• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Abbigliamento consigliato per il Nord Europa

Re: Abbigliamento consigliato per il Nord Europa

oggi a stoccolma c'è il sole !!!!!!!!!!!!!
io credo che non farà molto caldo ma quello che hai previsto andrà bene.......anche io porto cose simili, magari un giubbini impermeabile portalo!!!!!!!!
e comq io un paio di scarpe aperte in valigia le butto!!!!!!!! :D
 
Re: Abbigliamento consigliato per il Nord Europa

Per le escursioni io consiglierei qualche t-shirt di cotone, per non ritrovarti se dovesse esserci caldo a sudare come un cammello con la felpa. Ricordo che ero a Bergen il 15 agosto 2002 e a mezzogiorno ero senza maniche
 
Re: Abbigliamento consigliato per il Nord Europa

Mi correggo leggermente, ho appena rivisto le foto, andavo in escursione sempre con un twin set + kway, all'arrivo al mattino era un po' freschino , ma si vede dalle foto che durante la giornata continuavo a mettere e togliere.
Assolutamente cipolla! Senza dimenticare nè il leggero, nè il pesante, ma fare tanti strati.
 
Re: Abbigliamento consigliato per il Nord Europa

carine!!!!!!!!!una specie di lasagna con le gambe!!!!!
ma per la sera è ok l'abbigliamento più leggero vero???
ho solo abitini leggeri eleganti......cmq mi porterò tanti scalli e pascmine......al massimo me le metto tutte adosso stile nonna di heidi :(
 
Re: Abbigliamento consigliato per il Nord Europa

Se posso, da uomo. Il freddo più pungente si sente sui ponti della nave in navigazione. Un capo caldo e antivento, magari non estetico, tipo un piumino, ci vuole a meno di stare sempre chiusi all'interno.
 
Re: Abbigliamento consigliato per il Nord Europa

esatto.............io ho un husky carino nero che si mimettizza!!!!!!!!!!!!!!!con gli abiti da sera!!!!!!!!!!!!! :D
 
Re: Abbigliamento consigliato per il Nord Europa

Didia ha detto:
Per le escursioni io consiglierei qualche t-shirt di cotone, per non ritrovarti se dovesse esserci caldo a sudare come un cammello con la felpa. Ricordo che ero a Bergen il 15 agosto 2002 e a mezzogiorno ero senza maniche


certo...io ho messo in valigia t-shirt di cotone sulle quali metterò a seconeda del colore le mie felpe....ne ho un abianca e una nera....così in caso di caldo la lego in vita!
inoltre ho preso anke un giubbino impermeabile che all'interno ha anke un cappuccio......per la sera ho messo in valigia abitini leggeri con giacchini sopra....ma piu per l'aria condizionata che ricordo è sempre alta!

speriamo vada bene cosi.....
 
Re: Abbigliamento consigliato per il Nord Europa

ciao. io ho fatto la crociera dei fiordi ( flam, geiranger, stavanger, bergen, oslo) dal 1 giugno all'8 e forso sono stato fortunato perchè ho trovato ottimo tempo.

Flam con felpa e pantaloncino
geiranger t-shirt e pantaloncino
stavanger idem
bergen ancora più caldo
oslo idem bergen

godetevi se potete le entrate e le uscite dai fiordi ( è più facile l'uscita, l'entrata avviene dalle 3 del mattino in poi), ma lì ti devi coprire un bel pò.

e divertetivi
 
Re: Abbigliamento consigliato per il Nord Europa

Fino a Trondehim pantaloni lunghi,maniche lunghe e felpa abbastanza pesante.
A Capo nord stesse cose ma pantaloni pesanti ed in più una giacca a vento.
 
Re: Abbigliamento consigliato per il Nord Europa

Ok, io ho preso nota di tutto, la valigia è praticamente fatta e il mio obiettivo è raggiunto: circa 16 kg!! La parola d'ordine come avete detto voi è "a cipolla" e così ho seguito questo criterio. Male che vada andrò in giro in mutande... E ora speriamo che il tempo sia clemente!! e buon viaggio a tutti!!
 
Re: Abbigliamento consigliato per il Nord Europa

gattopiccolo ha detto:
ma anche per le capitali baltiche?????????
fa così freddo???????????????Argh

non penso proprio....loro parlavano dei fiordi! :P
valige finite....... :D non le ho pesate però.....m credo ci siamo nel peso....
una valigia a testa......+ un bagaglio piccolo a mano semivuoto ch riempirò al ritorno con i vari souvenir.......che dite????
 
Re: Abbigliamento consigliato per il Nord Europa

Accidenti Gattopiccolo: che previdente!Hai già organizzato la valigia!
Noi partiremo una settimana prima di voi e io sono ancora in alto mare (ah-ah)!!!

Continuo ad alternare questi pensieri:
"non può fare così freddo: è pur sempre agosto anche al nord!"
"per i fiordi dovrò portare il piumino: sono così freddolosa!!!"
...e così non ho ancora deciso cosa portare davvero!

Il dubbio maggiore è per il giubbino da esterno:
giubbottino, giacca in jeans imbottito, maglione con k-way???
E poi il peso per l'imbarco: va bene vestirsi a cipolla,
ma temo che così facendo si rischi maggiormente di sforare con i pesi...

In compenso ho già le idee chiarissime per le serate di gala!!!
Ieri Fausto (il mio [smilie=cuore_02[1].gif] maritino) mi ha fatto una sorpresa:
mi ha regalato un abito da sera meraviglioso che desideravo tanto!
Sono troppo contenta: l'ho appena riprovato e mi sento già "on board"!!!
 
