• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Comandanti

Mi da la sensazione che questo sia l´effetto dopo Schettino, almeno da quello che capisco e dell´idea che mi sono fatto.
Ho molte volte apprezzato la dirigenza Costa perche sono stati bravi, hanno saputo fare, in pochi anni hanno piú che raddopiato il numero di navi, triplicato i letti, sicuramente con la Carnival dietro le spalle, ma la compagnia nel bene e nel male é cresciuta ed offre un prodotto valido, con intinerari per aver navi cosí grosse come nessuna altra e poi, vedere la bandiera tricolore e genova ti fa respirare aria del passato.
Peró...rapporti tra dirigenza e equipaggio negli anni secondo me é sempre stato piú deplorevole, cioé non é piú la carissima Costa della famiglia Costa, in cui l´equipaggio era molto considerato, anzi trattato come parte della famiglia , infatti mentre la Carnival e la RCCL si facevano grandi, questa nobile famiglia é andata contro i propi interessi, il personale non si toccava.
Oggi nelle compagnie Armatoriali comanda il piú puro dei capitalismi, dove l´uomo diventa un preservativo, che da un uso molto importante, ma quando non serve piú si butta. Ed io odio i politici ed i sindacati perche non fanno " NIENTE", solo i propi interessi, maledetti !!!!!!
Ho solo sentito parlare che bene di questo Comandante, ricordo un incontro a Ilhabela tra Romantica e Magica il nostro comandante sbarcare in tender per incontrarsi con De Gregorio e parlare di Lui come qualcosa di straordinario.
Personalmente volevo un giorno trovarlo e scambiare quattro parole, almeno poter dire ho navigato con il grande De Gregorio, conoscere la persona e farmi un´idea migliore.
Peccato perche in questa questione chi ci perde é Costa.
Da parte mia il miglior augurio ala Comandante De Gregorio che non credo che abbia problemi di trovare altri incarichi, anzi c´é la MSC che probabilmente lo chiama al posto di un altro grande Comandante che non deve essere lontano alla pensione, il mitico Giuliano Bossi, Costista e congedato perche a favore dei suoi crocieristi quella volta famosa del viaggio in Oriente, in cui la Costa Allegra era in condizioni penose, crocieriste che per mancanza dell´aria condizionata dormivano all´aperto e tante altre cose.
Chissá De Gregorio diventi come Giuliano Bossi, l´Ammiraglio della MSC, a maneta con Aponte e Sofia Loren nei battesimi delle stupende creature della flotta, almeno io glielo auguro di cuore e poi....il suo Brasile che solo la sua presenza deve fare riempire le navi, si, perche Signori, su quella nave c´é il mitico De Gregorio, un Comandante che ci sa fare, un Comandante che é amato, un Comandante che é amico, Costa un essere umano.

Un saluto.
 
Tano condivido quello che hai scritto.

MSC sarebbe un ritorno.

Mi rendo conto come IL COMANDANTE stia riscuotendo in rete, la solidarietà, l'apprezzamento e la stima di un gran numero di persone; e non poteva essere diversamente.
 
Tano, non so se MSC lo chiamerà, me lo auguro, ma da una parte penso anche a chi, in MSC, sta facendo una carriera interna e magari si augura di divenire a sua volta comandante..

Non ho idea di cosa sia giusto nella vita..

Certo che un De Gregorio a spasso è solo una perdita per tutti..

Sul discorso delle grandi compagnie, oggi è in 'voga' l'idea di credere che tutti siano sostituibili, che una organizzazione abbia un modo di procedere standard, indipendentemente dal fatto che vende latte, costruisce navi, le arma, oppure fa ricerca..

E' un bel pensiero che vorrebbe che una banca, un ente di ricerca, una società che costruisce telefoni ed una compagnia crocieristica possano essere gestite in modo simile perchè alla fine si tratta di 'flussi di informazioni' ecc. ecc.

Ed in questa idea c'è anche quella di credere che il personale sia sostibuile come ti pare e piace, specie con giovani, sottopagati e ricattabili..

Ma a cosa ha portato questo?

