• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "il mio primo messaggio" e presentati!

Lezioni di Storia dell'Arte

I

Italian Cruiser

Guest
Integro adesso le informazioni fornite da Leo...

La Villa del Casale a Piazza Armerina (Enna)... è una villa tardoantica... di tipo residenziale... ed è bene precisarlo visto che nel Mondo Romano la Villa era anche un'azienda agricola a conduzione schiavistica. E' stata costruita tra il 320 ed il 370 d.C... non è chiaro chi fosse il proprietario. Conserva 3.500 m2 di mosaici pavimentali... opera di maestranze africane e romane. Il modello è classicheggiante... con alcuni elementi mutuati dall'arte sasanide (Persia Antica).

Le foto di Leo mostrano principalmente mosaici a soggetto geometrico... ma quelli più famosi sono figurati. Ne avete un assaggio nell'ultima foto... le fanciulle in bikini (si... i Romani avevano inventato anche quello)... giovani atlete impegnate in esercizi ginnici e ludici.

E' chiaro che si tratta di mosaici tardi... dallo stile... la resa è estremamente lineare... le figure umane hanno un'anatomia schematica.

Domande ?
 

Anlu

Active member
Semplice... perché non è chiaro... chi rappresenti.... insomma... è un quadro misterioso... oggetto anche di un clamoroso furto.

Si, si, d'accordo sulla famosa espressione enigmatica che ha dato adito a tante teorie interpretative...però...rimango sempre con qualche perplessità!
Quanto ai mosaici di Piazza Armerina, ai miei tempi erano una tappa obbligata nelle gite scolastiche...speriamo lo siano ancora!
Se non è una domanda indiscreta, posso chiederle Paolo da dove nasce la sua "preparazione artistica"? Lavoro, passione, formazione culturale...?!:)
 
I

Italian Cruiser

Guest
Formazione culturale (Laurea e Master in Storia dell'Arte) e lavoro (Gallerie dell'Accademia di Venezia)... tanti su questo Forum conoscevano già la risposta.
 

mal di mare

New member
Formazione culturale (Laurea e Master in Storia dell'Arte) e lavoro (Gallerie dell'Accademia di Venezia)... tanti su questo Forum conoscevano già la risposta.

ciao...domani vado a vedere la Madonna di Foligno di Raffaello che viene esposta nella sala Alessi di Palazzo Marino.............
hai qualche notizia da darmi in particolare per poter meglio capire i particolari del quadro?........grazie
 
I

Italian Cruiser

Guest
La storia del dipinto: la Madonna di Foligno (Roma, Pinacoteca Vaticana) è un olio su tavola, successivamente trasportato su tela, eseguito tra il 1511 ed il 1512 su commissione di Sigismondo de' Conti, segretario di papa Giulio II Della Rovere. E' un ex voto... la casa del Conti a Foligno, colpita da un fulmine, ne era uscita miracolosamente illesa. Originariamente sull'altare maggiore della chiesa di Santa Maria in Aracoeli in Campidoglio a Roma (era una delle non molte opere di Raffaello esposte al pubblico a Roma), fu portata nel 1565 a Foligno nella chiesa di Sant'Anna. Requisita dalle truppe francesi nel 1797 tornò in Italia solo nel 1816, venendo trattenuta a Roma da papa Pio VII.

Il soggetto: la Vergine con il Bambino rappresentata entro un grande nimbo dorato, circondata da schiere di cherubini, occupa la parte alta del dipinto. In basso a sinistra compaiono San Giovanni Battista e San Francesco (Santa Maria in Aracoeli era una basilica francescana), a sinistra San Gerolamo che presenta alla Vergine il committente, al centro un angelo che regge una tabella biansata, entro la quale era posta in origine un'iscrizione votiva. Sullo sfondo si apre un bellissimo paesaggio con l'arcobaleno, simbolo della protezione accordata da Dio. Un oggetto infuocato si dirige contro una casa.

Lo stile: Raffaello fonde suggestioni della pittura veneta (era probabilmente entrato in contatto con Lorenzo Lotto a Roma), di Leonardo e di Michelangelo. E' un'opera integralmente autografa di Raffaello.

Potete vederla in ogni dettaglio qui: http://www.tgcom24.mediaset.it/cult...o-di-raffaello-a-palazzo-marino_2012511.shtml
 

lingoss

New member
La domanda su Artemisia Gentileschi la sapevo! Paolo però ha già risposto. Non siete stati attenti l'avevo già citata in un altro argomento qualche anno fa! ;-)
Si di le si puo' aggiungere che subì uno stupro denunciò il suo aguzzino e vinse la causa.

Rilancio a Paolo. Quale fu la prima (o una delle prime) basilica romanico-gotica costruita in Italia? Dove e in che anno? Perchè fu costruita?
 
