• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Marina 27/01/2011 - tra gli Antichi Tesori e la storia moderna

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Il deserto ha esercitato su di me un fascino fortissimo da quando lo vidi la prima volta a dieci anni.

Ecco, io sono emozionata proprio come Te, Leo !
Quando vedevo i film, le foto...desideravo ardentemente essere là, a dorso di cammello (o dromedario!), a sorseggaire un té alla menta sotto la tenda dei Tuareg o dei Beduini...avvolta da questa sabbia dorata o rosa che ti rapisce...E Manlio è riuscito a riportarmi quelle emozioni... :o)
 
Ringrazio tutti!!
Cirellina, ho trasformato il viaggio in foto per non generare un tread pesantissimo, ma magari un nuovo passaggio a 'viaggio' lo faccio: mi sembra giusto nei confronti dei Giordani..

Si riparte? Come si era detto? A si.. La GRANDE DUNA!!! ;)

un'occhiata alle nostre spalle..

5506412359_3d23db9380_z.jpg


e via:

5513120752_b7953c3430_z.jpg


si costeggiano delle pareti montagnose (mi scuso ma proprio non sono riuscito a farle.. :( ) e subito dopo cosa si vede?

5507006130_541404298c_z.jpg


intanto fate attensione nelle varie foto alla striscia bianca.. e poi.. poi giù..

5506405299_2f3728e25f_z.jpg


giù..

5506415383_cfbd098633_z.jpg


giù..

5506418325_b8507641a7_z.jpg


non vi sentite sballottolare? :confused:

Giù..

5507021426_88aab8171d_z.jpg


un attimo di discesa meno ripida..

5506421037_3ce27c54c7_z.jpg


e giù.. fino alla fine!!

5507026264_a1687c5c2d_z.jpg


che bel sale vero? (Qui la neve non attacca davvero.. :) )

In pratica il giro del deserto sarebbe finito con questa specie di giostra sulla grandissima duna..

5512657591_7523bb70e6_z.jpg


ma in realtà così non è: c'è ancora qualcosa da vivere..

Intanto ci andiamo a rifocillare nel campo base:

5511719874_273c230883_z.jpg


ma non nella dependance:

5511710906_424387386b_z.jpg


bensi nella zona d'accoglienza:

5506753292_c37cdaef57_z.jpg


5511113753_07158710e9_z.jpg


osserviamo i magnifici colori delle stoffe..

5513124768_daac05a26a_z.jpg


ci scambiamo qualche foto:

5511715748_d2a579afc1_z.jpg


(detto tra noi qui ho scattato una delle foto più belle che abbia mai fatto alla ragazza, bellissima peraltro, della Costa che ci accompagnava. Questa foto invece me l'ha fatta lei, ma non ha colpe sulla messa a fuoco venuta male ndr)

facciamo gli artisti disegnando cieli improbabili:

5511108805_9675505064_z.jpg


e visioni mistiche.. ;)

5511121867_bf3db5b611_z.jpg


e ce ne andiamo.. ce ne andiamo?
No, non ce ne andiamo: prima c'è una promessa da mantenere, un appuntamento da rispettare. Ricordate? Ce lo siamo dati nel Sinai..

Ecco uno stralcio di dialogo tra me e Sergio:

...intanto io mentre mi godo le splendide foto ed i commenti, medito e ricordo ! Cosa ? " Un sogno strano " .
Qualche tempo fa ho sognato di aver vinto una coppa grande e preziosa, tutta d'oro masiccio, tempestata di diamanti, smeraldi, zaffiri, topazi ecc. ecc..La stringevo a me preoccupato che non me la portassero via. Poi. tutt'a un tratto, sempre nel sogno, mi trovavo tutto solo in uno sconfinato deserto, tormentato da un sole cocente e da una sete ardente. Stringevo sempre tra le mani quella preziosa coppa ma, purtroppo, in essa non c'era acqua mentre, intorno a me solo sabbia rovente ed arsura. Allora, disperato ed arrabbiato, buttavo via quella coppa che, in breve, veniva inghiottita da un mulinello di sabbia agitata dal vento.

''Allora, disperato ed arrabbiato, buttavo via quella coppa che, in breve, veniva inghiottita da un mulinello di sabbia agitata dal vento.''

