• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Comandanti

Re: Comandanti

Rodolfo ha detto:
E' ben vero che l'ultima parola spetta al Comandante, ma è pur vero che l'Armatore può sempre sostituirlo con uno più malleabile. Non dico che questo succeda sulle navi passeggeri (...)
Ah, ma questo non succede mica solo sulle navi! Succede in tutti i posti di lavoro.
Pensate al direttore di un giornale, che nel suo lavoro è signore e padrone, decide, fa e disfà, in piena libertà e autonomia.
Sì. Finché all'editore sta bene! Finché quel direttore corrisponde alle esigenze editoriali. In caso contrario l'autonomo direttore viene rimosso in tre secondi e sostituito con uno più compiacente. Con tanti saluti all'autonomia.
Sulle navi passeggeri, credo non convenga a nessuno far succedere tragedie che minerebbero alla base la credibilità della compagnia e la fiducia dei clienti: sarebbe una pessima pubblicità. Quindi sulla sicurezza non credo che le compagnie (specie quelle occidentali e con un nome) correrebbero mai seri rischi. Però mi torna che mettano bocca sulle modalità, proprio per avere un risultato d'immagine migliore o contenere i "danni".

MCP
 
Re: Comandanti

Direi che ti ha gia risposto MCP...il Comandante se ritiene che non si possa entrare non entra punto e fine...ovvio che informa il responsabile a terra, ma la decisione spetta unicamente a lui.
 
Re: Comandanti

Però suppongo si assuma anche la responsabilità della sua scelta che avrà un esito non sempre proporzionale alle sue doti: se siamo due navi di due compagnie diverse che vogliamo entrare in un porto in presenza di un ciclone e l'altra entra e io vado via, se l'altra nave che prova ad entrare si spezza in due contro le rocce quel comandante è un "coglione" mentre io sono "furbo" e prendo i complimenti dalla compagnia per questa mia scelta. Ma se all'altro comandante va di lusso ed entra senza problemi, io sono andato via per mia scelta ma voglio vedere se a terra la compagnia mi da del furbo o del coglione.
Sbaglio?
 
Re: Comandanti

unochenavigaverament ha detto:
Direi che ti ha gia risposto MCP...il Comandante se ritiene che non si possa entrare non entra punto e fine...ovvio che informa il responsabile a terra, ma la decisione spetta unicamente a lui.
Io sono stato "favorito" da questa discrezionalità nelle scelte dei comandanti
Il giorno che sono andato alla Falkland con la Romantica, Montersachio per tutte le implicazioni umane sugli argentini a bordo se si fosse saltato lo scalo... ha preferito fermarsi a suo (e nostro) rischio e pericolo
viewtopic.php?f=131&t=4186&p=58044&hilit=+falkland#p58044
Il Comandante della Golden Princess, invece, ha preferito fare rotta diretta verso Buenos Aires e saltare lo scalo

Scelte....
 
Re: Comandanti

Il comandante si assume le sue responsabilita' certamente.
A prescindere che per avere senso il tuo discorso le 2 navi dovrebbero essere identiche, e nelle medesime condizioni, quindi risulta privo di senso.
In secondo luogo il comandante ha la responsabilita della sicurezza della nave e dei passeggeri.....e questo viene prima di tutto. Siccome per scegliere di non entrare in un porto devono esserci delle condizioni limite, e visto che per arrivare al comando non sei un principiante ma un professionista e la compagnia lo sa ed e' per questa ragione ti ha affidato il compito di rappresentare l'armatore....difficlmente ti appellera' come dici; e poi chi puo' dirmi che sono un cog...ne uno che lavora dietro una scrivania!?!? Ti assicuro che c'e' molto buon senso.
Io sono andato via perche' ho ritenuto che non esistevano i margini di sicurezza necessari e a mio avviso l'altro comandante si e' preso troppi rischi..... punto e fine. Provino a replicare.
 
Re: Comandanti

Grazie per le illuminazioni; purtroppo abito lontano dal mare e di questo mondo ne so poco e nulla.

Approfitto ancora con una domanda: ma se un comandante provoca l'affondamento della nave deve risarcire il danno? Ovviamente dubito esistano comandanti che abbiano 500 milioni di euro, ma in tal caso può l'armatore "mangiargli fuori la casa e tutti i suoi averi?"
 
