• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Marina 27/01/2011 - tra gli Antichi Tesori e la storia moderna

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
T

tano

Guest
Cioa Pmanlio, é sempre un piacere leggerti.
Andemmo piano che sono tutte belle, ogni una ha le sue caratteristiche che possono piacere piú o meno, l´importante é stare bene, trovare l´atmosfera giusta e tutto cambia.
Quello che si, mi sa che ci troviamo davanti ad un grande fotografo.

Un saluto.
 

pmanlio

Active member
Certo che ci è piaciuto Manlio. ;-) Chissà che corsa hai fatto per scendere in teatro. Ma ti dobbiamo tutti un caffè per l'ottimo servizio fotografico dell'attracco.

Magellano, me lo segno!!! :) :)

Tra le tante, due cose mi hanno colpito, una positiva e una negativa: la prima, il grande orgoglio e l'amore per la propria patria e il proprio popolo che gli zeloti dimostrarono; la seconda, antitetica, un concetto del valore della vita molto basso, che è inspiegabile con i valori che gli abitanti di Masada vollero mostrare. E qui potremo aprire altre interessanti discussioni...

Le ho solo accennate, ma come dicevo in qualche risposta il discorso sarebbe lungo e complesso..
Un salutone a tutti!!
Manlio

ps: tano, qui più che di grandi foto si tratta di una specie di Reportage, l'effetto è dovuto all'insieme di racconto ed immagini, magari le stesse, prese da sole, direbbero poco..
 
T

tano

Guest
Separiamo per un attimo il reportage e le foto : Le foto sono stupende.
Se ti devo dire la veritá, una delle navi Costa che non sopporto per arredamento é La Mediterranea.
Sono stato poco tempo fa, ho fatto foto, ma é una nave che non mi sento al mio agio. Alcuni anbienti sono ottimi, come il ristorante degli argentieri, ma poi basta.Non trovo quell´ambiente che voglio, ci sono posti che non ci vado perche non mi sento comodo, e sono posti importanti in cui devi passare.
Le foto stupende fatte da Essepi nella sua crociera di ottobre del 2010 la rendono molto bella e piacevole ( Ti da quella sensazione ) : il merito delle ottime foto fatte.

Un saluto
 

Alcia

New member
Manlio, non ho veramente più parole...che spettacolo!
Mi sento banale, ma è esattamente ciò che provo.
Se devo dirtela tutta mi sono proprio emozionata nel vedere il reportage dell'attracco: ahimè, non ho mai vissuto nè la Marina nè la Giordania, ma sulla cara vecchia mitica Europa, la nostra prima nave, le sensazioni sono state le stesse...brividi di semplicità; del vero vivere la nave e il mare; il vento, le dimensioni a misura d'uomo...
Confesso che abbiamo sempre snobbato sia Marina che Allegra, ma dopo il tuo racconto e la testimonianza fotografica, non posso dire che "non vedo l'ora di salire a bordo" :)
E' così chiara che riluce, infonde un senso di calore, linearità, eleganza, spazio...quelle sensazioni che dall'Europa in poi, ci siamo scordati...
Grazie, davvero!
 

fandelmare

New member
...E così il nostro Manlio prima sul ponte e poi un salto e giù; l'ho provato anch'io : che bello arrivare in un baleno da un posto all'altro della nave, una sensazione di grande valenza pratica ormai dimenticata sulle grandi navi. Manlio mi ha fatto molto piacere rivedere così bene gli ambienti di Marina a me familiari. Grazie per le belle foto.
 

pmanlio

Active member
Sergio, son belle sensazioni!!


