• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Abbigliamento consigliato per il Nord Europa

Re: Abbigliamento consigliato per il Nord Europa

clada ha detto:
Ciao a tutti!
Sono una neo-iscritta nonché una futura crocierista (sarà la ns prima volta!).
Ad aprile 2009 ci sposeremo e la ns luna di miele la faremo a fine giugno con costa luminosa con meta fiordi/capo nord.
Ho già spulciato il vs forum (GRAZIEEE!!), ma al momento quello che mi preme sapere di più riguarda l'abbigliamento...
Partiremo in 3, con la ns gnoma che avrà 22 mesi [smilie=cuore_02[1].gif] e quello che mi preoccupa un po' è proprio il suo abbigliamento.
Come credo saprete tutte/i, i bimbi si sporcano all'inverosimile :roll: quindi vorrei portare il minimo indispensabile, ma soprattutto azzeccare i capi giusti!
A bordo so che c'è il servizio lavanderia... ma mi sa che se mi faccio lavare tutte le sue cose a bordo mi tocca accendere un mutuo prima di partire :lol:
Cosa mi consigliate? C'è qlcuno di voi che ha viaggiato con bimbi così piccoli?
Grazie mille in anticipo... intanto vado a leggiucchiare qlche altro topic :wink:

cla
Ciao, Clada e Auguri!
Il servizio lavanderia a bordo, che io uso spesso, è ottimo, efficiente e non molto caro. Nelle ultime navi c'è il filo stendibiancheria: puoi usare il bagnoschiuma in dotazione per lavare piccole cose( si asciugano in fretta con l'aria condizionata) e eventualmente puoi farle solo stirare in lavanderia. Spero di esserti stata utile.
 
Re: Abbigliamento consigliato per il Nord Europa

ciao no dimenticare cappellini e impermeabili.........capita spesso che il tempo sia piovoso..ma credo tu già lo sappia :D
 
Re: Abbigliamento consigliato per il Nord Europa

Bé, questo argomento l'ho aperto io e i consigli che mi sono stati dati sono stati appunto preziosissimi... A Gairanger, salendo sul monte dalsnibba, 1500 msl c'erano 150cm di neve fresca (giugno)... ma c'era anche il sole e la magliettina di pile è stata l'ideale. Il freddo lo abbiamo preso a Capo Nord... niente nebbia, poco solo e qualche goccia di pioggia nel pomeriggio... temperatura 3°... importante giubotto caldo e antipioggia.
A Bergen non fa freddo ma piove molto molto spesso :-)
 
Re: Abbigliamento consigliato per il Nord Europa

Ciao a tutti.
Fra un mesetto parto per la mia prima crociera destinazione fiordi e capitali baltiche. Da quello che ho capito l'ideale è l'abbigliamento a cipolla. Ma quello che non ho capito è se fa così freddo da portare anche una giacca pesante, oppure meglio un maglioni pesanti e giacche leggere in quanto andando in vari luoghi diversi (fiordi e città) ho paura di portare vestiti troppo pesanti e inutili. Che dite?
 
Re: Abbigliamento consigliato per il Nord Europa

Per i fiordi non posso aiutarti; per quanto riguarda le Capitali Baltiche noi ci andammo in settembre: c' erano in media 20/22°. Dalle foto ho visto che avevamo le maniche corte, qualche volta un giubbino leggero di cotone sopra.
 
Re: Abbigliamento consigliato per il Nord Europa

Ciao! Noi partiamo il 10 Luglio con Luminosa con la crociera che arriva a Spitzbergen....capito che il clima è una lotteria, quindi per gli esterni si prova la strategia "cipolla" e si spera di non sbagliare di troppo!

Ma nelle navi che temperature tengono??

