• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

13/01/2012 -Naufragio Costa Concordia all'Isola del Giglio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Non intuisco quale attrazione turistica potrebbe scaturire né quale pubblicità per la Costa, senza contare che è si tratta sempre di un complesso potenziale inquinante e che non è detto che non si voglia rimuoverla ugualmente, con estreme maggiori difficoltà.
 
Un aggiornamento sullo "scivolamento" della nave e sul suo recupero, ed anche sull'inchiesta in genere.

Grazie Felix...continua a muoversi e non di poco :(

Sinceramente ho qualche dubbio solo sul fatto che sia più "facile" tagliarla a pezzi per portarla via...intera, tutto sommato, può ancora essere messa in condizioni provvisorie di navigare fino ad un porto.

E questa del "salottino" da dove salta fuori? E c'erano ben due "esperti" a formulare questa nuova versione. Ma dove l'hanno mai visto questo "salottino"? Ma proprio di tutto si inventano.

Rodolfo...si vede che non segui i gossip eh?:p
Quella del "salottino" è una voce che circola fin da quando è spuntata la moldava...sarà per caso un modo di voler coprire la sua presenza in plancia con una scusa del tipo "c'era ma non c'era" quasi a voler fare sembrare meno grave la sua presenza lì?
A me ha sempre fatto sorridere...in fondo non è vietato a persone estranee alla navigazione entrare sul ponte di comando.

Paradossalmente dopo lo svuotamento del carburante e magari anche dopo aver prelevato tutte le povere vittime che ancora sono all'interno, sarebbe meglio che cadi a picco, questo per uno scherzo del destino potrebbe essere una spinta turistica mica da poco all'isola del Giglio che proprio oggi si preoccupa della stagione estiva, un relitto simile sott'acqua sarebbe purtroppo un attrattiva turistica unica e un ritorno di immagine positiva per la compagnia.

Non credo proprio che al Giglio sarebbero contenti di avere nei loro fondali il relitto della Concordia...per anni continuerebbe a rilasciare materiali potenzialmente inquinanti e comunque un' "attrattiva" simile è estremamente pericolosa...sicuramente diventerebbe meta di improvvisate immersioni sempre a rischio di incidenti anche mortali.
 
Paradossalmente dopo lo svuotamento del carburante e magari anche dopo aver prelevato tutte le povere vittime che ancora sono all'interno, sarebbe meglio che cadi a picco, questo per uno scherzo del destino potrebbe essere una spinta turistica mica da poco all'isola del Giglio che proprio oggi si preoccupa della stagione estiva, un relitto simile sott'acqua sarebbe purtroppo un attrattiva turistica unica e un ritorno di immagine positiva per la compagnia.

Bellissima intuizione....dovresti fare il direttore a gardaland ......magari lo sei già...............
 
Rodolfo...si vede che non segui i gossip eh?:p
Quella del "salottino" è una voce che circola fin da quando è spuntata la moldava...sarà per caso un modo di voler coprire la sua presenza in plancia con una scusa del tipo "c'era ma non c'era" quasi a voler fare sembrare meno grave la sua presenza lì?
A me ha sempre fatto sorridere...in fondo non è vietato a persone estranee alla navigazione entrare sul ponte di comando.

Ma io non metto in dubbio la presenza, dico che non esiste alcun salottino con il vetro blindato. :) :)
 
Non capisco dove possa essere il ritorno d'immagine positivo per la compagnia....
E rimarrebbe comunque una zona interdetta alle immersioni....
 
Paradossalmente dopo lo svuotamento del carburante e magari anche dopo aver prelevato tutte le povere vittime che ancora sono all'interno, sarebbe meglio che cadi a picco, questo per uno scherzo del destino potrebbe essere una spinta turistica mica da poco all'isola del Giglio che proprio oggi si preoccupa della stagione estiva, un relitto simile sott'acqua sarebbe purtroppo un attrattiva turistica unica e un ritorno di immagine positiva per la compagnia.
Questa dove l hai tolta fuori?? Quanti anni hai ??neanche i bambini delle elementari possono pensare a una cosa del genere!!prima di parlare pensiamo!!ok??
 
Ma io non metto in dubbio la presenza, dico che non esiste alcun salottino con il vetro blindato. :) :)

Lo so benissimo Rodolfo!!!...mi è stato stra-confermato da chi è stato sul ponte di quella classe di navi...io dico solo che del salottino hanno parlato da subito (e già mi sembrava strano che su un ponte di comando ci fosse un salottino per gli ospiti, sinceramente) poi è diventato un "sulla soglia del ponte ma ben lontana dal timone" e adesso è tornato salottino!!!

