• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

13/01/2012 -Naufragio Costa Concordia all'Isola del Giglio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
immagine1ft.jpg


no comment.
 
Grazie GIUSRI, non riuscivo ad inserirla così...
Vedendo nuovamete la web sembra che continui ad inclinarsi... temo che i danni possano essere irreparabili. Più vedo le immagini e meno mi capacito di come sia stato possibile. Oltre che per le famiglie credo che sia l'inizio di un brutto periodo per la compagnia genovese, penso che tanti visti la situazione disdirranno le vacanze ed opterranno per altre soluzioni... ma ora è giusto pensare solo agli sfortunati occupanti della nave.
 
Ultima modifica:
Carlo, la foto che hai linkato è terrificante.
Ho appena acceso la tv e... sono rimasta senza parole.....
Le mie preghiere alle vittime di questo incidente.
 
Non ho parole , ho i brividi e non riesco a seguire piu tutte queste notizie. Il mio pensiero va a tutte le vittime e alle famiglie
 
Terrificante a dir poco :(

Vorrei porre una domanda, sperando di nn arrecare fastidi, ma come unità è perduta in quelle condizioni? Riferendomi all'ultima foto. E dove hanno passato la notte i 4200 occupanti? Sull'isola o trasferiti altrove?
 
Ultimissime news da fonti varie

Una squadra composta da uomini della Guardia Costiera e dei Vigili del fuoco sta compiendo un'ispezione accurata a bordo della nave Costa Concordia per accertare che tutte le persone che erano a bordo siano state evacuate. Venti persone a bordo della Concordia non potevano in alcun modo essere trasferite a bordo delle scialuppe e sono state salvate con un elicottero della Guardia Costiera.

"Ci sarebbero almeno sei morti"
Il bilancio del naufragio della Costa Concordia conta al momento sei vittime accertate. Vi sarebbero una trentina di persone ferite: una quindicina di contusi, altrettanti in "codice giallo", e due gravi. Intanto, il prefetto di Grosseto, Giuseppe Linardi, ha riferito che la prima persona deceduta era un uomo tra i 65 e i 70 anni. Potrebbe essere stato vittima di un malore, o non aver retto al freddo del mare e della notte.

Quattro i dispersi
Stando ad alcune indiscrezioni ci sarebbero anche dei dispersi tra i passeggeri della nave. La confusione è tanta ma mancherebbero all'appello almeno in quattro che potrebbero essere finiti in mare durante i soccorsi.

L'armatore:*"Siamo Sconvolti"
Una "tragedia che sconvolge". Costa Crociere definisce così l'incidente avvenuto nella notte a Costa Concordia. "Il primo pensiero - si legge in una nota diffusa dalla compagnia genovese - va alle vittime: vogliamo esprimere il nostro cordoglio e la nostra vicinanza ai loro famigliari e amici". In una nota l'azienda ringrazia anche le autorità e i cittadini dell'isola dell'arcipelago toscano "che si sono prodigate - si legge - nelle operazioni di salvataggio e assistenza agli ospiti e all'equipaggio".

Alcuni passeggeri soccorsi in mare
Qualche passeggero della nave Costa Concordia si è buttato o è caduto in mare. "Stiamo procedendo al recupero", ha detto il prefetto di Grosseto Giuseppe Linardi che coordina la sala situazioni della protezione civile. Il prefetto ha anche spiegato di aver chiesto l'elenco dei passeggeri all'armatore.

I primi naufraghi giunti al Giglio sono stati ospitati all'interno della chiesa di San Lorenzo e Massimiliano, che il parroco ha aperto per l'occasione, in mancanza di altri ripari immediatamente disponibili. La gente vi si e' accampata alla bell'e meglio appena scesa dalle scialuppe, donne in abiti eleganti con le scarpe con i tacchi in mano appoggiate ai confessionali, bambini impauriti e assonnati sdraiati sui banchi. Il trasbordo e' ormai quasi completato, ma l'isola del Giglio e' troppo piccola per dare ospitalita' a 4.200 persone spuntate improvvisamente dal mare. La Regione Toscana ha subito attivato un piano di soccorsi. Gli ex passeggeri della Concordia saranno trasportati per mezzo di traghetti a Porto S. Stefano
 
Ultima modifica:
Sono sconvolta...ho fatto a luglio questa crociera e vedere stamani questa notizia ...è terribile,penso ai passeggeri ai bimbi a tutti...una preghiera per le vittime.
 
Mi domando anche io come sia stato possibile con meteo buono, mare calmo e vento debole.
Accendero' sicuramente domani una candela per le vittime.
 
Mentre ero collegata su Primocanale, rete genovese, leggo nei sottotitoli...non ci potevo credere.
6 Morti, feriti gravi...alcuni, pare, presi dalal paura si sono buttati in mare, come dicevate...
Su RaiTelevideo parlano di una secca...

7 squilli brevi e uno lungo..quelli che noi accogliamo di solito sbuffando.. ABBANDONO NAVE....mi viene la pelle d'oca....

E' proprio così...si prende con leggerezza quello che ahimè è sinonimo di tragedia...
:(

Vedere la nave così è un colpo al cuore, considerando, soprattutto, cos'era poco prima del disastro, alle persone a bordo...
Come molti di voi ho inevitabilmente pensato al "dove" ci troviamo in genere a quell'ora...cena, teatro...L'idea che possa accadere quaclosa di terribile, impotenti nel gestirlo o addirittura ignari, è tremendo
...

Un pensiero alle famiglie e a chi non c'è più...
 
...siamo sconvolti. . .siamo appena rientrati da una crociera...la ns.solidarieta' per coloro che si trovano coinvolti in questa tragedia e un pensiero a chi non c'e più '. . .
 
Qualcuno parlerà di "varo sfortunato"...io non ci credo !!!!!...errore umano .

In effetti si parla sempre di più di errore umano ... Da TgCom alcune precedenti disavventure della Concordia

4 maggio 2010 - Turista cade in mare e muore
Nella notte tra il 3 e il 4 maggio del 2010 un turista di 33 anni di nazionalità russa, che viaggiava a bordo della Concordia, è caduto in mare per cause mai accertate anche se l'ipotesi suicidio è la più accreditata. Il suo corpo è stato ritrovato solo dopo diverso tempo.

7 novembre 2010 - Gru rischia di schiantarsi sulla nave
Una gru utilizzata alla banchina 12 del porto di Savona ha rischiato di abbattersi sulla Concordia. Il braccio della gru, improvvisamente, si è inclinato, forse per uno sbilanciamento dovuto al carico che avrebbe dovuto trasbordare sulla nave. La gru non ha fortunatamente arrecato alcun danno alla nave come poi appurato dal personale della Capitaneria di Porto che ha ricostruito la dinamica dei fatti.

30 agosto 2009 - Casi di influenza A sulla Concordia
Controlli a bordo della Costa Concordia al suo arrivo nel porto di Savona perché all'epoca erano stati riscontrati tre sospetti casi di influenza A. Il 9 agosto, a bordo, si erano verificati altri 12 casi di sospetta influenza A: sette crocieristi, tra cui un bambino che era stato ricoverato, erano stati fatti sbarcare a Savona mentre 4 passeggeri erano stati isolati in cabina e sbarcati successivamente a Napoli e Palermo.

22 novembre 2008 - Collisione nel porto di Palermo
Il 22 novembre 2008, complice il forte vento, la Concordia ebbe una collisione contro la banchina del porto di Palermo alla quale stava attraccando. Nello scontro si creò un ampio squarcio tra la prua e la fiancata destra e andò distrutto il portellone di prua. In quella circostanza, però, nessuno si fece male.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top