• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Catalogo Costa 2014

Tutto sommato un pacchetto con un costo base o poi un aggiunta a scelta di vari profili di servizi a bordo, a pagamento, non mi dispiacerebbe come idea! Non sarebbe una divisione in classi o in base alle possibilita' economiche di ciascuno, ma una possibilita' di scelta in funzione delle proprie esigenze.
 
Questo sì, ma che non limiti l'accesso ad alcune aree, specie se si tratta di aree esterne che consentono una vista particolare, possibile solo da quel punto.
 
Mi sta bene offrire servizi supplementari a pagamento; gradirei un po' meno vedere zone della nave riservate in funzione dell'appartenenza ad una certa categoria di club, magari per assistere alla partenza della nave. Stiamo a vedere, fiduciosi ed ottimisti come sempre ;)

Scusa, ma quali sono le zone della nave riservate ad una certa categoria di club per assistere alla partenza della nave? Io sono gold pearl ma a me non è mai successo, forse su altre compagnie crocieristiche sarà così ma su Costa non l'ho mai saputo,fammi sapere su che navi costa c'è questo privilegio.
 
Scusa, ma quali sono le zone della nave riservate ad una certa categoria di club per assistere alla partenza della nave? Io sono gold pearl ma a me non è mai successo, forse su altre compagnie crocieristiche sarà così ma su Costa non l'ho mai saputo,fammi sapere su che navi costa c'è questo privilegio.

Non mi riferivo a Costa, infatti, bensì ad altre compagnie, come riportato qui
http://forum.crocieristi.it/showthr...17-08-2013-Islanda-Far-Oer-e-Fiordi-Norvegesi
"Peccato che per tutti i giorni di escursione sia riservato dalle 16.30 alle 19 ai soci elite per poter ammirare la partenza.. "
La mia affermazione era riferita ad una scelta che spero Costa non adotti, nella convinzione - mia personale - che ai propri clienti fidelizzati debba e possa offrire privilegi che non comportino una limitazione per i nuovi clienti.
Ciao
 
Quella delle aree ristrette è una delle caratteristiche salienti delle crociere a classi. La formula più soft è quella di Royal Caribbean che riserva la Concierge Lounge agli ospiti delle suites ed ai soci Diamond Plus e Pinnacle, quella più estrema lo Yacht Club di MSC Crociere.

Se anche Costa volesse passare a questa formula... dovrebbe modificare in parte la struttura delle navi... quindi non è detto che lo faccia, limitandosi quindi solo a più servizi per la classe di viaggio più alta.
 
Quella delle aree ristrette è una delle caratteristiche salienti delle crociere a classi. La formula più soft è quella di Royal Caribbean che riserva la Concierge Lounge agli ospiti delle suites ed ai soci Diamond Plus e Pinnacle, quella più estrema lo Yacht Club di MSC Crociere.

Se anche Costa volesse passare a questa formula... dovrebbe modificare in parte la struttura delle navi... quindi non è detto che lo faccia, limitandosi quindi solo a più servizi per la classe di viaggio più alta.

E dove sarebbe il problema? Se uno paga di più è giusto che abbia un servizio/privilegio più degli altri, in aereo o in treno ci sono le business class, non ho mai sentito che ci sono le divisioni per classi sociali, nessuno è obbligato ad andarci.
 
Non mi riferivo a Costa, infatti, bensì ad altre compagnie, come riportato qui
http://forum.crocieristi.it/showthr...17-08-2013-Islanda-Far-Oer-e-Fiordi-Norvegesi
"Peccato che per tutti i giorni di escursione sia riservato dalle 16.30 alle 19 ai soci elite per poter ammirare la partenza.. "
La mia affermazione era riferita ad una scelta che spero Costa non adotti, nella convinzione - mia personale - che ai propri clienti fidelizzati debba e possa offrire privilegi che non comportino una limitazione per i nuovi clienti.
Ciao

Ma quali limitazioni potrebbe fare Costa nei confronti dei nuovi clienti, e quali secondo te sono i clienti fidelizzati?
 
