• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Allure OTS da Civitavecchia - 28/05/2015 - piccolo resoconto!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao ...noi dovremmo partire il 13 agosto.Potresti dirci qualcosa sulle escursioni? Tipo qualche consiglio sul fai da te? Grazie

Noi non abbiamo prenotato alcuna escursione con Royal. Nelle varie tappe siamo scesi e fatto delle passeggiate poco impegnative visto che conosciamo bene tutti i porti e preferivamo dedicarci alla nave!! Per il fai da te puoi vedere le discussioni sui singoli scali che sono davvero zeppe di informazioni. Vi riporto comunque qualche info!

NAPOLI
La nave attracca al solito porto, in centro. Noi abbiamo fatto un giretto per piazza del Plebiscito, via Chiaia, villa comunale e poi siamo entrati a Castel dell'Ovo che ci mancava!

BARCELLONA
Royal non organizza alcuna navetta, ma riporta sul Cruise Compass l'esistenza del bus del porto T3 :) noi abbiamo sempre preso quello a Barcellona. Costa 3€ (andata e ritorno) e si prende alla fermata appena usciti dal terminal. Lascia all'inizio della rambla. Da lì poi si può raggiungere qualsiasi destinazione. Noi stavolta siamo saliti sul Tibidabo, bellissimo panorama peccato solo la giornata serena ma poco limpida!

PALMA
Royal mette a disposizione la navetta 5$, da sotto la nave al centro città (credo lasciasse alla cattedrale). Il prezzo è ottimo, considerate che il bus cittadino (che si prende all'uscita dal porto) costa 1.50€ a tratta. Noi abbiamo preso quello perché non ci interessava arrivare in centro ma volevamo fermarci all'Hard Rock. Per chi conosce Palma, sono molto belle le grotte del drago. Noi siamo andati in una precedente crociera con Costa. È stato delizioso soprattutto il concerto finale nella grotta!

MARSIGLIA
Royal propone la navetta a 23$ a persona (?!?). Abbiamo preferito prendere la navetta gratuita messa a disposizione dal porto :) basta camminare circa 1 km e si raggiunge il capolinea. In teoria al martedì non era disponibile prima ma adesso hanno cambiato i giorni ;) dopo circa 20 minuti di tragitto si scende alla Joliette. Da lì si possono prendere sia i mezzi sia raggiungere il porto vecchio a piedi.

LA SPEZIA
A La Spezia appena scesi dalla nave c'è a disposizione la navetta gratuita del porto. Noi avevamo già girato la cittadina, così abbiamo preso un battello per Portovenere (5€ a tratta, 8€ andata e ritorno). Bellissima davvero! Siamo poi tornati in città con il bus (il battello ripartiva troppo tardi). Comunque tra qualche giorno metteranno gli orari estivi e sicuramente saranno più frequenti. Si può anche andare alle 5 terre, stare fuori tutto il giorno, andare a Pisa... Il tempo c'e! Ma è anche l'ultimo giorno a bordo della meravigliosa nave ....
 
FACCIAMO COLAZIONE!

Che c'è di più bello di una buona colazione?! Sulla Allure non mancano i posti dove farla e non manca di sicuro il cibo!! Vediamo un po' dove poter andare e a che ora... Io vi riporto gli orari di apertura di un giorno a casa (nello specifico Palma) dei ristoranti non a pagamento. Nelle altre mattine c'è qualche piccola variazione di una mezz'oretta!

Windjammer 06.30-11.00
Ristorante 07.00-09.00 (a volte al ponte 3, altre volte al ponte 4...)
Park Cafè 07.00-11.00
Solarium Bistrot 8.00-10.30
Wipeout Cafè 08.00-11.00
Johnny Rockets 08.00-10.00 (non tutti giorni, è possibile ordinare dei piatti)
Boardwalk Donuts 07.00-11.00 (ciambelle!!!!!!!)

