• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Venezia: nebbia. Porto chiuso

Allora su, puoi stare ampiamente tranquillo!
Le compagnie si trovano abitualmente ad affrontare problematiche legate alle condizioni meteo marine, ma anche altre, e vi devono far fronte anche se spesso ciò risulta poco comprensibile ai passeggeri che, ahimè, talvolta pretendono l'impossibile. La sicurezza dei passeggeri e dell'equipaggio infatti è quanto di prioritario esista.

Quando un porto, come Venezia, risulta a pericolo ( si potrebbe dire fortissimo pericolo, viste le statistiche) nebbia per interi periodi dell'anno le compagnie dovrebbero rinunciare alle crociere invernali o utilizzare altri porti, come Trieste, che ogni anno poi tappa le pezze accogliendo tutte le navi, finendo coll'avere più traffico crociere in inverno che in estate. Invece alle compagnie fa figo pubblicizzare partenze da Venezia, che sanno benissimo hanno altissime probabilità di non potersi fare.... a rimetterci i passeggeri che si vedono trasportati in bus da un porto all'altro e che magariperdono treni e aerei già pagati...
 
Interi periodi dell' anno?
Il caso vuole che l' anno scorso ero proprio su una nave in questo periodo di ritorno da una crociera e a Venezia per giunta. Non c'era nebbia e siamo rientrati in perfetto orario....poi sta al passeggero ponderare se è il caso o no di prenotare in questo periodo; le compagnie propongono, l'ultima parola è a chi acquista il prodotto.
 
Questa tua considerazione non è corretta per il fatto che Venezia da sempre nei mesi di dicembre, gennaio febbraio e marzo non accoglie praticamente traffico di navi per il pericolo di nebbia e che in novembre e marzo e aprile è rispettivamente in diminuzione ed in crescita.

Questo evento è stato particolare per la sua durata ed intensità in questo mese, tant'è che ne parlano di continuo i media e che proprio per la sua insistenza son scattati provvedimenti per la limitazione del traffico, del riscaldamento, inusuali per questo periodo dell'anno. Aggiungo, fatto talmente inusuale, che per parecchio la città giuliana, estranea al fenomeno, è stata avvolta dalla nebbia e che Costa Deliziosa è partita alle 20.05 in luogo delle 18.00 a causa della "azzerata" visibilità; ci sono delle immagini significative nel Live in diretta di Costa Deliziosa.

Quindi le "precauzioni" 8 mesi su 12 mi sembra siano prese. Poi non è che Trieste si possa sostituire a Venezia con due sole banchine disponibili, inadatte alle grandi navi, pericolosa quella sopra vento di bora, per le manovre di accosto.

Per esempio, domenica, una delle due banchine sarà occupata dalla Vespucci e quindi l'operatività si riduce ulteriormente in caso di necessità. Certamente lo sai che più di una volta navi con destinazione Trieste sono rimaste a Venezia in overnight, causa bora, e/o cancellato lo scalo.

I disagi, come detto più volte ricadono sì sui passeggeri, ma anche sulle compagnie che vanno incontro a costi, riorganizzazioni dei percorsi non da poco, e che nse possono evitare lo fanno ben volentieri.

Ma hai mai letto le cancellazioni che avvengono dovunque in tutti i porti conosciuti meta dei più grandi traffici navali?

Saresti così gentile da fornire le statistiche?
 
Ultima modifica:
azz...quindi a me sabato 7 ottobre è andata di lusso...la guida Costa che ci ha portato a Murano e Burano diceva che era una delle giornate più belle, assolate e chiare degli ultimi tempi. Per i miei figli sarebbe stato un piccolo dramma non concludere con Venezia la crociera.
 
Il fatto è che se rimane così, e domani non ci sarà nebbia, scoppieranno le critiche a bordo delle due navi. Oggi sono entrate regolarmente Queen Victoria e Saga Pearl II, ed è partita Silver Wind, mentre P&O Oriana ha scalato a Trieste.
 
Venezia: nebbia. Porto chiuso

Mi imbarco la prossima settimana a Venezia. Almeno spero!
C'è possibilità di avere informazioni qualche giorno prima o dovrò aspettarmi un dirottamento a Trieste last minute???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Mi imbarco la prossima settimana a Venezia. Almeno spero!
C'è possibilità di avere informazioni qualche giorno prima o dovrò aspettarmi un dirottamento a Trieste last minute???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dipende dall'evoluzione meteo e dalle eventuali scelte del Comando di bordo. Oggi sono entrate tutte quelle in calendario per la giornata all'infuori di Luminosa su Trieste.

