• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Via libera alle crociere? Sembra di sì.

Mi sembra che Conte abbia detto si’ alle crociere ed ai convegni, no alle discoteche.
Diciamo che il volano economico generato dai due comparti e’ lontano anni luce come valore, pur riconoscendo che anche il divertimento ha il suo peso in termini di occupazione.
Un fermo ulteriore per le crociere lo vedo come un’ulteriore discesa verso un pozzo dal quale sara’ veramente sempre piu’ difficile uscirne e purtroppo oggi questa pericolosissima deriva sta preoccupando veramente seriamente gli stessi dipendenti diretti delle compagnie, ad ogni livello di incarico.
 
Io, da quello che ho letto, ho capito che il governo è favorevole, mentre il comitato tecnico scientifico no.

Credo prevarrà la volontà politica.
 
Se sei a favore delle crociere compera il CORRIERE se sei contro REPUBBLICA.... semplice la vita!!!! :D :D :D :D
Corriere a vita allora!:D
Comunque, personalmente sarei disposto a partire fin da subito. Meno affollamento = crociera godibilissima. Tanto la mascherina la dobbiamo indossare né più né meno anche stando a terra andando al ristorante o in qualsiasi luogo chiuso.
Per il momento sto alla finestra per capire se e quando partiranno. Dopo di che deciderò il dove e quando partire.
 
Per il momento sto alla finestra .....

Direi... per il momento stiamo dall'oblò :D :D :D :D

Anch'io personalmente partirei, l'unica cosa che non mi convince molto sono queste escursioni obbligate con la Compagnia, non lo dico solo per un discorso di costi spesso spropositati per quello che viene proposto ma anche per le modalità che alcune escursioni si portano dietro....

Detto questo stiamo a vedere se domani danno l'ok, se così fosse 14 giorni quindi per il 20 Agosto si potrebbe pensare a qualche partenza.... non troppo distante dal 15/16 che era stato stimato dalle compagnie.
 
Direi... per il momento stiamo dall'oblò :D :D :D :D

Anch'io personalmente partirei, l'unica cosa che non mi convince molto sono queste escursioni obbligate con la Compagnia, non lo dico solo per un discorso di costi spesso spropositati per quello che viene proposto ma anche per le modalità che alcune escursioni si portano dietro....

Detto questo stiamo a vedere se domani danno l'ok, se così fosse 14 giorni quindi per il 20 Agosto si potrebbe pensare a qualche partenza.... non troppo distante dal 15/16 che era stato stimato dalle compagnie.

Beh, meglio il balcone! :D
Per quanto riguarda le escursioni, Costa sembra orientata a lasciare liberi per quanto riguarda la discesa a terra. Dopo di che la crociera la farei proprio per il gusto di navigare. Non per nulla amo le transatlantiche o comunque crociere ove vi siano più giorni di navigazione nei quali mi rilasso passeggiando sui ponti esterni o coccolandomi nella SPA. Insomma, il classico dolce far niente! ;)
 
Corriere a vita allora!:D
Comunque, personalmente sarei disposto a partire fin da subito. Meno affollamento = crociera godibilissima. Tanto la mascherina la dobbiamo indossare né più né meno anche stando a terra andando al ristorante o in qualsiasi luogo chiuso.
Per il momento sto alla finestra per capire se e quando partiranno. Dopo di che deciderò il dove e quando partire.

Esatto, la mascherina avrà le stesse regole che abbiamo a terra, mio marito quando gli ho detto che se ripartono io voglio partire mi ha dato della matta per la questione mascherine, al che gli ho risposto che gli faccio il pacchetto "intenditore" e lo lascio seduto al bar così può stare senza...
Sarebbe utile capire come si comporteranno in caso di un positivo a bordo, quarantena solo per l'interessato e i compagni di viaggio o per tutta la nave? Con l'obbligo delle mascherine a bordo, se tutti la si indossa correttamente (e lì mi aspetto molti controlli da parte del personale di bordo), in teoria le possibilità di trasmissione del virus sono minime, quindi non avrebbe senso mettere in quarantena tutta la nave...
Ho un prenotazione per fine ottobre su Favolosa, dubito verrà confermata considerando che sono più di 10 giorni di crociera, ma valuterò sicuramente un cambio se dovesse ripartire qualcosa!
 
