• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

13/01/2012 -Naufragio Costa Concordia all'Isola del Giglio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
update tg24

La nave sta affondando
E' sempre piu' inclinata la nave Costa Concordia che è inclinata di oltre 90 gradi e si sta inabissando. Questo, spiegano i soccorritori, rende più difficili le operazioni di ricerca di eventuali dispersi a bordo della Costa Concordia. "E' una corsa contro il tempo", viene spiegato dai soccorritor
 
hanno intervistato ora un CC della CP e invece hanno detto che la nave per ora sembra essere stabile e inizieranno le ricerche con i sub nelle zone immerse
 
Ultima modifica:
Aggiungo ... Stessa fonte

La capitaneria apre un'inchiesta sul disastro
E' già stata avviata un'inchiesta amministrativa sulle cause dell'incidente in mare che ha coinvolto la Costa Concordia e anche sul soccorso ai passeggeri da parte dell'equipaggio. Lo rende noto la capitaneria di porto di Livorno, che sta coordinando le operazioni in mare in soccorso alla nave. Già acquisiti tracciati e orari.

Tre morti per annegamento
Morte per annegamento: questa, secondo fonti sanitarie, è la causa del decesso dei tre uomini i cui cadaveri si trovano ora nell'obitorio dell'ospedale di Orbetello. Sulle salme sono in corso accertamenti medico legali. Molti passeggeri si sono gettati in mare dopo l'incidente per salvarsi.

----

A questo punto mi sorge una domanda .. sarà possibile tirarla su o rimarrà sul fondale per sempre ? Non si rischia anche un disastro ecologico ?
Forse il titolo andrebbe cambiato in "Naufragio Costa Concordia" ...
 
Ultima modifica:
...il panico...mi stavo immedesimando nella situazione..io e Fabry a cena e Francy allo Squok.....e succede il dramma...come reagisco? Non lo so...hanno voglia di ripeterci che i bembini verranno accompagnati nei punti di ritrovo segnalati nel braccialetto......io credo farei ciò che non si dovrebbe....cercherei di raggiungere lo squok...intralcerei di sicuro i soccorsi e forse neanche troverei mia figlia che nel frattempo sarebbe al punto di ritrovo.....ma contro il panico la razionalità perde.....
Anche io con la marea di emozioni che ho dentro adesso, penso se fosse successo con la mia famiglia a bordo, e la mente va alla protezione di mio figlio, come mi sarei comportato. Non so dare una risposta, come dicono tutti il panico spesso non si controlla....
 
acccidenti che tragedia! io e mia moglie siamo sconvolti ......e pensare che due mesi fa eravamo noi a bordo della concordia............cmq espriamo in profondo cordoglio per i familiari delle vittime e un augurio di pronta guarigione per i feriti,ma sopratutto il nostro pensiero va a tutto il personale di bordo che abbiamo conosciuto personalmente .p.s. speriamo anche che riescano a salvare la bellissima concordia e non affondi perdendosi nelle acque del porto!..........CONCORDIA sei rimasta nei nostri cuori!
 
Le inchieste della Compagnia, della Capitaneria e della Magistrature sono dovute e serviranno a fare luce sull'accaduto. Certo, noi tutti ci chiediamo come sia potuta accadere una cosa del genere e delle ipotesi ce le facciamo ma... sono ipotesi e fin tanto che non si hanno maggiori notizie e meglio che ognuno se le tenga per se proprio per evitare di dire sciocchezze, come la nota giornalista
 
Invito tutti noi a non dare risalto a notizie avventate, falsi scoop, osservazioni inopportune. Non tutti siamo esperti e quindi un'ipotesi poco fondata, se espressa con la modestia e le precauzioni del caso, non è motivo di accusa per nessuno. Ma evitiamo accuse dirette, conclusioni affrettate. Assistiamo con serietà all'evolversi della vicenda. Le immagini di questa mattina, dell'alba al Giglio, hanno già da sole un significato intenso, una drammaticità unica. Penso che questo episodio verrà ricordato a lungo e serverà da insegnamento per qualche generazione. Tutto il mondo, in diretta, ha seguito l'evento. Aspettiamo con compostezza maggiori informazioni.
 
ma non ho ben capito una cosa...quindi le scialuppe hanno fatto avanti indietro x trasportare i passeggeri...quindi se la nave fosse stata a largo? ma ho capito male sicuramente vero? ancora stamattina facevono sbarcare gente dalla nave ripiegata? comunque è vero che sono cose che possono succedere con qualsiasi mezzo...fatalità...xò non l'invidio di certo chi ha affrontato questa lunga nottata...tutta quella gente che corre x le scale...il panico totale..difficile da immaginare...
 