La colazione è a buffet; non so nulla però del ristorante perché non siamo mai andati. Di sicuro al Wipeout Cafè è possibile ordinare le omelette espresse con vari condimenti. Io vi consiglio di fare un giro un mattino e dare un occhio a cosa offrono i vari buffet così da scegliere poi il vostro posto ;)
Noi non mangiamo tanto a colazione e il nostro posto è stato il Wipeout dove non c'era mai nessuno ma un buffet più ridotto :) (noi andavamo a fare colazione alle 9.30)
 
Io ho sempre preferito il Park Cafe. ...e qualche volta il ristorante principale aperto con la nave in navigazione ...
 
Quindi la differenza nei vari posti per la colazione è nella scelta del menù ? Toast e marmellata latte e caffè dove devo andare ? Windjammer ? In camera la colazione è possibile gratuitamente ?
 
Scusa Cuochina un'altra domanda. A pranzo al buffet Windjammer si trova acqua e limonata gratuite ?
 
Si, a pranzo si trovano sempre acqua e limonata gratuita, sia al buffet che al ristorante.
Il windjammer per la colazione è il più completo, nel senso che c'è il mondo!!!!!
Io andavo sempre lì, ma tost, marmellata, latte e caffè li trovi dappertutto!
La colazione in camera è gratuita[emoji6]
 
FACCIAMO COLAZIONE!

Che c'è di più bello di una buona colazione?! Sulla Allure non mancano i posti dove farla e non manca di sicuro il cibo!! Vediamo un po' dove poter andare e a che ora... Io vi riporto gli orari di apertura di un giorno a casa (nello specifico Palma) dei ristoranti non a pagamento. Nelle altre mattine c'è qualche piccola variazione di una mezz'oretta!

Windjammer 06.30-11.00
Ristorante 07.00-09.00 (a volte al ponte 3, altre volte al ponte 4...)
Park Cafè 07.00-11.00
Solarium Bistrot 8.00-10.30
Wipeout Cafè 08.00-11.00
Johnny Rockets 08.00-10.00 (non tutti giorni, è possibile ordinare dei piatti)
Boardwalk Donuts 07.00-11.00 (ciambelle!!!!!!!)

La colazione è a buffet; non so nulla però del ristorante perché non siamo mai andati. Di sicuro al Wipeout Cafè è possibile ordinare le omelette espresse con vari condimenti. Io vi consiglio di fare un giro un mattino e dare un occhio a cosa offrono i vari buffet così da scegliere poi il vostro posto ;)
Noi non mangiamo tanto a colazione e il nostro posto è stato il Wipeout dove non c'era mai nessuno ma un buffet più ridotto :) (noi andavamo a fare colazione alle 9.30)

ciao Cuochina, una domanda: ma al windjammer e al park caffe' c'è la stessa tipologia di prodotti e poi mica bisogna prenotare?grazie in anticipo
 
Ciao Ingrid3! La serata di gala con il discorso del comandante è stata il lunedì a Palma di Maiorca. Altra serata formale è stata il venerdì a Napoli.
Noi abbiamo cenato alla churrascheria! Si chiama Samba Grill e lo organizzano al solarium (nella zona dove di giorno c'è il buffet). Ottimo servizio, ottima cena e bellissima location circondati dal mare! Si paga 30$ a persona e poi c'è un ulteriore piccola tassa da pagare (circa 2.5$ a persona). Il giorno del l'imbarco a Civitavecchia fanno offerte sui ristoranti, noi eravamo un po' distratti e come primo giorno preferivamo andare al ristorante normale e non abbiamo prestato attenzione ma se volete andare conviene ;)

Ciao! Grazie per la dritta, a questo punto penso proprio che andremo la prima sera se c'è questa offerta. Quindi, se ho capito bene, va prenotato con la tv interattiva nel pomeriggio del giorno d'imbarco, giusto?
 
Ciao! Grazie per la dritta, a questo punto penso proprio che andremo la prima sera se c'è questa offerta. Quindi, se ho capito bene, va prenotato con la tv interattiva nel pomeriggio del giorno d'imbarco, giusto?