Manlio, non ho veramente più parole...che spettacolo!
Mi sento banale, ma è esattamente ciò che provo.
Se devo dirtela tutta mi sono proprio emozionata nel vedere il reportage dell'attracco: ahimè, non ho mai vissuto nè la Marina nè la Giordania, ma sulla cara vecchia mitica Europa, la nostra prima nave, le sensazioni sono state le stesse...brividi di semplicità; del vero vivere la nave e il mare; il vento, le dimensioni a misura d'uomo...
Confesso che abbiamo sempre snobbato sia Marina che Allegra, ma dopo il tuo racconto e la testimonianza fotografica, non posso dire che "non vedo l'ora di salire a bordo" :)
E' così chiara che riluce, infonde un senso di calore, linearità, eleganza, spazio...quelle sensazioni che dall'Europa in poi, ci siamo scordati...
Grazie, davvero!

Alcia: penso che ognuno di noi abbia un modo di vedere e vivere le cose: per alcuni tutto quello che hai visto conta poco, per altri è il massimo che si può trovare..
Credo che l'accoppiata Marina/Mar Rosso possa essere fantastica per me e non dire nulla ad altre persone..
Io trasmetto quello che ovviamente provo mentre viaggio: magari lo metto in una forma curata che lo farà sembrare anche più bello ma è comunque la mia visione della cosa..
A bordo sinceramente erano tutti contenti della nave, ma va detto che chi cerca cabine grandi, oppure ha sensibilità verso il problema delle vibrazioni (ripeto, su Allegra la cosa è diversa) o il mar mosso o magari vorrebbe una discoteca particolare qui non si troverebbe bene..
Nel mio caso difficilmente mi sentirai parlare di 'cabina piccola' o di discoteca perché queste cose non sono nei miei interessi, ma quando sarai a bordo la cabina la troverai piccola, ed è un fatto che va considerato..
Quindi sappi che, come in ogni cosa, sarebbe giusto sentire altri pareri..
Le navi con cui ho viaggiato fino ad oggi appartengono tutte alla vecchia generazione: si tratta di Romantica, Europa, Marina e Victoria. Prima di salire su Marina ero dell'idea che Romantica ed Europa, pur bellissime, non si avvicinassero a Victoria, ma la 'magia' di Marina ha accorciato questa distanza..
Perché Victoria è un gioiello caratterizzato da una grandissima apertura al mare, con una marea di passeggiate aperte su di esso, ed è anche un capolavoro d'arte ed una nave dove i contatti umani sono favoritissimi, ma Marina, più raccolta, ti permette addirittura di parlare con l'equipaggio che è in manovra.. una cosa bellissima..

In più non mi era mai capitato di scendere da una nave con il fotografo che mi viene a cercare e mi dice 'Allora smonti?' 'Quando riparti?' e mezzo equipaggio che mi saluta perché abbiamo diviso una escursione o per le battute scambiate con quelli del help desk (dopo una delle poche forti contestazioni al cambio di itinerario, ma veramente pesante per loro mi hanno visto passare ed aspettavamo le mie rimostranze, mi sono avvicinato e gli ho chiesto 'Quale polemica devo fare? Ditemelo voi che parto spedito' ne è seguita una risata di gruppo) oppure la tour escort che andava nel deserto del wadi rum e mi aspettava per salutare sicura che io quel giorno andavo a Petra..
In poco tempo si è creata una comunità fortissima tra tutti gli ospiti (compreso me che viaggiavo da solo: già all'aeroporto avevo trovato gente bellissima) e l'equipaggio, e questo è dovuto al fatto che più che una nave da crociera questa è uno Yacht di superlusso, un ambiente che va veramente oltre ogni barriera ed è estremamente accogliente..
Questo è lo ‘spirito’ che ti trasmette una nave simile, solo che per altri la visione può essere diversa: in una tempesta oceanica sono sicuro che Marina balla più di Europa, e che gli schizzi d’acqua e salsedine che io andrei a cercare altri li prenderebbero molto male..
Quindi ad ognuno la sua valutazione..

Alcia: intanto che ci pensi Marina ti offre un cappuccino particolare..

5499420788_a552981682_z.jpg


e stai sicura che con la prossima puntata del racconto ti verrà ancora più voglia di salire..
Argomento?