Io ero a bordo della Serena un mese fa .... e nella serata di gala a cena dove c'era il comandante e gli altri del ponte di comando ... mi sono chiesto chi guidasse la nave in quel momento !
E poi con tutte le tecnologie che ci sono che riescono a rilevare la posizione della nave da un satellite , non è previsto un segnale di allarme quando si passa troppo vicino agli scogli ?
 
E poi con tutte le tecnologie che ci sono che riescono a rilevare la posizione della nave da un satellite , non è previsto un segnale di allarme quando si passa troppo vicino agli scogli ?

E' proprio questo che le indagini dovranno chiarire ... i motivi del fatto che la nave fosse fuori rotta ... da questa foto si nota bene la vicinanza agli scogli

nave_concordia_getty_01.jpg
 
Io ero a bordo della Serena un mese fa .... e nella serata di gala a cena dove c'era il comandante e gli altri del ponte di comando ... mi sono chiesto chi guidasse la nave in quel momento !
E poi con tutte le tecnologie che ci sono che riescono a rilevare la posizione della nave da un satellite , non è previsto un segnale di allarme quando si passa troppo vicino agli scogli ?
no erry non è proprio così
prima di tutto ci sono dei turni e la plancia è SEMPRE presiadiata, e non da cuochi ma da ufficiali, inoltre con tutti i sistemi tecnologici che ci sono a bordo non è impossibile, ma solo IMPROBABILE che si vada a scogli, cmq ribadisco che dobbiamo aspettare di vedere i risultati delle inchieste.. anche se temo...
 
Ultima modifica:
serata di gala a cena dove c'era il comandante e gli altri del ponte di comando ... mi sono chiesto chi guidasse la nave in quel momento !
...ma dai mica ci sono tutti gli ufficiali a tavolo con il comandante....
 
E' proprio questo che le indagini dovranno chiarire ... i motivi del fatto che la nave fosse fuori rotta ... da questa foto si nota bene la vicinanza agli scogli

nave_concordia_getty_01.jpg


mica detto che quelli siano gli scogli incriminati..la nave puo' esserci arrivata sucessivamente, attualmente questa foto non dice propio nulla.....se non che la nave e' tristemente persa, con molte vite....
 
E' proprio questo che le indagini dovranno chiarire ... i motivi del fatto che la nave fosse fuori rotta ... da questa foto si nota bene la vicinanza agli scogli

nave_concordia_getty_01.jpg
La posizione in cui è avvenuta la collisione con gli scogli non è quella dove la nave è attualmente, ma più a largo, parlano di avvicinamento alla costa per favorire le operazioni di salvataggio, per evitare l' inabissamento della nave stessa.
 
update tg24

"La nave ha urtato uno scoglio"
"Non può esservi dubbio: la nave ha preso uno scoglio. Le indagini dovranno stabilire perché: può essersi trattato di errore umano o di avaria degli apparati elettronici". E' quanto ha detto all'Ansaun esperto di navigazione che si trova nell'area dell'incidente e che ha sommariamente ispezionato da sottobordo la Costa Concordia.

In 600 trasferiti a Fiumicino
Circa 600 passeggeri dopo essere stati tratti in salvo stanno raggiungendo in pullman due alberghi, l'Hilton e il Marriott, vicino all'aeroporto di Fiumicino. Da qui riprenderanno il viaggio in aereo per tornare nelle loro città di origine.

Vice sindaco Giglio: "Terminate scorte di farmaci"
Sindaco e amministratori dell'Isola del Giglio mobilitati nella catena umana per soccorrere i passeggeri della nave affondata nella notte. Ora c'è l'emergenza farmaci: "Abbiamo terminato le scorte", dice il vice sindaco Mario Pellegrini.
 
...ma dai mica ci sono tutti gli ufficiali a tavolo con il comandante....

Ciao Olivia,

vado un secondo in O.T.
quest'estate sul Costa Mediterranea alla cena con il comandante ricordo bene si che non erano presenti, ovviamente, tutti gli ufficiali. Ma vennerò lasciati sul ponte i "più giovani"... e ricordo moooolto bene che i tizi quella sera stavano a divertirsi sul balcone delle loro cabine accanto al ponte di comando delle ragazze, ridendo a crepapelle... per fortuna su 10 crociere è solo 1 episodio, ma temo che ci sia troppa superficialità nei nuovi membri, ma spero di sbagliarmi. non è fare considerazioni o dare colpe, ma riporto solo un fatto...
chiuso o.t.

in merito all'accaduto attendo con ansia i risultati delle indagini per capir, spero, meglio che eventi vi sono stati prima e immediatamente dopo la collisione con gli scogli...
 
update tg24

può essersi trattato di errore umano o di avaria degli apparati elettronici". E' quanto ha detto all'Ansaun esperto di navigazione che si trova nell'area dell'incidente e che ha sommariamente ispezionato da sottobordo la Costa Concordia.
wow
dove li trovano sti esperti!?
o errore umano o avaria...
serviva un esperto per dirlo?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top