Puoi anche farlo direttamente ai ristoranti! Il giorno del l'imbarco poi girano per la nave i camerieri dei vari ristoranti presentando il menù e chiedendoti se vuoi prenotare :) verifica con loro se l'offerta vale per tutti i locali!
 
PRANZIAMO!!
Il pranzo sulla Allure è a buffet! Le opzioni sono il Windjammer (aperto dalle 11.30 alle 15.30 più o meno), il Solarium Bistrot (dalle 13 alle 15.30) e il Park Cafè (dalle 12 alle 18!).
Immancabili e sempre aperti Sorrento's per la pizza (fino alle 3 di notte) e il Cafè Promenade (che offre sandwich e dolci, caffè, tè e acqua).
Devo ammettere che il Windjammer (che conoscevamo da Mariner e Navigator) ci ha un po' delusi. Qui è più piccolino e proponeva tante cose speziate (forse per la grande presenza di indiani?) che a noi non fanno impazzire. Buonissimo il purè come sempre e davvero ottima l'idea di potersi comporre la propria insalata!! Eccezionali i dolci! Da bere sempre presenti limonata, tè freddo, acqua, caffè, caffè decaffeinato, acqua calda.

Il Park Cafè è molto grazioso, soprattutto perché ha i tavolini nel Central Park! Offre insalata (da comporre), sandwich, roast-beef, dolci, frutta. Da bere, oltre alle bevande del Windjammer, ho visto anche acqua aromatizzata (fragole e kiwi ad esempio).
Il ristorante è stato aperto il giorno di navigazione ma non lo abbiamo provato, quindi non so dirvi nulla sul servizio!
Ci è capitato solo un giorno di fare coda al Windjammer, ma siamo arrivati verso le 14.45 quando tutti rientravano a bordo! Ma avremo aspettato si e no 10 minuti. In pratica se non c'è il tavolo disponibile ti fanno aspettare fuori fino a che non si libera e un cameriere ti accompagna. Noi abbiamo proposto di condividere il tavolo con una coppia di indiani e abbiamo velocizzato i tempi! Questo approccio ha di buono che dentro il buffet non c'è mai molta ressa!
Infine dalla tarda mattina fino alle 18 trovate in piscina il gelato frozen con i conetti [emoji1]
 
Grazie sei stata gentilissima


Noi non abbiamo prenotato alcuna escursione con Royal. Nelle varie tappe siamo scesi e fatto delle passeggiate poco impegnative visto che conosciamo bene tutti i porti e preferivamo dedicarci alla nave!! Per il fai da te puoi vedere le discussioni sui singoli scali che sono davvero zeppe di informazioni. Vi riporto comunque qualche info!

NAPOLI
La nave attracca al solito porto, in centro. Noi abbiamo fatto un giretto per piazza del Plebiscito, via Chiaia, villa comunale e poi siamo entrati a Castel dell'Ovo che ci mancava!

BARCELLONA
Royal non organizza alcuna navetta, ma riporta sul Cruise Compass l'esistenza del bus del porto T3 :) noi abbiamo sempre preso quello a Barcellona. Costa 3€ (andata e ritorno) e si prende alla fermata appena usciti dal terminal. Lascia all'inizio della rambla. Da lì poi si può raggiungere qualsiasi destinazione. Noi stavolta siamo saliti sul Tibidabo, bellissimo panorama peccato solo la giornata serena ma poco limpida!

PALMA
Royal mette a disposizione la navetta 5$, da sotto la nave al centro città (credo lasciasse alla cattedrale). Il prezzo è ottimo, considerate che il bus cittadino (che si prende all'uscita dal porto) costa 1.50€ a tratta. Noi abbiamo preso quello perché non ci interessava arrivare in centro ma volevamo fermarci all'Hard Rock. Per chi conosce Palma, sono molto belle le grotte del drago. Noi siamo andati in una precedente crociera con Costa. È stato delizioso soprattutto il concerto finale nella grotta!