Un giorno tra sorelle, le sensazioni di un incontro:

5498804287_ec22472f6e_z.jpg


anche questa è una storia nella storia, e non possiamola trascurarla giusto? ;)

Un salutone!!
Manlio
 
Ultima modifica:

francy75

Active member
Ciao Manlio, solo adesso ho potuto leggere il tuo racconto ..... e cosa posso aggiungere rispetto a tutto ciò che ti è già stato detto nulla solo 2 parole: Grazie e meraviglioso !
 

Rodolfo

Super Moderatore
Che bella la foto del ponte Manlio; anche un particolare ormai sospassato delle vecchie maniche a vento, è stato inserito tra le attrezzature con un tocco di modernità, che diventa allo stesso tempo una caratteristica identificativa della nave.
 
T

tano

Guest
Che bello che é leggerti perche sento tante cose che dici dentro di me come quest´ultimo dialogo con Alicia , ma come fai caro Pmanlio, quest´ultima foto sembra di essere lá in prima persona : è stupenda , piena di vita.

Un saluto
 

elenamaria

New member
Ti seguo affascinata...
Ah, tanto per la cronaca ".....e che gli schizzi d’acqua e salsedine che io andrei a cercare altri li prenderebbero molto male"......li andrei a cercare anche io quegli schizzi ;-)
 

pmanlio

Active member
ma come fai caro Pmanlio, quest´ultima foto sembra di essere lá in prima persona : è stupenda , piena di vita.

Tano, e qui, come si dice dalle mie parti.. mica stiamo a pettinare le bambole!!! :) :) :)

Rodolfo, sono bellissime!! Di sicuro Marina ha tutto meno l'aspetto di una nave superata, l'ha centrata Alcia:

''E' così chiara che riluce, infonde un senso di calore, linearità, eleganza, spazio...''

sembra una piccola opera di arte contemporanea, e quindi modernissima..

solo che è realizzata con elementi per l'appunto lineari e mai pesanti: apparentemente semplici, vedi i tavoli della zona piscina..

5498823527_27cf53c6d2_z.jpg


(ops!! mi sono giocato una foto della prossima puntata!! ;) )

Ed in quel gioco anche le maniche ci entrano perfettamente..

Mi chiedo chi l'ha pensata a suo tempo, ma certo erano persone di un livello eccezionale, gli hanno dato soprattutto alla poppa una apertura stupenda..
Lì c'è il ristorante solarium, che vi ripropongo di giorno, ma andrebbe visto anche di notte (però devo appensantire l'album ndr), che è bellissimo..

5486887966_dc0610760f_z.jpg


e c'è la vetrata (che poi vedremo) che permette di vedere lo scenario dall'interno del ristorante..

Insomma, se si pensa poi che sono partiti dalla trasformazione di una nave da carico, sono stati dei geni!!

Francy, grazie a te!! ElenaMaria, lo so, lo so.. ;)

Un salutone!!
Manlio
 
T

tano

Guest
Volevo sottolineare che qui c´é una descrizione molto giusta e da tener presente.

A bordo sinceramente erano tutti contenti della nave, ma va detto che chi cerca cabine grandi, oppure ha sensibilità verso il problema delle vibrazioni (ripeto, su Allegra la cosa è diversa) o il mar mosso o magari vorrebbe una discoteca particolare qui non si troverebbe bene..
Nel mio caso difficilmente mi sentirai parlare di 'cabina piccola' o di discoteca perché queste cose non sono nei miei interessi, ma quando sarai a bordo la cabina la troverai piccola, ed è un fatto che va considerato..
Quindi sappi che, come in ogni cosa, sarebbe giusto sentire altri pareri..

Pre esempio il problema che ho a casa se chiedo ai miei figli con che nave volete viaggiare si parte subito da classe Concordia, classe Luminosa, classe Atlantica e subito ti dicono di no ad una Marina o allegra : É naturale si divertono di piú.
A mia moglie ed a me fa uguale. Personalmente valoro ogni caratteristica che puó dare una nave. Certamente fumaiolo giallo ed una grande C. Vedere Marina e dietro l´Allegra e poi quella fotografia ed il giallo allungato é un sogno !!!