Sergio dammi tempo: il mulinello arriverà!!

Sergio mio: sei preveggente?

Se la foto più bella è quella fatta alla ragazza, questa:

5506215935_4a44a56be2_z.jpg


è la più spettacolare..

Era lì.. e girava camminando sulla sabbia: in fondo sollevava e scavava ma senza avere nulla da distruggere. Una forza libera ed innocua..

Se la volete vedere a pieno schermo andate in questo link:

http://farm6.static.flickr.com/5013/5506215935_8af7717223_o.jpg


Un salutone a tutti!!

Manlio
 
Ultima modifica:
Sembra di vedere l'ombra della tromba d'aria sulla superficie del deserto.
L'ombra del vento.;)
Mare e deserto si assomigliano in modo impressionante pur essendo agli antipodi.
 
belle belle belle.. rendono l'idea e mi convincono sempre di più di ritornare in Giordania
 
Sono arrivata tardi (influenzata per la quarta volta!), ma ho recuperato...ho guardato e riguardato le foto almeno tre volte: Manlio sono bellissime, la luce, i colori...
Senti, sfacciatamente, ti suggerisco un regalino che potresti farmi appena riusciremo a vederci: un cd di queste foto incredibili del deserto.....troppo sfacciata? ;-)
 
Dai Luciana, magari c'è posto anche per Petra..

In realtà se vuoi te le posso anche far scaricare dal sito..

Un salutone a tutti, a breve tornerò qui ok?

Manlio
 
Wow! Non me le sarei mai immaginate così!! :O....Davvero!!! Prima di vedere queste foto le avrei fatte demolire queste navi, ora ho cambiato ideaa
 
Finalmente sono riuscita a rimettermi al passo ... Veramente belle le piccoline di Costa, ci credo che l'atmosfera sia calda ed accogliente, non ci si perde al loro interno, credo si finisca per affezionarsi per davvero ai loro ponti...
Le foto delle dune, del deserto... magnifiche... mi sarebbe piaciuto sentire il silenzio che regnava attorno alla "figura" creata dal vento ....
Ciao :)
 
Scaccomatto, io ero lontano: essere lì sarebbe stato bello..
Ma in ogni caso l'atmosfera che si respirava nel deserto era particolare: in una giornata che si presentava inizialmente fredda ma che alla fine si è rivelata ideale per l'escursione..

Ero un pò indeciso se parlare della Giordania come l'ho vista io, cosa che ho fatto con Israele e l'Egitto: da una parte non volevo appesantire il racconto, dall'altra 'sentivo' di doverlo fare..
Se leggete le testimonianze mie, di Essepi, di Maumor e di Drusa vedrete che la Giordania ci è entrata nel cuore, ed è giusto parlarne, al di là del Wadi Rum di Petra o di quello che volete..

Per parlarne approfitteremo del pulman che ci porta a Petra, così intanto che vi racconto qualche cosa ci vediamo un paesaggio desertico che ha il suo fascino ed è in parte (quella finale) diverso dal Wadi Rum ok? Quindi io parlo e 'distrattamente' butto giù una foto.. ;)
Andiamo dai.. tutti a bordo!!!

5519393643_6975fb1cb6_z.jpg


5519396935_959b38740a_z.jpg


Certo il deserto che vediamo non è coltivato come quello degli Israeliani, e di questo avevo detto che se ne parlava: infatti se le guide Israeliane mi presentavano il rapporto con la Giordania come ideale e mi mostravano la inesistenza di controlli alle frontiere come prova di fratellanza tra le due nazioni, quelle Giordane (tutte e tre quelle che ho avuto erano Palestinesi ndr) mi parlavano della cosa come una sconfitta più che come una fratellanza..

Il motivo per cui i Giordani non possono neanche pensare di fare quello che hanno fatto gli Ebrei è legato al fatto che questi ultimi hanno deviato il corso del Giordano, togliendo in pratica acqua alla piccola nazione medio orientale..

5519400627_483e072fba_z.jpg


Israele si è impadronita di quella che una volta era la Cisgiordania e non l'ha più restituita nonostante una mozione dell'ONU, e nel contempo deviando il fiume ha generato problemi alla nazione confinante, ma allora perchè i rapporti sono ottimi?

