• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Comandanti

Re: Comandanti

Sabato scorso ho concluso una ottima crociera su MSC Poesia. Il Comandante? Una sorpresa: Giuliano Bossi.....In perfetta forma, disponibile a scambiare qualche battuta. Il resto dei dettagli nel diario che sto cominciando a scrivere.
 
Re: Comandanti

Grande Gabriele C, che sorpresa il grande Bossi che continua a navigare !!!!
È un piacere sentire una notizia cosí.

Un saluto
 
Re: Comandanti

Per favore, qualcuno mi sa dire chi era il Comandante della Costa Classica nel marzo 2005, crociera "Le perle del Caribe" ?
Grazie mille.........
 
Re: Comandanti

Lunedì 3 settembre 2001, ero in crociera su Costa Atlantica in viaggio di nozze. Al comando della nave, Giuliano Bossi.
Di seguito uno stralcio del suo discorso pronunciato al cocktail di benvenuto.

“Buonasera e benvenuti a questo cocktail.
Come voi sapete, noi con grandissimo orgoglio portiamo questa nostra meravigliosa unità, questa medaglia della flotta italiana, in giro per i mari.
Ed è veramente con grande orgoglio che noi portiamo tantissimi italiani, e sapere che siete sempre la maggioranza che ci segue ci rende sempre estremamente felici.
Voi sapete che ci sono anche tanti che ripetono le crociere con noi, cioè ritornano a visitarci, per questo grazie e grazie di cuore.
La crociera è una porta attraverso la quale un sogno diventa realtà, e se quello che dico è vero, io penso che abbiamo iniziato abbastanza bene questo sogno.
Siamo partiti ieri sera un pochino più tardi perché, avete visto, c’erano le regate a Venezia, ma abbiamo potuto apprezzare anche Venezia col tramonto e con le luci della sera; c’era anche una luna meravigliosa, se ricordo bene, lungo il canale quando siamo usciti da Venezia.
Oggi è una bellissima giornata, a Bari.
Domani saremo a Katakolon, le previsioni del tempo sono buone.
E poi naturalmente visiteremo Efeso e quella città meravigliosa, che per me è estremamente simpatica, che è Istanbul.
E finiremo ad Atene.
Naturalmente quando arriveremo a Venezia io sono sicuro che saremo felicissimi della settimana che abbiamo passato assieme.
Ma fare viaggi, fare crociere non è solo visitare dei nuovi posti, ma è soprattutto avere nuovi occhi, e allora vi invito anche a uscire, guardare questo nostro cielo mediterraneo, guardare questo mare e ricordare queste bellissime parole di un grande di Francia, che facendo un viaggio si espresse in questa maniera: “Sull’ombra della cupola celestiale con milioni di stelle scintillanti, la luna in mezzo all’orizzonte, un mare senza sponde, l’infinito fra le nuvole, mai o Signore m’hai turbato come questa notte in cui io, sospeso fra cielo e mare, avevo l’immensità sopra e sotto di me”.
Veramente, io spero che anche voi proviate queste emozioni. Nello stesso tempo vi posso confermare che il mio equipaggio ce la metterà veramente, veramente tutta per fare in modo che il periodo che passate qui con noi, sia indimenticabile. Felice crociera a tutti.“

Ce ne sarebbero altri. Che dite, possono interessare a qualcuno?
 
Re: Comandanti

Grande Marco, metti pure, perche non tutti i comandanti hanno quel rapporto con i croceristi.
Giuliano Bossi é uno di quello, e merita essere ricordato e conosciuto.

Un saluto.
 
Re: Comandanti

Uno di quelli da cui speravo arrivassero incoraggiamenti eri proprio tu, Tano :wink:
Forte del tuo incoraggiamento, mi metterò all’opera appena possibile (ho bisogno di due fasi: una davanti alla televisione a casa a riportare su word e l’altra davanti al computer, in ufficio a riversare su Internet). Penso comunque nel giro di qualche giorno di mettere il prossimo, che se non sbaglio dovrebbe essere il cocktail del rinnovo dei voti matrimoniali.

Continuiamo con i discorsi di Bossi.

Martedì 4 settembre 2001 – Costa Atlantica – in navigazione da Katakolon a Kusadasi – cocktail del rinnovo dei voti matrimoniali.
“Siete qui per rinnovare i vostri voti matrimoniali, o perché vi siete sposati recentemente, e allora la felicità vi si legge nei visi.
Proprio venendo dal ponte di comando, guardando il sole ho ricevuto una consegna che mi viene dalle parole di un nostro grandissimo attore che nella vita non è stato riconosciuto ma che adesso tutti quanti lo riconosciamo come uno dei più grandi attori che abbiamo mai avuto: il nostro caro ed amatissimo Totò, che ha scritto una piccola poesia intitolata “‘a consegna” – “la consegna” che dice così: “Il sole, prima di addormentarsi, si è girato verso la luna e in un orecchio le ha sussurrato: “ti raccomando tutti gli innamorati”.
E il sole mi ha dato questa consegna.
Io lo devo ringraziare ma onestamente non ce n’era bisogno perché a tutti i comandanti della Costa, a tutti gli ufficiali e a tutti gli equipaggi, i loro innamorati stanno sempre nel loro cuore.
Grazie”.

