• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Catalogo Costa 2014

In Inverno il Mediterraneo Orientale non è fattibile in crociere settimanali. Le partenze da Venezia sono troppo critiche. I porti nel Mediterraneo sono sempre quelli: non è facile inventare nuovi giri.
 
Confermo che Savona e La Spezia nello stesso porto è insensato e sembra quasi una presa in giro...
Di grandi cose non ce ne sono, ma ho visto un bell'itinerario di Deliziosa in estate nel Med.Occ. che dura 10 giorni che non sembra male...
 
L'itinerario con 4 porti Italiani vi pare insensato ? e se fosse stato pensato per attirare clienti non Italiani? vi pare ancora insensato.
Costa è internazionale forse più di altre compagnie, non consideriamola solo rivolta agli Italiani.
Altra lamentela:
Costa penalizza la Sicilia, perchè a luglio ed agosto non ha imbarchi in quest'isola,probabilmente in questo periodo i Siciliani preferiscono le vacanze nel loro mare che non in crociera;)
forse è sfuggito che nel restante periodo dell'anno è l'unica regione con tre porti d'imbarco
 
ciao,capisco e in parte condivido quello che dici............ma ,per esempio,nei trasferimenti
delle navi da Savona verso nord non potevano variare qualche porto in Atlantico?
partire,in inverno,per andare da Savona a Spezia........no,grazie

Ma anche io me lo domando, cioé vado in macchina e passeggio per Firenze, Pisa, la Spezia e poi m´imbarco a Savona per andar minimo a 800 chilometri lontano.
Sull´Atlantico nella attraversata é difficile trovare porti con infrastutture per le grandi navi ed anche variati, non offrono un granche. Penso che sia lí l problema.

Un saluto.
 
Essendo che pure costa serena fara crociere di 8 giorni avrei messo Diadema da Savona,Civitavecchia e Palermo e Serena da La Spezia,Napoli e Cagliari
 
Altra lamentela:
Costa penalizza la Sicilia, perchè a luglio ed agosto non ha imbarchi in quest'isola,probabilmente in questo periodo i Siciliani preferiscono le vacanze nel loro mare che non in crociera;)
forse è sfuggito che nel restante periodo dell'anno è l'unica regione con tre porti d'imbarco[/QUOTE]

personalmente non posso che darti ragione
da siciliana devo ammettere che, almeno io, luglio e agosto sono i mesi che amo passare di più a "casa"
spiagge immense e soprattutto libere, isole da sogno, città d'arte e siti archeologici, mare e monti, vulcani e parchi, laghi e fiumi il tutto da 5 minuti a 1 ora di macchina, per le isole un po' di più ma con una navigazione al top
senza dimenticare una cucina da favola già dalla colazione e, signori, nei bar non si paga il bicchiere d'acqua e neanche due e neanche tre e neanche.............
scusate se ho fatto la pubblicità turistica ma che volete, sto in Sicilia
venite a conoscerla
 
Io sono stato in Sicilia e Sardegna sono fantastiche, mai come il mio Salento, ma sono un sogno le ho viste sia in crociera che in viaggi :)
 
Concordo, comunque credo che Costa adesso punterà molto su La Spezia... ma a questo punto mi chiedo perchè non farlo homeport? cioè un tot numero di navi da Savona ed un paio da Spezia, come si faceva fino al 2003-2004 con Genova... perchè proprio 2 porti così vicini? non lo concepisco, ma anche Napoli e Civitavecchia molto vicini.. sarò di parte ma al limite avrebbero potuto aggiungere anche Salerno.. con la Costa Amalfitana a 2 passi con mare stupendo, panorami mozzafiato e clima mite tutto l'anno.... così come il sito archeologico di Paestum che è stupendo!

Nell'Atlantico credo che con neoRomantica avrebbero potuto variare qualche scalo come Bilbao, Bordeaux, La Rochelle o Saint Malo...

Vero che in molti porti mancano le infrastrutture, ma alcune volte sembra anche scarsa fantasia.. tante navi che fanno sempre gli stessi giri.. basta prendere un catalogo di 8 o 9 anni fa e l'offerta era più varia nel Mediterraneo e con meno navi!
 
Va bene che Costa è internazionale e tutto, ma credo che i passeggeri numero uno a bordo delle loro navi sia italiana...
Credo anche che le strutture a La Spezia siano molto ma molto inferiori rispetto all'ottimo Palacrociere di Savona.
Non escludo anche che Costa & Co ricevano dei fondi incentivanti perchè attracchino proprio lì... un po' come la questione Ryanair..
 
Nell'Atlantico credo che con neoRomantica avrebbero potuto variare qualche scalo come Bilbao, Bordeaux, La Rochelle o Saint Malo...

