• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

13/01/2012 -Naufragio Costa Concordia all'Isola del Giglio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Corrado Clini, ministro dell'Ambiente, a SkyTg24: "Questi condomini galleggianti stanno diventando un problema ambientale serio. Bisogna intervenire rapidamente per evitare disastri in zone delicate".

:shock:

Bene. Almeno sappiamo dove mandare a mangiare tutti i dipendenti dei condomini.......
Ma quante fesserie ancora dovremo sentire.
 
Non iniziamo la solita polemica sulle meganavi per favore...
Che certe aree debbano essere off limits per le navi... di qualunque dimensione... è assodato... ma non dimentichiamoci che le navi sono guidate da uomini... quindi conta la qualità e la capacità di questi. Inoltre... mica possiamo far fallire la cantieristica per l'ennesima "Crociata" contro le navi da crociera.

Le accuse mosse al Comandante Schettino sono molto serie... ma prima di esprimere giudizi aspettiamo ulteriori elementi e riscontri certi... altrimenti sono illazioni sulla sua persona. In ogni caso... è in stato di fermo sia per il possibile pericolo di fuga che per il rischio d'inquinamento delle prove.
 
Questo è il nostro ministro dell'ambiente!
Non si possono dire certe cose quando neanche un litro di carburante è finito ancora in mare!!
 
Cinquecento milioni di dollari, secondo un broker genovese, è probabilmente il valore assicurativo di Costa Concordia, la nave di Costa Crociere naufragata all’isola del Giglio. L’assicuratore è il gruppo statunitense Aon, leader mondiale nel settore del risk management e nell’intermediazione assicurativa e riassicurativa. Ma i 500 milioni di dollari riguardano soltanto la copertura della nave, scafo e macchina.

Per la copertura assicurativa delle responsabilità dell’armatore, che comprendono risarcimenti ai passeggeri e all’equipaggio, eventuali danni all’ambiente, e rimozione del relitto, interviene il club inglese Protection & Indemnity Club, nel mondo dello shipping comunemente indicato come P&I.

Nel caso di Costa Concordia interverrà la Standard. La nave, secondo gli esperti del settore, è totalmente irrecuperabile. Costa Crociere dovrà quindi fare eseguire la rimozione del relitto. Per asportare il carburante è stata ingaggiato l’olandese Smit International Group. Il gruppo Smit, che in Italia è rappresentato dalla società genovese Cambiaso Risso Service, è al vertice nel mondo anche per quanto riguarda il trasporto i navi in avaria potrebbe quindi essere ingaggiato anche per la rimozione del relitto.

da: La Stampa
 
Corrado Clini, ministro dell'Ambiente, a SkyTg24: "Questi condomini galleggianti stanno diventando un problema ambientale serio. Bisogna intervenire rapidamente per evitare disastri in zone delicate".

:shock:

Prima i giornalisti, poi i politici.
Sempre a mano a mano.
In Italia probabilmente in un futuro avremmo bisogno di un turismo da crociera tecnica se vogliamo navigare.
Ma il peggio....probabilmente Corrado Clini un domani diventerá presidente della Fincantieri.
Che volete che vi dica mia madre voleva che facessi il dottore in scienze economiche, oggi come oggi sono orgoglioso di fare il gelatiere.

Un saluto.
 
Non pensavo che in Italia ci fossero tanti giornalisti, cronisti, inviati, presentatori, conduttori di trasmissioni, diplomati o laureati in Perizie Marittime.

Perfino la Pivetti oggi ha tenuto banco.

Non mi parlate della Irene Pivetti dal suo curriculum....conduttrice televisiva, giornalista e politica Italiana : Ha tutte la caratteristiche per essere la numero uno nel raccontarci la tragedia della Costa Concordia.

Un saluto.
 