Perchè il vecchio Re Hussein ed Isac Rabin hanno firmato una pace che ha permesso alle due nazioni di potersi sviluppare senza l'incubo di una guerra..

5519993800_408c02aede_z.jpg


La Giordania è un piccolo paese circondato da potenze molto più grandi di lui:

giordania.jpg


e poco compatibili tra di loro..
Eppure questa piccola nazione ha accettato una serie di sfide epocali, che si potrebbero definire sfide della sopravvivenza e della civiltà: infatti ha deciso di accogliere tutti, di integrarli e di rispettarli, ed ha deciso di rinunciare alla potenza militare..

5519945636_a053e6f3d9_z.jpg


La potenza militare costa molto in termini di denaro, e probabilmente è solo una pia illusione quando hai davanti a te la Siria, Israele e l'Egitto, ed allora nasce l'idea, consona alla mentalità di questo popolo e di questa dinastia, di cercare un difficile equilibrio tra tutti ed investire denaro nello sviluppo interno..
Intanto che parliamo il tempo scorre ed il paesaggio cambia:

5519948816_28bf124aa3_z.jpg


Lo status di paese di pace rende la Giordania un paese ricercato da chi è in fuga, soprattutto dai Palestinesi: infatti ci si pone una domanda, chi è veramente un Giordano?
Più del sessanta per cento della popolazione è Palestinese, un cinque/dieci per cento è composta dai Beduini, un'altro dieci per cento da fuggitivi vari che vanno via da dittature e guerre, ed il poco rimanente da 'Giordani'..
I Re avrebbero potuto respingere tutti quando si sono presentati, invece hanno accettato questa immigrazione, hanno offerto protezione ed hanno stabilito di INTEGRARE TUTTI con gli stessi diritti: cosa che nel Medio Oriente è un esempio eccezionale.
E le tensioni che potrebbero derivare da questa scelta invece divengono un sentirsi parte di di una nazione che non è solo rifugio, ma anche 'casa'..

5519958924_bc934e3605_z.jpg


Questa nazione è impegnata in uno sforzo economico notevole, in quanto deve riportare l'acqua nel paese, importare energia elettrica, restaurare siti archeologici immensi e fragilissimi, di cui uno è Petra in cui stiamo andando (poi vorrei tornarci ndr)..

5519372027_5d04e839e3_z.jpg


E tutto questo costa: soprattutto quando hai poca disponibilità di fonti di energia interne..
Ed allora purtroppo la gente deve assicurarsi da sola i servizi sociali ed andare a scuola, obbligatoria per tutti fino a sedici anni, a sue spese. Ma questa stessa gente ha la consapevolezza di far parte di una nazione che vuole crescere, e se viene addirittura a studiare in Italia poi però ritorna..

5519381167_df03d57dca_z.jpg


Si pone una domanda: i Giordani, specie i Palestinesi che si sentono esiliati, odiano gli Ebrei?
Vi ricordo che la svolta della politica Giordana fu la cacciata di Arafat all'epoca capo di Settembre Nero e nemico di Israele: cacciata dovuta alla necessità che si poneva per Hussein di non avere estremismi in casa..
Nonostante questo episodio e tutto quello che potete immaginare le guide che ho avuto, tutte e tre, non odiano nessuno e non ne fanno una questione di Religione. In generale i Palestinesi esuli in Giordania considerano Israele un paese che occupa la Palestina e negano motivazioni insite nell'Ebraismo per questo fatto: lo inquadrano solo in una volontà di espansione del paese ebraico..
All'epoca della guerra dei sei giorni i Palestinesi c'entravano poco con il conflitto, ma furono quelli che l'hanno pagato di più, e seppur 'Giordani' vorrebbero tornare a casa..
Ovviamente questo non vuol dire che i Palestinesi in Palestina siano assimilabili come pensiero a quelli che ho incontrato io qui: su questo non so che dire..
Mentre il pulman, ancora lontano ma deciso, marcia verso Petra:

5519376547_3252597efc_z.jpg


Noi sentiamo la guida parlare di Mosè, di Aronne, dell'Italia dove ha studiato (Perugia, Urbino ecc.), di tante cose degne di essere ascoltate: del costo della vita molto alto, dell'acqua trovata nel deserto e del progetto costoso e faraonico ma indispensabile che assicurerà da bere a tutti per almeno cento anni, ed intanto vediamo questa immagine ad un posto di sosta..