Sembra che tutti si siano dimenticati che il virus si trasmette anche x contatto con una superficie dove magari l' infettato ha appena starnutito o appoggiato la mano dopo essersi toccato bocca naso...se vi ricordate usavamo anche I guanti a marzo...sta cosa non la capisco...qualcuno me la spiega? Grazie
 
Sembra che tutti si siano dimenticati che il virus si trasmette anche x contatto con una superficie dove magari l' infettato ha appena starnutito o appoggiato la mano dopo essersi toccato bocca naso...se vi ricordate usavamo anche I guanti a marzo...sta cosa non la capisco...qualcuno me la spiega? Grazie

Alcuni forse l'hanno dimenticato, ma questo capita ogni giorno in qualsiasi occasione della giornata che tu sia in crociera o no e al momento gente che gira con i guanti ne vedo poca.

Il problema a mio avviso non sono CROCIERE SI o CROCIERE NO ma solo il buon senso delle persone perché con il VIRUS per il momento BISOGNA CONVIVERE, quindi tornare a fare una vita pre-virus ma con una serie di precauzioni.

Per questo a mio avviso si può tornare anche in crociera ma con la testa e il buon senso... certo dovrebbero averlo tutti e non è sempre facile!!!!

Poi la certezza del NON contagio penso che non esista nemmeno a casa, a meno che non si viva in una campana di vetro !!!!
 
Beh, meglio il balcone! :D
Per quanto riguarda le escursioni, Costa sembra orientata a lasciare liberi per quanto riguarda la discesa a terra. Dopo di che la crociera la farei proprio per il gusto di navigare. Non per nulla amo le transatlantiche o comunque crociere ove vi siano più giorni di navigazione nei quali mi rilasso passeggiando sui ponti esterni o coccolandomi nella SPA. Insomma, il classico dolce far niente! ;)


Adri ma per caso sei anche appassionato di grigliate nella tua taverna ???

Perché forse abbiamo anche fatto una transatlantica insieme (o almeno si chiamava Adriano) ma non ricordo se il nickname era Adrissesanta !!!! :D :D :D :D
 
Adri ma per caso sei anche appassionato di grigliate nella tua taverna ???

Perché forse abbiamo anche fatto una transatlantica insieme (o almeno si chiamava Adriano) ma non ricordo se il nickname era Adrissesanta !!!! :D :D :D :D

Certamente, sì. Sono io. Mi pare che siamo stati assieme, in nutrita compagnia su Luminosa nel 2013 di rientro dai Caraibi. ;)

Concordo anche con il post sopra che hai scritto. In nave, come del resto a terra, c'è la stessa possibilità di mettere le mani su un corrimano, una pulsantiera, una maniglia, una parete dove qualcuno, magari positivo al Covid, può aver sputazzato sopra. Ma con la differenza che l'igiene e la pulizia che c'è in nave, a terra non la si riscontra di certo.
 
Che piacere ritrovarti Adri, si si ottima memoria bei tempi quella attraversata !!!!

Chissà che non ci troviamo in nave con la mascherina !!!! :D :D :D :D
 
Buonasera,
sara per deformazione professionale e già mi scuso,ma ipotizziamo che domani pax 1 si imbarchi dopo tutti controlli del caso e dopo 7 giorni di crociera ,vissuta rispettando tutte le regole e protocolli,si ritrovi infettato da Covid19 come la mettiamo?
In USA amici avvocati ci sguazzano

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
 
Beh è vero che in USA ci sguazzano, ma non sempre segue una condanna: e qui non siamo in America( anche se cerchiamo di imitarla in molte cose).
Del resto se tutto è stato rispettato alla lettera e non esiste alcuna responsabilità dell'Azienda il fatto diventa casuale o no? Molte delle recenti denunce han fatto seguito ad una presunta responsabilità della Compagnia (sapeva e aveva taciuto o simili) e anche in questo caso sarà da vedere se le azioni legali avanzate dai passeggeri andranno a buon fine.
 
Io ancora non ho capito se, in caso di positività a bordo, la nave viene messa in quarantena oppure no....

