• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Acqua dal dispenser: a chi piace berla?

Io cerco sempre di ascoltare e comprendere i consigli di uno che ha più esperienza, nel suo discorso ho capito che l'acqua è potabile perche trattata ma in alcune zone l'approvvigionamento dell'acqua è diversa da altre e potrebbe non essere in buone condizioni nenache da trattare. Dunque ho dedotto che per non rischiare gastrointeriti e roba varia sarebbe meglio limitarla il più possibile. Così d'ora in poi almeno i bambini berranno per lo più acqua in bottiglia, almeno quando sono con me e sicuramente eviterò di bere l'acqua del rubinetto del bagno. Poi sicuramnte per noi adulti a pranzo utilizzeremo anche i dispenser, e in valigia mi porterò con me dei fermenti lattici più potenti nel caso servano
 
Sono appena sceso da una nave e non ho visto alcun scemo, nemmeno quelli con gli occhi a mandorla come li chiami tu. E adesso chiudo la discussione inchinandomi davanti a chi ne sa di più. ( forse non hai letto bene i miei post Io bevo solo acqua frizzante, e tra l'altro di una certa marca, e posso permettermi un pacchetto acqua....per il momento )

Cos'e ' un problema dire occhi a mandorla? Hai finito di modificare il valore delle frasi delle persone per dar forza alle tue povere tesi?? Anche in questo " come li chiami tu" vedo una vena polemica. Per la cronaca e giusto per non lasciare cadere qualche lettore nei tuoi tranelli grammaticali, non ho alcuna forma di prevenzione e ti dirò di più, sono stato fidanzato con una cinese. Per il resto non serve che ti inchini, ma forse sarebbe più costruttivo non cambiare il senso delle frasi e non voler dimostrare arrogantemente quello che non si e' in grado. Sono sicuro che non hai trovato scemi a bordo della nave..... Infatti la mia frase che non hai voluto comprendere e' legata al fatto che non crediamo nella scorzetta di limone, non perché siamo scemi. Ma forse l essere abituati al modificare le frasi rende incomprensibili quelle di tipo ermetico.
Saluti
 
acqua potabile

acqua potabile

tempo fa mi pare di aver sentito che l'acqua del rubinetto in cabina non era potabile.Qualcuno ne sa di piu'?..
 
Ultima modifica da un moderatore:
Contrariamente a quanto molte persone credono, non è necessario bollire l'acqua per renderla sicura. E non è nemmeno necessario distillarla. Riscaldare l'acqua a 65º C (149º F) uccide tutti i germi, virus e parassiti.3 Questo processo è chiamato pastorizzazione e il suo uso per il latte è molto conosciuto, sebbene il latte richieda temperature e tempi leggermente differenti. Un problema ovvio che sorge con la pastorizzazione è la questione di sapere in che momento viene raggiunta la giusta temperatura. Le soluzioni a ciò verranno spiegate nella prossima sezione. Naturalmente la pastorizzazione non aiuta se l'acqua è contaminata chimicamente, o se è salmastra.

chiudo perchè non vorrei passare per uno prezzolato dalle compagnie di navigazione, tanto più che come ho già detto a me piace l'acqua frizzante, ma dire che con quest'acqua non ci deve lavare nemmeno i denti è terrorismo psicologico

Giufry l´acqua della nave non é contaminata. Subisce un processo per farla diventare potabile. L´acqua portata ad una certa temperatura e consumata subito é meglio che quella dei dispenser.
Io capisco che in Italia in certi posti é meglio l´acqua del rubinetto, ma quando vivevo in Argentina l´acqua la facevano diventare potabile con tanto di quel cloro che era asssolutamente non consigliabile.
Sono cresciuto con quella mentalitá.

Un saluto.
 
Tonia......hai sentito o capitoo male !!!! Non é assolutamente vero !!!!!!

e' sempre lo stesso discorso, la provenienza della voce sicuramente arriva da qualcuno dell'equipaggio..e le ragioni sono le stesse....potabile si ma meglio evitare
 
e' sempre lo stesso discorso, la provenienza della voce sicuramente arriva da qualcuno dell'equipaggio..e le ragioni sono le stesse....potabile si ma meglio evitare

daccordissimo!!..continuero' comunque ad acquistare i pacchetti acqua come ho sempre fatto,ma se mi scappa( come a casa) mentre lavo i denti la sera se bevo 1 po d'acqua dal rubinetto non mi succederà nulla ;-)....almeno spero !!
 
Un piccolo fuori tema: a me fa un po' schifo toccare le posatone dei buffet, di plastica, unte e maneggiate prima da migliaia di presone col più disparato livello di igiene... Utilizzo sempre un tovagliolo di carta. Penso che sia una delle cose piu sporche con cui si venga a contatto in nave. A meno di essere i primi ad accedere al buffet.
 
