Non mi sembra di avere visto tra le proposte dei privilegi possibili cose interessanti.............
avere del tempo per prenotare prima degli altri?.....a che serve se poi i prezzi scendono?
Non servirà a te. A me poco importa del fatto che i prezzi scendano: cerco, di solito, una cabina con balcone (per 4) Premium e mi piace scegliere la posizione. Ma è già successo di dover optare per altre crociere perché non c'erano più cabine disponibili per la crociera XY dell'anno successivo. Ho semplicemente fatto un esempio di un privilegio che mi piacerebbe, senza avere la pretesa che sia condivisibile da te o dagli altri crocieristi.
...nessuno parla di "classi sociali" ma di dare un giusto riscontro alla cifra pagata......nel mio caso anche sempre un supplemento singola................
le differenze sono a volte tra cabine uguali,non tra interne e suite...........
E quindi?? questa è una decisione di marketing della compagnia, allo stesso modo di quella (tanto o poco condivisibile) di non far pagare i minori di 18 anni ovvero di applicare una scontistica agli adulti tra i 18 e 34 anni o agli over 65. E poi? Se uno acquista un last minute il servizio deve essere ridotto perché ha pagato meno?
ps.tanto per fare un esempio...nelle grandi catene alberghiere esistono dei piani degli alberghi,club,business etc
in cui si paga una cifra superiore......con la chiave di queste stanze si accede ad una lounge riservata,ovviamente
posizionata nei punti migliori e panoramici dove ti servono colazione,cocktail etc........lo stesso concetto lo trovo corretto applicato a bordo
cerchiamo di non esagerare......il tramonto o l'alba o la partenza ci sono sempre dei punti liberi della nave
da cui si possono vedere comodamente,anche se esiste lo Yclub
Certo, grazie. Conosco ciò che citi.
However, per dirla in maniera gentile, permettimi di condividere con te il mio punto di vista, lasciando intatto il tuo rispettabile. Scelgo la crociera perché mi piace a tutto tondo, ma fondamentalmente perché mi piace ammirare il mare la dove si confonde con il cielo. Il resto, per me (ma non per i miei figli, ad esempio), conta sino ad un certo punto. Quindi, a bordo nave, mi aspetto di potere accedere sui ponti esterni in libertà, per ammirare il mondo. Per quanto riguarda i servizi "alberghieri", invece, vorrei semplicemente (e la semplifico per farla breve):
1) una camera pulita ed accogliente
2) un servizio ristorante con cibo di qualità
3) un lettino con asciugamano pulito ai ponti esterni.
Per il resto, lascio agli altri
1) le lenzuola in seta ricamate in filo d'oro
2) la jacuzzi privata
3) il Perrie Jouet
4) il maggiordomo
5) la parete di roccia
6) il simulatore dello Shuttle
Per dirla in altre parole, quando vado al mare in villaggio o in albergo scelgo la camera che più soddisfa le mie esigenze, ma poi la spiaggia (con lettino e ombrellone) è la stessa per tutti ed il motivo per cui io vado al mare è .... il mare (e adesso mi aspetto che qualcuno scriva che la suite ha diritto ad un ombrellone in prima fila).
in quanto ai clienti fedeli,se guardo al catalogo Costa 2014 che ho a casa di privilegi che mi interessano
ne vedo sempre meno........
Mi spiace e posso condividere. sai cosa apprezzo io? L'imbarco privilegiato, la scelta del turno a cena.... la bottiglia di Cartizze che fa dormire così bene i miei figli
per come la vedo io prua e poppa dovrebbero avere sempre una zona libera per tutti i passeggeri...MSC con lo "YClub" ha infranto questa regola e per me è molto grave, io per principio non ci andrò mai nonostante potrei prenotare una di quelle cabine. Vorrei invece che Costa come dicono in tanti desse più vantaggi ai suoi clienti affezzionati, ....
..In Costa dovrebbero riflettere su queste cose...forse non hanno ancora capito che i clienti che hanno fatto diverse crociere con loro dovrebbero essere trattati meglio. Nonostante tutte queste lamentele io ho già prenotato la mia settima crociera con Costa quest'inverno e sto valutando di prenotare l'ottava la prossima estate...Sono uno di quei clienti che sperano sempre in un miglioramento ma con sincerità faccio fatica a capire certe decisioni di Costa e questo in un cliente fidelizzato porta prima o poi a cambiare compagnia.
Condivido... e non resuscito l'argomento dei prezzi applicati in Italia e in Germania da Costa sulla stessa identica partenza.... e ne avrei anche per MSC
Quando pago una crociera il prezzo è determinato dalla cabina scelta, dal ponte in cui è collocata e dalla sua categoria. Per cui chi paga di più lo fa perchè vuole una cabina più grande, e non parti di nave solo per sè. Poi ben vengano tutti i privilegi possibili (es. cene gratis nei ristoranti a pagamento, raddoppio dei punti del club e così via).
Yes!
ciao...questa è la tua personale e rispettabile opinione......che io non condivido..........
![Wink ;) ;)](https://cdn.jsdelivr.net/gh/twitter/twemoji@14.0.2/assets/72x72/1f609.png)
ps.il raddoppio dei punti per me è inutile,visto quelli che ho già...........il ristorante a pagamento poco mi interessa
se già ho accesso ad un ristorante dedicato...........ognuno vede la sua realtà....
Ed è giusto così... come vedi è difficile accontentare tutti, facile scontentare più di qualcuno
Appunto, non pretendo di convincere nessuno!
Dico solo che personalmente non mi piace l'idea che nel 2013 un crocierista debba guardare un altro affacciarsi su un ponte esterno pensando di non potervi accedere solo perchè ha pagato di meno. Mi sembra Jack Dawson mentre ammirava Rose sul ponte del Titanic! Per tante cose non ho nulla da dire, ma la godibilità dei ponti esterni non la limiterei onestamente.
Bravo! Il punto è tutto qui. Mi sa tanto di 1^, 2^ e 3^ classe.... ma il sole e il mare sono di tutti (affermazione demagogica, lo ammetto).
Conclusioni: è solo la mia personale opinione, con tutto il rispetto per quelle diverse dalla mia!
Un saluto circolare.