Non lo so: ma tanto per ripetere l'esempio, dal mio personale punto di vista, non condividerei la decisione di limitare l'accesso ad un ponte durante la partenza nave. E' invece condivisibile riservare l'accesso ad altre parti (interne) della nave (che corrispondono a servizi superiori) in base al club/categoria di appartenenza (che significa un esborso, anche cumulativo, superiore ad altri).
Il cliente fidelizzato? Beh, io mi ritengo tale: il cliente fidelizzato è quello che ritorna per acquistare dalla Compagnia, perché è rimasto soddisfatto, perché sa che la Compagnia lo tratterà ancora bene e con un occhio di riguardo, che, per quanto mi riguarda, non significa farmi viaggiare "a gratis" o quasi. Direi che è un rapporto di reciproca fiducia e conoscenza.
uno su tutti? ancora prima di partire, appena esce il catalogo, vorrei un breve periodo di tempo in cui posso prenotare prima dei nuovi clienti.... In cambio rinuncio al cocktail ed al cioccolatino la sera di gala
Condivido, fermo restando che il panorama dalla nave lo ritengo un "bene comune". Scusa, ma chi ha parlato di "classi sociali"?
perché ha pagato meno!!!! e la prossima crociera andrà bendato anche in escursione [smilie=frusta_02[1:[/QUOTE]
Basterebbe attrezzare la parte di poppa.... non ci vedrei poi tutta questa discriminazione, il resto sarebbe fruibile per tutti.
Anche perché, se capisco bene, già ora (come noi), prenoti prima dei clienti "fedeli" che aspettano fino all'ultimo momento....