E dove sarebbe il problema? Se uno paga di più è giusto che abbia un servizio/privilegio più degli altri, in aereo o in treno ci sono le business class, non ho mai sentito che ci sono le divisioni per classi sociali, nessuno è obbligato ad andarci.

Sarò anche in torto, ma secondo me alcune cose non dovrebbero essere a pagamento, nel senso: un ponte panoramico non è un extra che la compagnia offre come un cocktail o le ciabattine in bagno, ma è una cosa che (a mio avviso) tutti dovrebbero poter usare.
 
Sarò anche in torto, ma secondo me alcune cose non dovrebbero essere a pagamento, nel senso: un ponte panoramico non è un extra che la compagnia offre come un cocktail o le ciabattine in bagno, ma è una cosa che (a mio avviso) tutti dovrebbero poter usare.

Il problema è: cosa metti a pagamento, se non determinate zone della nave?

Agire sulla colazione mi pare pochino, idem per la bottiglia di spumante e i cioccolatini sul cuscino, quando ci sono differenze che superano abbondantemente i 1000€ a cabina, e non sto parlando di interne vs Samsara o suite.....

A mio modo di vedere anche la ripartizione tra navi luxury e mass market sarebbe anche peggio del creare "divisioni" all'interno di ogni nave.

Come la si metterebbe con gli itinerari? Si dovrebbero fare distinzioni anche per gli scali tra "lusso" e "non lusso"?

Crociere contemporanee sarebbero possibili tenendo conto dello spazio disponibile nei vari porti?

Facendo una battuta, è come per la riduzione delle spese del governo, tutti d'accordo in teoria, poi in pratica passano solo le piccolezze e nemmeno tutte... :D:D
 
Io sono d'accordo su qualche privilegio e comfort maggiore, ma limitare l'accesso ad aree esterne della nave lo ritengo personalmente inaccettabile. Su HAL c'è un piccolo salone riservato nel ponte delle suites, e lo trovo ragionevole.

D'accordissimo con "mmf", e poi non si può paragonare un treno o aereo ad una nave da crociera onestamente!
 
, e poi non si può paragonare un treno o aereo ad una nave da crociera onestamente!

ciao...perché no? gli spazi dedicati a prima e business non sono accessibili e nessuno ne ha mai fatto un problema.......

il fattore più positivo dello Yclub è proprio la personalizzazione degli spazi,usufruibili solo a chi risiede nello Yclub,
è per questo che io pago volentieri una differenza,sei sicuro di non avere mai problemi............
una soluzione come la zona Samsara,dove tutti alla fine possono entrare a pagamento non ti garantisce la stessa tranquillità.............

ps.così per parlare...dici che sei d'accordo su "qualche privilegio"......secondo te quali?:)
lasciando perdere ,per favore,cocktail e ciabattine....................
 
Ultima modifica:
ciao...perché no? gli spazi dedicati a prima e business non sono accessibili e nessuno ne ha mai fatto un problema.......

il fattore più positivo dello Yclub è proprio la personalizzazione degli spazi,usufruibili solo a chi risiede nello Yclub,
è per questo che io pago volentieri una differenza,sei sicuro di non avere mai problemi............
una soluzione come la zona Samsara,dove tutti alla fine possono entrare a pagamento non ti garantisce la stessa tranquillità.............

ps.così per parlare...dici che sei d'accordo su "qualche privilegio"......secondo te quali?:)
lasciando perdere ,per favore,cocktail e ciabattine....................

E' il mio pensierio , i privilegi ci sono sui treni sugli aerei e sulle navi da crociera dov'è il problema? Se io pago di più voglio un servizio migliore, se non posso pazienza mi accontento, ma non vedo per questo che si possa affermare che ci siano divisioni di classe sociale.
 
ps.così per parlare...dici che sei d'accordo su "qualche privilegio"......secondo te quali?:)
lasciando perdere ,per favore,cocktail e ciabattine....................

