• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite, nelle sezioni del forum "Ufficio Escursioni" ogni discussione possiede il nome di una città e le discussioni sono in ordine alfabetico e divise per nazione. E' probabile che, per trovare una città il cui nome inizia con una delle ultime lettere dell'alfabeto, tu debba scorrere tutta la pagina oppure visitare la seconda pagina della sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Venezia

giorgioarte

New member
non sò darti il nome di un albergo ma puoi verificare su internet un albergo vicino al porto d'imbarco. Venezia è turista e si gira ovunque a piedi: se sei in auto lasciala al tronchetto con le valigie e vai in albergo a piedi; se sei in treno o aereo ti devi rompere a portare in giro le valigie .... per venezia.
 

lorenzo

New member
Naturalmente Rodolfo è più preciso di me, e forse confermerà o preciserà ciò che dico. Una volta lasciata la macchina al tronchetto,(è importante prenotare visto il gran numero di navi che partono) si può prendere il battello che dal tronchetto navigando nel canale ti porta in piazza Roma. Il n.2 fa quuel giro, e altre informazioni le puoi trovare su: http://www.actv.it/ Per le valigie, penso che puoi farne una con l'indispensabile da portarti dietro, e lasciare il resto nell'auto, da prendere la mattina dell'imbarco. Almeno io ho programmato questo. Per non andare OT, trovo l'indicazione di Rodolfo giusta, Piazzale Roma è vicina al tronchetto, la stazione, e è un ottimo punto per chi poi partirà per la crociera.
 

Rodolfo

Super Moderatore
Dal parcheggio del Tronchetto è ora in funzione il People Mover (trenino sospeso) con una fermata intermedia alla Stazione Marittima, che porta direttamente a Piazzale Roma senza bisogno di salire sul vaporetto, a meno che non si debba raggiungere qualche altro punto della città. Tuttavia, a seconda di dove si parcheggia la macchina, potrebbe ancora essere più conveniente, in termini di distanze, comunque relative, salire sul vaporetto, piuttosto che sul People Mover. Prezzo biglietto People Mover 1 euro, prezzo vaporetto, da una fermata a quella successiva, 2 euro; per tratte supeiori 6.50.

In ogni caso state attenti a lasciare in vista oggetti/ borse nella macchina parcheggiata; non mancano le organizzazioni extra comunitarie (e comunitarie) che compiono "asporti non autorizzati".

Per altri tipi di informazione, a vostra disposizione. Ciao.
 

kokora

New member
Venezia

Quando esci dalla Stazione, scendi la scalinata, giri a destra e costeggi un tratto del Canal Grande; dopo un centinaio di metri percorri il nuovo Ponte che lo attraversa e arrivi a Piazzale Roma. Dando le spalle al Ponte, sull'estrema sinistra del piazzale, c'è lo spazio da dove partono i bus navetta per il terminal. Scegli quello con l'indicazione MSC e in 5 minuti sei nel relativo Terminal; i bus partono circa ogni venti minuti e sono gratuiti.

Nel piazzale ci sono anche i bus della Costa?
Quanto ci vuole dalla stazione S. Lucia a Piazzale Roma?
Arrivo due ore prima dell'imbarco con il treno da Roma e relative valigie al seguito, è fattibile a piedi?
Scusate la raffica di domande, ma non conoscendo la città sono un po' in ansia per la partenza!!!
Grazie
 
Ultima modifica:

Rodolfo

Super Moderatore
Sì; però dovrei controllare l'esattezza di questa affermazione perché è da qualche settimana che hanno reso agibile la fermata intermedia del People Mover "Stazione Marittima". In teoria per Costa, ma solo per Costa, il cui terminal è il più vicino alla fermata, non dovrebbe più essere necessario il bus navetta. Controllo e ti so dire.

Dieci minuti, non di più.