Vero che in molti porti mancano le infrastrutture, ma alcune volte sembra anche scarsa fantasia.. tante navi che fanno sempre gli stessi giri.. basta prendere un catalogo di 8 o 9 anni fa e l'offerta era più varia nel Mediterraneo e con meno navi
!

La ripetitività e banalità della "Rotta dei Mercanti", una delle crociere europee potenzialmente più varia e interessanti per la quantità sterminata di scali possibili, ha raggiunto livelli imbarazzanti.... per fortuna ancora per quest'anno mi godo Brugge e nel 2008 ho visto Bilbao, Bordeaux e le isole del canale.
 
La ripetitività e banalità della "Rotta dei Mercanti", una delle crociere europee potenzialmente più varia e interessanti per la quantità sterminata di scali possibili, ha raggiunto livelli imbarazzanti.... per fortuna ancora per quest'anno mi godo Brugge e nel 2008 ho visto Bilbao, Bordeaux e le isole del canale.

concordo pienamente.....cosa che già ho scritto non solo nel forum,ma anche a Costa .......................
 
Si è vero che la stazione marittima non è paragonabile al palacrociere, me ti informo che è stata realizzata in soli 15 gg trasformando un edificio delle dogane ormai in disuso, ed è assolutamente provvisoria.

Non è assolutamente vero ciò che dicevi prima ( La Spezia dal punto di vista turistico non ha nulla da offrire...) oltre a un magnifico porto naturale, le 5Terre, paesi incantevoli come Portovenere, Lerici Tellaro ecc i musei cittadini con un'ottima accoglienza per i croceristi (negozi in centro sempre aperti con orario continuato in corrispondenza di arrivo navi e feste nelle piazze) e la vicinanza a Città come Firenze, Pisa, Lucca e ovviamente Genova Portofino ecc.
Raggiungere Firenze da La Spezia è paragonabile a raggiungerla da Livorno poco di più, Pisa e Lucca meno di un'ora.
Sicuramente sono motivi per scalare La Spezia soprattutto per stranieri, in primis Americani che della Liguria conoscono magari solo Portofino e 5Terre. Ogni Mercoledì scalano a La Spezia la Liberty of the seas e la Grand Holiday, la Disney Magic ogni settimana o dodici giorni ecc..la maggior parte dei croceristi è Americana.
Credo che Costa cerchi di attirare stranieri sulle sue navi spece in perioi dove RCCL e Disney diradano gli scali.
Per il mercato italiano scalare Savona e La Spezia ha poco senso se non offrire la comodità dell'imbarco più vicino e magari per chi sale a Savona la possibilità di visitare ciò che Spezia può offrire soprattutto per coloro che abitano lontano.
Sia Costa che MSC in epoche ormai lontane e prima del Palacrociere di Savona, avevano ripetutamente provato a insidiarsi a La Spezia ma l'allora politica era favorevole solo al traffico container, vuoi anche una assurda difficoltà di svilippo turistico per la presenza della Base Navale della MM.

Va bene che Costa è internazionale e tutto, ma credo che i passeggeri numero uno a bordo delle loro navi sia italiana...
Credo anche che le strutture a La Spezia siano molto ma molto inferiori rispetto all'ottimo Palacrociere di Savona.
Non escludo anche che Costa & Co ricevano dei fondi incentivanti perchè attracchino proprio lì... un po' come la questione Ryanair..
 
Si è vero che la stazione marittima non è paragonabile al palacrociere, me ti informo che è stata realizzata in soli 15 gg trasformando un edificio delle dogane ormai in disuso, ed è assolutamente provvisoria.

Non è assolutamente vero ciò che dicevi prima ( La Spezia dal punto di vista turistico non ha nulla da offrire...) oltre a un magnifico porto naturale, le 5Terre, paesi incantevoli come Portovenere, Lerici Tellaro ecc i musei cittadini con un'ottima accoglienza per i croceristi (negozi in centro sempre aperti con orario continuato in corrispondenza di arrivo navi e feste nelle piazze) e la vicinanza a Città come Firenze, Pisa, Lucca e ovviamente Genova Portofino ecc.
Raggiungere Firenze da La Spezia è paragonabile a raggiungerla da Livorno poco di più, Pisa e Lucca meno di un'ora.
Sicuramente sono motivi per scalare La Spezia soprattutto per stranieri, in primis Americani che della Liguria conoscono magari solo Portofino e 5Terre. Ogni Mercoledì scalano a La Spezia la Liberty of the seas e la Grand Holiday, la Disney Magic ogni settimana o dodici giorni ecc..la maggior parte dei croceristi è Americana.
Credo che Costa cerchi di attirare stranieri sulle sue navi spece in perioi dove RCCL e Disney diradano gli scali.
Per il mercato italiano scalare Savona e La Spezia ha poco senso se non offrire la comodità dell'imbarco più vicino e magari per chi sale a Savona la possibilità di visitare ciò che Spezia può offrire soprattutto per coloro che abitano lontano.
Sia Costa che MSC in epoche ormai lontane e prima del Palacrociere di Savona, avevano ripetutamente provato a insidiarsi a La Spezia ma l'allora politica era favorevole solo al traffico container, vuoi anche una assurda difficoltà di svilippo turistico per la presenza della Base Navale della MM.