Un saluto.
 

pmanlio

Active member
Riprendiamo il filo del racconto? ;)

Per capire bene questa parte del viaggio occorre tornare con la mente a quei momenti, ed anche mettersi per un attimo nelle menti degli ospiti e degli equipaggi di Marina ed Allegra..
Costa Marina parte da Sharm mentre in Egitto ci sono problemi grossi solo al Cairo, poi ad ogni persona a bordo arrivano via sms notizie sempre più preoccupanti, ovviamente come arrivano agli ospiti arrivano all'equipaggio..
La nave prosegue tranquilla fino ad Aqaba, ma intanto in ogni escursione non si può non parlare dell'Egitto.. l'idea di andare a Safaga, non lo dice nessuno, ma forse non piace a tutti..
Nel frattempo Allegra è in una condizione diversa dalla nostra, perchè salta almeno uno scalo (Sokna) e si ritrova in viaggio a dover inventare tutto..
Mentre avvengono queste cose una parte dell'equipaggio ha forse coscienza di quali saranno le prossime mosse di Costa, un'altra, la maggioranza, di sicuro no..
Gli ospiti sono comprensibilmente confusi ed anche preoccupati, insomma: c'è una tensione di fondo che non può essere nascosta..
Aqaba è un posto accogliente, ma nel giorno di arrivo della Costa Allegra questa cosa non è stata ancora capita dagli ospiti, anzi la maggior parte rimane in nave quando io ed altri partiamo per il Wadi Rum, insomma c'è anche una sorta di rassegnazione ed un sentirsi 'soli'..
Gli equipaggi delle due navi hanno il problema di come tenerci a bordo senza farci stancare, ed hanno probabilmente tutti i problemi che abbiamo noi ospiti per tranquillizare le famiglie..

Intorno possiamo vedere scene e 'tentazioni' che aggiungono stress..
Ad es. Eilath:

5499422592_f3fe558c12_z.jpg


diventa per molti crocieristi la meta 'negata' ma è lì e 'tenta' con la sua presenza..

Molte navi sono bloccate in porto, come la bella dell'Adriatico, bella veramente ma tristemente vuota..

5499410210_0113f22e08_z.jpg


e non è l'unica, anche altre barche di lusso sono ferme e vuote e lo saranno fino alla fine del mio viaggio:

5499416450_98a52ac966_z.jpg


Ad Eilath la Thomson Celebration..

5499437446_0b3b0c6347_z.jpg


rimane ferma per diversi giorni..

Anche in mare diverse navi da trasporto..

5499424908_9d2c53c028_z.jpg


come ad es. anche quella immensa che abbiamo già visto:

5495158294_c1bdab56ec_z.jpg


sono ferme apparentemente senza sapere cosa fare..

Insomma, è un momento strano e pieno soprattutto per gli equipaggi, di dubbi e tensioni, di necessità e responsabilità, come quella di evitare che gli ospiti si innervosiscano..
In queste condizioni vedere accanto a sè una 'nave' amica..

5499381320_e027ef2aa3_z.jpg


dove per di più lavorano amici e parenti..

5499401842_b1c5785bca_z.jpg


crea un momento di unione e rilassatezza forte..

All'arrivo di Allegra:

5498774667_26153d9b71_z.jpg


da una parte certe attività quotidiane proseguono invariate:

5499386652_a349e79e27_z.jpg


5499413538_b55dd06f05_z.jpg


5499404006_54bed46452_z.jpg


ma dall'altra inizia uno strano andirivieni tra gli equipaggi:

5499379104_4cf0c3c6a8_z.jpg


5499374466_a02ba4b65a_z.jpg


indubbiamente si tratta di meeting tecnici (nella prima foto si vede un gruppo che fa capo al personale delle cucine, nella seconda animazione+escursioni) però posso assicurare che non era solo quello, anzi..
Ho sentito qualche piccolo sfogo, la preoccupazione su come comportarsi, gestire le cose ecc. insomma è stato un momento umano particolare..
Ed essendo a quel punto molto legato all'equipaggio lo posso testimoniare con piacere, riprendo quello che scritto all'inizio del post:

