Rieccomi, cari compagni di avventura.
Siamo attraccati a...?
MERCOLEDI' 7 DICEMBRE; MALAGA 8-18: La città si può girare tutta a piedi senza alcun problema, visto che sostanzialmente nel giro di 3 chilometri si trova tutto il visitabile. Certamente non si può non andare al Gibralfaro, la nota fortezza e all'Alcazaba, con chiari richiami arabi e scorci di luci meravigliose. Aperto dalle 9 alle 18 il primo e fino alle 20 la seconda, il biglietto, ad oggi costa 2,20 euro, ma non ricordo se comprende ambedue o alla fine occorrerà sborsare l'astronomica cifra di 4,40 euro

Passerò nuovamente da Plaza de Toros, che nel 2017 perderà la gratuità di ingresso per gli spettacoli di tauromachia. Non vogliatemene ma pur amando gli animali, ritengo che le tradizioni siano affascinanti e antropologicamente molto coinvolgenti.
Certamente andrò alla Manquita, la Cattedrale, che si visita al costo di 5 euro ed è aperta alle visite dalle 10 del mattino alle 18.
Questo giro terminerà ben prima de "las cincos de la tarde..." ma rinnoverà il piacere di vedere una cittadina davvero graziosa e serena.
GIOVEDI' 8 DICEMBRE; CASABLANCA 9-23: ci sono già stata 5 volte, ma il fascino del Marocco inizia da qui senza dubbio.
Non andrò a Fez (troppo lungo il viaggio) né credo andrò a Rabat, che ho già visto e che consiglio a chi non ci sia già stato, perché è davvero molto bella e anche la Medina è piacevole. Da non perdere il Mausoleo funebre di Mohammad V, che è un pregevole lavoro di marmi e intarsi.
Magari si può organizzare un aperitivo sulla Corniche la sera prima di cena, sotto le luci notturne è bellissima ed il laser della moschea Hassan II (100 dirham, circa dieci euro ma con visita guidata obbligatoria; 9-14)verso La Mecca porta i pensieri all'infinito.
VENERDI' 9 DICEMBRE; NAVIGAZIONE: Che ve lo dico a fare....cazzeggio, sole, prosecco e chiacchiere.
Sabato 12 DICEMBRE; FUNCHAL (MADERA) 8-17: Il centro città si raggiunge con una passeggiata di un quarto d'ora, fino al centrale Mercado de los Lavradores con accanto la teleferica che sale a Monte, dove ci sono il Giardino Botanico e il Giardino Tropicale ( 6 euro)
RICORDATEMI DI COMPRARE LITRI DI PONCHA AL MIELE E LIMONE!!!
Li ricordo come luoghi molto belli e con un panorama da mozzare il fiato.
Certo anche la vista da Cabo Girao è molto bella, ma più comoda se si gira l'isola in auto.
Tutto sommato, se formassimo un gruppetto, sarebbero comodi anche i bus turistici, che con circa 20 euro fanno il giro di tutta l'isola.
Non farò la discesa con i cestinos, perché non mi interessa.
DOMENICA 11 DICEMBRE; SANTA CRUZ DE TENERIFE 8-17: La zona più vivace è quella attorno al porto, perciò si può scendere tranquillamente a piedi, seguendo le Ramblas che portano in centro e verso le spiaggette.