• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Vietato fumare in crociera - si fa per dire...!

Re: Vietato fumare in crociera - si fa per dire...!

MCP ha detto:
Ah, ma non era mica per amore... era solo per intossicarci insieme a più non posso!MCP
ROTFL, io mica fumo!
imho la legge sirchia si sarebbe potuta evitare con l'obbligo di installare nei luoghi pubblici degli aspiratori adeguati.
in effetti quando uscivo nelle discoteche senza il divieto di fumo, tornavo a casa con i vestiti intossicati di fumo. però è anche vero che appunto gli aspiratori delle navi consentono la convivenza di fumatori e non fumatori senza che l'ambiente ne risenta.
allora perchè non installare gli aspiratori nei ristoranti?
 
Re: Vietato fumare in crociera - si fa per dire...!

Secondo te perchè anche i fumatori preferiscono evitare le zone a loro dedicate nei pochi ristoranti che le hanno realizzate, nonostante la presenza degli aspiratori?

E perchè generalmente la gente evita di scoreggiare nei locali ubblici, anche se dotati di aspiratori? Evidentemente il puzzo di fumo da fastidio alla maggior parte delle persone (fumatori e non), al di là delle gravi motivazioni legate alla salute.
Quindi, così come pare generalmente normale e giusto che nessuno debba essere costretto ad annusare odori derivanti da flautolenze, specie se sta cenando in un locale pubblico, altrettanto giusto sarebbe evitare il puzzo di fumo. Tra l'altro a me da più fastidio il puzzo di fumo che quello di una scoreggina. Quindi chi ama vivere in una nuvola di fumo e far assorbire ai propri capelli e vestiti quel fantastico odore di nicotina, beh faccia pure, ma a casa propria!
 
Re: Vietato fumare in crociera - si fa per dire...!

italux ha detto:
Secondo te perchè anche i fumatori preferiscono evitare le zone a loro dedicate nei pochi ristoranti che le hanno realizzate, nonostante la presenza degli aspiratori?

il fatto che i fumatori preferiscono evitare le zone fumatori dei ristoranti, dove l'hai letto?
 
Re: Vietato fumare in crociera - si fa per dire...!

Non l'ho letta, l'ho verificato personalmente nei pochi locali dove esistono tali sale riservate.
L'ultima volta domenica scorsa a pranzo in un bel ristorante di Milano (Riccione). I pochi posti liberi nella sola sala per fumatori, tra l'altro molto più piccola di quella riservata ai non fumatori. E fuori dal locale solito gruppetto di fumatori che, correttamente, escono per fumarsi la loro sigarettina.

Il fatto stesso che la stragrande maggioranza dei ristoranti/locali pubblici non abbia realizzato tali sale per fumatori, ma abbia optato per il divieto generalizzato in tutti i propri locali significa che tutti i clienti sono ben lieti di pranzare in zone smoke-free.
 
Re: Vietato fumare in crociera - si fa per dire...!

conosco il riccione, ma non ci sono mai stato.se è per questo posso dirti che al "le specialità" la sala fumatori, dove peraltro non si sente nessuna puzza, è sempre strapiena.
probabilmente molti fumatori vengono obbligati a pranzare nelle zone smoke free per rispetto degli altri commensali non fumatori, che non vogliono stare nelle salette (sai, persino i fumatori riescono a intrattenere relazioni sociali con non fumatori...)

Il motivo per cui i ristoranti non possono realizzare salette apposite, riguardano ben poco i gusti dei clienti.
in realtà il ristoante che volesse realizzare una sala per fumatori, dovrebbe installare aspiratori adeguati (ma quella spesa è il meno) , ma soprattutto perderebbe di posti-tavola.
visto che i singoli regolamenti prevedono un numero max di posti a sedere in rapporto all'estensione delle sale, costruire un tramezzo nel locale (ove sia poi possibile costruire una sala dedicata nei locali più piccoli) porterebbe a spezzare l'area del locale, obbligando il ristoratore a ridurre i tavoli, ovvero il fatturato.
PEr cui quasi tutti i ristoratori hanno rinunciato alla costruzione. I più fortunati, come "le specialità" hanno potuto costruire la sala partendo da ambienti preesistenti, senza perdere posti paganti.
 
Re: Vietato fumare in crociera - si fa per dire...!