31 Gennaio: Aqaba

sul Today c'è scritto che la nave partirà per Safaga, mentre alla mattina abbiamo la bella 'sorpresa' dell'arrivo di Allegra..
Le sorelline riunite fanno piacere a vederle, oggi qualcuno si riunisce: io vedrò Essepi, il mio cameriere al tavolo vedrà il fratello, gli equipaggi si scambiano informazioni e saluti..
Mi trovo a parlare con i due capi del Fotoshop: uno lo ho conosciuto a Sharm (spero ci stia leggendo ndr) l'altro ha il padre che ha lavorato sulle navi della Italian Line, scherzo con un ufficiale di Allegra su quale delle due navi sia più bella e così via..

[..]

L'incontro con Essepi è alla sera, sempre alla sera scherzo con i vari ufficiali in banchina, vedo però che tra il personale delle due navi, presente anche la giovane signora (sarà di Costa?) si parla di intrattenimento a bordo, e di come fare a tenere le persone tranquille ecc.
Lungi dalla dieta di Natale che purtroppo non ha visto solo il viaggio di Leo, le risposte saranno basate su animazione semplice, tante feste, cibo di primordine, escursioni da inventare ecc.


Trovare un fratello o un amico caro che ti gira intorno da mesi senza che tu lo possa incontrare non è poco quando ti senti in una situazione strana..
Anche dai ponti dell'area equipaggio si scruta per cercare qualche amico..

5498789069_bdbdf448f9_z.jpg


Tra l'altro questa è anche una scusa per fare qualche foto: ve le propongo in ordine sparso, sono sia esterne che interne alle navi (gli interni sempre di Marina)

5499372078_401a2d323c_z.jpg


5498794133_411ea4c250_z.jpg


5499396406_ac15e7de1c_z.jpg


5499391384_058218803f_z.jpg


5498799065_6094c21c7e_z.jpg


ecco le famose alette (in questo caso di Allegra) dove puoi parlare (ed è avvenuto più di una volta) con chi è di guardia o addirittura in manovra..

5499376712_7fda9cd4df_z.jpg


anche in mare l'atmosfera è diversa, le due navi riunite insieme fanno piacere a vedersi..

5499407196_d2f53a0399_z.jpg


un piccolo dettaglio per una storia che forse (difficilmente) Rodolfo ricorderà di avermi raccontato.. ;)

5501702217_00205056bb_z.jpg


ed uno per tutti..

5501702195_9f16afee36_z.jpg


forse non è facile rendere l'atmosfera che si respirava, ma era giusto provare..
Un modo per poter capire meglio è forse quello di rileggere il topic sui disordini in Egitto:

http://forum.crocieristi.it/showthread.php/12682-Disordini-in-Egitto

nella parte relativa ai giorni in cui noi eravamo in mare, e capire quindi l'amosfera non tanto del nostro viaggio, ma che ci circondava mentre viaggiavamo..
Io ne approfitto per sottolineare ancora che tutti coloro che ci hanno assistito sono stati impagabili..

Un salutone!!
Manlio
 

Alcia

New member
Ti seguo affascinata... Ah, tanto per la cronaca ".....e che gli schizzi d’acqua e salsedine che io andrei a cercare altri li prenderebbero molto male"......li andrei a cercare anche io quegli schizzi ;-)
Mi unisco anch'iooooooo :) Pensate che durante l'alluvione beccata in Austria, io sono uscita per riprendere tutto e "viverla" ;-) (senza fare l'Indiana jones, ovviamente!).

