E dai, riprendiamo il viaggio!!
Volevo portarvi nel pulman ed in attesa dell'escursione parlare della Giordania e del deserto che andremo a visitare, ma oggi siamo leggeri e divertiamoci ok? Punto e basta!!!
Dalla nostra base avanzata nel deserto..
sotto un cielo contrastato:
saliamo tutti a bordo..
Si parte!!!
ma chi c'è?
mamma e 'bambino'
(mi dispiace di non potervi offrire uno zoom ndr)
non vi spaventate..
questo giro tra le dune sembra tosto, ma si va piano ed è solo un bel divertimento..
paesaggi splendidi vero?
colori tenui, tanto da sembrare irreali..
sembra bello vero?
e lo è sia chiaro..
tanto che ci immergiamo rapiti in questo spettacolo di luce, sabbia e vento..
ma non è che un antipasto.. via di nuovo tra le dune..
strane figure scolpite dal vento ci accompagnano..
Ops.. sosta!!
qui, come in Egitto, ci sono i dromedari:
ma nessuno ti chiederà un euro per fotografarli..
come in ogni altro giorno in Giordania anche i beduini:
sono di una gentilezza estrema, offrono prodotti di livello e non solo fregature per turisti. Ma non fatevi idee di grandi sconti, perchè pagherete le cose per quello che valgono, poco la cianfrusaglia, di più (ma mai tanto sia chiaro) le cose di livello..
Perchè siamo qui? Per un attimo torniamo seri ok?
Siamo qui per queste:
qui duemilacinquecento anni fa abitava un popolo nominato dalla Bibbia: gli Edomiti..
Se il deserto del Sinai e quello del Negeb hanno visto il passaggio degli Ebrei questo non è avvenuto nel Wadi Rum, perchè gli Edomiti negarono il passaggio agli Ebrei..
Le prime testimonianze della cultura degli Edomiti sono queste: nulla che faccia presagire lo sviluppo che avranno in futuro, ma certamente qualcosa di molto affascinante..
Qualcuno duemilacinquecento anni fa rappresentava una scena di caccia?
con altre cose che non capiamo (la guida aveva delle spiegazioni ndr, ma si parla di ipotesi ovviamente)
ma questa non è una cultura primitiva, basta guardare bene:
qui c'è la scrittura..
in un paesaggio stupendo:
in un mondo suggestivo..
questi uomini del deserto si riposavano, raccontavano nelle rocce le loro storie, magari affidandogli delle preghiere..
chi lo sa? Non certo io ed ammetto di non ricordare tutte le spiegazioni di quel giorno (
), ma dubito che se ne sappia più di tanto..
Assicuro però che la cosa è veramente suggestiva..
Ripartiamo sotto un cielo stupendo..
su aridi paesaggi..
e su visioni di bellezza..
obiettivo? L'accampamento di Lawrence d'Arabia:
da qui il futuro Re di Giordania Abd Allah I:
Lawrence d'Arabia:
ed un generale di cui non ricordo il nome (mi scuso):
combattevano contro i Turchi, e qui si incontravano con piacere anche a guerra finita..
Va detto (di questo la guida non ha parlato più di tanto) che gli Arabi non amano Lawrence perchè la promessa di indipendenza del governo Inglese da lui portata era falsa e perchè i meriti della rivolta contro i turchi li attribuiscono agli Ascemiti, ma va anche detto che il nostro era ignaro della falsità delle promesse Inglesi (tanto che ne rimase scosso a vita).
Per noi questo posto è anche una scusa per guardarci intorno, dune di sabbia rosacea:
rocce particolari:
ed addirittura qualcosa che sembra un volto: (guardatela bene ndr)
Piccola scenetta: arriva un gruppo di Giapponesi, ma un'auto ha dei problemi..
il suo guidatore è il ragazzo!!
avrà tredici anni!!
Noi dobbiamo finire, ma credo sia giusto prenderci una pausa vero? C'è già tanta carne al fuoco..
Un salutone!!
Manlio