Re: Comandanti

marco1978 ha detto:
Grazie per le illuminazioni; purtroppo abito lontano dal mare e di questo mondo ne so poco e nulla.

Approfitto ancora con una domanda: ma se un comandante provoca l'affondamento della nave deve risarcire il danno? Ovviamente dubito esistano comandanti che abbiano 500 milioni di euro, ma in tal caso può l'armatore "mangiargli fuori la casa e tutti i suoi averi?"

in comode rate dilazionate...con superata finale!!!!
 
Re: Comandanti

Ormai Costa Crociere vanta 12 navi, tra poco 14! Mi interessava sapere quanti sono i comandanti che lavorano per tale compagnia. Non saranno di certo 12 altrimenti addio riposo a terra! Si potrebbe fare un po di ordine?
comincio io, accludendo l'ultima "posizione nota"
Mauro Bellomo
Paolo Benini
Giancarlo Cha : Costa atlantica (maggio 08)
Claudio De Fenza: Costa Fortuna (giugno 08)
Massimo Garbarino:
Ignazio Giardina
Giacomo Longo
Anelito Montesarchio
Giuseppe Russo
Io me ne ricordo solo 9... aiutatemi a completare la lista.
Per dovere storico e di cronaca citiamo anche i comandanti Bossi e Palombo!
 
Re: Comandanti

Francesco Serra.
Francesco Schettino
Giorgio Moretti
Mario Moretta.
De Gregorio che non mi viene il nome.


Una volta c´era Aldo Buongarzone e credo che anche lui abbia avuto problemi come Bossi, ma tecnici perche é un po´che non lo vedo e ho una intuizione.
Ho navigato con due grandi che erano Piero Garrone e Vito Chiarini che non c´é piú ( Primo o secondo ufficiale sulla tempesta del secolo sull´Eugenio nel canale della Manica nel ´78 a fine d´un giro al mondo ).
 
Re: Comandanti

tano ha detto:
Francesco Serra.
Francesco Schettino
Giorgio Moretti
Mario Moretta.
De Gregorio che non mi viene il nome.
Una volta c´era Aldo Buongarzone e credo che anche lui abbia avuto problemi come Bossi, ma tecnici perche é un po´che non lo vedo e ho una intuizione.
Ho navigato con due grandi che erano Piero Garrone e Vito Chiarini che non c´é piú ( Primo o secondo ufficiale sulla tempesta del secolo sull´Eugenio nel canale della Manica nel ´78 a fine d´un giro al mondo ).
Ma Mchele, Michele De Gregorio Tano, come dimenticarlo!!!!!
Ciao Ro.
 
Re: Comandanti

chi si ricorda del comandante Roberto Buffa ,sulla Marina nel 98 da Oslo a Copenaghen ci fece ballare come pazzi ,sulla nave stava male anche il dottore
 
Re: Comandanti

Ma è ancora in servizio? Anche perchè sopra ne abbiamo citati solo 15, possibile che siano così pochi? A fronte di 12 navi (tra poco 14)... chi altro!?
 
Re: Comandanti

Ma anche per me sono pochi. Dovrebbero essere minimo una ventina per 12 navi.
Vediamo se qualcuno ci dice qualcosa.
Quello che so che in Costa hanno attualmente problemi di ricambio sulle navi.
Non so se su MSC capita lo stesso, loro hanno il mondo dei Containers anche e se in alte compagnie capita lo stesso.

Un saluto.
 
Re: Comandanti

Qualcuno si ricorderà del Com.te Antonio Modaffari. Non so se c'è sempre...
Ma perchè non allargare la ricerca anche ai Comandanti Carnival e Princess? E magari anche ai Royal Caribbean, Cunard e HAL, ma anche a quelli delle compagnie meno blasonate ma che offrono crociere altrettanto belle.
Credo che sarebbe ancor più interessante... 8)
 
Re: Comandanti

Ciao Bridge.

Solo per mancanza d´esperienza con altre compagnie. Comunque se ne conosci d ´altre compagnie, come Msc, Carnival o Princess, sarebbe interessante che tu li metta, cosi vediamo.
Com.te Antonio Modaffari in Costa ? Non lo conosco.

Grande Rodolfo e Fabrizio e sono 17 fino adesso di Costa.
 
Re: Comandanti

Modaffari era venuto in mente anche a me, ma mi pareva che fosse un K2 facente funzioni.
MCP
 
Top