Fino a prova contraria lo sconquasso economico che viviamo è figlio di questo modo di pensare, e nessuno sembra volerlo capire.. eppure è un disastro che è iniziato, mentre ce ne fregavamo, da almeno dieci anni, e che va avanti riproponendo lo schema che lo ha generato..

io non ci credo che la Costa senza De Gregorio è la stessa Costa che con De Gregorio, come è evidente ai miei occhi che la Costa di oggi, che ha perso negli ultimi anni diverse persone di valore, non è quella di soli tre anni fa..

Mi tengo i miei perchè, ma in certe cose è veramente scesa di capacità.. cosa normale quando al timone di Genova metti gente che non sa di cosa parla e non ama ci che dovrebbe vedere..

Ed alla fine queste cose le paghi.. secondo me hanno iniziato a pagare (Concordia a parte, questo è un altro tema) e pagheranno sempre di più..

Si salveranno solo perchè le altre compagnie faranno altrettanto, in una gara al ribasso che non le porterà a guadagnare di più come pensano..

Perchè sono le persone la forza di una società, non i risparmi, non i flussi di informazione, nulla di tutto ciò..

Noi abbiamo appena perso dei precari, il tutto in una bella ottica di risparmio, e già domani perderemo dei risultati che valevano milioni di Euro, mentre i precari ne costavano trentamila..

Furbi no?

Così è per la Costa e le sue 'sorelle'..

Un saluto (amaro)
Manlio
 
Ma sei sicuro di quello che dici Adrissesanta ????

Un saluto.

Sicurissimo, ma non farmi dire di più! Già a bordo di Favolosa di ritorno da Dubai, parlando con un membro (importante) dell'equipaggio ci disse (presente anche Valerio) che era "stato sbarcato per un problema tecnico" con le ultime due parole rafforzate da un sorriso amaro. Mentre mi sto rigirando in mano la foto scattata con lui su Serena penso a quanto amasse le navi che portava, delle quali soleva dire quand'era a bordo "questa è la nave più bella del mondo".
Sono davvero triste ed amareggiato perchè pensavo che in un qualche modo si sarebbe potuto ricomporre la querelle tra lui e la compagnia cosicchè da ritrovarmelo nuovamente come Comandante in una futura crociera.
Ahimè così non sarà!
 
Sicurissimo, ma non farmi dire di più! Già a bordo di Favolosa di ritorno da Dubai, parlando con un membro (importante) dell'equipaggio ci disse (presente anche Valerio) che era "stato sbarcato per un problema tecnico" con le ultime due parole rafforzate da un sorriso amaro. Mentre mi sto rigirando in mano la foto scattata con lui su Serena penso a quanto amasse le navi che portava, delle quali soleva dire quand'era a bordo "questa è la nave più bella del mondo".
Sono davvero triste ed amareggiato perchè pensavo che in un qualche modo si sarebbe potuto ricomporre la querelle tra lui e la compagnia cosicchè da ritrovarmelo nuovamente come Comandante in una futura crociera.
Ahimè così non sarà!

E dove e' stato fatto questo inchino, e quando? Sono affermazioni importanti, quindi a mio avviso vanno delucidate. Non trovo molto corretto, opinione mia, esordire così e poi non spiegare. Il sicurissimo poi non può essere fatto solo da un sentito dire; questo perché se una compagnia sbarca un comandante non sbandiera ai 4 venti le ragioni e a questo punto partono le fantasie degli equipaggi ivi incluso gli autorevoli.... Sovente anche in buona fede..... Radio poppa fa di quei casini, e spesso ci ho abboccato pure io.
Hai voglia di spiegarci su cosa si basano le certezze?
Nel caso fosse solo un sentito dire penso sarebbe più bello specificarlo e lasciare il beneficio del dubbio piuttosto che ungere una immagine pulita della nostra marineria.

Ciao e buona serata.
 
Ho immesso la notizia della fine del rapporto del Comandante con la compagnia in questo nostro forum senza intenzione di indagarne le motivazioni. Chi ha delle certezze dimostrabili può anche avanzarle, altrimenti asteniamoci da qualsivoglia insinuazione, supposizione, ipotesi. Nel rispetto del Comandante, del Forum (che è portatore di notizie e pareri, non di giudizi), e della dovuta privacy di ogni individuo, navigante o non.
 
