voi pronti sundance?
Si manca solo qualche dettaglio
Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
voi pronti sundance?
io devo iniziare la valigiaSi manca solo qualche dettaglio
Anche noi saremo dei vostri!
Ciao Pierpa, noi arriviamo a Stansted alle 16,25 del 13 e siamo al Park Plaza County Hall che si trova zona South Bank vicino al London Eye, fatti bene i conti, i giorni in realtà sono due: tutto il 14 e tutto il 15, visto che il 16 poi dobbiamo raggiungere Harwich e quindi non si conta. Noi pensavamo di vedere Buckingham Palace, Big Ben, Tower of London, Piccadilly Circus, Hyde Park e poi mia figlia chiede di visitare Harrod's, che dici? Ce la faremo? Hai qualche suggerimento su come impostare il tragitto, dove mangiare oppure altri siti che secondo te faremmo bene a non tralasciare? Ti ringrazio per la risposta, buonanotte.
Anche noi saremo dei vostri!
Pierpa sei un esperto!!!!!!!!!!!!!! Io sono alla quarta volta a Londra e mi sa che mi buttero per negozi!!!! Una sola cosa: dici che non ci sono commissioni al prelievo bancario invece a me risulta che oltre al valore fisso (per me è 2,9 euro) c'è una commissione che puo arrivare al 2% per il cambio. Se paghi con carta hai la stessa commissione. tu sei sicuro che non ci sia?Ciao Elisa bhè sicuramente avete scelto un buon hotel e una buona zona anke se personalmente preferisco stare dall'altra parte del Tamigi ma è personale...Siete comodissimi con la metro per spostarvi ovunque. La vostra fermata è Waterloo (Jubilee line grigia sulla mappa) ma andiamo per gradi...Purtroppo volate su Stansted! Putroppo perchè è il più lontano quindi dovete preventivare poco più di un ora per raggiungere la città; ci sono due modi: il treno è forse il più veloce Stansted Express si trova direttamente sotto l'aeroporto la stazione e ferma alla stazione dove c'è anche la metro di Tottenham Hale o London Liverpool Street (rispettivamente per raggiungere l'hotel: sali a Tottenham Hale con la Victoria Line direzione Brixton scendi a Green Park e cambi con la Jubilee line direzione Stratford e scendi a Waterloo; sali a London Liverpool Street prendi la Circle Line direzione Edgware Road scendi e cambia a Embankment con la Northern Line direzione Morden e scendi a Waterloo solo una fermata).
Con il bus fuori dall' aeroporto ci sono diverse compagnie che svolgono il servizio per raggiungere Londra però devi considerare che arrivate in piena ora di punta anche se è agosto io non rischierei potresti trovare macello sulla strada e arrivi per cena praticamente....
In alternativa taxi ma costicchia e c'è il solito problema del traffico.
Se siete tutti in possesso di passaporto col chip portatelo e uscite dal Customs (dogana) più velocemente quando arrivate in aeroporto. A volte ci sono file lunghe con la carta di identità classica anche se ultimamente è mooooolto più veloce
Vi consiglio di prendere il biglietto della metro giornaliero (Day anytime o Day off-peak se la prendete dopo le 9:30) perché ogni singolo viaggio costa carissimo £4,50 cad. invece col giornaliero costano rispettivamente £8,80 e £7,30 usando la metro fino a fine servizio! Ma sicuramente magari dopo una bella giornata a camminare alzate la manina e fermate un taxi con la scritta illuminata evitando lo sbattimento dei mezzi!
Se non avete già cambiato gli euro in pounds già in Italia non fatelo non conviene e nemmeno cambiarli li al change point ci marciano su in entrambi i casi! L'ideale è prelevare in qualsiasi bancomat direttamente sul posto anche in aeroporto ci sono diverse "cash machine" la commissione della banca italiana all'estero è circa 2 euro a prelievo e il cambio viene effettuato sulla valuta del giorno senza ulteriori spese A Londra si può pagare quasi ovunque col bancomat con circuito maestro/cirrus o chiaramente con carta di credito giusto per non girare con tanto contante.