sicuramente La Spezia ha delle potenzialità uniche... molto più che Savona, solo Tellaro vale il prezzo di una interna crociera, per non parlare della chiesa a Portovenere o della vista dal castello di Lerici...
se poi consideri che da Savona e da Genova fanno partire escursioni a Portofino...
l'unica cosa che non capisco è mettere sia La Spezia sia Savona nella stessa crociera... forse alternarle sarebbe meglio!
 
Catalogo Costa 2014

sicuramente La Spezia ha delle potenzialità uniche... molto più che Savona, solo Tellaro vale il prezzo di una interna crociera, per non parlare della chiesa a Portovenere o della vista dal castello di Lerici...
se poi consideri che da Savona e da Genova fanno partire escursioni a Portofino...
l'unica cosa che non capisco è mettere sia La Spezia sia Savona nella stessa crociera... forse alternarle sarebbe meglio!

Condivido in pieno, ma fino al 2015 La Spezia non puo' competere con il Palacrociere di Savona, non credo riesca a supportare tutti i passegeri in imbarco a Savona
 
Catalogo Costa 2014

Condivido in pieno, ma fino al 2015 La Spezia non puo' competere con il Palacrociere di Savona, non credo riesca a supportare tutti i passegeri in imbarco a Savona

Inoltre non vorrei mai fare un paragone tra le bellezze di Savona con quelle di Spezia visto che sono di parte, lascio ad altri il giudizio, ma non credo sia giusto dire che Spezia ha poco da offrire,
Entrambe hanno ottimi posti da visitare.
Vi invito a passeggiare per il centro magari in un giorno come oggi con Liberty of the seas e grand holiday presenti con i loro circa 5000 ospiti, sara per la novita' ma la citta' si apre in tutto per accogliere al meglio i croceristi, mi dicono amici di Savona che anche con piu' navi presenti, se di Domenica i negozianti restano chiusi, per ora da noi trovano aperto, stand di prodotti tipici e musica nelle piazze, per ora ripeto.
 
Inoltre non vorrei mai fare un paragone tra le bellezze di Savona con quelle di Spezia visto che sono di parte, lascio ad altri il giudizio, ma non credo sia giusto dire che Spezia ha poco da offrire,
Entrambe hanno ottimi posti da visitare.
Vi invito a passeggiare per il centro magari in un giorno come oggi con Liberty of the seas e grand holiday presenti con i loro circa 5000 ospiti, sara per la novita' ma la citta' si apre in tutto per accogliere al meglio i croceristi, mi dicono amici di Savona che anche con piu' navi presenti, se di Domenica i negozianti restano chiusi, per ora da noi trovano aperto, stand di prodotti tipici e musica nelle piazze, per ora ripeto.

ciao....personalmente non ho dubbi,conoscendola,che La Spezia e i suoi dintorni abbiano molte cose da offrire.............
mi lascia perplessa la scelta di una crociera INVERNALE che tocchi i porti di Savona e Spezia e Marsiglia.............
 
Inoltre non vorrei mai fare un paragone tra le bellezze di Savona con quelle di Spezia visto che sono di parte, lascio ad altri il giudizio, ma non credo sia giusto dire che Spezia ha poco da offrire,
Entrambe hanno ottimi posti da visitare.
Vi invito a passeggiare per il centro magari in un giorno come oggi con Liberty of the seas e grand holiday presenti con i loro circa 5000 ospiti, sara per la novita' ma la citta' si apre in tutto per accogliere al meglio i croceristi, mi dicono amici di Savona che anche con piu' navi presenti, se di Domenica i negozianti restano chiusi, per ora da noi trovano aperto, stand di prodotti tipici e musica nelle piazze, per ora ripeto.

è vero, sia quello che scrivi per Spezia sia quello che scrivi riguardo la domenica a Savona
io non sono di parte essendo siciliana ma ho un fratello che lavora a Luni e a Spezia ci sono stata diverse volte e quando ci sono i croceristi è tutto aperto anche nei festivi
città molto ospitale
 
ciao....personalmente non ho dubbi,conoscendola,che La Spezia e i suoi dintorni abbiano molte cose da offrire.............
mi lascia perplessa la scelta di una crociera INVERNALE che tocchi i porti di Savona e Spezia e Marsiglia.............

ecco, per le crociere invernali anch'io, a parte l'ospitalità delle città, ho qualche dubbio
 
Top