Sono riuscita a collegarmi solo ora...sono letteralmente scioccata da quanto accaduto..mi unisco al dolore dei parenti delle vittime, prego per i dispersi ma non capisco le polemiche che stanno sollevando molte persone che probabilmente non conoscono la serietà e la professionalità delle migliaia di dipendenti a bordo delle navi! Il mio pensiero va anche a loro che sono certa hanno dato il meglio per proteggere e portare in salvo i passeggeri considerando la paura ed il panico che si era creato...purtroppo sbagliare è umano..Un pensiero anche al comandante Schettino che ho avuto modo di conoscere un paio di anni fa in occasione di una crociera ai caraibi e che mi è sembrata una persona seria anche se credo dovrà fare i conti con la sua coscienza se negligenza vi è stata. Questo terribile incidente non cambia la mia opinione sulla Costa Crociere e sulla professionalità dell'equipaggio..partirò fra un mese con Costa Mediterranea anche se rimarranno impresse nei miei occhi le immagini che scorrono quotidianamente in queste ore.
 
Sono incredulo!!!!!! penso che sia tutto un sogno , purtroppo , non è così. La più grave disgrazia avvenuta dopo la fine del secondo conflitto mondiale, avvenuta nel2012con i sistemi tecnologici più avanzati di navigazione assurdo , assurdo !!!!!!!! da oltre venti anni viaggio su navi da crociere ho solcato mari impetuosi sempre in sicurezza. Mi associo al cordoglio dei parenti delle vittime , sperando che si faccia piena luce su questo triste evento rinnovando piena fiducia all'equipaggio ( tutti bravi ragazzi che si sono prodigati per salvare il prossimo).
 
Costa Concordia, scrive un membro dell’equipaggio
Il commento sul Post di Katia Keyvanian, che era sulla nave e protesta per le versioni dell'accaduto

15 gennaio 2012
20
In coda a un articolo del Post sul naufragio della Costa Concordia è stato pubblicato questo commento da parte di un membro dell’equipaggio la cui identità ci è stata confermata. Vale come importante testimonianza e parere, linguaggio e maiuscole compresi.
Purtroppo non ho il name tag, da fotografare, perchè l’ho perso in mare, assieme alla macchina fotografica!! Sono Katia Keyvanian, GSM – Imbarcata il giorno 13/1 per sostituire la collega del Concordia. Scrivo solo due righe, perchè ho un treno da prendere per tornare a casa!! Vorrei tanto essere invitata dai vari Giletti, Mentana, Vinci, e da tutti gli altri giornalisti, che senza cognizione di causa , senza aver verificato le loro fonti, e le notizie, scrivono e dicono un sacco di IDIOZIE!!! Vorrei poter rispondere, alla marea di idiozie e falsità che sono state dette! Per il momento ne dico solo una, poi, quando potrò scriverò di piu’. Abbiamo evacuato, al buio, con la nave piegata su un fianco 4000 persone in meno di due ore!!! Gli incompetenti non sono in grado di fare questo. Non è vero che il Comandante è sceso per primo, io ero sull’ultima lancia, e lui rimasto attaccato alla ringhiera al ponte 3, mentre la nave affondava. VERGOGNATEVI VOI GIORNALISTI INCOMPETENTI che avete scritto che lui è sceso per primo!!! Io ero sulla lancia, che mentre si allontanava, stava per essere schiacciata dai paranchi della nave che affondava e stava per sfondare il tetto della nostra lancia. Abbiamo tirato su in lancia un sacco di ospiti che erano finiti in mare, e mentre spogliavamo una ragazza bagnata per coprirla con la coperta termica, un ospite ci faceva un filmino con il telefonino!!! VERGOGNATEVI!!! abbiamo lanciato un salvagente in mare, e mentre tiravamo su un altro signore, io con la corda legata al polso per fare forza, e tirare su, un signore che fa la foto!! VERGOGNATEVI!!! abbiamo dovuto gestire un branco di pecoroni allo sbaraglio, e poi vengono a dire che noi siamo stati incompetenti??! VERGOGNATEVI!! mentre ero inclinata a fare uscire le persone che spingevano, e urlavano, poco alla volta nelle lancie, un uomo grande e grosso ovviamente pax, con la sigaretta in bocca. Quando gli ho chiesto “ma che caz.. sta facendo, fuma in questo stato, inclinati, al buio, con il carburante che potrebbe uscire!!” la risposta è stata “mi serve per lo stress”!!!!!!!!!!!!! ho una sola parola da aggiungere, prima di perdere il treno……… Noi ci siamo adoperati per gli ospiti, per salvarli, portarli in sicurezza, se sono salvi, è merito solo nostro, di tutto l’equipaggio, che ha fatto di tutto. Non vogliamo essere ringraziati, NO, abbiamo fatto solo il nostro dovere, ma non vogliamo nemmeno sentire tutte le fesserie, bugie, menzogne, tanto per fare lo scoop, o fare una trasmissione che sono state dette. 4000 PERSONE IN DUE ORE, AL BUIO… E INCLINATI, LI ABBIAMO PORTATI NOI, STAFF DEL CONCORDIA, A TERRA, NON SONO SCESI LORO IN SPIAGGIA CON IL SECCHIELLO E LA PALETTA, E LE FORMINE !!! li abbiamo portati noi!!!! Colgo l’occasione per ringraziare tutti gli abitanti dell’isola del giglio, anche il sindaco, che è salito a bordo, a verificare la situazione, (non sapendo chi fosse lo avevo ripreso perchè non aveva il giubbotto!) ringrazio con tutto il cuore tutti, tutti gli abitanti dell’isola che si sono adoperati per tutti noi, con massima diponibilità, dandoci le loro coperte colorate, fatte all’uncinetto. cercando dei carica batterie per il cellulare, e tanto altro. Grazie a tutti loro. Ora scappo che devo prendere un treno, e andare a casa. A presto. Ah, dimenticavo…. agli altri dico VERGOGNATEVI
 
