• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

13/01/2012 -Naufragio Costa Concordia all'Isola del Giglio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Se si possono raccogliere le firme per una petizione simile la mia la metto subito.

Direi inopportuna, per non dire disgustosa, l'uscita del libro...in tempi così rapidi...
Alco, purtroppo la petizione suonerebbe come "censura".... e farebbe ulteriormente da cassa di risonanza pubblicitaria all'uscita del libro...
Ma spero che si alzi un muro di dissenso diffuso... spero.....
 
Sempre andandoci con "i piedi di piombo" perchè qui le notizie che arrivano sappiamo che spesso sono rapidamente smentite, sentendo il tg5 mi è parso di capire che qualcuno sul ponte di comando abbia suggerito a schettino che ormai era troppo tardi per virare...ma lui del 'consiglio' se ne è fregato ed è andata come sappiamo...

Domanda per i "tecnici"...ma se avesse scelto di prendere gli scogli di prua?
 
Allora secondo me se vogliono sopravvivere ai livelli di oggi e magari oltre devono perseguire la commessa delle navi, altrimenti si ridimensionano in maniera autonoma e sarebbero destinati a soccombere in un mercato così concorrenziale che inevitabilmente sentirà in futuro il peso di questo triste evento.

Scusate se posso risultare un po' cinico ma questi eventi, seppur estremamente nefasti, credo siano presi in considerazione dalle compagnie di navigazione e crocieristiche. E credo che lo stesso facciano le compagnie aeree: per quanto uno si auguri che tutto vada nel modo giusto un incidente piccolo o catastrofico puo' accadere e credo che per queste cose esistano piani d'emergenza, o no?
 
Sempre andandoci con "i piedi di piombo" perchè qui le notizie che arrivano sappiamo che spesso sono rapidamente smentite, sentendo il tg5 mi è parso di capire che qualcuno sul ponte di comando abbia suggerito a schettino che ormai era troppo tardi per virare...ma lui del 'consiglio' se ne è fregato ed è andata come sappiamo...

Domanda per i "tecnici"...ma se avesse scelto di prendere gli scogli di prua?
È l'antica vexata questio del titanic
Impossibile a dirsi con precisione.
Comunque è dietrologia.
 
Scusate se posso risultare un po' cinico ma questi eventi, seppur estremamente nefasti, credo siano presi in considerazione dalle compagnie di navigazione e crocieristiche. E credo che lo stesso facciano le compagnie aeree: per quanto uno si auguri che tutto vada nel modo giusto un incidente piccolo o catastrofico puo' accadere e credo che per queste cose esistano piani d'emergenza, o no?

Effettivamente navigando per mare con navi lussuose e grandissime e con tanti passeggeri a bordo, il rischio anche se remoto che accada una cosa simile sicuramente una compagnia lo deve mettere in conto, anche se trovarcisi è un po diverso, comunque spero che non cambi nulla come ambizioni e futuro della compagnia.
 
È l'antica vexata questio del titanic
Impossibile a dirsi con precisione.
Comunque è dietrologia.

Sarebbe comunque stata una manovra tardiva e probabilmente inutile, poi se non l'avete ancora capito il comandante (almeno da quello che si è saputo fino ad oggi) mi sembra un tipo molto convinto di se e delle sue capacità, qualità che non sempre paga come si è visto.
LA cosa veramente importante da capire è il perchè ha voluto passare così vicino alla costa e con una velocità improponibile in inverno di notte.....insomma non credo che sia impazzito all'improvviso.
 
Ritengo che quasi tutte le scialuppe sono state utilizzate, tutte a sinistra e quasi tutte a destra e per quello che si vede dalle foto, apre che qualcuno dei passeggeri era sul lato di dritta al ponte scialuppe ed essendo quasi a pelo d'acqua è stato recuperato via mare dalle scialuppe tornate indietro.

Infatti.
 
Posto questo link, con alcune importanti novità normative (tra qui il transito delle navi a Venezia...), e una dichiarazione da parte del Presidente del Sindacato dei Capitani di lungo corso che , SE VERA, bè...insomma...giudicate voi se vi sembra il momento di rilasciare dichiarazioni di questo tipo....

http://www.repubblica.it/cronaca/20...oste_navi_a_3_miglia_dalla_spiaggia-28853611/

Un saluto

Ma come, prima dell'incidente della Concordia le navi da crociera non inquinavano e dopo l'incidente (purtroppo!!) inquinano? Mi risulta che dal luglio 2005 Costa Crociere è al fianco del WWF (World Wildlife Fund) Italia per la protezione e la salvaguardia del mare. Dal 2009 la partnership è dedicata ad un progetto di tutela del Mar Mediterraneo. In precedenza la partnership si è concentrata sulla tutela di alcune tra le ecoregioni marine più preziose e minacciate del pianeta: Mar Mediterraneo, Grandi Antille e la costa nord-orientale del Brasile.
 
ormai è una STAR!!!!!!!non ne posso più di sentire parlare a vanvera.per fortuna ci sono i "nostri" tecnici a dire cose sensate,perchè ogni volta che succede qualcosa in italia tutti devono parlarne anche se non conoscono l'argomento?-
 
Su Facebook c'è qualcuno che si oppone alle fesserie della Parmegiani.
Inserisco il Link sia di chi si oppone che quella giornalista.