I

Italian Cruiser

Guest
Rilancio a Paolo. Quale fu la prima (o una delle prime) basilica romanico-gotica costruita in Italia? Dove e in che anno? Perchè fu costruita?

Facile... la Basilica di Sant'Andrea a Vercelli... costruita tra il 1219 ed il 1227 dal cardinale Guala Bicchieri. Era la chiesa di un vasto complesso abbaziale, comprendente anche un ospedale per i pellegrini. Perché una struttura di questo tipo ? Semplice... è legata alla Via Francigena. La facciata a capanna è prettamente romanica... l'interno dichiaratamente gotico.

Marco ha voluto giocare in casa... dimenticandosi che anch'io ho origini vercellesi. ;)
 
I

Italian Cruiser

Guest
Riguardo alla violenza subita da Artemisia Gentileschi... ad opera del pittore Agostino Tassi nel maggio del 1611... le cose non stanno esattamente come raccontato da Marco. Fu il padre Orazio Gentileschi ad attuare tutte le mosse che portarono nel 1612 ad uno spettacolare processo... che si concluse si con la condanna del Tassi... ma che diffamò... e non poco... Artemisia. Non possiamo affrontare l'argomento in questa sede... visto che si tratta di una questione estremamente delicata... ed i verbali del processo sono estremamente espliciti.
 
Ultima modifica:

lingoss

New member
Allora cambiamo argomento. Ci sono diverse raffigurazioni della Madonna con bambino. A volte il bambino è a destra a volte in centro. Ci sono delle motivazioni?
Cambia la raffigurazione se ci si trova a oriente o a occidente?

Avrei una risposta ma non so se è quella giusta!

Intanto una foto del mio Amico Andrea Cerchi di Vercelli . Basilica di S.Andrea
943636_341687815962425_2057530145_n.jpg
 
M

MarinaeAngelo

Guest
Allora cambiamo argomento. Ci sono diverse raffigurazioni della Madonna con bambino. A volte il bambino è a destra a volte in centro. Ci sono delle motivazioni?
Cambia la raffigurazione se ci si trova a oriente o a occidente?

Avrei una risposta ma non so se è quella giusta!

Intanto una foto del mio Amico Andrea Cerchi di Vercelli . Basilica di S.Andrea
943636_341687815962425_2057530145_n.jpg

quanti posti meravigliosi abbiamo in Italia . Molto bella questa foto .

Un patrimonio artistico superiore a molti altri Paesi europei e mondiali che sappiamo poco valorizzare . Peccato
 

mal di mare

New member
La storia del dipinto: la Madonna di Foligno (Roma, Pinacoteca Vaticana) è un olio su tavola, successivamente trasportato su tela, eseguito tra il 1511 ed il 1512 su commissione di Sigismondo de' Conti, segretario di papa Giulio II Della Rovere. E' un ex voto... la casa del Conti a Foligno, colpita da un fulmine, ne era uscita miracolosamente illesa. Originariamente sull'altare maggiore della chiesa di Santa Maria in Aracoeli in Campidoglio a Roma (era una delle non molte opere di Raffaello esposte al pubblico a Roma), fu portata nel 1565 a Foligno nella chiesa di Sant'Anna. Requisita dalle truppe francesi nel 1797 tornò in Italia solo nel 1816, venendo trattenuta a Roma da papa Pio VII.

Il soggetto: la Vergine con il Bambino rappresentata entro un grande nimbo dorato, circondata da schiere di cherubini, occupa la parte alta del dipinto. In basso a sinistra compaiono San Giovanni Battista e San Francesco (Santa Maria in Aracoeli era una basilica francescana), a sinistra San Gerolamo che presenta alla Vergine il committente, al centro un angelo che regge una tabella biansata, entro la quale era posta in origine un'iscrizione votiva. Sullo sfondo si apre un bellissimo paesaggio con l'arcobaleno, simbolo della protezione accordata da Dio. Un oggetto infuocato si dirige contro una casa.

Lo stile: Raffaello fonde suggestioni della pittura veneta (era probabilmente entrato in contatto con Lorenzo Lotto a Roma), di Leonardo e di Michelangelo. E' un'opera integralmente autografa di Raffaello.

Potete vederla in ogni dettaglio qui: http://www.tgcom24.mediaset.it/cult...o-di-raffaello-a-palazzo-marino_2012511.shtml

La Madonna di Foligno che ho appena visto mi ha lasciato senza fiato....completamente diversa da come me la ricordavo.......
uscita da un recentissimo restauro ad opera dei Musei Vaticani ha assunto un aspetto "teatrale"...sembra quasi una copia........
i colori sono molto accesi...certo il quadro è sempre splendido,ma l'impressione è la stessa ricevuta dopo la visita della Cppella Sistina
appena restaurata....troppo colore,troppa lucentezza,troppo"nuovo"

Mi piacerebbe avere un Vostro parere sui restauri delle opere d'arte in genere.....fino a che punto ci si può e ci si deve spingere
nel cercare di restaurare e mantenere un opera?

ps.molto interessante il filmato che mostra e spiega come il dipinto da base lignea sia stato riportato su tela,
e anche alcuni particolari di come è stata trasportata l'opera.................
 
