Adriatic2009
New member
per il semplice motivo che il vts monitora e basta, non viene usato per regolare il traffico...solo nei canali si fa, ma non in mezzo al mare, i com possono passare dove vogliono rispettando le norme del codice della navigazione, ed è giusto che sia così.
Non si era in mezzo al mare ma ad 80 metri dagli scogli.
Allora mi dispiace ma il VTS come concepito in italia non ha senso di esistere. Si chiama Vessel Traffic Service, perche debba assistere le navi non per monitorare un non so cosa.Scusami ma cosa monitorerebbe allora?
Oppure serve solo per chiedere ad una nave da dove viene , dove va, quante persone a bordo solo per un fatto statistico con un inglese approssimativo a volte da parte dell'operatore di turno?
Non e' vero che solo nei canali si fa,il VTS di Los Angeles non si trova in un canale ma ti assiste durante la navigazione. Come ho scritto se superi una nave e lui ritiene che tu la sorpassi non a distanza di sicurezza ti chiama te lodice e ti intima di passargli piu' lontano.
Questo deve fare il VTS.
Quindi scusa in italia se si e' sotto monitoraggio VTS due navi in mezzo al mare stanno andando in collisione lui non prende nessun azione perche' e' in mezzo al mare?
A livorno c'e' il PAC (VTS), non si e' in un canale ma questi aiuti alla navigazione li da.
Ultima modifica: