Rodolfo
Super Moderatore
Non sono d'accordo. Trieste per quanto sia bella, una città che amo, non ha requisiti, al momento, per poter accogliere grandi navi superiori a due in contemporanea (venezia ne può accogliere fino a 9 tra maggIori e minori). La stazione non è all'altezza e non ha spazi operativi alle spalle. Non so se si ricorda il caos quando due navi da Venezia son state dirottate a Trieste per la nebbia. Il viaggio di due ore in treno per Venezia son teoriche, che poi diventerebbero quattro, su una decina di ore di sosta. Senza considerare la precarietà dell'ormeggio della banchina a nord esposta al vento di bora che già con 25 nodi può diventare difficoltosa con la presenza dell'"apriscatole" dolphin posizionato da qualche anno per garantire un ormeggio decente su di una banchina troppo corta per navi da 300 metri. Ricordo che quando Mediterranea era stata programmata in overnight nel porto giuliano, è stata quasi subito rivista, inserendo Venezia causa la scarsa affluenza di passeggeri e che più di una volta la stessa nave, in bella stagione, ha cancellato lo scalo giuliano causa bora con conseguente overnigth a Venezia. Le compagnie portano le navi in un porto quando quando viene offerta tutta una serie di convenienze che vanno dalla logistica alla sicurezza, dai collegamenti alle preferenze della clientela. Se non è stato fatto finora un motivo c'è, anzi se più volte lo scalo è stato cancellato o ridotto più di una volta.