Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
ciao,capisco e in parte condivido quello che dici............ma ,per esempio,nei trasferimenti
delle navi da Savona verso nord non potevano variare qualche porto in Atlantico?
partire,in inverno,per andare da Savona a Spezia........no,grazie
Nell'Atlantico credo che con neoRomantica avrebbero potuto variare qualche scalo come Bilbao, Bordeaux, La Rochelle o Saint Malo...
Vero che in molti porti mancano le infrastrutture, ma alcune volte sembra anche scarsa fantasia.. tante navi che fanno sempre gli stessi giri.. basta prendere un catalogo di 8 o 9 anni fa e l'offerta era più varia nel Mediterraneo e con meno navi!
La ripetitività e banalità della "Rotta dei Mercanti", una delle crociere europee potenzialmente più varia e interessanti per la quantità sterminata di scali possibili, ha raggiunto livelli imbarazzanti.... per fortuna ancora per quest'anno mi godo Brugge e nel 2008 ho visto Bilbao, Bordeaux e le isole del canale.
Va bene che Costa è internazionale e tutto, ma credo che i passeggeri numero uno a bordo delle loro navi sia italiana...
Credo anche che le strutture a La Spezia siano molto ma molto inferiori rispetto all'ottimo Palacrociere di Savona.
Non escludo anche che Costa & Co ricevano dei fondi incentivanti perchè attracchino proprio lì... un po' come la questione Ryanair..
Si è vero che la stazione marittima non è paragonabile al palacrociere, me ti informo che è stata realizzata in soli 15 gg trasformando un edificio delle dogane ormai in disuso, ed è assolutamente provvisoria.
Non è assolutamente vero ciò che dicevi prima ( La Spezia dal punto di vista turistico non ha nulla da offrire...) oltre a un magnifico porto naturale, le 5Terre, paesi incantevoli come Portovenere, Lerici Tellaro ecc i musei cittadini con un'ottima accoglienza per i croceristi (negozi in centro sempre aperti con orario continuato in corrispondenza di arrivo navi e feste nelle piazze) e la vicinanza a Città come Firenze, Pisa, Lucca e ovviamente Genova Portofino ecc.
Raggiungere Firenze da La Spezia è paragonabile a raggiungerla da Livorno poco di più, Pisa e Lucca meno di un'ora.
Sicuramente sono motivi per scalare La Spezia soprattutto per stranieri, in primis Americani che della Liguria conoscono magari solo Portofino e 5Terre. Ogni Mercoledì scalano a La Spezia la Liberty of the seas e la Grand Holiday, la Disney Magic ogni settimana o dodici giorni ecc..la maggior parte dei croceristi è Americana.
Credo che Costa cerchi di attirare stranieri sulle sue navi spece in perioi dove RCCL e Disney diradano gli scali.
Per il mercato italiano scalare Savona e La Spezia ha poco senso se non offrire la comodità dell'imbarco più vicino e magari per chi sale a Savona la possibilità di visitare ciò che Spezia può offrire soprattutto per coloro che abitano lontano.
Sia Costa che MSC in epoche ormai lontane e prima del Palacrociere di Savona, avevano ripetutamente provato a insidiarsi a La Spezia ma l'allora politica era favorevole solo al traffico container, vuoi anche una assurda difficoltà di svilippo turistico per la presenza della Base Navale della MM.
sicuramente La Spezia ha delle potenzialità uniche... molto più che Savona, solo Tellaro vale il prezzo di una interna crociera, per non parlare della chiesa a Portovenere o della vista dal castello di Lerici...
se poi consideri che da Savona e da Genova fanno partire escursioni a Portofino...
l'unica cosa che non capisco è mettere sia La Spezia sia Savona nella stessa crociera... forse alternarle sarebbe meglio!
Condivido in pieno, ma fino al 2015 La Spezia non puo' competere con il Palacrociere di Savona, non credo riesca a supportare tutti i passegeri in imbarco a Savona
Inoltre non vorrei mai fare un paragone tra le bellezze di Savona con quelle di Spezia visto che sono di parte, lascio ad altri il giudizio, ma non credo sia giusto dire che Spezia ha poco da offrire,
Entrambe hanno ottimi posti da visitare.
Vi invito a passeggiare per il centro magari in un giorno come oggi con Liberty of the seas e grand holiday presenti con i loro circa 5000 ospiti, sara per la novita' ma la citta' si apre in tutto per accogliere al meglio i croceristi, mi dicono amici di Savona che anche con piu' navi presenti, se di Domenica i negozianti restano chiusi, per ora da noi trovano aperto, stand di prodotti tipici e musica nelle piazze, per ora ripeto.
Inoltre non vorrei mai fare un paragone tra le bellezze di Savona con quelle di Spezia visto che sono di parte, lascio ad altri il giudizio, ma non credo sia giusto dire che Spezia ha poco da offrire,
Entrambe hanno ottimi posti da visitare.
Vi invito a passeggiare per il centro magari in un giorno come oggi con Liberty of the seas e grand holiday presenti con i loro circa 5000 ospiti, sara per la novita' ma la citta' si apre in tutto per accogliere al meglio i croceristi, mi dicono amici di Savona che anche con piu' navi presenti, se di Domenica i negozianti restano chiusi, per ora da noi trovano aperto, stand di prodotti tipici e musica nelle piazze, per ora ripeto.
ciao....personalmente non ho dubbi,conoscendola,che La Spezia e i suoi dintorni abbiano molte cose da offrire.............
mi lascia perplessa la scelta di una crociera INVERNALE che tocchi i porti di Savona e Spezia e Marsiglia.............
sono di parte, lascio ad altri il giudizio, ma non credo sia giusto dire che Spezia ha poco da offrire