I posti che hai scelto di visitare sono sicuramente i più famosi! Ti devo avvertire di una cosa...gli ingressi ai siti più importanti non sono diciamo a buon mercato per esempio Buckingham Palace costa £19 a testa gli adulti quindi....se volete entrare all'interno delle strutture vi consiglio il London Pass sicuramente si risparmia sul totale! Invece tutti i musei sono gratuiti.
Di fianco al Big Ben c'è Westminster che sicuramente è degna di nota, il giro su London Eye è suggestivo perchè si vede tutta la città ma con così poco tempo si può saltare, non salterei invece di andare a vedere Tower Bridge, anche non da dentro ma merita sicuramente specialmente di sera.
La zona di Piccadilly è tutta da fare passeggiando anche di sera ma attenzione perché i negozi chiudono verso le 18:30 se volete fare shopping! Personalmente partirei dall'hotel e farei London Eye, Big Ben, e Piccadilly che sono tutti abbastanza vicini
Hide Park è bello ma secondo me si perde un sacco di tempo è enorme!! Come non far vedere Harrod's....alla figliola mica puoi negarlo ma imboscate il portafogli....
Vi suggerisco sicuramente altre due zone da vedere: Camden Town e Covent Garden (ci sono anche le rispettive fermate della metro). La prima particolarissima anche per lo shopping e per le cose strane (se dai un occhio su internet capisci di cosa parlo) e non si può passare da Londra e non vedere Camden Town, la seconda carinissima con tutti i negozietti ricavati in quello che un tempo era un mercato, a me piace molto! E direi che i due giorni sono belli che andati...
Per quanto riguarda il cibo è veramente personale! Partendo dal presupposto che come in Italia non si mangia da nessuna parte...io a Londra non mangio mai italiano forse mi concedo una pizza dai fratelli la bufala in zona Piccadilly che non è male! Altrimenti con la carne andate sul sicuro nelle varie steakhouse tipo Angus Steackhouse o Aberdeen Steackhouse in giro per la città. Per un pasto veloce a pranzo non è male fermarsi nei negozi che si chiamano Pret a Manger per un panino. Comunque sperimentate in giro magari trovate dei bei posticini! Da caffè-dipendente mi fermo solo nei bar con la scritta Illy caffè o al massimo negli Starbucks e ricordate la parola d'ordine SHORT PLEASE!
Spero di essere stato d'aiuto e se hai qualche curiosità chiedi pure Ciaoooooooo
Mimmone sono a Londra molto spesso per lavoro quindi è come se fosse un pò la mia seconda città.......Pierpa sei un esperto!!!!!!!!!!!!!! Io sono alla quarta volta a Londra e mi sa che mi buttero per negozi!!!! Una sola cosa: dici che non ci sono commissioni al prelievo bancario invece a me risulta che oltre al valore fisso (per me è 2,9 euro) c'è una commissione che puo arrivare al 2% per il cambio. Se paghi con carta hai la stessa commissione. tu sei sicuro che non ci sia?
Perfetto quadra con quanto sapevo. Proprio per evitare i 2, 9 a prelievo conto di pagare quasi tutto con carta di credito dopo aver fatto solo un primo prelievo per avere un po di contanti. Non ho cambiato e non avevo intenzione di cambiare, il mio unico dubbio era tra prelievo di contante e pagamento con carta (che non ha la quota fissa dei 2,9 euro).Mimmone sono a Londra molto spesso per lavoro quindi è come se fosse un pò la mia seconda città.......
