• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

18/03/2015-ATTENTATO A TUNISI-CROCIERISTI ITALIANI PRESI IN OSTAGGIO-MORTI E FERITI

Quando sarà il momento moren@, al momento qui continuiamo a riferire della vita a bordo, per quanto di nostra conoscenza, che malgrado tutto procede con tutte le difficoltà immaginabili a carico degli umori dei passeggeri, come dello staff delle navi, ricordiamo Costa Fascinosa quanto Msc Splendida.
Ed a questo riguardo, continuiamo con l'informazione:


Cara Loredana, la crociera pian piano, cerca di tornare alla normalità. Stasera c'è stato lo spettacolo al teatro, musica e ballerini. Non mi sono sentito di andare...... per il resto, tranne un po di mare per chi lo soffre, non è il mio caso, tutto ok. Buona notte da bordo.

Teatro pieno per la messa.
 
la messa da chi è stata celebrata? un sacerdote è salito a bordo questi ultimi giorni insieme al personale costa? scusate se la domanda è banale ma da quando non viene celebrata piu messa nelle navi il sacerdote a bordo non è piu presente sbaglio?
 
Vedo che nonostante gli inviti dei moderatori a non fare polemiche, queste continuano a comparire e non riesco a non rispondere.

Tutti i paesi sono a rischio, anche il nostro. Dovremmo fermare tutte le navi? Gli aerei? I treni?
Supponiamo che io viva a Roma, dovrei trasferirmi in un isola sperduta del Pacifico?
A Tunisi non c'era una guerra in corso.
A Roma non c'è una guerra in corso.
A Parigi non c'era una guerra in corso.
A Madrid non c'era una guerra in corso.....
Il "Ground zero" prima era vivo e anche lì non c'era una guerra in corso.
Per evitare di incappare nei piani di questi pazzi occorre, ahimè, solo fortuna.

Gli sfortunati che hanno perso la vita erano persone come noi, con dei sogni, dei desideri, delle famiglie....proprio come noi.
Non meritano di passare per incoscenti, meritano solo rispetto.
Non possiamo chiuderci in casa, non saremmo sicuri nemmeno lì e poi che vita sarebbe?!?

Veramente, a noi, Italia, han dichiarato guerra.

Trovo abbiate ragione entrambi...

Mi spiego:
Non possiamo non pensare solo alle povere vittime delle crociere, si vede bene che c'erano altre persone, sempre turisti e che comq sono morti 2 impiegati del museo...ma forse di loro ci interessa poco....polemicamente parlando.

Non possiamo "dargliela" vinta.
Dobbiamo viaggiare...
Andare ora in Tunisia è certamente azzardato...
Non si poteva andare in Israele, poi un'apertura. Di contro, Libaia aperta, poi chiusa (decenni fa...)
L'Egitto e forse il Marocco in bilico.
Fino a "ieri" si poteva andare in Yemen, con accortezza, ora è inavvicinabile.

Sono stanca di sentirmi dire di non "andarmela" a cercare...come quando morì una coppia di sposini per lo schianto di un aereo diretto a Cuba invece di fare la luna di miele in Italia....
Altra cosa mi direte...il principio, non cambia...

Non possiamo far finta che l'Italia non sia un possibile bersaglio...
Io ho parlato di Genova, Milano: giustamente è stata fatta notare la Sindone a Torino...e i motivi per temere, a mio giudizio potrebbero esserci eccome...

Qualcuno diceva che è impossibile che succeda al supermercato sotto casa: beh, me lo auguro.
Ma direi che la storia, recente, dimostra esattamente il contrario
Purtroppo

grazie a Dino ... con l'augurio di un sereno proseguimento e rientro per quanto possibile...
 
Scusate un attimo, evitando ogni polemica che ne segue vediamo di riprendere un attimo senza degenerare.
Ho appena visto il sito Costa Crociere con un nuovo messaggio:

La sicurezza dei nostri ospiti e dei membri dell’equipaggio è la massima priorità di Costa Crociere e rappresenta la condizione necessaria per una vacanza serena e piacevole. Dopo quello che è successo a Tunisi, Costa conferma che tutti i prossimi scali in Tunisia per le crociere programmate nel 2015 per Costa Fortuna, Costa Favolosa e Costa neoRiviera, saranno sospesi e sostituiti da scali alternativi.
In particolare, gli originali scali previsti in Tunisia saranno sostituiti come segue:

Per gli itinerari di Costa Fortuna, dall’11 aprile al 15 maggio, lo scalo sarà sostituito da Barcellona, Spagna;
Per la crociera di Costa Favolosa dell’11 settembre, lo scalosarà sostituito da Tarragona, Spagna;
Per gli itinerari di Costa Favolosa, dal 18 settembre al 20 novembre, lo scalo sarà sostituito da Barcellona, Spagna;
Per gli itinerari di Costa neoRiviera, dal 10 aprile al 12 maggio e dal 2 ottobre al 15 novembre (escluso il 4 novembre), lo scalo sarà sostituito da Trapani, Italia;
Per la crociera di Costa neoRiviera, del 10 settembre, lo scalo sarà sostituito con La Valletta, Malta.

Dunque devo dedurre che la crociera in programma a maggio con Costa Fortuna dove c'era lo scalo di Tunisi viene sostituito con Barcellona?
E' corretto?
 