Scusate ma chi parla di "la più grande disgrazia dopo la guerra" ... intanto se parliamo di navi io mi riferisco alle navi...
E anche che stessimo parlando di tragedie marittime, direi che dopo il Titanic c'è stato altro... Andrea Doria? Achille Lauro? Sea Dimond? Sicuramente è una TRAGEDIA, ma quando si parla di TITANIC lo si fa solo perchè si è visto un FILM... e quando lo si cita nei giornali non si fa altro che far leva sulla sensibilità dei lettori... Dimenticando che ci sono stati affondamenti con vittime anche più recenti...
 
Non ho parole,per quello che è successo,una tragedia!!! so che è difficile,ma prego perchè vengano trovati i dispersi,e prego per quelli che non ci sono più :(
E' molto triste vedere la Concordia piegata così in acqua.
Si sentono molte voci e polemiche diverse alla tv,ma a parere mio, vorrei fare i complimenti all equipaggio e a tutti quelli che hanno dato una mano,perchè nella tragedia sono state salvate più di 4000 persone, e in mezzo a un panico del genere non deve essere stato facile.
Non voglio accusare nessuno ovviamente,spero che le indagini vengano fatte,e che presto si sappia con esattezza cosa sia successo,in tv se ne sentono di tutti i colori,e ho paura che molti vanno li anche un po per immagine,spero di sbagliarmi perche' sarebbe davvero una cosa schifosa in questo momento...
Tra meno di una settimana parto per una crociera con msc, e non nascondo che non cè piu' tutto quel bell'umore che c'era fino a qualche giorno fa....
:(
 