Ultima modifica:

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
La prima volta che vidi la Sistina ripulita restai sconvolto, troppo colore troppo luminosa, sembrava che il Giudizio Universale avesse perso quella tragicità che avrebbe dovuto rappresentare, invece la realtà era quella che è affiorata dopo anni di restauro e pulizia.

Dobbiamo pensare che sia nell'antichità che nel Medio Evo tutto era molto più colorato di quanto noi si possa immaginare.
Non esisteva una statua romana bianca erano tutte dipinte così come i templi, ma l'abitudine di vedere le statue nel colore del materiale con cui erano state realizzate perchè la pittura era scomparsa ha fatto ritenere per lungo tempo che l'arte classica fosse monocromatica.
Le opere d'arte che vengono sottoposte ad interventi di restauro a volte lasciano perplessi, la nostra mente aveva assimilato l'immagine pre cura e per noi quella è la realtà.

Sicuramente Paolo avrà argomentazioni più precise.


Proseguo con qualche immagine dei mosaici di Piazza Armerina

P1000215_zps9350c88d.jpg


Un dettaglio (in basso a destra) del mosaico precedente

P1000223_zps74048fde.jpg


La cattura ed il trasporto degli animali



P1000235_zps33c840e9.jpg



P1000231_zps74f6c8eb.jpg


Dettagli dell'immagine precedente

P1000230_zpsff321f23.jpg


P1000234_zps6eb7ac64.jpg


P1000228_zpsb0c97b56.jpg


P1000226_zps799b269d.jpg



P1000224_zps67102b74.jpg


P1000225_zpsbfe6bf61.jpg


Una scena di pesca con sullo sfondo una costruzione dell'epoca

P1000219_zps33064e67.jpg


Un dettaglio della costruzione visibile nel mosaico precedente.
Si nota un tentativo di prospettiva estremamente "infantile"

P1000221_zps10adbb73.jpg


A dopo..
 

Concordia

Staff Member
Domande... sulle opere d'arte già esaminate e sui temi affrontati ?

Paolo, sei un grande. Argomento molto interessante, quello proposto da te. Mi ricorda i miei studi sul sacro testo di Argan, ai tempi del liceo.

Una domanda ce l'avrei. Gli studiosi e i critici dell'arte, hanno mai preso in esame lo studio delle posizioni che assumono le dita delle mani, tenute in particolari posture, soprattutto nell'arte pittorica?

Riporto alcune immagini per meglio comprendere il mio quesito.
Le prime due si riferiscono al Cristo Pantocrator, l'ultima alla nascita di Venere.

Pantocrator.jpg


imagefds.jpg


NascitadiVenere.jpg



Qual'è il significato particolare del pollice che tocca l'anulare e il mignolo o soltanto l'anulare?
Perche in molti quadri le dita della Vergine sono separate seguendo quest'ordine?
Mignolo e pollice separati dal gruppo unito anulare-medio-indice
Indice e medio uniti, separati dalle restanti dita.
 

lingoss

New member
Paolo sicuramente saprà rispondere in modo piu' accurato.

Molta della simbologia che ritroviamo in alcune rappresentazioni derivano dall' età classica. La storia dell'arte non va presa per compartimenti stagni. Per esempio la vittoria alata non sembra un angelo?
L'aureola quadrata simboleggia che al momento in cui viene commissionata l'opera il personaggio era in vita.
Ci sono simboli che nel passato erano molto chiari a tutti mentre oggi dobbiamo decifrarli.

Mi pare che l'posizione delle mani di cui parli potrebbe simboleggiare il segno della benedizione o segno del potere temporale.

Quella che hai segnalato tu non mi sembra una vergine ma Venere che viene trasportata se non erro da una conchiglia mentre una dama l'apetta per coprirla.
Aspettiamo Paolo. ;-)
 
Ultima modifica:
I

Italian Cruiser

Guest
Quante domande... procedo con ordine.

La posizione del Bambino non ha un significato particolare... è legata all'inventiva dell'artista... al modo in cui voleva strutturare la composizione. Il simbolismo è nel Bambino addormentato... è prefigurazione della Passione di Cristo... e nei piedini incrociati... che alludono alla Crocifissione.