Scusate un attimo, evitando ogni polemica che ne segue vediamo di riprendere un attimo senza degenerare.
Ho appena visto il sito Costa Crociere con un nuovo messaggio:

La sicurezza dei nostri ospiti e dei membri dell’equipaggio è la massima priorità di Costa Crociere e rappresenta la condizione necessaria per una vacanza serena e piacevole. Dopo quello che è successo a Tunisi, Costa conferma che tutti i prossimi scali in Tunisia per le crociere programmate nel 2015 per Costa Fortuna, Costa Favolosa e Costa neoRiviera, saranno sospesi e sostituiti da scali alternativi.
In particolare, gli originali scali previsti in Tunisia saranno sostituiti come segue:

Per gli itinerari di Costa Fortuna, dall’11 aprile al 15 maggio, lo scalo sarà sostituito da Barcellona, Spagna;
Per la crociera di Costa Favolosa dell’11 settembre, lo scalosarà sostituito da Tarragona, Spagna;
Per gli itinerari di Costa Favolosa, dal 18 settembre al 20 novembre, lo scalo sarà sostituito da Barcellona, Spagna;
Per gli itinerari di Costa neoRiviera, dal 10 aprile al 12 maggio e dal 2 ottobre al 15 novembre (escluso il 4 novembre), lo scalo sarà sostituito da Trapani, Italia;
Per la crociera di Costa neoRiviera, del 10 settembre, lo scalo sarà sostituito con La Valletta, Malta.

Dunque devo dedurre che la crociera in programma a maggio con Costa Fortuna dove c'era lo scalo di Tunisi viene sostituito con Barcellona?
E' corretto?

se quello che riporti è sul sito di Costa, direi proprio di sì !
 
Ho letto che anche Pullmantur ha deciso di sospendere lo scalo di Tunisi, la città scelta per la sostituzione è Palermo.
 
Compagnie di crociera battenti bandiera estera stanno scegliendo Palermo come scalo alternativo a Tunisi. So che potrebbe sembrare da avvoltoi, ma io al posto Dell'autorità portuale di Palermo, del Comune di Palermo, della Regione siciliana mi sarei fatto avanti per proporre di prolungare a MSC, COSTA....la loro permanenza in città.
6/8 ore sono veramente poche per visitare Palermo. Non tralasciando che si potrebbe dare ai propri ospiti l'opportunità di vivere la movida palermitana e organizzare con il giusto tempo escursioni a Agrigento, Selinunte, Cefalù etc etc
 
Ultima modifica:
Beh...per Roma non basterebbero gli 8 giorni dell'intera crociera.
Con una sosta di circa 24 h a Palermo si potrebbe dare la possibilità di farsi un'idea concreta della città e delle provincia di PA, AG e TP
 
Trovo abbiate ragione entrambi...

Mi spiego:
Non possiamo non pensare solo alle povere vittime delle crociere, si vede bene che c'erano altre persone, sempre turisti e che comq sono morti 2 impiegati del museo...ma forse di loro ci interessa poco....polemicamente parlando.

Non possiamo "dargliela" vinta.
Dobbiamo viaggiare...
Andare ora in Tunisia è certamente azzardato...
Non si poteva andare in Israele, poi un'apertura. Di contro, Libaia aperta, poi chiusa (decenni fa...)
L'Egitto e forse il Marocco in bilico.
Fino a "ieri" si poteva andare in Yemen, con accortezza, ora è inavvicinabile.

Sono stanca di sentirmi dire di non "andarmela" a cercare...come quando morì una coppia di sposini per lo schianto di un aereo diretto a Cuba invece di fare la luna di miele in Italia....
Altra cosa mi direte...il principio, non cambia...

Non possiamo far finta che l'Italia non sia un possibile bersaglio...
Io ho parlato di Genova, Milano: giustamente è stata fatta notare la Sindone a Torino...e i motivi per temere, a mio giudizio potrebbero esserci eccome...

Qualcuno diceva che è impossibile che succeda al supermercato sotto casa: beh, me lo auguro.
Ma direi che la storia, recente, dimostra esattamente il contrario
Purtroppo

grazie a Dino ... con l'augurio di un sereno proseguimento e rientro per quanto possibile...
Quella del supermercato l'ho scritta io, e volutamente, visto cosa è capitato in Francia. Non ho detto impossibile, ma meno probabile. E continuo a sostenerlo: il fatto che sia accaduto non dimostra che ci fosse grande probabilità che accadesse. E ripeto ancora che non è per fare polemica, ma perché vorrei che se chiunque decide di recarsi o meno in un luogo lo faccia con cognizione di causa. Inoltre il terrorismo non si vince sicuramente insistendo a frequentare luoghi potenzialmente pericolosi. Caso mai in quel modo si mette a repentaglio l'incolumità della propria famiglia.
Concludo dicendo che reputo che questo TD non sia il luogo per questa discussione. Se quindi si ritiene di moderare tali post, sono molto d'accordo (compresi allora quelli di chi sostiene che o si sta a casa o si può andare ovunque con la stessa tranquillità e senza bisogno di informarsi preventivamente)
Un saluto
 
Arrivano le prime notizie di oggi da bordo ... Mi sento umanamente molto vicina a Dino ed a chi, come lui, a bordo non è sereno...



Buongiorno da Marsiglia. Arrivati con un'ora e mezza di ritardo, per avverse condmeteo. Piove e tira vento. La vita a bordo torna gradualmente alla normalità, ma visto come si è svolta, non ti nascondo il desiderio di tornare a casa, e magari pensare alla prossima. Da come puoi leggere nel today, l'assistenza ai passeggeri continua. Buona giornata.


 
Ultima modifica:
Ieri dopo la via crucis, qui a Torino, si è pregato per le vittime dell'attentato di Tunisi. Una preghiera scritta dal nostro vescovo per tutti gli italiani, di cui è stato fatto nome e cognome, e per tutti quanti quel giorno han perso la vita
 
Top