Re: Abbigliamento consigliato per il Nord Europa

che bello Yayasara!!!!!!!!!!!
carino il maritino.........che bel pensiero e soprattutto evitiamo di farci prendere dal panico per l'abbigliamento!!!!!!!!!
al massimo a stoccolma , prima tappa per me, compro quello che mi manca :D così il mio di maritino sarà molto molto felice!!!!!!!!!!!!!!!! :lol:
 
Re: Abbigliamento consigliato per il Nord Europa

gattopiccolo ha detto:
io due trolley ; uno medio e uno grande e un bagaglio a mano contro eventuali smarrimenti............
ma li ho solo pensati non ancora fatti,del resto si parte tra 19 gg :(

ma due trolley e n bagaglio a mano a testa???
io una valigia a testa e un bagaglio a mano per smarrimenti...solo che non so quanto pesano!

YAYASARA ha detto:
Continuo ad alternare questi pensieri:
"non può fare così freddo: è pur sempre agosto anche al nord!"

Ankio mi faccio sempre questa somanda..... :lol:

w il maritinooooooooo

allora qual'è il vostro itinerario????
 
Re: Abbigliamento consigliato per il Nord Europa

KIEL
Navigazione
Stoccolma
Helsinkj
San pietroburgo
Tallin
navigazione
Kiel

con la Victoria...........ora in quei luoghi c'è il sole!!!!!!!!!!
speriamo duri...........e voi???????? :D
 
Re: Abbigliamento consigliato per il Nord Europa

Noi faremo 2 settimane:
la prima nei fiordi norvegesi (freddino) e
la seconda con Gattopiccolo nelle capitali del mar Baltico (chissà).

Visto che si tratta di portarsi dietro gli abiti per 15gg,
sarà "vitale" fare molta attenzione al peso dei bagagli!!!

Lo scorso anno a bordo dell'Allegra il maritino aveva provato il servizio di lavaggio e stiratura per una camicia,
e devo ammettere che il costo non era eccessivo e il risultato molto buono.
...Ma io ho le braccine corte e, se proprio devo spendere, preferisco far man bassa di souverir a terra!!!
...Approposito apro un tema, sperando di non divagare:

COSA SI PUO' ACQUISTARE DI CARATTERISTICO IN QUEI LUOGHI NORDICI?
Un salmone ammaestrato, un maglione di lana di muflone,
una testa d'alce impagliata, una matriosca con la faccia di Putin???
Qualcuno che c'è già stato in 'sti posti può suggerirci qualche ricordino che -una volta a casa- non ci faccia vergognare di noi stessi?

In Malesia lo scorso anno ho comprato un abito (dagli con 'sti vestiti! Non parlo d'altro!) tipico
che ho indossato una volta sola a bordo dell'Allegra la sera del mio compleanno.
...Tuttavia quando lo rivedo riposto nel mio armadio mi scende ancora una lacrimuccia nostalgica,
perchè è il ricordo di un bellissimo viaggio... sic-sic!


...Meno male che si riparte ragazzi!!!!!!!!!
E per noi:
MENO OTTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Yahooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!


.S.
 
Re: Abbigliamento consigliato per il Nord Europa

Inizio [smilie=off_topic[1].gif] A parte i soliti troll che ormai si trovano anche nelle nostre città e le matrioske dozzinali (se ne vuoi di belle costano tantissimo) io a S. Pietroburgo ho comprato una scacchiera in legno intagliato molto carina, per le mie nipoti dei fermagli per capelli sempre in legno decorato e poi entrambe le volte che sono stata a Bergen ho comprato delle cartoline formato A4 coloratissime raffiguranti scene di vita dei troll (a pupazzetti) che incorniciate decorano molto bene la mia cucina ma che starebbero d'incanto nelle camerette dei più piccoli.... A Flam degli acquerelli su cartoncino molto particolari... Fine [smilie=off_topic[1].gif]
Un saluto
Daniela
 
Re: Abbigliamento consigliato per il Nord Europa

Ciao a tutti!
Sono una neo-iscritta nonché una futura crocierista (sarà la ns prima volta!).
Ad aprile 2009 ci sposeremo e la ns luna di miele la faremo a fine giugno con costa luminosa con meta fiordi/capo nord.
Ho già spulciato il vs forum (GRAZIEEE!!), ma al momento quello che mi preme sapere di + riguarda l'abbigliamento...
Partiremo in 3, con la ns gnoma che avrà 22 mesi [smilie=cuore_02[1].gif] e quello che mi preoccupa un po' è proprio il suo abbigliamento.
Come credo saprete tutte/i, i bimbi si sporcano all'inverosimile :roll: quindi vorrei portare il minimo indispensabile, ma soprattutto azzeccare i capi giusti!
A bordo so che c'è il servizio lavanderia... ma mi sa che se mi faccio lavare tutte le sue cose a bordo mi tocca accendere un mutuo prima di partire :lol:
Cosa mi consigliate? C'è qlcuno di voi che ha viaggiato con bimbi così piccoli?
Grazie mille in anticipo... intanto vado a leggiucchiare qlche altro topic :wink:

cla
 
Re: Abbigliamento consigliato per il Nord Europa

Ciao Clada,
non ti preoccupare... pensa solo che tra qualche mese inizierai un'avventura bellissima... Comunque, rispondendo alle tue domande: il servizio lavanderia è accessibile e comunque considera che se ti porti un pochino di detersivo puoi sciacquare tranquillamente le magliettine della bimba nella tua cabina in bagno.
Essendo la Luminosa nuova di zecca probabilmente sarà anche dotata del filo per stendere (io sull'Atlantica l'ho trovato e anche sulla Fortuna).
Ti potrò dare indicazioni più precise a maggio... quando tornerò dalla minicrociera proprio su questa nave! :D
Daniela
 
Top