• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

13/01/2012 -Naufragio Costa Concordia all'Isola del Giglio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Rodolfo ti ringrazio per il supporto sono riuscita ad inserire l immagine. in quello che dico desidero mettere la faccia. ciao e grazie
 
Vorrei fare una considerazione,
visto che ora si dice che schettino( quanto mi e' difficile scriverlo!!!!) non abbia volutamente portato la nave in secca,ma sia stata favorito dalle correnti, anche perche' a cosi bassa velocita' e senza macchine il timone non avrebbe permesso alla nave di fare un 'accostata di 180°,
e' possibile che per fare quest accostata dato che la velocita' era molto bassa e quindi glie lo avrebbe potuto permettere ,lui si sia avvalso dei thrusters? Puo essere che la sala macchine sia stata in grado di fornigli i thrusters per un piccolo periodo di tempo?In tv ancora non hanno parlato che la nave dispone anche di questo sistema per manovrare e nessuno si e' posto la domanda. Se io avessi urtato gli scogli una delle cose che avrei chiesto e messo in moto sarebbero stati i thrusters.

Che ne dici Rodolfo?

Ipoteticamente sì, ma come saperlo? Lo squarcio sul fianco è giusto all'altezza della sala mcchine o per lo meno all'altezza di quella a sinistra. Credo che con un "buco" del genere, l'acqua abbia messo fuori uso quel gruppo di motori nel giro di pochissimo tempo. E se le porte stagne intercomunicanti fossero state aperte, anche gli altri non sarebbero resistiti a lungo. Ma son semplici illazioni, supportate da "nulla" di specifico. Piuttosto sappiamo che a 15 nodi i thruster non hanno alcun effetto sulla manovrabilità, la perdono a seconda della nave, oltre i tre/quattro nodi.
 
...ahahahah noooo "chi va per mare........" dice che lui è sempre stato un diportista....beato lui......e questa citazione la ripeteva sempre un comandante della sua ( o del papà) barca....

Che scemo (io)!!!!!! In effetti non è mia, ma è una cosa che ho imparato fin da piccolo leggendo testi navali, e l'ho fatta "mia" perchè ci credo ciecamente.
 
scusatemi, lo so che sono fuori tema ma in questi giorni queste sono le pagine più seguite. Da giorni la musica che usava la Costa Crociere negli spot televisivi, viene usata dalla Twingo, sono anche state interrotte le pubblicità in cui si vedeva comparire la C di Costa e portava la gente in crociera. Sono state sospese intenzionalmente secondo voi?
Non so con precisione, ma ritengo che con questa gogna mediatica che Costa sta subendo, i passaggi pubblicitari sortirebbero l' effetto contrario. Questo a livello commerciale, poi ritengo anche per una forma di rispetto verso i morti ed i dispersi.
 
Ultima modifica:
Chi di voi ha ricevuto un email di Foschi di ringraziamento per la fiducia, con le rassicurazioni della compagnia riguardo la sicurezza e il massimo impegno e la richiesta di continuare ad accordare fiducia a Costa?
Mi è arrivata ieri (solo a me e non a mio marito anche lui socio) e volevo capire se è indirizzata a coloro che hanno una crociera prenotata con prossima partenza oppure ai soci pearl oppure cos'altro.

come dicevo più sù è arrivata anche a chi fa parte del costaclub, io l'ho ricevuta oggi ;)
 
Qualcuno si sofferma sulla terminologia...

Chi fa informazione dovrebbe informarsi (scusate il gioco di parole) ed usare i termini corretti.
Questo dimostra quanto l'informazione sia superficiale e direi non molto professionale.
Personalmente pretendo che chi ha un microfono in mano ed ha la possibilità, diciamo POTERE, di rivolgersi a milioni di persone, lo faccia con cognizione di causa.
 
Chi fa informazione dovrebbe informarsi (scusate il gioco di parole) ed usare i termini corretti.
Questo dimostra quanto l'informazione sia superficiale e direi non molto professionale.
Personalmente pretendo che chi ha un microfono in mano ed ha la possibilità, diciamo POTERE, di rivolgersi a milioni di persone, lo faccia con cognizione di causa.

Magari! Ma poi guarda che succede!
 
è arrivata anche a me sono socio costaclub ma non ho prenotato nulla per ora quindi vuol dire che arriva in automatico a tutti i soci costaclub.
 
evidentemente devo ripassare il mio modo di scrivere e parlare italiano, se esprimo qualche pensiero non prettamente tecnico vengo aspramente ripresa da Uno che mi distrugge, in altri casi ignorata ed in alcuni passo per quella che non ha la sensibilità di capire il momento che attraversa la Costa, con la quale ho sempre viaggiato, infatti sono gold, e sono già prenotata per altre crociere. Chiedo quindi scusa a tutti e prometto di non intervenire più nè a proposito nè a quanto pare a sproposito.
 
ho letto il post e vi ho seguito in questi giorni.

avrei una domanda, alla quale non ho trovato risposta, o semplicemente mi é sfuggita e in quel caso chiedo scusa.