E ti dirò che, se non ricordo male, il primo ad aver parlato di salottino è stato proprio schettino...:(
 
Non capisco dove possa essere il ritorno d'immagine positivo per la compagnia....
E rimarrebbe comunque una zona interdetta alle immersioni....

...con il rischio che comunque qualcuno faccia il "furbo" e provi ad entrarci comunque...troppo pericoloso!Concordia ne ha già fatte troppe di vittime...:(
 
Ehm....... io l'ho sentito solo stamattina. ;) ;)

Come già detto evito di guardare quelle trasmissioni, ma stamattina c'era Rienzi che discuteva sulla neve e i disservizi, e per curiosità mi son soffermato per sentire le sue osservazioni; subito dopo hanno parlato di questo salottino.
 
E questa del "salottino" da dove salta fuori? E c'erano ben due "esperti" a formulare questa nuova versione. Ma dove l'hanno mai visto questo "salottino"? Ma proprio di tutto si inventano.
Sul NOS c' era una stanza divisa dal ponte di Comando (ma dentro il ponte) con un tavolo, divani, caffè etc., però non c' era la vetrata blindata.
 
Ehm....... io l'ho sentito solo stamattina. ;) ;)

Come già detto evito di guardare quelle trasmissioni, ma stamattina c'era Rienzi che discuteva sulla neve e i disservizi, e per curiosità mi son soffermato per sentire le sue osservazioni; subito dopo hanno parlato di questo salottino.

...abbi fede che sto cercando sui verbali!;)

Si Laura, sarebbe il luogo ideale per delle "bravate".

Ciao

...[smilie=non_parlo[1:
 
...abbi fede che sto cercando sui verbali!;)

eccoci qua...ricordavo bene!

Queste, da gqitalia.it, le prime dichiarazioni di schettino:

"...ma nega fermamente sia di aver bevuto a cena, sia di aver invitato nella plancia la ragazza moldava Domnica Cemortan, che invece è stata ospitata dopo cena nel salottino adiacente alla cabina di comando. Qui sostiene Schettino con me è venuto solamente il maitre Tievoli, sono le 21, 30 e Schettino racconta: "Saliamo in plancia, Domnica va nel salottino attiguo. Con me c'è il maitre, Tievoli: è dell'isola e voglio mostrargliela da vicino, ma l'inchino previsto è per Palombo", il commodoro, che i due telefonandogli, scuriranno trovarsi a Grosseto."

salvo poi correggersi nell'interrogatorio formale...

da fine pag. 69 le dichiarazioni di schettino (da il tirreno.it)
http://iltirreno.gelocal.it/infografica/2012/01/23/news/concordia-i-verbali-di-schettino-1.3098777
 
Non capisco dove possa essere il ritorno d'immagine positivo per la compagnia....
E rimarrebbe comunque una zona interdetta alle immersioni....

Per il ritorno d'immagine sono d'accordo con te, per le immersioni, non del tutto, la super petroliera "Haven" dopo la bonifica (non ancora totale) è aperta, disciplinata dalla CP ma ci si può immergere. Per assurdo un lavoro di bonifica totale subacqueo, su Concordia sarebbe infinito, ci sarebbe da intervenire in moltissime parti con interdizioni fisiche alle penetrazioni allo scafo. Ma si stà parlando di assurdo.
 
Sì però dentro ci sono anche morti un bel po' di sub esperti...:(

Questo è un discorso legato alla difficoltà dell'immersione, vista la profondità, la chiglia è a -80 mt. è un immersione destinata a tecnici, con ausilio di miscele. Sub non esperti e non certificati non possono andare. I morti non ci sono stati perchè sono entrati dentro lo scafo, le cause sono diverse, dai malori, agli errori di programmazione. Mi scuso per OT

Ciao
 
Bellissima intuizione....dovresti fare il direttore a gardaland ......magari lo sei già...............

Rodolfo e Allocci ma siete tardi o cosa, la mia era una frase ironica per tutti quelli che criticano e che mettono fretta alla rimozione senza sapere che è un operazione unica al mondo e che è tutta da sperimentare sul campo.
Per Costa la pubblicità del relitto com'è oggi è negativa, se affondasse almeno non si vedrebbe più quel colosso con la C sul fumaiolo spiaggiato.
 
Io sono tardo, Allocci parlerà per sé. Scusami, ma devi aver pazienza, se non capisco. Io ho solo fatto una domanda; ho semplicemente detto "non intuisco".

Ora molto eloquentemente hai risposto e dato la tua interpretazione e, penso, di aver capito.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top