Io non l'ho sentito... oppure ancora nessuno lo ha detto....
 
Molti sono i lavori che si ritrovano in letteratura relativi alla permenenza del virus sulle superifici (a volte riportanti anche dati discordanti tra di loro), chiaramente c'è una correlazione xon il tipo di superficie, l'ambiente, l'umidità, il sole (un lettino in spiaggia al sole ha una sanificazione pressochè naturale!!!!).
Fortunatamente sia l'OMS che l'istituto superiore di sanità hanno chiarito i dubbi l'utilizzo dei guanti ovvero che indossare guanti quando ci si trova in pubblico non è efficace per prevenire l’infezione da Covid. Lavare regolarmente le mani (od utilizzare i gel sanificanti) offre una protezione maggiore rispetto ad indossare i guanti che possono invece essere una forma di contaminazione. E' infatt dimostrato che Indossare i guanti può dare un falso senso di sicurezza per cui è più facile assumere comportamenti a rischio, come toccare superfici e successivamente il viso o gli occhi, favorendo la contaminazione.



Sembra che tutti si siano dimenticati che il virus si trasmette anche x contatto con una superficie dove magari l' infettato ha appena starnutito o appoggiato la mano dopo essersi toccato bocca naso...se vi ricordate usavamo anche I guanti a marzo...sta cosa non la capisco...qualcuno me la spiega? Grazie
 
Certamente, sì. Sono io. Mi pare che siamo stati assieme, in nutrita compagnia su Luminosa nel 2013 di rientro dai Caraibi. ;)

Concordo anche con il post sopra che hai scritto. In nave, come del resto a terra, c'è la stessa possibilità di mettere le mani su un corrimano, una pulsantiera, una maniglia, una parete dove qualcuno, magari positivo al Covid, può aver sputazzato sopra. Ma con la differenza che l'igiene e la pulizia che c'è in nave, a terra non la si riscontra di certo.
Oltre all'igiene e la pulizia in nave (che già era un punto di forza pre-Covid e ora avranno alzato anche gli standard, suppongo), in teoria se tutti indossimao la mascherina correttamente il rischio di "sputazzi" nelle aree comuni è decisamente basso... Bisogna poi avere l'accortezza di lavare/igienizzare le mani spesso dopo aver toccato qualcosa nelle aree comuni...

Molti sono i lavori che si ritrovano in letteratura relativi alla permenenza del virus sulle superifici (a volte riportanti anche dati discordanti tra di loro), chiaramente c'è una correlazione xon il tipo di superficie, l'ambiente, l'umidità, il sole (un lettino in spiaggia al sole ha una sanificazione pressochè naturale!!!!).
Fortunatamente sia l'OMS che l'istituto superiore di sanità hanno chiarito i dubbi l'utilizzo dei guanti ovvero che indossare guanti quando ci si trova in pubblico non è efficace per prevenire l’infezione da Covid. Lavare regolarmente le mani (od utilizzare i gel sanificanti) offre una protezione maggiore rispetto ad indossare i guanti che possono invece essere una forma di contaminazione. E' infatt dimostrato che Indossare i guanti può dare un falso senso di sicurezza per cui è più facile assumere comportamenti a rischio, come toccare superfici e successivamente il viso o gli occhi, favorendo la contaminazione.
A maggio giuro di aver visto gente (mia suocera inclusa) girare a passeggio con tanto di guanti di lattice. Io li ho indossati solo pochissime volte al supermercato finché sono stati obbligatori, quando hanno tolto l'obbligo non li ho più usati. Danno un falso senso di sicurezza, forse l'idea è che con i guanti si ha più schifo a toccarsi la faccia?
 
Buongiorno a tutti, sono una vecchia frequentatrice del forum... dopo 10 crociere mi sono fermata qualche anno. E da scellerata biologa clinica quale sono, convinta che non ci siano pericoli, ho prenotato giusto ieri la.mia crociera su Smeralda, partenza il 21 settembre [emoji33] ero stanca e provata da questi mesi devastanti in ospedale e alla notizia della possibile ripartenza non ci ho pensato due volte. Morale... non so se vi potranno interessare aggiornamenti live [emoji16]

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
Top