img_royal_family.jpg


Niente Re che indicano il futuro (stile Saddam, Gheddafi e Mubarak per intenderci) , niente 'distanza' niente idolatria, ma come nella antica cultura Amarniana di Akenathon (Egitto, il padre di Tutankamon):

e-77akhenaton.jpg


Akenathon-y-Nefertiti-Imagen-de-web-artehistoria.jcyl_.es_.jpg


Il Re e la sua famiglia sono vicini al popolo, in atteggiamenti umanissimi..
Il Re? Altro argomento importante..
Il Re qui ha un potere altissimo, generalmente si occupa di politica estera, ma proprio quando noi eravamo lì ha destituito il governo appena eletto, colpevole di aver alzato le tasse senza preavviso ed in modo insostenibile per la gente..
In pratica il governo ha tirato fuori una legge sul finanziamento pubblico ai partiti, assolutamente non menzionata in campagna elettorale, ed ha riempito di tasse la gente: dopo due scioperi generali il Re è intervenuto ed ha mandato tutti a casa..
Uno strano paese dove ad uno sciopero generale corrisponde una dimissione del governo.. a conoscerne!!! :) :)
La mia impressione è che finchè il Re sarà una persona in gamba questo sistema ha un gran futuro, ma se un domani dovesse arrivare un incapace allora saranno guai grossi: è la forza ed il limite dei sistemi assolutisti..
E Rania, la Regina?

QueenRania-Oprah3-1.JPG


Bellissima vero?

rania.jpg


Rania ci porta ad un discorso diverso: le donne..
Per capire bene la cosa occorre partire dal fatto che i Giordani sono contentissimi della loro Regina e la considerano uno sprone per le loro mogli e figlie: infatti nella legislazione le donne hanno gli stessi diritti degli uomini, e l'Università si è aperta a molte ragazze che volevano 'seguire' l'esempio di Rania..
Di questo loro sono molto fieri: di passaggio ho visto una sede dell'Università e c'erano diverse ragazze che andavano a studiare..
Uscito dal Wadi Rum ho fatto compere in un centro creato proprio da Rania per aiutare i più poveri tra i Beduini, ed è stata una bella cosa..
Proprio i Beduini, specie quelli che abitavano a Petra:

5520230202_2886665b9d_z.jpg


Sono un esempio di quello che la Giordania intende per giustizia sociale..
I Beduini erano fino a pochi decenni fa gli abitanti di Petra, ma Petra diviene una meta turistica e va preservata allontanandoli da 'casa'..
Ed allora il governo Giordano, per compensare le persone a cui ha 'rubato' la casa costruisce intorno a Petra un villaggio, garantisce la fornitura di acqua luce e gas gratuiti, assicura ai Beduini l'esclusiva del lavoro a Petra, assicura altri servizi sociali.. eppure si sente ancora 'espropriatore'..
La scena a noi farebbe ridere: i beduini sono praticamente divenuti ricchi perchè 'senza terra' ed abitano ad un metro dalle loro vecchie case, ma lì è presa seriamente..
Ridono sotto sotto, le guide Palestinesi che sperimentano un altissimo costo della vita e.. rosicano!!

Dai ormai siamo vicini..

5519385813_fc47156c7e_z.jpg


tutto il mio discorso serioso non deve far dimenticare che 'Il sorriso è il colore della vita' e che le guide ci sommergono sia di racconti affascinanti che di battute, sorrisi, divertimento, leggerezza unita ad antica saggezza..
La piccola terra che ci ha ospitato in questa strana crisi internazionale ha aperto i suoi aeroporti, ha messo le sue risorse, ha dato aiuto ed ospitalità a migliaia di persone in fuga dall'Egitto: lo ha fatto in condizioni difficilissime, senza remore, con efficienza e con il sorriso..
Spero che intanto che l'avvicinamento verso la sua città più famosa sta finendo:

5519979258_dbec30b71c_z.jpg


abbiate capito, tra il mio post e quelli degli altri, perchè in tanti l'abbiamo amata e non la scorderemo più..

5519680809_f679c13b76_z.jpg


Un saluto!!
Manlio
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top