Faccio un chiarimento....Per quanto riguarda la mia banca ho una commissione a prelievo di 2€ e in realtà la commissione sul cambio al prelievo quasi si annulla facendo un calcolo con la valuta, a conti fatti su 200€ si perdono circa 2€ contro i circa 10€ dei change point o del cambio in banca, io preferisco fare sempre cosi è anche più comodo! Se si paga con bancomat è più o meno la stessa cosa ma chiaramente più lo usi e più paghi a differenza del prelievo che lo fai una volta o due. Pagando con carta di credito la commissione per valuta non euro è un pò più bassa ma a conti fatti quasi si annulla bisogna sempre ricordarsi che il cambio valuta è altalenante quindi quando si parla di cifre quotidiane a conti fatti quasi non si avvertono! Certo se si ha intenzione di comprare un Rolex di sicuro non conviene
Poi ognuno chiaramente fà quello che preferisce
Perfetto quadra con quanto sapevo. Proprio per evitare i 2, 9 a prelievo conto di pagare quasi tutto con carta di credito dopo aver fatto solo un primo prelievo per avere un po di contanti. Non ho cambiato e non avevo intenzione di cambiare, il mio unico dubbio era tra prelievo di contante e pagamento con carta (che non ha la quota fissa dei 2,9 euro).Mimmone sono a Londra molto spesso per lavoro quindi è come se fosse un pò la mia seconda città.......
Faccio un chiarimento....Per quanto riguarda la mia banca ho una commissione a prelievo di 2€ e in realtà la commissione sul cambio al prelievo quasi si annulla facendo un calcolo con la valuta, a conti fatti su 200€ si perdono circa 2€ contro i circa 10€ dei change point o del cambio in banca, io preferisco fare sempre cosi è anche più comodo! Se si paga con bancomat è più o meno la stessa cosa ma chiaramente più lo usi e più paghi a differenza del prelievo che lo fai una volta o due. Pagando con carta di credito la commissione per valuta non euro è un pò più bassa ma a conti fatti quasi si annulla bisogna sempre ricordarsi che il cambio valuta è altalenante quindi quando si parla di cifre quotidiane a conti fatti quasi non si avvertono! Certo se si ha intenzione di comprare un Rolex di sicuro non conviene
Poi ognuno chiaramente fà quello che preferisce
Pierpa come ti sei organizzato con le escursioni?Perfetto quadra con quanto sapevo. Proprio per evitare i 2, 9 a prelievo conto di pagare quasi tutto con carta di credito dopo aver fatto solo un primo prelievo per avere un po di contanti. Non ho cambiato e non avevo intenzione di cambiare, il mio unico dubbio era tra prelievo di contante e pagamento con carta (che non ha la quota fissa dei 2,9 euro).
Pierpa come ti sei organizzato con le escursioni?
Pierpa.....non ho parole....sei un esperto e sono proprio felice di questa tua risposta così esaustiva....
idem!!!!!!!!!!! volevo fare del fai da te ma ancora non è che abbia organizzato molto............Mimmone in realtà ancora nulla non lo so proprio sto guardando un pò di notizie in giro per la rete ma ancora non ho deciso! Voi come vi siete organizzati?
ho visto l'escursione a stavanger lungo il fiordo e ho visto che ci sono dei battelli della rodne che fanno quel giro ed ero indeciso se prenotarlo on lineMimmone in realtà ancora nulla non lo so proprio sto guardando un pò di notizie in giro per la rete ma ancora non ho deciso! Voi come vi siete organizzati?
ma perche ryanair limita anche il peso della valigia in stiva? a quanto?Anche noi ci siamo quasi, arriveremo come tutti su Stansted e poi porto fra di voi Italiani, sembrerà quasi una delegazione dato che siamo abbastanza numerosi per questo tipo di crociera.
Comunque qualche dubbio rimane su abbigliamento, perchè avendo ryanair, il peso è fra i primi pensieri.
Pensiamo di partire vestiti già a strati per evitare giacche in valigia...consigli?ah poi tocca anche qualcosa di decente per la sera...vedremo cosa ne esce!
Stiamo leggendo a pezzi, dato che il tempo è sempre poco, la dettagliata recensione di Infinity di Giugno, prenderemo qualche spunto per le escursioni per poi capirne meglio una volta a bordo.
Dai ragazzi che il conto alla rovescia è iniziato, scusate COUNTDOWN per entrare meglio nell'atmosfera London & co
ma perche ryanair limita anche il peso della valigia in stiva? a quanto?
come ci ritroviamo sulla nave? faranno il meeting di chi parla italiano?Si 15 o 20 kg. dipende che bagaglio hai registrato in fase di prenotazione.
come ci ritroviamo sulla nave? faranno il meeting di chi parla italiano?