Manca solo l’ultimo discorso di quella crociera: quello dedicato ai soci del Costa club. Provvederò quanto prima.
Ve lo dico subito per non illudervi: sarà tagliato al momento della citazione finale perché mi si era esaurita la batteria. Capita.
A presto.
 
Re: Comandanti

Ancora Bossi.

Mercoledì 5 settembre 2001 – Costa Atlantica – in navigazione da Kusadasi a Istanbul– cocktail del Costa club.
“Signore e signori buonasera e benvenuti a questo cocktail.
Come ho detto prima agli altri passeggeri questo è il cocktail più importante di tutta la settimana, di tutta la crociera, e a ragione perché onestamente voi siete i passeggeri più importanti e quando affermo queste parole sono estremamente sincero: voi siete i passeggeri che amano le nostre navi, siete i passeggeri che amano la forma in cui ci esprimiamo, amate tutti i nostri equipaggi, amate le nostre crociere, amate i nostri itinerari, ritornate sempre a visitarci. Siete i passeggeri fedeli perché ritornate, ma privilegiati perché date a noi il privilegio di avervi.
Come sapete, noi facciamo parte di una grande compagnia internazionale, ma lavoreremo sempre indipendenti, almeno questo ci dice la nostra compagnia come Costa crociere.
E voi sapete che ci sono delle novità: il prossimo anno avremo una nave nuova che sarà la gemella della Costa Atlantica (Costa Mediterranea), poi entrerà un’altra nave (Costa Europa) e poi altre due nuove navi da 105000 tonnellate, una delle quali è già in costruzione (Fortuna-Magica), è già pronta la prora, e poi ce ne sarà anche una da 175000 tonnellate con 1752 miliardi di investimento. Proprio ieri mi hanno telefonato, hanno deciso il nome, i nostri armatori genovesi, da dare a questa nave: questa bellissima unità, che sarà la più grande del mondo, si chiamerà… Costa Troppo.”

Risata generale seguita da applauso
“Bene, io vi ringrazio ancora per essere qua a questo bellissimo cocktail e spero vivamente di rivedervi qua sulla Costa Atlantica o su qualche altra nave, e come ho detto per gli spagnoli il sole sorge…”

Interrotta causa batteria scarica. Con questo chiudiamo i tre discorsi del 2001.
Bossi, pur avendolo avuto al comando di Costa Classica nel ’97, non l’avevo mai visto al cocktail per due motivi:
1) Ero alla prima crociera e non avevo così a cuore la figura del Comandante come ora;
2) Come ho già detto altrove, in una crociera ai carabi come la “7 isole in 7 giorni” devi fare una scelta fra vita da spiaggia o vita da crociera. Io avevo scelto la prima: spiaggia e bagni dalle 8 alle 18, crollo fisico alle 18,30; a malapena andavo al ristorante.

L’ho ritrovato, sempre su Costa Atlantica, nella crociera ai fiordi nel 2004 (e ho avuto l’impressione che in quei posti fosse veramente a suo agio); cominciamo con il cocktail di benvenuto pronunciato il lunedì 19 luglio 2004
“Signore e signori buonasera, ancora tantissimi italiani che siete venuti…”