Vale a dire: approccio estivo tipo "siamo una nave italiana, è Luglio e bisogna stare in maglietta. Quindi tutti a 25 gradi quando siete in nave" oppure approccio nordico "fuori sembra Gennaio, siamo nel mare del Nord e quindi state tutti come in inverno col termosifone acceso a 18 gradi"?

grazie, l'informazione è "vitale" per un bagaglio se non intelligente almeno sensato

Ciao
Alessandro
 
Re: Abbigliamento consigliato per il Nord Europa

Per l'esterno mi raccomando "la cipolla" con l'accortezza di portare gunti, sciarpa e cappello.
Per l'esterno la nave è climatizzata; quindi, per le signore, è sempre consigliato un coprispalle e/o uno scialle per le serate; in alcuni ambienti sulla nave può proprio fare un bel "freschetto". :lol: :lol:
In cabina l'aria condizionata si pò regolare autonomamente: noi la notte la spegnevamo: troppo freddo.
In ogni caso ... buona crociera :D :D :D
 
Re: Abbigliamento consigliato per il Nord Europa

ciao, anch'io farò la crociera a capo nord in agosto...
Per l'esterno ho capito che bisogna coprirsi, ma all'interno della nave, magari durante le serate di gala, posso usare vestiti estivi con sandali? Pur sempre con il mio coprispalle...

ciao a tutti
 
Re: Abbigliamento consigliato per il Nord Europa

si..mi sto attrezzando...giacca impermeabile con imbottitura interna + pile + maglietta invernale...come pantaloni userò i jeans con scarpe da ginnastica... spero vadano bene...
Fortuna che sono iniziati i saldi perchè sto comprando di tutto... devo stare attenta con i kg. per l'aereo...
ciao
 
Re: Abbigliamento consigliato per il Nord Europa

Infatti, controllano e non scherzano … e una giacca invernale pesa mediamente 1,5 kg; aggiungi il peso della valigia (4kg quelle tradizionali), vedrai che il peso a tua disposizione si riduce notevolmente …
 
Re: Abbigliamento consigliato per il Nord Europa

Il problema bagaglio per il Nord Europa non è di poco conto... Tra giacca pesante magari imbottita, felpe e accessori vari i 20 chili volano via in un attimo. Se poi si considera che partendo da Roma ad agosto non potrò indossare neppure le scarpe pesanti... anche quelle in valigia! e si va sempre più su con il peso.
Per fortuna che il volo non è quello di una nota compagnia low cost che vorrebbe far pagare il biglietto in proporzione al peso dell'ospite.... altrimenti.. anche abbondante e costosa eccedenza su Daniela! :D
 
Re: Abbigliamento consigliato per il Nord Europa

ciao,
per quanto riguarda le scarpe io userò solo scarpe da ginnastica durante le escursioni (magari ne porto anche più di un paio... ) mentre in nave userò sandali e ciabattine...così evito il peso delle scarpe invernali...
 
Re: Abbigliamento consigliato per il Nord Europa

Per le scarpe io ho fatto così: scarpe da ginnastica: un solo paio in valigia; un paio di scarpe (tipo tod's a mocassino sfoderato) indossato durante i voli; un paio di ciabattine infradito per bordo e le piscine; un paio di sandali gioiello per la sera.
poi un paio di jeans tuttofare ed un altro paio di jeans colorati in valigia; magliette con mezza manica e manica lunga e due pile non troppo pesanti: se c'è freddo (vedi capo nord) li ho indossati uno sopra l'altrro, altrimenti ne è bastato uno solo (lofoten); la giacca a vento è obbligatoria e poi ho portato un impermeabilino a giacchetta (tipo burberry) per quando c'era meno freddo (e l'ho indossato anche per i viaggio per non fare pesare troppo la valigia); infine i vestiti per le cene, sempre abbinabili tra di loro.
Comunque attenzione al peso: ad Amsterdam sono molto pignoli (volo di ritorno) e si sa che al ritorno i bagagli pesano di più :lol: :lol:
 
Re: Abbigliamento consigliato per il Nord Europa

Ciao!IIo ho fatto Le Capitali del Baltico a inizio settembre...non siamo arrivati fino a Capo Nord ma ti assicuro che ABBIAMO PATITO UN GRAN FREDDO!!! :cry: Per esempio, a Helsinki c' erano 6-7 gradi e un golf di lana e una giacca di pelle non bastavano!!!!Tra parentesi,naturalmente gli abitanti locali erano in canottiera!il mio consiglio è..........PIUMINI e SCIARPE!magari a giugno fa più caldo,ma meglio non rischiare!Portate poche magliette (all' interno della nave posson sempre far comodo)e molte cose pesanti!
 