Digi per favore non esageriamo...dai!!quindi ti consiglio di non andare in crociera!!questo e' troppo!!!
 
Help, Hilfe, Aiuto sono circondato, alzo bandiera bianca.... cercavo solo di dire che l'acqua del dispenser si può bere senza pericolo e per renderla meno insipida di aggiungere una fetta di limone.... ( e se anch'io fossi un marinaio? )
 
Digi per favore non esageriamo...dai!!quindi ti consiglio di non andare in crociera!!questo e' troppo!!!

no, no, grazie, crociere ne ho fatte diverse e spero proprio di farne ancora, ritengo invece sia una considerazione oggettiva. Capisco però che in genere non ci si faccia caso e che poi non succeda nulla... Comunque non mi è ancora chiaro se l'acqua dei dispenser sia la stessa che viene servita in caraffa o dei rubinetti o altro.
 
( e se anch'io fossi un marinaio? )

Visto che domandi, rispondo

1) se fossi un marinaio non saresti a conpscenza della materia in quanto di competenza ad Ufficiali
2) se fossi un Ufficiale non ti definiresti marinaio
3) se fossi a conoscenza lo avresti dimostrato

quello che cercavi di dire tu lo abbiamo detto tutti...se si beve non si muore...ma meglio evitare
Saluti

Saluti
 
no, no, grazie, crociere ne ho fatte diverse e spero proprio di farne ancora, ritengo invece sia una considerazione oggettiva. Capisco però che in genere non ci si faccia caso e che poi non succeda nulla... Comunque non mi è ancora chiaro se l'acqua dei dispenser sia la stessa che viene servita in caraffa o dei rubinetti o altro.

si e' la stessa. E per quanto riguarda le posate, non ti do torto.

Ciao
 
Visto che domandi, rispondo

1) se fossi un marinaio non saresti a conpscenza della materia in quanto di competenza ad Ufficiali
2) se fossi un Ufficiale non ti definiresti marinaio
3) se fossi a conoscenza lo avresti dimostrato

quello che cercavi di dire tu lo abbiamo detto tutti...se si beve non si muore...ma meglio evitare
Saluti

Saluti

Naturalmente lo avevano capito tutti che non sono un marinaio, ma adesso è più chiaro....su dai non ti inca... un po' di polemica mista a un filo di provocazione ogni tanto ci vuole, altrimenti i forum diventano monotoni, o no? ( che i forum diventano monotoni è un mio modestissimo parere personale, non vorrei mai toccare altre sensibilità )
 
Naturalmente lo avevano capito tutti che non sono un marinaio, ma adesso è più chiaro....su dai non ti inca... un po' di polemica mista a un filo di provocazione ogni tanto ci vuole, altrimenti i forum diventano monotoni, o no? ( che i forum diventano monotoni è un mio modestissimo parere personale, non vorrei mai toccare altre sensibilità )

:-) buona Giornata
 
Ieri durante la visita su Luminosa mi è capitato di passare nelle sale mensa equipaggi e ho notato che molti se non tutti chi era al momento a pranzo, beveva acqua in bottiglia, e questo mi fa pensare che ciò che dice Uno… abbia un fondato motivo di essere la realtà della qualità dell’acqua a bordo delle navi , se proprio loro ne rifiutano l’utilizzo .
Considerando poi che tutte le navi si approvvigionano dagli stessi fornitori (acquedotti, bettoline ecc.) ed essendo Costa una delle più attente alla sicurezza alimentare a bordo, la tanto vituperata mania degli Italiani di usare l’acqua in bottiglia e non quella del rubinetto, specialmente a bordo, non sia solamente un vizio.
 
a leggere alcuni post specie quello delle posatone mi viene un tantino da sorridere pensando a quando ero imbarcato e non eri mai certo che quello che trovavi nel pranzo o nella pizza o nel pane non fossero i resti di una forma di vita che le navi ospitavano in simbiosi con noi imbarcati credo che tra ali zampette ed altre parti in quegli anni ne avro' mangiati almeno una ventina, il bello poi che a volte loro mangiavano te non era raro ritrovarsi con qualche morsicatura e anche piuttosto fastidiosa, figuriamoci se mi preoccupo per le posatone, piuttosto mi preoccuperei di quello che accade dove i nostri occhi non possono vedere, presumo che nelle cucine delle navi tutto si svolga regolarmente ma vi assicuro che in tanti ristoranti in cui andiamo a farci una cena o una pizza accadono cose ai limiti dell'assurdo...e della legalità
 
Mi è venuto in mente che avevo scattato una foto mentre Explorer si riforniva d'acqua a Bayonne (NJ)

M_Bermuda143.jpg
 
Top