Interrotto da una pioggia di applausi
“…siete venuti a trovarci qua al nord, avete fatto un lungo viaggio aereo in quella che io considero, e ve lo dico con tutta sincerità, una delle più belle crociere per chi ama la natura che si possano fare; e poi doppiamente bella, su una nave come la Costa Atlantica (quello era il primo anno in cui una nave post-Farcus andava in nord Europa), che noi con tanto orgoglio portiamo per il mondo.
La crociera, come dico sempre, è una porta attraverso la quale un sogno diventa realtà.
Domani noi cominceremo con il primo sogno: il fiordo di Geiranger, che è considerato il più selvaggio.
Dopo visiteremo il fiordo più dolce della Norvegia: il Sognefjord; ci recheremo a Flam, e io spero di darvi qualcosa di particolare se le autorità ce lo permetteranno (l’ha davvero fatto: si trattava di entrare in un piccolo ramo di un fiordo meraviglioso dove da terra il gruppetto degli abitanti di quel villaggio assiepati a guardarci con un grande falò acceso, nella penombra della sera, mi ha fatto quasi commuovere).
Poi la città anseatica di Bergen, Kristiansand e il gran finale a Oslo: io raccomando a tutti di fare il giro dell’intera giornata perché veramente Oslo è una città che merita molto.
E io sono sicuro che quando arriveremo a Copenhagen saremo felici di questa settimana che abbiamo passato insieme.
Spero solamente nel tempo (è poi stato buono), quella è la cosa più importante, ma anche con la pioggia, anche con un po’ di nuvole i fiordi sono sempre belli; e non perdetevi qualche volta, lo raccomando, alla mattina di alzarvi, specialmente a Flam (fatto, svegliato alle 5 in entrambi i fiordi, eravamo 4 gatti ma solo per quelle viste mi considero pagata la crociera) se alla mattina vedete all’arrivo il sole guardate l’arrivo a Flam perché è qualche cosa di unico: le montagne che si rispecchiano sull’acqua, con la nave che scivola sopra, sono veramente uno spettacolo nello spettacolo.
Noi veniamo da una campagna nei carabi, abbiamo visto dei tramonti meravigliosi, qua il sole tramonta sempre dalle dieci e mezza alle undici, in questo orario, e anche qui si vedono dei tramonti magnifici.
E allora vi voglio ricordare, come piccolo dono, le parole che dicevano gli atzechi al calar del sole suonando le trombe: “Il sole nostro signore, si corica vestito di smaglianti piume dentro di un’urna di gemme, ornato di collane di turchese, ed una pioggia di policromi fiori cade incessante su di lui.” Bene...”

Scroscio di applausi
“...bene, io spero di tutto cuore che voi proviate tutte queste emozioni; ma la più grande emozione sicuramente ve la darà il mio equipaggio, che ce la metterà veramente tutta per in modo che il periodo che passate qui con noi sia indimenticabile.
Felice crociera a tutti”

Alla prossima col Cocktail dei Costa club e una piccola sorpresa al ristorante.
 
Re: Comandanti

Grazie Marco.

Ricordo sull´Allegra di ritorno a Buenos Aires, avvicinarsi a Punta dell´Este, ridurre la velocitá, e prendere il microfono e raccontarci e spiegarci un po´di questa meravigliosa cittá.

Un saluto.
 
Re: Comandanti

Con questo concludo la mia serie dedicata al Comandante Bossi.

24 luglio 2004 – Costa Atlantica – navigazione fra Oslo e Copenhagen (ultima sera di quella crociera) – cocktail del club.
“Buonasera e benvenuti a questo cocktail che, come ho detto agli altri passeggeri, è il più importante di tutta la crociera perché voi siete i passeggeri più importanti, e quando dico queste parole sono veramente sincero perché voi siete i passeggeri che amano le nostre navi, amano la forma in cui lavoriamo, amano i nostri equipaggi, e sempre ritornate a visitarci.
Voi siete i passeggeri fedeli e privilegiati, privilegiati soprattutto perché voi date a noi il privilegio di avervi a bordo.
Allora vi ringrazio di essere con noi e spero naturalmente di rivedervi qui sulla Costa Atlantica o magari su qualche altra nave della nostra compagnia.
Voi siete sempre nei nostri cuori perché più di altri avete la cultura del viaggio. A voi, mi piace dedicarvi una bellissima fotografia, per andare dove? Al di là della montagna più alta? Allargherei ancora lo zoom. Al di là dell’oceano più profondo? Lo allargherei ancora. Dietro l’angolo della nostra casa? Lo allargo ancora. Andiamo dietro al muretto del nostro giardino; lì saremo magari un po’ stretti, ma fra tanti amici, nello stretto si sta sempre molto bene.
Grazie”
Quella sera al ristorante era cena di gala dell’arrivederci. Dopo la solita parata degli addetti ristorante, Bossi, dal tavolo dove cenava insieme allo stato maggiore, ha dedicato queste parole:
“Signore e signori grazie. Questa è l’ultima sera di gala. Vi auguro un felice ritorno alle vostre case.
Ma lo vogliamo fare alla nostra maniera dedicandovi una canzone che viene dal mio cuore ma soprattutto dal cuore di questo meraviglioso equipaggio che ho l’onore di comandare qui sul Costa Atlantica. E come dico sempre, la luce di queste candele risplenda nei vostri occhi e nel vostro cuore”.
Mi rendo benissimo conto che quella di dedicare parole veramente sentite (e non scritte a tavolino dalla compagnia) durante gli incontri coi passeggeri non è condizione ne sufficiente ne necessaria ad essere considerato un buon comandante.
Chi è al comando di queste navi è un buon comandante per altri motivi,e se sono arrivati al comando, tutti i comandanti ne sono in possesso, e tutti sono dei buoni comandanti, o al limite degni di comandare una nave.
Consideriamolo piuttosto un valore aggiunto, qualcosa che rende ancora più magico quel viaggio già magico che è la crociera.