Come mai la nave si é inclinato in quel modo, se dovrebbe, come ho anche letto qui, reggere e galleggiare fino a 3 livelli sotto l'acqua sommersi?
potrebbe essere che, oltre alla manovra fuori discussione di Schettino, si sia verificato anche un guasto tecnico?
cioé che magari le porte stagne non si sono chiuso, o altro?
 
Qualcuno si sofferma sulla terminologia....

Gigi, mi ero ripromessa di non intervenire sulle critiche inutili che sento,purtroppo a migliaia, in queste lunghe dirette "grande fratello".... ma permettimi però di dire che non è solo questione di terminologia!! Si sentono termini impropri, concetti sbagliati su nozioni che non appartengono a chi cerca, in modo assolutamente errato, di dare spiegazioni sulla vicenda che poi, ovviamente, risultano fuorvianti e soprattutto insignificanti!!!
Credimi, per esperienza personale, che molte volte i giornalisti, fortunatamente non tutti, pur di fare notizia direbbero qualunque cosa senza documentarsi, come invece dovrebbe imporre il proprio buon senso e il rigore che sta alla base di questa professione!!!

Un pò di anni fa mio padre ebbe un grave incidente in mare con la sua barca... io appresi di quanto accaduto dalla tv, precisamente leggendo il televideo (non so ancora spiegarmi come abbiano potuto saperlo prima di noi familiari!). L'attenzione sull'accaduto durò per molti giorni, i giornali locali scrissero qualunque cosa, ma MAI la verità!! Se avessi creduto a ciò che leggevo, mio padre avrebbe una gamba o un braccio in meno quando si trattava solo di un dito di una mano, per non parlare delle dinamiche dell'incidente che sono state ipotizzate da gente che probabilmente non è mai salita neanche su un pattino!!

Poco fa sentivo Magalli su raiuno dire che era strano, quasi inspiegabile, come i corpi delle persone disperse in mare non siano stati trovati, perchè sosteneva che il mare dopo un paio di giorni fa ritrovare i corpi.... ecco, secondo te questa persona merita ancora di pronunciare altre frasi senza nessuna logica??!! Personalmente conosco 5 persone disperse in mare da 10 anni ... non aggiungo altro!


Chi fa informazione dovrebbe informarsi (scusate il gioco di parole) ed usare i termini corretti.
Questo dimostra quanto l'informazione sia superficiale e direi non molto professionale.
Personalmente pretendo che chi ha un microfono in mano ed ha la possibilità, diciamo POTERE, di rivolgersi a milioni di persone, lo faccia con cognizione di causa.

Seafoam come non stra-quotarti!!
 
evidentemente devo ripassare il mio modo di scrivere e parlare italiano, se esprimo qualche pensiero non prettamente tecnico vengo aspramente ripresa da Uno che mi distrugge, in altri casi ignorata ed in alcuni passo per quella che non ha la sensibilità di capire il momento che attraversa la Costa, con la quale ho sempre viaggiato, infatti sono gold, e sono già prenotata per altre crociere. Chiedo quindi scusa a tutti e prometto di non intervenire più nè a proposito nè a quanto pare a sproposito.

Ti fai problema per poca cosa, il modo migliore per capire le cose é partecipare, intercambiare opinioni, riflettere ed a parole lorde orecchie sorde.

Un saluto.
 
Vorrei fare una considerazione,
visto che ora si dice che schettino( quanto mi e' difficile scriverlo!!!!) non abbia volutamente portato la nave in secca,ma sia stata favorito dalle correnti, anche perche' a cosi bassa velocita' e senza macchine il timone non avrebbe permesso alla nave di fare un 'accostata di 180°,
e' possibile che per fare quest accostata dato che la velocita' era molto bassa e quindi glie lo avrebbe potuto permettere ,lui si sia avvalso dei thrusters? Puo essere che la sala macchine sia stata in grado di fornigli i thrusters per un piccolo periodo di tempo?In tv ancora non hanno parlato che la nave dispone anche di questo sistema per manovrare e nessuno si e' posto la domanda. Se io avessi urtato gli scogli una delle cose che avrei chiesto e messo in moto sarebbero stati i thrusters.
Che ne dici Rodolfo?
pizza...
ogni thruster sarà 1.5-2 MW hai voglia a dargli energia...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top