Rimane il fatto che la legge sirchia ha modificato, in meglio, le abitudini di noi italiani (cosa piuttosto rara in italia). Direi che il rispetto di tale legge è assoluto e non mi pare poca cosa, visto e considerato il paese in cui viviamo.
Forse per la prima volta nella storia abbiamo una legge che è stata presa da esempio da molti altri paese europei, che vogliono applicare anche da loro e stanno interrogandosi sul motivo per cui tale norma è tanto rispetatta in Italia, nonostante la praticamente assenza di controlli.
Evidentemente si è trattato di una legge sentita "giusta" da praticamente tutti noi. Se si svolgesse un sondaggio credo otterrebbe l'approvazione di una maggioranza bulgara degli italiani.
Comunque facci un salto al Riccione, si mangia davvero bene. Ti consiglio gli spaghetti ai ricci di mare e una soffice frittura.
Anche da loro le sale sono quasi sempre piene ma, come mi hanno confermato i titolari, le preferenze sono sempre per le zone non fumatori. In pratica la sala fumatori viene riempita da coloro che non trovano più posto negli altri ambienti.
 
Re: Vietato fumare in crociera - si fa per dire...!

tutti addosso hai fumatori , come fossero peste bubbonica , e' vero la sigaretta fa male , ma e' facile dire che la colpa sia solo la sua , il giorno respiriamo, tocchiamo, mangiamo e stiamo a contatto con svariate cose che manco ci immaginiamo e per consolarci diamo colpa alla sigaretta. Io fumo e sto nel pieno rispetto delle regole , non fumo nei ristoranti , nei locali al chiuso persino nelle auto che so' che il proprietario non fuma senza lamentarmi piu' di tanto , ho viaggiato con la magica c'erano sale dove la gente fumava ( senza aspiratori , strano che una nave di ultima costruzione non sia fornita di aspiratori ) comunque questo disagio dei non fumatori non ho avvertito . Ho pure chiesto a gente che non fumava se quell'ambiente portasse fastidio , nessuna lamentela . Non giudicate sempre male il fumatore , non credo sia giusto farlo , le navi sono abbastanza grandi da poter sorvolare su questo handicap .
 
Re: Vietato fumare in crociera - si fa per dire...!

ciao mi associo a chi ritiene di dover allargare il divieto di fumare su tutt i locali al chiuso delle navi da crociera..
un saluto :D :D
 
Re: Vietato fumare in crociera - si fa per dire...!

chi fuma avvelena anche te digli di smettere.

L'albero di natale della Costa Magica che ho visto personalmente è in grado di segnalare il fumo di una sigaretta in tutti i locali della nave.
 
Re: Vietato fumare in crociera - si fa per dire...!

E' indiscusso che il fumo fa male e nuoce gravemente alla salute, ma il business è sempre il business, in effetti le aree dove ci sono i fumatori incalliti sono i casinò e le aree bar,le hall i ponti, i però farei sempre i conti con la sicurezza
Tutto ignifugo? sicuramente i tessuti delle tende,le moquettes,ma c'è anche tanto legno e cotone i quali penso che non siano del tutto ignifughi.
 
Re: Vietato fumare in crociera - si fa per dire...!

Appena tornato da Costa Serena (crociera di capodanno) - confermo che ho visto fumare praticamente in tutti i locali della nave con mia meraviglia visto che nella crociera di due anni fa sull' Atlantica non era cosi...che le cose stiano peggiorando col passare del tempo dall'attuazione della legge? premesso che ci sono fumatori che si comportano molto bene rispettando le regole penso che una nave da sola in mezzo al mare non dovrebbe rischiare un'incendio anche se fornita dei migliori dispositivi antincendio. Sono quindi per vietare completamente il fumo sulle navi sia per salute ma soprattutto per sicurezza!E' logico che poi il personale deve far rispettare le regole! (cosa che non fa...) :roll:
 
Re: Vietato fumare in crociera - si fa per dire...!

RIC ha detto:
Sono quindi per vietare completamente il fumo sulle navi sia per salute ma soprattutto per sicurezza!
Scusa ma non sono d'accordo, io sono un fumatore ( sigaro e pipa ) e non ho mai fumato dove è vietato e nemmeno dove è permesso ma penso di dare fastidio a chi mi sta accanto ( es. sdraio vicino alla piscina quando di giorno la zona è affollata, o se accanto a me ci sono bambini ), ma se ho voglia di fumare e trovo un posto dove è consentito e non dò fastidio a nessuno perchè vietarmelo ( cigar bar, sul ponte in zone poco frequentate ), usando le normali norme di educazione e/o piccole accortezze ( non gettare in giro mozziconi, o fumare in caso di vento forte ecc. ) non penso sia pericoloso ne per la sicurezza ne per l'altrui salute.
Saluti.
 
Re: Vietato fumare in crociera - si fa per dire...!