A parte tutte queste piccole (e anche alcune grandi) attenzioni comprese nel prezzo di una suite, direi che chi acquista una cabina del genere, ha già uno spazio riservato! 50mq di cabina, con balcone panoramico e jacuzzi sul balcone non bastano? Perché togliere i ponti panoramici a chi fa una spesa "normale", e che magari non vede neanche il mare dalla sua cabina?
 
Ultima modifica:
Ma quali limitazioni potrebbe fare Costa nei confronti dei nuovi clienti, e quali secondo te sono i clienti fidelizzati?
Non lo so: ma tanto per ripetere l'esempio, dal mio personale punto di vista, non condividerei la decisione di limitare l'accesso ad un ponte durante la partenza nave. E' invece condivisibile riservare l'accesso ad altre parti (interne) della nave (che corrispondono a servizi superiori) in base al club/categoria di appartenenza (che significa un esborso, anche cumulativo, superiore ad altri).
Il cliente fidelizzato? Beh, io mi ritengo tale: il cliente fidelizzato è quello che ritorna per acquistare dalla Compagnia, perché è rimasto soddisfatto, perché sa che la Compagnia lo tratterà ancora bene e con un occhio di riguardo, che, per quanto mi riguarda, non significa farmi viaggiare "a gratis" o quasi. Direi che è un rapporto di reciproca fiducia e conoscenza.




......dici che sei d'accordo su "qualche privilegio"......secondo te quali?:)
lasciando perdere ,per favore,cocktail e ciabattine....................
uno su tutti? ancora prima di partire, appena esce il catalogo, vorrei un breve periodo di tempo in cui posso prenotare prima dei nuovi clienti.... In cambio rinuncio al cocktail ed al cioccolatino la sera di gala ;)

E' il mio pensierio , i privilegi ci sono sui treni sugli aerei e sulle navi da crociera dov'è il problema? Se io pago di più voglio un servizio migliore, se non posso pazienza mi accontento, ma non vedo per questo che si possa affermare che ci siano divisioni di classe sociale.
Condivido, fermo restando che il panorama dalla nave lo ritengo un "bene comune". Scusa, ma chi ha parlato di "classi sociali"?

A parte tutte queste piccole (e anche alcune grandi) attenzioni comprese nel prezzo di una suite, direi che chi acquista una cabina del genere, ha già uno spazio riservato! 50mq di cabina, con balcone panoramico e jacuzzi sul balcone non bastano? Perché togliere i ponti panoramici a chi fa una spesa "normale", e che magari non vede neanche il mare dalla sua cabina?
perché ha pagato meno!!!! e la prossima crociera andrà bendato anche in escursione [smilie=frusta_02[1:
 
A parte tutte queste piccole (e anche alcune grandi) attenzioni comprese nel prezzo di una suite, direi che chi acquista una cabina del genere, ha già uno spazio riservato! 50mq di cabina, con balcone panoramico e jacuzzi sul balcone non bastano? Perché togliere i ponti panoramici a chi fa una spesa "normale", e che magari non vede neanche il mare dalla sua cabina?

Già, ma ci sono enormi differenze anche con le cabine con balcone (che non sono di 50 mq e non hanno alcun privilegio degno di nota...) e quindi per non limitare chi paga una piccola parte del prezzo normale obbligheresti anche chi con il balcone ha pagato molte volte di più di costoro a restare chiuso in cabina? :cool::D

Mah.