Ragazzi al di la dello shock per quanto accaduto (vite perse, dispersi, paura dei 4000 sopravvissuti e nave meravigliosa ridotta in quel modo) a me viene una rabbia nel sentire come il giornalismo italiano si impunti solo su una parte della descrizione dei fatti, tralasciando, anzi negando e oscurando i meriti che vanno riconosciuti all'equipaggio e a costa tutta per aver tratto in salvo 4000 passeggeri.
Dico io ma perche non mettete a confronto i racconti dei vari superstiti, buoni e cattivi, fornendo cosi un quadro completo dell'avvenimento cosi che tutti possano formarsi una propria idea?
Intervistate esperti del mare che vi dicano come realmente vanno le cose su una nave o che spieghino ai passeggeri che muovono accuse di inefficenza, che le luci dei salvagenti non sono fulminate o che i giubbotti salvagenti sono presenti in numero superiore su una nave di quel tipo!
Credetemi a volte mi viene voglia d prendere il telefono e chiamare questi quattro pseudo-gioralisti per domandargli come facciano a scrivere certe cose!!!
Perche invece non sottolineare la bravura dei tanti filippini, coreani , personale di bordo che pur con la paura addosso hanno tratto in salvo la gente? e vi garantisco che una simile operazione non gli mette in tasca soldi in piu!Per quella miseria che prendono lavorando ore e ore per noi e sempre sorridendo, si sono trovati anche a soccorrere vite umane, a darsi immensamente da fare per i tanti passeggeri.
Tanto di cappello per loro!! E solo chi è stato in crociera sa quanto questa gente si dia da fare per noi crocieristi, abbassando la testa e sopportando i capricci dei clienti o quell'aria di superiorita di alcuni passeggeri.
E se poi pensiamo che gia in condizioni di normalita, anche soltanto per imbarcarsi sulle lance per scendere a terra per le escursioni, o per entrare al ristorante per cena, certa gente è abituata a spingere, a farsi strada con la forza e prepotenza, non oso immaginare cosa sia potuto succedere in quella situazione di ansia e panico generale!!
Oggi alcuni amici con cui esco, che hanno sempre criticato la mia passione per le crociere, ritenendola una vacanza per vecchi pigroni, non hanno perso tempo per prendermi in giro sull'eventualita di un mio prossimo viaggio per mare!!Per loro era normale che non mettessi piu piede su una nave costa visto quanto accaduto!!!Beh mi sono proprio girate e gli ho risposto adeguatamente!!!Questa è stata una tragedia, forse facilmente evitabile ma purtroppo di incidenti ne succedono tanti ogni giorno, anche semplicemente attraversando una strada o prendendo un tram, ma non per questo qualcuno si chiude in casa e non esce piu.
Io in crociera ripartirei, forse con maggiore cnsapevolezza di quanto sia importante essere a conoscenza delle norme di sicurezza, forse vivendola meno come una banale vacanza e apprezzando maggiormente la bellezza ma anche il pericolo del nostro tanto amato ma anche temuto mare!!!


ps: ma poi questa cavola di giornalista sta solo in television da ieri? non ha manco il tempo di lavarsi o andare in bagno?
e menomale cheera scioccata, figuriamoci?!!
 
Ultima modifica:
I dispersi sono ancora 15, 4 passeggeri e 11 persone dell'equipaggio. Queste ultime si teme si trovassero al ponte -1.
Commento fatto da un rappresentante della Guardia Costiera.
 
Come è possibile che chi si ritiene giornalista non faccia un minimo di selezione prima di dare notizie infondate e giudizi approssimativi. Al tgcom mi hanno spacciato un centro commerciale di Dublino per la Concordia… ma come si può. Per non parlare dei servizi sulle superstizioni.
 
Costa Concordia, scrive un membro dell’equipaggio
Il commento sul Post di Katia Keyvanian, che era sulla nave e protesta per le versioni dell'accaduto

