• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

13/01/2012 -Naufragio Costa Concordia all'Isola del Giglio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Proprio stamattina mi è arrivata una rivista tecnica, in cui si parla anche del VTS; questo è il titolo dell'articolo.

"VTS nazionale italiano; il più grande del mondo".

Tra le altre cose mi sembra che la sua sigla per le sue aumentate capacità ed operatività si chiami ora VTMIS "Vessel Traffic Management and Information System" e si avvale dopo il suo incremento di altre stazioni di controllo, rispetto a quelle che avevo elencato io, anche di due unità mobili. Sorveglia un'area marina di 35.000 Km2 e 8000 Km di costa. ..................... Come la sorveglia? E' una domanda che mi faccio e che mi ero posto ancora due/tre giorni fa.

In effetti...
 
Aggiungiamo che senza berretto e con il giubbotto come fa un passeggero a capire che davanti ha un ufficiale?
Dalla radio portatile? Non l'hanno solo loro.
Dall'aspetto marziale? Alcuni sono giovani. Un terzo quanti anni potrà avere?
Comunque quelli citati da Roberto Bosio (vedi articolo Corriere della Sera):
Alessandro Di Lena
Giovanni Iaccarino

Quelli citati dal forum perchè intervenuti dalla D'urso
Andrea Bongiovanni

Di questi (sono del ponte) si sa che niente non l'hanno fatto.
Continuiamo con il tutti?

per chi volesse leggere:
http://www.corriere.it/cronache/12_...to_389d2182-419e-11e1-9408-1d8705f8e70e.shtml

PS:è un pò nascosto tra la m... soiattellata qua e là
 
sono sbarcata dalla concordia il 6 gennaio a civitavecchia. confermo: sui moduli da consegnare bisognava anche dare un numero di emergenza di un familiare.

Come sempre si fa prima di ogni crociera su qualsiasi nave Costa, e tutto sommato ipotizzerei anche non solo Costa.

Sono informazioni che si inseriscono compilando il web check-in se si vuole.
 
qualcuno sa dove si può trovare il piano nave della Concordia? la Costa ha eliminato la sezione relativa a questa nel sottomenù navi

costa-concordia-deck-plans-big.png
 
Infatti Felix, io ho solo dato una visione d'insieme del Sistema e mi son solo chiesto se e come questo funziona.

Si Rodolfo, come approccio per una spiegazione di massima, deve valere il tuo ragionamento....vale fino a prova contraria...e siccome, a mio parere, sappiamo poco dell'esistenza di questa eventuale prova contraria, se non qualche notizia sparsa quà e là, e non siamo noi l'organismo preposto ad approfondire il tutto...il mio post voleva sottolineare il fatto di non "ostinarci" noi a trovarla...prendendo spunto da visioni parziali e frammentate...
Tutto qui.

Un saluto
 
Posto il link dell'ordinanza del GIP di Grosseto.

http://download.repubblica.it/pdf/2012/documento-gip-grosseto.pdf

Chiarisce molti punti.
Ma fa riflettere sulla riservatezza degli atti giudiziari e su come è condotta questa inchiesta.
Vero e chiarisce un punto fondamentale e scagiona l'equipaggio accusato di non essersi fatto vedere e aver abbandonato i passeggeri DOPO l' urto.
Qui FINALMENTE i 7 fischi brevi ed uno lungo vengono chiamati "segnale di emergenza" e si legge che vengono dati 30 - 40 minuti dopo l'impatto. Ora dato che i passeggeri hanno dichiarato che sono andati alle lance dopo aver sentito l'urto spiega benissimo perche' non hanno trovato membri dell'equipaggio ad assisterli. I membri dell'equipaggio addetti all'evacuazione passeggeri sono stati informati solo dopo 40 minuti di assistere i passeggeri da questo segnale, quindi non si puo' incolparli se non erano in posizione a dare indicazioni dopo l'urto. Questo bisognerebbe far sapere ai vari programmi tv e at tutti quelli che dicono che l'equipaggio non si e' fatto vedere.
E continuando a leggere alle 22.58 lo ordinava lui schettino ( e non i 7 fischi berevi ed 1 lungo) l' abbandono nave come da procedura.
Ora vediamo se i giornalisti sono cosi intelligenti da leggersi questo documento e ritrattare tutto quello che hanno scritto finora.
Finalmente, ripeto questo chiarisce un punto fondamentale sull' evacuazione dei pax da parte dell'equipaggio.
Purtroppo questo non ridara' indietro le persone che sono venute a mancare, ma mette in luce diversa i membri dell'equipaggio che sono stati massacrati e accusati di menefreghismo da parte di molti ma fortunatamente non di tutti.

P.S
leggo pari pari a quello scritto sul documento " E' TUTTAVIA ACCERTATO CHE ALTRI UFFICIALI ANCORA A BORDO NAVE COORDINARONO E DIRESSERO LE OPERAZIONI DI SALVATAGGIO"
 
Ultima modifica:
Ora vediamo se i giornalisti sono cosi intelligenti da leggersi questo documento e ritrattare tutto quello che hanno scritto finora.[/QUOTE]

Su questo ho seri dubbi.
ciao
 
Ultime nuove, mi ha telefonato un caro amico, dicendomi che il cognato ( un crocierista ventennale) è sbarcato il 12 gennaio 2012 a Cagliari dopo una settimana di crociera sulla Concordia, e mi ha detto che la nave aveva grossi problemi elettrici , mancava spesso la luce ( ma mai totalmente) e un giorno o più tutti gli ascensori dico tutti erano fermi per un grosso guasto, signori sono allibitto:(
Inoltre questo ragazzo è in coma farmacologico dopo una appendicetomia fulminante, accusava dolori a bordo, il medico di bordo gli ha diagnosticato calcoli......Puntura di orudis e via...... Ma questo è un'altro discorso.........
 
Ho sentito che, purtoppo,hanno dovuto sospedere le operazioni di ricerca dei superstiti perchè la nave si è mossa; non possono neanche procedere con i tentativi di recupero del carburante.
 
bene, a questo punto speriamo che si faccia vivo qualcuno che era a bordo insieme al tuo amico......... ma forse è meglio di no.....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top