Re: Abbigliamento consigliato per il Nord Europa

Ele85 ha detto:
Ciao!IIo ho fatto Le Capitali del Baltico a inizio settembre...non siamo arrivati fino a Capo Nord ma ti assicuro che ABBIAMO PATITO UN GRAN FREDDO!!! :cry: Per esempio, a Helsinki c' erano 6-7 gradi e un golf di lana e una giacca di pelle non bastavano!!!!Tra parentesi,naturalmente gli abitanti locali erano in canottiera!il mio consiglio è..........PIUMINI e SCIARPE!magari a giugno fa più caldo,ma meglio non rischiare!Portate poche magliette (all' interno della nave posson sempre far comodo)e molte cose pesanti!

Io devo partire ad agosto e spero non faccia freddo, anche se il "nostro" freddo equivale al caldo per chi vive lì!! :| a San Pietroburgo avevano entrambi dei piumoni belli pesanti, ombrelli e k-way... insomma non credo che userò molto la piscina!!! :P
Ho visto le foto di un mio amico, nelle serate di gala la sua ragazza indossava abiti leggeri e quindi suppongo che a bordo faccia abbastanza caldo giusto?

Grazie
 
Re: Abbigliamento consigliato per il Nord Europa

Come si suol dire porta un po' di tutto. A bordo mi é capitato di stare benissimo in magliettina nei saloni,ma anche di morire di freddo al ristorante (almeno la prima sera porta un golfino e "sonda" la temperatura)! :shock:
 
Re: Abbigliamento consigliato per il Nord Europa

L'abbigliamento per il Nord Europa è complesso. Dalla nostra esperienza con la Connie lo scorso anno...

Sulla nave puoi optare anche per quello estivo..il limite è piuttosto l'aria condizionata. Alla sera vestiti estivi ma anche quì dipende dalla nave e dal tipo di climatizzazione. Sulla Constellation era ottimo e più prossimo agli standard europei che americani (traducendo 5 gradi in più rispetto ad altre navi.. :wink: ). Io usavo tranquillamente le polo alla sera in ristorante. Di giorno, come detto, potevi anche stare con look estivo.
Ovviamente parlo delle parti coperte ed interne. All'esterno dipende...per noi solo un paio di giorni e con la nave ferma ci siamo potuti permettere di prendere il sole. Normalmente il vento ti frega..anche se inglesi e americani si godevano il sole mentre io mi godevo il plaid di lana..

Per le escursioni tutto variabile. Dove siamo stati due giorni (stoccolma e s.pietroburgo) siamo passati dalle maniche corte al giubbottino...escursioni di oltre 10 gradi in poche ore.

Abbigliamento a strati e si va tranquilli.
 
ciao io sono appena tornata... a posteriori porterei qualche maglietta a mezze maniche in meno e una felpetta in più: a parte il centro benessere samsara, negli spazi comuni non fa caldo, a maggior ragione nella zona della "piscina coperta" dove si svolgono gran parte delle attività, che è tutta vetrate e con l'altezza di due ponti.
per la sera, appena arrivati al ristorante si gelava proprio (e comunque avevamo il secondo turno) tanto che spesso due signore anziane che cenavano accanto a noi si sono presentate col cappotto o lo scialle di lanetta. Anche mio marito che di solito non è per niente freddoloso ha riportato a casa pulite le polo a mezza manica.
sarà che, fra l'altro, abbiamo trovato proprio brutto tempo a parte uno o due giorni
 
Top