Anche Poesia sta entrando a Venezia, contrariamente a quanto indicato su MT ieri pomeriggio; evidentemente era un dato non corretto. Difficile possa esser stata cambiata la destinazione in "corso d'opera" se la Compagnia avesse già programmato l'organizzazione trasbordo da Trieste a Venezia, come sicuramente ha già messo in piedi Costa.
 
Son tutte a Venezia all'infuori di Luminosa; ulteriore elemento per suscitare malumori e proteste, visto che tutte sono entrate regolarmente.
 
Forse Costa ha valutato dei rischi ad uscire stasera ? Da Venezia e pertanto ha giocato sicuro sulla ruota di Trieste?


Inviato da Old iPad carbonella munito
 
Non è Costa che valuta ma il Comandante. Comunque escluderei del tutto la tua ipotesi. La nebbia non ha fatto più la sua comparsa da due giorno ed oltretutto si sta avvicinando una perturbazione che dovrebbe farla dissolvere completamente. Assai più probabile che la decisione sia stata presa sulla base dei 4/5 giorni di nebbia fitta, insistente ed inusuale per il periodo che ha semiparalizzato la laguna .
 
Poesia non avrebbe potuto raggiungere Trieste neanche volendo visto che l'ormeggio 29 è occpuato dal Vespucci. Quindi rimane solo il 30 diponibile dove si trova oggi Luminosa in un'ormeggio alquanto inconsueto (di poppa e con la pruna molto fuori dalla banchina).
 
Lo so che ci doveva essere Vespucci, l'avevo già detto in altro 3d. Solo che l'indicazione di ieri di MT dava come informazione Trieste.
 
Non è Costa che valuta ma il Comandante. Comunque escluderei del tutto la tua ipotesi. La nebbia non ha fatto più la sua comparsa da due giorno ed oltretutto si sta avvicinando una perturbazione che dovrebbe farla dissolvere completamente. Assai più probabile che la decisione sia stata presa sulla base dei 4/5 giorni di nebbia fitta, insistente ed inusuale per il periodo che ha semiparalizzato la laguna .

Si si il C.te ;)


Inviato da Old iPad carbonella munito
 
Interi periodi dell' anno?
Il caso vuole che l' anno scorso ero proprio su una nave in questo periodo di ritorno da una crociera e a Venezia per giunta. Non c'era nebbia e siamo rientrati in perfetto orario....poi sta al passeggero ponderare se è il caso o no di prenotare in questo periodo; le compagnie propongono, l'ultima parola è a chi acquista il prodotto.

... noi infatti non abbiamo mai prenotato crociere da venezia se non in tarda primavera o estate.Come penso io le compagnie giocano un po' d'azzardo per poter vendere partenze da venezia anche quando non sarebbe il caso.. Nel 2016 sui 4 fine settimana di novembre per 3 le navi hanno dovuto spostarsi a Trieste .... poi a dicembre l'anno scorso non c'erano molte crociere ( ricordo solo la Viking Sea spostata a Trieste il 16 dicembre) mentre quest' anno invece di imparare la lezione hanno programmato la Luminosa tutto dicembre a Venezia fino al 31\12 . se quest' anno le nebbie venete hanno cominciato gia' ad ottobre..vedremo fino al 31 dicembre come andra' ....tenendo presente che a Venezia in novembre e dicembre sono previsti per statistica 1 giorno di nebbia fitta su 3 ( dati AM periodo 1970/2000).

Il problema forse non e' lo spazio nel porto friulano che oltre la stazione marittima in centro, ha banchine e fondali anche per navi oceaniche per chilometri specie nel porto nuovo, difatti ogni tanto sono pur state usate se c'erano manifestazioni in centro , ma la quantità' di bus necessari alle compagnie per spostare tutti da Venezia.. Se no ci sarebbe pure Capodistria per dire che ha il suo bel porto crociere e come a Trieste ha solo 2 giorni di nebbia probabili in tutto l'anno. Ma anche li' servono i bus a decine
 
Ultima modifica:
Top