Sono felice di sapere che Bossi è al comando di MSC Poesia, una nave grande e bella. Gli auguro di avere al comando, l’estate prossima, MSC Orchestra, nel suo (credo) amato nord Europa.

Auguri e a rincontrarci presto, caro signor Comandante, da un crocierista che la ricorda ancora con grande simpatia.
 
Re: Comandanti

Accoppiate Comandante – Comandante in seconda incontrati nella mia “carriera da crocerista”.
Interessante vedere chi “ha fatto carriera” passando, negli anni, da Comandante in seconda a Comandante.

Febbraio 1997 – Costa Classica – Carabi – Bossi – Longo;
Settembre 1999 – Costa Romantica – Tunisia, Baleari, Provenza – Bellomo – Montesarchio;
Settembre 2001 – Costa Atlantica – Panorami oriente – Bossi – Montesarchio;
Settembre 2001 – Costa Classica – Isole greche – De Fenza – Muratore;
Gennaio 2004 – Costa Fortuna – Canarie – Palombo – Maddaloni;
Luglio 2004 – Costa Atlantica – Bossi – Cha;
Febbraio 2005 – Costa Magica – Egitto – Longo – Benini;
Luglio 2006 – Costa Magica – Capitali del nord – Garbarino – Benini;
Gennaio 2007 – Costa Concordia – Egitto – Moretti – Cha;
Marzo 2008 – Costa Serena – Canarie – Longo – Viscafè;

fonte: i miei Today.

Altre accoppiate carpite da Today di parenti e amici:

Luglio 1999 – Costa Riviera – Canarie – Chiarini – Mario Moretta (attenzione, non Moretti);
Gennaio 2003 – Costa Romantica – Carabi – Bellomo – Arcoleo;
Novembre 2003 – Costa Victoria – Egitto – Bellomo – Gallastroni;
Gennaio 2008 – Costa Marina – Oceano Indiano – Donato – Fusarini.

Spero a qualcuno interessi! Ciao :wink:
 
Re: Comandanti

Certo che interessa...interessa sempre!
Quindi Cha è diventato comandante da poco? Io l'ho incontrato come K1 su Atlantica a maggio 2008 ma pensavo fosse Comandante già da qualche anno.
 
Re: Comandanti

In Costa un Comandante lavora 7/8 mesi, poi ne riposa due; quando torna, generalmente, riprende la nave precedente (almeno questo mi era stato detto).
In quei due mesi il comando della nave può essere affidato al Comandante in seconda?

Se sì, in tal caso nelle nostre crociere potremmo trovare Comandanti che sono Comandanti in seconda in sostituzione del Comandante?
 
Re: Comandanti

unochenavigaverament ha detto:
Pensa che Mr Nogara e' uno dei miglior manovratori in assoluto...puo' essere sicuramente definito IL Comandante
Ho letto tutto la discussione sul Com.te Nogara!
Sinceramente è uno dei Comandanti migliori che conosca, abile nelle manovre e nel Suo essere Comandante.
Un vero professionista!!!! Non a caso la Carnival gli aveva affidato la Liberty!!!!
Beh forse magari può sembrare un pò altezzoso nei modi, ma assicuro non lo è!!!

Non mi si fraintenda, ma in tono scherzoso posso dirvi che se fossi un appassionato di navi, non un professionista, sarei contento di poter assistere ad una manovra con Lui, è uno dei Comandanti più interessanti per poter seguire una manovra, se invece fossi, invece ,una appassionata.... beh lascerei perdere la manovra e i suoi segreti e godrei del suo fascino.
Eh sì!!! Sembra proprio che sia uno dei Comandanti più aitanti di tutta la Compagnia.....
 
Re: Comandanti

Vorrei segnalarvi il comandante Paolo Benini....per chi non lo conoscesse avete presente Salvatore di "Gente di Mare"? Ecco, è lui....carino, biondo, alto, magro, giovane (39 anni)! Il comandante migliore che abbia trovato! Qualcuno sa dov'è ora?
 
Re: Comandanti

Barby.85 ha detto:
Vorrei segnalarvi il comandante Paolo Benini....per chi non lo conoscesse avete presente Salvatore di "Gente di Mare"? Ecco, è lui....carino, biondo, alto, magro, giovane (39 anni)! Il comandante migliore che abbia trovato! Qualcuno sa dov'è ora?
Davanti al computer a cercare di contattarti per fissare un appuntamento :lol:
 
Top