Giusto per voler essere puntigliosi:
ad ottobre 2008, la presidenza del consiglio dei ministri italiana, con un decreto, ha definito gli standard "minimi" per la classificazione delle strutture alberghiere. Cito:
"Turismo: definiti gli standard minimi nazionali per gli alberghi (da 1 a 5 stelle)
D.P.C.M. 21.10.2008, G.U. 11.02.2009
Sono stati definiti gli standard minimi nazionali dei servizi e delle dotazioni per la classificazione degli alberghi, in relazione all'apertura di nuove strutture o alla ristrutturazione di quelle esistenti, basata su un codice rappresentato da un numero di stelle crescente da 1 a 5.
E' quanto prevede il Decreto 21 ottobre 2008, pubblicato in Gazzetta Uficiale 11 febbraio 2009, n. 34, con il quale la Presidenza del Consiglio dei Ministri mira ad assicurare maggiore competitività all'offerta turistica nazionale nel mercato globale individuando misure di promozione dell'immagine unitaria dell'offerta italiana.
In particolare sono state individuate le seguenti caratteristiche minime:
1 stella: ricevimento 12 ore su 24, pulizia delle camere una volta al giorno, dimensioni minime della camera doppia di 14 metri quadri, cambio della biancheria da camera una volta alla settimana;
2 stelle: stesse caratteristiche ma con ascensore e cambio della biancheria da camera due volte a settimana;
3 stelle: in aggiunta rispetto al 2 stelle il servizio bar, conoscenza di una lingua straniera da parte della reception (aperta almeno per 16 ore), divise per il personale, servizio internet e tutte le camere dotate di bagno privato;
4 stelle: oltre al servizio di pulizia giornaliero della camera anche un riassetto pomeridiano e il cambio della biancheria ogni giorno, salvo diverse scelte del cliente a tutela dell’ambiente; servizio di lavaggio e stiratura della biancheria dei clienti, parcheggio per almeno il 50% delle camere, camere doppie di almeno 15 metri quadrati e bagno di 4;
5 stelle: servizio di ricevimento aperto 24 ore su 24, tre lingue straniere da parte degli addetti, camere singole di almeno 9 metri quadrati e camere doppie di 16."
Fonte: http://www.altalex.com/index.php?idnot=45034
Come vedete, dal 2008, per potersi definire 5 stelle i requisiti relativi al cambio biancheria sono quelli della categoria precedente, e quindi, "servizio di pulizia giornaliero della camera anche un riassetto pomeridiano e il cambio della biancheria ogni giorno". Credo quindi che tutte le compagnie di navigazione possano definirsi 5 stelle. Ricordiamoci che questi sono gli standard "minimi" e ad aumentare gli standard non c'è mai limite. Se qualche compagnia o struttura alberghiera voglia salire e cambiare ad esempio gli asciugamani ogni volta uno entra o esce dalla cabina, faccia pure nessuno glielo vieta, ma non è certamente nel nostro diritto lamentarci perchè lo fà una sola volta al giorno. Se poi, come già detto in precedenza, vogliamo fare confronti a "quello che facevano qualche anno fa" allora il discorso è completamente diverso.....