Comunque Manlio comprendo perfettamente il tuo discorso.
Non nascondo che non mi dispiacciano le comodità, che la nave abbia il suo peso, ma avendone vissute diverse, abbiamo ormai capito cosa amiamo: la tranquillità, lo spazio, evitare le code, ritagliarci posticini sconosciuti e poco frequentati. Non ci troverai mai dove c'è la folla, anzi...Non non siamo gente da "Gite delle pentole" o gnù col paraocchi (il riferimento è del maritino;-)), infatti, quasi tutti al tavolo, mi considerano un'asociale...
Crociera per noi vuole dire godere il "faccio ciò che voglio quando e SE voglio". E comunque, è l'itinerario a prevalere. Se poi è su Marina, Allegra, Romantica, Mediterranea, navi per noi sconosciute e "piccole" rispetto alle già vissute mastodontiche Fortuna, Magica, Concordia e Pacifica (che adoro solo per il suo colore rosso..!), BEN VENGANO!

Guardando queste ultime tue foto, mi è tornata alla mente la visita alla Celebrity Constellation: diversa, per carità e più grande, ma con un senso di pace, sobrietà e tranquillità che merita e deve infondere un viaggio per mare che non dimenticherò...e che ho ritrovato assaporando le foto della Marina..
 

Alcia

New member
Scusa Manlio, la mia risposta si è accavallata alla tua: il mio riferimento alle foto, è a quelle prima, ovviamente ;-)
Grazie ancora per questo ultriore pezzetto di diario e di storia vissuta...Hai ragione: vedere un amico in una situazione così, deve essere stato di grande conforto...
 

pmanlio

Active member
Alcia: se ti ho capito le gemelline fanno per te!!

Rodolfo.. ci avrei scommesso!! :)

La poppa è la riprova di quello che hanno saputo inventare: una vetrata sul mare bellissima eppure io ricordo di quello che erano queste due navi..

Un salutone!!
Manlio
 

fandelmare

New member
E vero ! Marina ha due poppe ! Non fraintendetemi ! Una è quella che denota i trascorsi del suo scafo, l'altra è quel capolavoro di originalità che sembra quasi una grande veranda sul mare sormontata poi dalle volumetrie anch'esse trasparenti e tondegianti del soprastante locale multifunzionale che fa da ristorante, punto di ritrovo e quando ci ho viaggiato io, veniva adibito felicemente a tarda ora anche a discoteca; non dimentico la bella sensazione provata una sera: in un baleno, aprivi una porta a vetri e dal clima surriscaldato dai decibel e dal balli ti ritrovavi sotto le stelle al fresco della brezza marina e con il solo mormorio dei motori. Se non sbaglio nessuna discoteca ipertecnologica delle sorelle maggiori Costa è collocata così.
Passando ad altro ed a proposito di tensione a bordo: ovviamente nulla di paragonabile con le vicende attuali ma ricordo bene la ritardata partenza di Costa Pacifica che l'anno scorso, proprio di questi tempi, doveva lasciare il porto di Alessandria alle 21 e 30 ed invece riuscì a partire dopo le 11 e 30 del mattino successivo; ebbene quando la sera fu dato l'annuncio che a nome del comandante faceva riferimento a condizioni meteo avverse, tutti potevamo verificarlo con la massima evidenza, ma quando al mattino successivo si vedeva la nave ancora attraccata alla banchina ed il comunicato successivo si riferiva a disposizioni dell'Autorità portuale, viste le condizioni meteo normalizzate, a bordo ci si cominciava ad interrogare sui motivi della permanenza in porto e cominciava quindi a serpeggiare un po' di inquietudine. Insomma si salutò con un certo solievo lo sbuffo dalla ciminiera che in genere precede la partenza ed il mollare delle cime d'ormeggio. Una certa tensione si verificò anche presso l'ufficio informazioni per le problematiche relative alle coincidenze saltate visto che la nave che doveva rientrare a Civitavecchia alle 8 e 30 giunse in porto intorno alle 16.
 
Ultima modifica:
T

tano

Guest
Pmanlio le tue foto della Marina sono nel mio archivio personale.
Ah....raccontami la storia ( quella che tu dici nelle foto delle cimeniere

Un salutone.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top