CAPEa8S8g_5HkimHJcwKz-2QUaQ-Ot2ZtmOGp9Lk
 

Rodolfo

Super Moderatore
Senza tener conto con l'impatto ambientale.

L'altra proposta è sempre la stessa, la Duferco, terminal al Lido. Meno male che nel frattempo si son "dimenticati" della banchina gonfiabile.
 

Sandro 09

Well-known member
pero' non male la gonfiabile,via le navi si sgonfia e si accartoccia il tutto!! ( non la sapevo nemmeno io la banchina gonfiabile)
 

essepi2

Co-Fondatore
Staff Forum
me par la fiaba dell'oca sbiava e dell'oca onta hahahahaha,c'è l'ho io la soluzione,2 dighe da 3 km l'una al lido tipo porto corsini alte 10-15 metri per le mareggiate,da li metropolitana subacquea per l'aereoporto,tronchetto-e fermata in piazza san marco,autostrada sopraelevata a 3 corsie che dall'A4 porta a punta sabbioni magari con i piloni piantati in laguna.e siamo a posto.

Non dirlo ai cinesi che in un anmo fanno tutto!
 

essepi2

Co-Fondatore
Staff Forum
Credo che la sola soluzione accettabile e fattibile sia Marittima e transito dal Canale Vittorio Emanuele ed ho la sensazione, per logica, che anche per le compagnie sia l'unica accettabile!
 

essepi2

Co-Fondatore
Staff Forum
Guardavo la mappa del porto di Ravenna: con investimenti adeguati credo possa arrivare a poter gestire 6/8 navi, spazio non ne manca.
 

capricorno

Super Moderatore
Guardavo la mappa del porto di Ravenna: con investimenti adeguati credo possa arrivare a poter gestire 6/8 navi, spazio non ne manca.

Ci sono passata durante la mia ultima crociera, credo abbia molte potenzialità in effetti.
Il terminal è una struttura nuova, almeno la mia impressione è stata questa, dotato di tutto ciò che serve. Abbiamo notato addirittura alcune postazioni doganali per il controllo passeggeri, con sedute in pratica ancora avvolte nel cellophane, nuove non ancora utilizzate, idem per le postazioni di attesa imbarco. Credo che abbiano investito parecchio in previsioni future, altrimenti non me li spiego questi grandi investimenti per le poche toccate di navi. La nostra in tal senso era l'unica presente.
Vero è che arrivano anche parecchi traghetti, ma come dici tu, lo spazio è grande. Dista 20 minuti dal centro città e con una buona logistica è facilmente raggiungibile.
Avevo letto alcuni articoli che evidenziavano il continuo e costante insabbiamento del canale, ma ....correggetemi se sbaglio, il porto ed il nuovo terminal sono totalmente fuori dal canale. Potrebbe essere un' alternativa, in fondo Ravenna offre buoni collegamenti con altrettante belle città da visitare.
 
Ultima modifica:

Sandro 09

Well-known member
si oriana,il terminal passeggeri e tutt'altra cosa del porto canale che porta fin quasi dentro la citta di ravenna,bella citta',ci son stato anch'io in crociera e la conosco bene,molte possibilita' escursionistiche,ferrara-san marino bologna e ravenna stessa,resta pero' il fatto che i crocieristi vogliono vedere venezia e da li è impensabile con l'escursione,se vogliamo farlo homeport.
 

essepi2

Co-Fondatore
Staff Forum
si oriana,il terminal passeggeri e tutt'altra cosa del porto canale che porta fin quasi dentro la citta di ravenna,bella citta',ci son stato anch'io in crociera e la conosco bene,molte possibilita' escursionistiche,ferrara-san marino bologna e ravenna stessa,resta pero' il fatto che i crocieristi vogliono vedere venezia e da li è impensabile con l'escursione,se vogliamo farlo homeport.

Potrebbero optare per un overnight: credo che per fare Ravenna-Venezia e ritorno siano da mettere in conto almeno 5/6 ore. Una nave che resta dalle 8 del mattino alle 02 del giorno successivo potrebbe offrire la possibilita' di visitare anche Venezia: si tratterebbe di rivedere l'itinerario.
Teniamo sempre presente che per le compagnie qualsiasi soluzione che non contempli la Marittima attuale a Venezia, ne provochera' il graduale allontanamento.
Bisognerebbe capire quanto vale, in termini di denaro, Venezia per Costa ed MSC ad esempio.
 

capricorno

Super Moderatore
Sicuramente Venezia è catalizzatrice verso quella grande fetta di mercato costituito prevalentemente da stranieri. Nemmeno la vicina Trieste può vantare un primato su Venezia, che per l'immagine che ha nel mondo si pone sempre al top. Bisognerà vedere come evolvono gli eventi e comunque non disdegnerei un " alleggerimento" di toccare di navi su Venezia per favorire altri scali che hanno comunque tanto da dare. In fondo ci si lamenta dei soliti itinerari sarebbe ora che chi ha il compito di programmazione guardi avanti. Ravenna ne è un buon esempio.
 
Top