Dipende da quante valige hai; devi portarle attraverso il Ponte sul Canal Grande. Alternativa o lasci le valige al deposito bagagli della Stazione, che te le fa recapitare a bordo, o una volta uscita dalla stazione sali su di un vaporetto ed eviti, solo, il disagio del ponte.
 

kokora

New member
Siamo in due ogniuno con un trolley, quindi il passaggio del ponte non dovrebbe essere complicato. Mi preoccupano un po' i tempi e le distanze visto che arriviamo la mattina alle 11.30

Attendo anche 20 minuti ;)
Grazie sei gentilissimo!
 

kokora

New member
Al rientro dalla crociera io e il mio fidanzato vorremmo fermarci qualche giorno a Venezia, mi potreste consigliare qualche hotel carino e non troppo caro (chimera visto che rientro è il 9 agosto)?
Andrebbe bene anche qualcosa verso Marghera o Mestre, basta che sia collegato con mezzi pubblici all'isola.
Un amico mi ha parlato dell'Hotel Palladio a Marghera (qualcuno c'è stato?), ma siccome vorremmo prenotare direttamente il giorno dello sbarco, perchè non è sicuro che potremmo fermarci, mi servirebbero diverse opzioni nel caso in cui non riuscissimo a trovare posto.

Grazie in anticipo per le risposte e buona giornata a tutti!!! :D
 

arciraco

New member
TEMPI SBARCO/TRENO

TEMPI SBARCO/TRENO

ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Io farò la crociera con costa fortuna dal 26 luglio al 2 agosto e mi recherò a Venezia in treno. Ho già prenotato anche il ritorno ed è prevista la partenza dalla stazione Santa Lucia alle 1130. Non corro il rischio di perderlo arrivando a Venezia per le 9 vero? quanto ci vuole per recuperare i bagagli di solito? grazie
 
ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Io farò la crociera con costa fortuna dal 26 luglio al 2 agosto e mi recherò a Venezia in treno. Ho già prenotato anche il ritorno ed è prevista la partenza dalla stazione Santa Lucia alle 1130. Non corro il rischio di perderlo arrivando a Venezia per le 9 vero? quanto ci vuole per recuperare i bagagli di solito? grazie

Dovrai chiedere di essere inserito nel primo gruppo di sbarco, credo che ti convenga comunque prendere un taxi per la stazione di Mestre (tutti i treni fermano anche lì) perché per raggiungere la stazione Santa Lucia bisogna prendere il people moover o la navetta per Piazzale Roma e poi attraversare il nuovo ponte sul Canal Grande che è fatto a scalini e con le valigie non e l' ideale...
 

Rodolfo

Super Moderatore
Dieci minuti dopo la "libera pratica" le valige di coloro che sbarcano cominciano già ad essere a terra e vengono immediatamente "ricoverate" al "107", l'edificio accanto alla nave. Se hai chiesto di sbarcare tra i primi, non ci son problemi per il bagaglio.

Vero che se vuoi evitare il Ponte sul Canal Grande, i cui scalini sono appena accennati, puoi andare con taxi a Mestre. Economicamente puoi prendere un vaporetto che in 3 minuti, frequenza due tre minuti, ti porta davanti alla stazione; costo due euro.
 

arciraco

New member
scusa ma non sono sicura di aver capito... il vaporetto lo prenderei alla stazione marittima e mi porterebbe alla stazione di S.Lucia? scusa ma sono stata a Venezia l'ultima volta secoli fa....
sarà la mia prima crociera... dove chiedo la cortesia di essere inserito tra i primi a sbarcare??? non ci sono tutti i soci privilegiati prima di me?
è così proibitivo il ponte sul canal grande? quanto ci vorrebbe secondo voi?
grazie
 

bibilica

New member
Ultima modifica:

Rodolfo

Super Moderatore
scusa ma non sono sicura di aver capito... il vaporetto lo prenderei alla stazione marittima e mi porterebbe alla stazione di S.Lucia? scusa ma sono stata a Venezia l'ultima volta secoli fa....
sarà la mia prima crociera... dove chiedo la cortesia di essere inserito tra i primi a sbarcare??? non ci sono tutti i soci privilegiati prima di me?
è così proibitivo il ponte sul canal grande? quanto ci vorrebbe secondo voi?
grazie

No, bus navetta fino a Piazzale Roma, vaporetto da Piazzale Roma alla fermata successiva, Stazione S. Lucia. Mal che vada non più di mezz'ora, sia che da Piazzale Roma si prenda il vaporetto si percorra il Ponte sul Canal Grande, che alla fine non ha una difficoltà da 6° grado superiore.
 