MARSIGLIA
Royal propone la navetta a 23$ a persona (?!?). Abbiamo preferito prendere la navetta gratuita messa a disposizione dal porto :) basta camminare circa 1 km e si raggiunge il capolinea. In teoria al martedì non era disponibile prima ma adesso hanno cambiato i giorni ;) dopo circa 20 minuti di tragitto si scende alla Joliette. Da lì si possono prendere sia i mezzi sia raggiungere il porto vecchio a piedi.

LA SPEZIA
A La Spezia appena scesi dalla nave c'è a disposizione la navetta gratuita del porto. Noi avevamo già girato la cittadina, così abbiamo preso un battello per Portovenere (5€ a tratta, 8€ andata e ritorno). Bellissima davvero! Siamo poi tornati in città con il bus (il battello ripartiva troppo tardi). Comunque tra qualche giorno metteranno gli orari estivi e sicuramente saranno più frequenti. Si può anche andare alle 5 terre, stare fuori tutto il giorno, andare a Pisa... Il tempo c'e! Ma è anche l'ultimo giorno a bordo della meravigliosa nave ....
 
grazie delle informazioni. Nel 2016 farò una doppia crociera con la sua gemella ad Agosto. Mi viene già il desiderio di partire....nonostante quest'anno abbia scelto celebrity
 
CENIAMO!

Dopo una bella giornata a bordo della Allure ci vuole una bella cena!!
Il ristorante della nave si trova a poppa. Ogni piano del ristorante è dedicato a un orario e tipo di cena. Vi spiego meglio.
Al ponte 3 c'è l'American Icon, dedicato a chi ha il My Time Dining.
Al ponte 4 il Grande Restaurant: il primo turno cena alle 18.30, il secondo turno alle 21.
Al ponte 5 c'è il Silk Restaurant: il primo turno cena alle 18, il secondo turno alle 20.30.
Infine è sempre disponibile a cena il Windjammer all'incirca dalle 18 alle 21.30.
Noi avevamo scelto il My Time e ci siamo trovati benissimo. Non abbiamo atteso più di 10-15 minuti per accomodarci, ma passavano sempre velocemente. Si attende in un lounge, dove ci sono poltrone e divanetti e si assiste alle varie chiamate da parte dei camerieri davvero simpatici... "Ladies and gentlemen I'm looking for Mr and Mrs...", sembrava quasi uno show!
Al ristorante si può ordinare quanto si vuole. Nel menù trovate una lista di antipasti e una di portate principali e una lista di alternative sempre disponibili, tra queste non sono affatto male le linguine al pomodoro!
Tra le portate principali (in genere 5) trovate un primo (pasta o ravioli) e dei secondi (pesce, carne, pollo).
I piatti sono sempre ben presentati! Tutto sommato abbiamo sempre mangiato bene, ho azzardato una sera una sogliola senza rendermi conto che era servita su un letto di patate al formaggio :| buonissime le patate ma il sapore del pesce era totalmente coperto!! Buonissimo il salmone grigliato (tra i sempre disponibili, come una volta su Costa...). Sempre eccellenti i dolci!
Da bere abbiamo sempre preso acqua in caraffa e la limonata. La limonata dovete chiederla espressamente al cameriere. La cena dura un'ora o un'ora e mezza (almeno con il My Time).

Darei come voto al ristorante un 8 !
L'ultima sera a bordo è stata la serata italiana e abbiamo mangiato davvero bene! Caprese, melanzane alla parmigiana (con le melanzane belle fritte e gustose!), pollo al marsala con salsa ai funghi e il sempre ottimo purè!
 
ho già fame solo leggendo i menù delle cene .........gnam...gnam........
- 10 gg

grazie Cuochina ti leggo sempre con moltissimo interesse e ti ringrazio per le dritte che ci fornisci
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top