Non lo so: ma tanto per ripetere l'esempio, dal mio personale punto di vista, non condividerei la decisione di limitare l'accesso ad un ponte durante la partenza nave. E' invece condivisibile riservare l'accesso ad altre parti (interne) della nave (che corrispondono a servizi superiori) in base al club/categoria di appartenenza (che significa un esborso, anche cumulativo, superiore ad altri).
Il cliente fidelizzato? Beh, io mi ritengo tale: il cliente fidelizzato è quello che ritorna per acquistare dalla Compagnia, perché è rimasto soddisfatto, perché sa che la Compagnia lo tratterà ancora bene e con un occhio di riguardo, che, per quanto mi riguarda, non significa farmi viaggiare "a gratis" o quasi. Direi che è un rapporto di reciproca fiducia e conoscenza.





uno su tutti? ancora prima di partire, appena esce il catalogo, vorrei un breve periodo di tempo in cui posso prenotare prima dei nuovi clienti.... In cambio rinuncio al cocktail ed al cioccolatino la sera di gala ;)


Condivido, fermo restando che il panorama dalla nave lo ritengo un "bene comune". Scusa, ma chi ha parlato di "classi sociali"?


perché ha pagato meno!!!! e la prossima crociera andrà bendato anche in escursione [smilie=frusta_02[1:[/QUOTE]

Basterebbe attrezzare la parte di poppa.... non ci vedrei poi tutta questa discriminazione, il resto sarebbe fruibile per tutti. ;)

Anche perché, se capisco bene, già ora (come noi), prenoti prima dei clienti "fedeli" che aspettano fino all'ultimo momento.... :rolleyes::D
 
....Basterebbe attrezzare la parte di poppa.... non ci vedrei poi tutta questa discriminazione, il resto sarebbe fruibile per tutti. ;)

Anche perché, se capisco bene, già ora (come noi), prenoti prima dei clienti "fedeli" che aspettano fino all'ultimo momento.... :rolleyes::D

Ipotesi se ne possono fare a iosa, comunque con la consapevolezza di non accontentare mai tutti.
Prenoto quasi subito (intendo per l'anno successivo), ma avendo due coccodrilli (di 13 e 8 anni) al seguito faccio sempre molta fatica a trovare una cabina con balcone premium. Buona serata
 
Ipotesi se ne possono fare a iosa, comunque con la consapevolezza di non accontentare mai tutti.
Prenoto quasi subito (intendo per l'anno successivo), ma avendo due coccodrilli (di 13 e 8 anni) al seguito faccio sempre molta fatica a trovare una cabina con balcone premium. Buona serata

Se nel nuovo catalogo Costa i tuoi due figli li facessero pagare cosa ne diresti? Questo è un privilegio o no?, a discapito di chi?
 
Se nel nuovo catalogo Costa i tuoi due figli li facessero pagare cosa ne diresti? Questo è un privilegio o no?, a discapito di chi?

Scusa, ma non capisco. Io scelgo la crociera perché piace a me ed alla mia famiglia. Come per tutti gli acquisti (vacanza in questo caso) valuto il servizio offerto in funzione del budget. La compagnia (Costa in questo caso) decide di non far pagare i minori di anni 18, ed è una scelta (condivisibile o meno) di marketing che ciascuno è libero di valutare rispetto al proprio budget. Ora cosa mi vuoi dire esattamente con la tua domanda?
 
Non mi sembra di avere visto tra le proposte dei privilegi possibili cose interessanti.............
avere del tempo per prenotare prima degli altri?.....a che serve se poi i prezzi scendono?
nessuno parla di "classi sociali" ma di dare un giusto riscontro alla cifra pagata......nel mio caso anche sempre un supplemento singola................
le differenze sono a volte tra cabine uguali,non tra interne e suite...........;)

ps.tanto per fare un esempio...nelle grandi catene alberghiere esistono dei piani degli alberghi,club,business etc
in cui si paga una cifra superiore......con la chiave di queste stanze si accede ad una lounge riservata,ovviamente
posizionata nei punti migliori e panoramici dove ti servono colazione,cocktail etc........lo stesso concetto lo trovo corretto applicato a bordo

cerchiamo di non esagerare......il tramonto o l'alba o la partenza ci sono sempre dei punti liberi della nave
da cui si possono vedere comodamente,anche se esiste lo Yclub:)

in quanto ai clienti fedeli,se guardo al catalogo Costa 2014 che ho a casa di privilegi che mi interessano
ne vedo sempre meno........
 
Ultima modifica:
Top