Concordo con RIC... Ho fatto la sua stessa crociera, e sono rimasto stupito anche io nel constatare che tutti fumavano dappertutto! Se c'è una cosa che non sopporto è la puzza di fumo (con tutto il rispetto per i fumatori, ma io proprio non lo sopporto)...e poi dover mangiare al buffet con la signora di fianco che ti riempie di fumo puzzolente :? ...beh...mi sembra una cosa alquanto sgradevole e maleducata, senza contare che su ogni singolo tavolino c'è un cartellino di dimensioni considerevoli con il simbolo del vietato fumare... insomma... bisogn propio volerlo fare apposta!! :x
 
Re: Vietato fumare in crociera - si fa per dire...!

fabioefabio ha detto:
sono rimasto stupito anche io nel constatare che tutti fumavano dappertutto!

:evil: le persone maleducate purtroppo sono la maggioranza :evil: ... altrimenti non avremmo la società di oggi così fatta ................e non dico altro altrimenti vado OT e non è questa la sede per questo tipo di discorsi ...... :wink:
 
Re: Vietato fumare in crociera - si fa per dire...!

sono tornata da 20 giorni da una crociera con costa serena e devo dire che nel mio caso,invece, non ho visto mai nessuno che fumasse dove non è consentito.Forse la crociera di capodanno essendo piu affollata aveva anche una maggior percentuale di incivili!
 
Re: Vietato fumare in crociera - si fa per dire...!

io fumo , nella crociera effettuata a marzo ( quindi con poca probabilita' di fumare fuori causa freddo ) non ho visto fuorilegge , prima di accendere una sigaretta mi informavo se in quel luogo si poteva o meno ,non ho mai visto fumare al buffet al ristorante nei corridoi , si fumava in tutti i luoghi all'aperto al casino' e a piazza italia , anche se a piazza italia si poteva fumare nell'angolo dove si trovavano i tavolini del bar ma notavo che era totalmente inutile perche' in quel punto non vedevo nessun aspiratore quindi il fumo si dileguava per tutta la sala , io in 7 giorni ne ho fumate qualcuna avvolte desistevo perche' non mi sembrava corretto anche perche' molti ci portavano a suo discapito i bambini ,e qui c'e' un'altro discorso da fare perche' se quel punto e per fumatori perche' un padre porta i propri figli ? La nave e' enorme ci sono tanti di quei posti per portare i propri figli ... NO li doveva portare prorpio li... pero' mi chiedevo come mai una nave ed un'organizzazione come la Costa Crociere non si era adoperata per accontentare un po' tutti , si un po' tutti perche malgrado il brutto vizio ( lo ammetto ) dovrebbe mettere in condizione i fumatori di fumarsi la sigaretta , sigaro o pipa senza farsi osservare in cattivo gusto da i non fumatori , quindi la colpa e nostra ma costa Crociere cosa fa ?
 
Re: Vietato fumare in crociera - si fa per dire...!

unochenavigaverament ha detto:
il_Generale_71 ha detto:
La libertà... la liberta...io vorrei poter essere libero di non pagare con le mie tasse le spese sanitaria dei tabagisti, dei furboni che vanno in moto senza casco, in auto senza cinture, dei tossicodipendenti, degli alcolisti...
...e soprattutto vorrei essere libero di respirare aria priva di fumo di sigaretta.
Direi che con cio' hai detto tutto, poi ogni affermazione e' attaccabile da chi non vuole ammettere l'evidenza.
Si, ma le tasse le pago anche io, si, ma tanto c'e' l'inquinamento della tua macchina.....argomento che non ha fine.
Dopo 10 mesi è questo il concetto che non fa acqua da nessuna parte.
 
Re: Vietato fumare in crociera - si fa per dire...!

Emanuele ; Sulla maggior parte delle navi Costa esiste un bar riservato ai fumatori di pipa e sigari..... su Fortuna il bar Roma 1926, Concordia il bar Dublino. dove si puo dare sfogo al proprio vizio :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: senza recare disturbo a nessuno
 
Re: Vietato fumare in crociera - si fa per dire...!

tata ha detto:
Dopo 10 mesi è questo il concetto che non fa acqua da nessuna parte.
Allora chi è magro non vorrà pagare con le sue tasse le spese sanitarie di chi mangia molti grassi e fritti e dolci ( anche l'obesità e causa di malattie ), io invece vorrei vivere in un mondo più tollerante e "umano" .
senza rancore .... e davvero la chiudo qui.
Salute a tutti. :wink:
 
Re: Vietato fumare in crociera - si fa per dire...!

Beh, se non fa acqua, fa fumo! :D
Dai dati censis che ho consulato (per l'anno 2003), il costo sanitario complessivo annuale del tabagismo in Italia pari a circa 8 miliardi di euro, e che gli introiti sul Monopolio del tabacco ammontano a circa 8 miliardi di euro (il 74,5% sul costo delle sigarette). In sostanza, le spese sanitarie per il tabacco, i fumatori se le pagano da soli.
Detto questo, mi sto domandando sulla costa luminosa dove potrò fumare le mie pipe?
 
Top