Ho immesso la notizia della fine del rapporto del Comandante con la compagnia in questo nostro forum senza intenzione di indagarne le motivazioni. Chi ha delle certezze dimostrabili può anche avanzarle, altrimenti asteniamoci da qualsivoglia insinuazione, supposizione, ipotesi. Nel rispetto del Comandante, del Forum (che è portatore di notizie e pareri, non di giudizi), e della dovuta privacy di ogni individuo, navigante o non.

De Gregorio nel suo annuncio non ha spiegato il perchè di questa situazione.. non ha utilizzato alcun tono polemico, ma evidentemente è stato riservato, e quindi questo riservo va rispettato..

Anche le mie considerazioni, l'ho scritto prima, e se non lo ho fatto lo faccio ora, prescindono dall'episodio in questione..

Un saluto!
Manlio
 
Solo poche parole, non so nemmeno se tornerò sull'argomento che ritengo peraltro estremamente personale.
Ho conosciuto IL COMANDANTE De Gregorio sul Costa Serena nel 2009, un uomo, oltre che un uomo "al comando", meraviglioso, cordialmente professionale ma umano e caloroso come pochi. Sempre presente e pronto ad una foto al volo in qualsiasi momento.
Ho scritto di lui molto nel diario della mia crociera e non a caso.
Prendo dunque atto di questa notizia con sconcerto e dispiacere.
Spero di saperlo presto nuovamente al comando di una nave, in quel momento il mio cuore gioirà per lui.
 
Ho immesso la notizia della fine del rapporto del Comandante con la compagnia in questo nostro forum senza intenzione di indagarne le motivazioni. Chi ha delle certezze dimostrabili può anche avanzarle, altrimenti asteniamoci da qualsivoglia insinuazione, supposizione, ipotesi. Nel rispetto del Comandante, del Forum (che è portatore di notizie e pareri, non di giudizi), e della dovuta privacy di ogni individuo, navigante o non.

La penso esattamente come te
rudder
 
Un po come dire che se Marchionne cambia il direttore dello stabilimento di Mirafiori, in Messico chiedono spiegazioni con una petizione. Assurdo.

In realta' da quello che mi e' dato sapere lui e' il simbolo delle crociere in Brasile. Un riferimento per il mercato locale.
E come se Marchionne cambiasse il direttore dello stabilimento di Città del Messico
 
Un po come dire che se Marchionne cambia il direttore dello stabilimento di Mirafiori, in Messico chiedono spiegazioni con una petizione. Assurdo.

Vedi che presto si danno interpretazioni "sbagliate"? IL COMANDANTE è un simbolo di Costa in Brasile. Roberto Carlos, tanto per fare un esempio, tiene i suoi spettacoli proprio su Costa per la stretta amicizia che lo lega a De Gregorio.
 
Si, me ne rendo conto. Da quel che ho letto, non conoscendolo pesonalmente, mi sono reso conto dello spessore, professionale ed umano, di questo Comandante. Rimarcavo solo quanto sia,purtroppo, fuori luogo la "mobilitazione popolare" riguardo le scelte strategiche di chi comanda (la compagnia, in questo caso.) Dubito che i vertici Costa possano tornare sui loro passi per effetto di una petizione. E alla fine, se anche lo facesse, dubito anche che il Comandante De Gregorio tornerebbe sotto chi lo ha defenestrato, proprio perchè un uomo di così alto valore non potrebbe mai accettare un tira e molla del genere, suppongo.

P.S. Vedi che hai dato pure tu un'interpretazione sbagliata a quanto da me scritto, Rodolfo?
 
Vedo Rodolfo, Pmanlio, Magallano, Umpire, Costa Magica, Adrissesanta tanta stima verso De Gregorio.
Vedo un popolo meraviglioso come quello Brasiliano che ha dato tanto a Costa che perfino tramite un giornale chiede una petizione di ritorno del Comandante in Compagnia, vogliono delle spiegazioni.
Grande Brasile !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io credo che un buon dirigente é quello che ascolta il popolo.
Allora perche anche Noi del forum, dal messaggio iniziale di Magellano non facciamo una petizione di ritorno del Comandante ????
Cioé creiamo un nuono post sulla pagina principale ?
Invito a tutti coloro che ci hanno navigato a dire la loro su questa splendida persona.

Un saluto.
 
Top