I colori di Raffaello sono brillanti a tal punto che può essere paragonato ai pittori veneti. La sua tavolozza è quella... ed il restauro ha solo portato alla luce i colori originali. Nel restauro non si deve mai intaccare l'essenza dell'opera d'arte... questa deve essere rispettata... rifacimenti arbitrari come quelli del passato non sono più accettati.

Nell'arte cristiana la mano... legata alla sfera divina... ha significati ben precisi. La mano di Dio simboleggia la potenza creatrice. La mano destra simboleggia la forza. Nell'iconografia del Pantocratore la mano destra è alzata nell'atto di benedire con le tre dita, secondo l'uso ortodosso. Nella Nascita di Venere del Botticelli il gesto di portare le braccia al seno deriva dall'iconografia antica della Venere Pudica. E' un dipinto intriso di filosofia neoplatonica... è la Venere Celeste, simbolo di purezza.

Altre domande ?
 
I

Italian Cruiser

Guest
E passiamo alla lezione del giorno.



Tino da Camaino, Monumento funebre di Arrigo VII del Lussemburgo, Pisa, Museo dell'Opera del Duomo.

Chi era Tino da Camaino ? Uno dei maggiori scultori del Trecento. Nato a Siena, si forma presso Giovanni Pisano. Lavora nella città natale, a Pisa, a Firenze ed a Napoli.

La storia dell'opera: nel 1315 Tino da Camaino è a Pisa, città ghibellina, dove gli viene commissionato il monumento funebre dell'imperatore Arrigo VII del Lussemburgo, in origine collocato al centro dell'abside della cattedrale, al di sotto del grande mosaico del catino absidale, così da simboleggiare l'origina divina del potere imperiale. Alla fine del Quattrocento del monumento, già smembrato, restava all'interno della cattedrale solo il sepolcro con la figura giacente dell'imperatore, sistemato nel transetto destro. Due statue del seguito imperiale erano state ricollocate nella parte alta della facciata, tutto il resto aveva trovato posto nel Camposanto monumentale.

Domande su quest'opera o su altre questioni ?
 
I

Italian Cruiser

Guest
Nelle prossime lezioni affronteremo un tema particolarmente complesso (e stimolante): l'iconologia... ossia l'interpretazione di un'opera d'arte... volta a spiegarne il significato.

Resto sempre a disposizione per altre domande.

A stasera...
 

Concordia

Staff Member
L'aureola quadrata simboleggia che al momento in cui viene commissionata l'opera il personaggio era in vita.
Ci sono simboli che nel passato erano molto chiari a tutti mentre oggi dobbiamo decifrarli.

Mi pare che l'posizione delle mani di cui parli potrebbe simboleggiare il segno della benedizione o segno del potere temporale.
)

Ottime considerazioni, Marco. Grazie mille.

Sono riuscita a trovare uno stralcio di un vecchio articolo che spiegava, dal punto di vista esoterico, il significato delle posizioni delle mani. Non è completo, ma riporto ugualmente ciò che ho.

...al contrario di come spesso viene raffigurata la mano di Gesù, cioè nell’atto della benedizione caratteristica del sacerdote Esseno- con pollice-indice-medio stesi e anulare-mignolo chiusi-, in questo caso l’atteggiamento cambiava parecchio.
Nella Pietà, infatti, la mano destra del Cristo cade adagiandosi sulla veste della Vergine, con mignolo-anulare-medio aperti e separati da indice-pollice.
E’ noto che gli ebrei usassero le dita per contare. I numeri da uno a novantanove venivano contati sulla mano sinistra, e i numeri da cento in poi su quella destra.
Con grande eccitazione, quindi, ho constatato che il numero che Cristo indica sulla sua mano destra, non è altro che il CENTODUE!
Un brivido mi ha davvero percorso la schiena, perché stando alle recenti scoperte del fisico Massimo Corbucci, il numero centodue rappresenta l’elemento prima del quale troviamo ciò che è definito “Vuoto Quantomeccanico”.

Betty Galanti

L'articolo continua dilungandosi su digressioni che esulano dal tema qui trattato.
 

masgram

Member
mi piace questa discussione, sono interessatissimo.

Sono Architetto con la passione per l'arte.

Ti sottopongo questo particolare della composizione del Bacio di Giuda all'interno della facciata della Passione della Sagrada Familia a Barcellona.

Cosa mi sai dire del quadrato "magico" ed in generale sui quadrati magici?
Io mi sono dato questa spiegazione: la somma di tutte le righe e diagonali fa 33, gli anni della passione di Cristo. Il 33 può avere altri significati?

1377155_10200658263890898_412382651_n.jpg


grazie in anticipo
 

Rodolfo

Super Moderatore
Solo una amara considerazione; quante cose mi mancano da vedere e da capire nella mia vita e quanto ignorante mi scopro davanti a queste argomentazioni.
 
Top