losisat

Member
Esiste un altra soluzione
non appiccicate nessuna etichetta ai bagagli,non li consegnate la notte precedente lo sbarco ed al mattino sbarcate in solitaria quando voletecon i bagagli al seguito (non è una pratica pubblicizzata xchè se tutti facessero cosi sarebbe un casino ma cmq x chi ha fretta va benissimo)
Saluti
 

°francesca°

New member
veneziani e viaggiatori ia me gli occhi :_)
arrivo a venezia al mattino presto ,ok faccio con comodo ho visto che c'è un autobus che mi porta a piazzale roma dell'atvo.Una volta giiunta lì che faccio?suppongo io possa lasciare le valigie e andarmene in giro (se sono lontana dal classico giro turistico ditelo).
stessa cosa al ritorno,ho la possibilità di prendere il volo alle 18 o alle 22.mio marito vuole che prendo quello successivo per andare in giro,venezia è bella,ma è fattibile con valigie al seguito? e nel caso come muovermi?
grazie in anticipo.

intanto ho scoperto una cosa http://www.veniceairport.it/page/b2b/crociere/introduzione?m=010604,purtroppo per me è tardi,ma chi deve prenotare può dirlo in agenzia
 

losisat

Member
allora quando scendi a venezia c'è un servizio che,pagando,ti mandano le valigie al deposito della stazione dei treni....le recuperi quando vuoi cosicche puoi girare tranquilla senza impedimenti.Per quanto riguarda la discesa con le valigie al seguiito(senza cosegnarle la notte precedente lo sbarco,io lo testata un paio di volte senza problemi...ciaooooooo



veneziani e viaggiatori ia me gli occhi :_)
arrivo a venezia al mattino presto ,ok faccio con comodo ho visto che c'è un autobus che mi porta a piazzale roma dell'atvo.Una volta giiunta lì che faccio?suppongo io possa lasciare le valigie e andarmene in giro (se sono lontana dal classico giro turistico ditelo).
stessa cosa al ritorno,ho la possibilità di prendere il volo alle 18 o alle 22.mio marito vuole che prendo quello successivo per andare in giro,venezia è bella,ma è fattibile con valigie al seguito? e nel caso come muovermi?
grazie in anticipo.

intanto ho scoperto una cosa http://www.veniceairport.it/page/b2b/crociere/introduzione?m=010604,purtroppo per me è tardi,ma chi deve prenotare può dirlo in agenzia
 

Rodolfo

Super Moderatore
veneziani e viaggiatori ia me gli occhi :_)
arrivo a venezia al mattino presto ,ok faccio con comodo ho visto che c'è un autobus che mi porta a piazzale roma dell'atvo.Una volta giiunta lì che faccio?suppongo io possa lasciare le valigie e andarmene in giro (se sono lontana dal classico giro turistico ditelo).
stessa cosa al ritorno,ho la possibilità di prendere il volo alle 18 o alle 22.mio marito vuole che prendo quello successivo per andare in giro,venezia è bella,ma è fattibile con valigie al seguito? e nel caso come muovermi?
grazie in anticipo.

intanto ho scoperto una cosa http://www.veniceairport.it/page/b2b/crociere/introduzione?m=010604,purtroppo per me è tardi,ma chi deve prenotare può dirlo in agenzia

Vediamo se ho capito. Una volta arrivata a Piazzale Roma con il bus ATVO scendi e risali su un bus navetta (quello con le insegne della compagnia con cui devi viaggiare) per la Stazione Marittima (le fermate son vicinissime). Una volta arrivata al terminal, consegni le valigie e se vuoi raggiungere Piazza San Marco, hai a disposizione, nella testata darsena terminal 103, un bus d'acqua che in 20 minuti ti porta in centro città.

Al ritorno, scesa dalla nave, puoi recuperare il bagaglio, salire sul bus navetta per Piazzale Roma, consegnare le valigie al deposito bagagli accanto alla biglietteria ATVO e andartene per i fatti tuoi. A pochi passi, hai a disposizione un sacco di linee del trasporto acqueo urbano. Il deposito è apetro dalle 06.00 alle 21.00 e il prezzo è di 4 euro a valigia.

Far recapitare le valigie al Terminal Stazione è una inutile perdita di tempo e un controsenso. Per quello a Piazzale Roma non esiste il servizio di recapito, se non per consistenti quantitativi di bagaglio.
 
Top