15 gennaio 2012
20
In coda a un articolo del Post sul naufragio della Costa Concordia è stato pubblicato questo commento da parte di un membro dell’equipaggio la cui identità ci è stata confermata. Vale come importante testimonianza e parere, linguaggio e maiuscole compresi.
Purtroppo non ho il name tag, da fotografare, perchè l’ho perso in mare, assieme alla macchina fotografica!! Sono Katia Keyvanian, GSM – Imbarcata il giorno 13/1 per sostituire la collega del Concordia. Scrivo solo due righe, perchè ho un treno da prendere per tornare a casa!! Vorrei tanto essere invitata dai vari Giletti, Mentana, Vinci, e da tutti gli altri giornalisti, che senza cognizione di causa , senza aver verificato le loro fonti, e le notizie, scrivono e dicono un sacco di IDIOZIE!!! Vorrei poter rispondere, alla marea di idiozie e falsità che sono state dette! Per il momento ne dico solo una, poi, quando potrò scriverò di piu’. Abbiamo evacuato, al buio, con la nave piegata su un fianco 4000 persone in meno di due ore!!! Gli incompetenti non sono in grado di fare questo. Non è vero che il Comandante è sceso per primo, io ero sull’ultima lancia, e lui rimasto attaccato alla ringhiera al ponte 3, mentre la nave affondava. VERGOGNATEVI VOI GIORNALISTI INCOMPETENTI che avete scritto che lui è sceso per primo!!! Io ero sulla lancia, che mentre si allontanava, stava per essere schiacciata dai paranchi della nave che affondava e stava per sfondare il tetto della nostra lancia. Abbiamo tirato su in lancia un sacco di ospiti che erano finiti in mare, e mentre spogliavamo una ragazza bagnata per coprirla con la coperta termica, un ospite ci faceva un filmino con il telefonino!!! VERGOGNATEVI!!! abbiamo lanciato un salvagente in mare, e mentre tiravamo su un altro signore, io con la corda legata al polso per fare forza, e tirare su, un signore che fa la foto!! VERGOGNATEVI!!! abbiamo dovuto gestire un branco di pecoroni allo sbaraglio, e poi vengono a dire che noi siamo stati incompetenti??! VERGOGNATEVI!! mentre ero inclinata a fare uscire le persone che spingevano, e urlavano, poco alla volta nelle lancie, un uomo grande e grosso ovviamente pax, con la sigaretta in bocca. Quando gli ho chiesto “ma che caz.. sta facendo, fuma in questo stato, inclinati, al buio, con il carburante che potrebbe uscire!!” la risposta è stata “mi serve per lo stress”!!!!!!!!!!!!! ho una sola parola da aggiungere, prima di perdere il treno……… Noi ci siamo adoperati per gli ospiti, per salvarli, portarli in sicurezza, se sono salvi, è merito solo nostro, di tutto l’equipaggio, che ha fatto di tutto. Non vogliamo essere ringraziati, NO, abbiamo fatto solo il nostro dovere, ma non vogliamo nemmeno sentire tutte le fesserie, bugie, menzogne, tanto per fare lo scoop, o fare una trasmissione che sono state dette. 4000 PERSONE IN DUE ORE, AL BUIO… E INCLINATI, LI ABBIAMO PORTATI NOI, STAFF DEL CONCORDIA, A TERRA, NON SONO SCESI LORO IN SPIAGGIA CON IL SECCHIELLO E LA PALETTA, E LE FORMINE !!! li abbiamo portati noi!!!! Colgo l’occasione per ringraziare tutti gli abitanti dell’isola del giglio, anche il sindaco, che è salito a bordo, a verificare la situazione, (non sapendo chi fosse lo avevo ripreso perchè non aveva il giubbotto!) ringrazio con tutto il cuore tutti, tutti gli abitanti dell’isola che si sono adoperati per tutti noi, con massima diponibilità, dandoci le loro coperte colorate, fatte all’uncinetto. cercando dei carica batterie per il cellulare, e tanto altro. Grazie a tutti loro. Ora scappo che devo prendere un treno, e andare a casa. A presto. Ah, dimenticavo…. agli altri dico VERGOGNATEVI


solidarietà a Katia ed ai suoi colleghi.
hanno ragione a prendersela con questi scribacchini del piffero ... gente priva di etica e competenza, pagata solo per riempire i vuoti tra un inserto pubblicitario ed un altro, "professionisti" la cui mission consiste fondamentalmente nel sollevamento del polverone perché più gossip fai, più allodole acchiappi e più pubblicità vendi; non sono assolutamente di parte in questa faccenda ma, a prescindere dai possibili reati commessi dal comandante e da altri del suo staff ed a prescindere dalle dichiarazioni di tanti passeggeri (che hanno vissuto sulla loro pelle un'esperienza terribile, patendo uno stress emotivo senza pari) per dare addosso al personale della nave, che ha affrontato un'emergenza del genere senza perdersi d'animo e mettendo concretamente in salvo la vita di migliaia di persone, occorre essere decerebrati!
Il sonno della ragione genera mostri! (Francisco Goya)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top