Pensieri liberi x la giornalista Mara Parmegiani

http://www.facebook.com/groups/261583053908292/

E il linl della redazione di RIVISTA CHAPEAU : 131 amici...sono quelli del condominio .

http://www.facebook.com/profile.php?id=100002320764628

Questa è la pagina del sito relativo alla rivista: c'è poco da dire pensate che è stato aggiornato l'ultima volta ad aprile dello scorso anno.
Non ho trovato, in rete, notizie di numeri successivi.
Però la Parmegiani ha festeggiato, a dicembre, il settimo anno della sua rivista in un locale di Roma il “Gilda” dove ha presentato un altro libro: “Passione Patriottica”
donato a tutti i deputati in occasione dell'Unità d'Italia.
C'è qualche notizia su Inciucio.it
Ho la strana impressione che la disgrazia di Concordia sia l'occasione giusta per ottenere notorietà, il problema è che lo fa sulla pelle di tanti, vivi e morti.

http://www.chapeau.biz/2011aprile/index.html
 
sono daccordo,anche io ci sono passata ed è uno spettacolo unico,ma mi sono anche stupita di comesi passa vicino con navi enormi a piazza san marco....potrebbe succedere ogni cosa....


Personalmente sono transitato da Venezia con una nave da crociera e posso dirvi che da passeggero è uno spettacolo unico nel suo genere, inoltre queste persona prima di parlare dovrebbero rendersi conto di tutto l'indotto turistico che portano queste navi, 10 15 mila persona che si riversano nella città vogliono dire inevitabilmente soldi nelle casse dei negozianti e del comune, per non parlare delle sole tasse relative all'ormeggio.
Quindi ritengo che calmate le acque su questa vicenda non se ne farà più nulla e tutto rimarrà come ora.
 
sono daccordo,anche io ci sono passata ed è uno spettacolo unico,ma mi sono anche stupita di comesi passa vicino con navi enormi a piazza san marco....potrebbe succedere ogni cosa....
Infatti proprio per questo, cioe' che possa succedere qualcosa, e che la nave poi sia in balia di se stessa e' obbligatorio a Venezia che si voltino due rimorchiatori uno a prua ed uno a poppa, cosicche' se succede qualcosa alla propulsione o ai timoni ci pensano i rimorchiatori a " guidare " la nave, facendo in modo che non vada contro qualcosa e addirittura ci pensano loro ad ormeggiarla in banchina senza che il c.te faccia niente. E comunque la nave non ci va contro piazza San Marco perche' va in secca prima. Giusto Rodolfo?
 
Ultima modifica:
Su Facebook c'è qualcuno che si oppone alle fesserie della Parmegiani.
Inserisco il Link sia di chi si oppone che quella giornalista.

Pensieri liberi x la giornalista Mara Parmegiani

http://www.facebook.com/groups/261583053908292/

E il linl della redazione di RIVISTA CHAPEAU : 131 amici...sono quelli del condominio .

http://www.facebook.com/profile.php?id=100002320764628

Questa è la pagina del sito relativo alla rivista: c'è poco da dire pensate che è stato aggiornato l'ultima volta ad aprile dello scorso anno.
Non ho trovato, in rete, notizie di numeri successivi.
Però la Parmegiani ha festeggiato, a dicembre, il settimo anno della sua rivista in un locale di Roma il “Gilda” dove ha presentato un altro libro: “Passione Patriottica”
donato a tutti i deputati in occasione dell'Unità d'Italia.
C'è qualche notizia su Inciucio.it
Ho la strana impressione che la disgrazia di Concordia sia l'occasione giusta per ottenere notorietà, il problema è che lo fa sulla pelle di tanti, vivi e morti.

http://www.chapeau.biz/2011aprile/index.html

Non casualmente ho appena chiesto l'iscrizione al gruppo.. ;)

Un saluto a tutti!! MI scuso per non seguire tutto il discorso..

Manlio
 
Storia sistema VTS a grandi linee e situazione in Italia

Storia sistema VTS a grandi linee e situazione in Italia

Qualcuno ieri ha chiesto informazioni se ci fosse un sistema di monitoraggio delle navi.
Linko un documento del 2007 di finmeccanica a riguardo, dove si vede anche che nel settore dell'isola del giglio esso e' previsto e come.
http://www.amicidipaola.it/AICT_Finmeccanica.pdf

Qui un articolo recente di un giornale che si chiede il perche' dato che si sono spesi tanti soldi ancora non e' stato attivato come previsto anche dalle normative europee.

http://www.thedailyweek.it/articolo/news/giglio-ombre-su-finmeccanica
Fonte: the daily week
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top