Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
In questo senso.![]()
Si, me ne rendo conto. Da quel che ho letto, non conoscendolo pesonalmente, mi sono reso conto dello spessore, professionale ed umano, di questo Comandante. Rimarcavo solo quanto sia,purtroppo, fuori luogo la "mobilitazione popolare" riguardo le scelte strategiche di chi comanda (la compagnia, in questo caso.) Dubito che i vertici Costa possano tornare sui loro passi per effetto di una petizione. E alla fine, se anche lo facesse, dubito anche che il Comandante De Gregorio tornerebbe sotto chi lo ha defenestrato, proprio perchè un uomo di così alto valore non potrebbe mai accettare un tira e molla del genere, suppongo.
P.S. Vedi che hai dato pure tu un'interpretazione sbagliata a quanto da me scritto, Rodolfo?
Teoricamente, hai ragionissima. Purtroppo viviamo nel 2012, e le cose non funzionano più così.![]()
Vedo Rodolfo, Pmanlio, Magallano, Umpire, Costa Magica, Adrissesanta tanta stima verso De Gregorio.
Vedo un popolo meraviglioso come quello Brasiliano che ha dato tanto a Costa che perfino tramite un giornale chiede una petizione di ritorno del Comandante in Compagnia, vogliono delle spiegazioni.
Grande Brasile !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io credo che un buon dirigente é quello che ascolta il popolo.
Allora perche anche Noi del forum, dal messaggio iniziale di Magellano non facciamo una petizione di ritorno del Comandante ????
Cioé creiamo un nuono post sulla pagina principale ?
Invito a tutti coloro che ci hanno navigato a dire la loro su questa splendida persona.
Un saluto.
La reazione dei Brasiliani è identica a quella di un tifoso che si vede mandare via l'attaccante del cuore, anzi di più, la bandiera, il Maradona, il Bruno Conti..
Ma questo i vertici della compagnia non lo hanno realizzato, e non hanno realizzato che il messaggio, quale che sia il motivo per il quale De Gregorio è stato allontanato, è arrivato a chi lo adora come ospite ed a chi in Costa ci lavora..
Se 'La grande famiglia' è questa, va da sè che chi ne vede lo spessore si fa i casi suoi.. facendo bene peraltro..
Insomma un autogoal in tutti i sensi..
Manlio
Vedi Umpire, questa è la riprova di quello che dicevo: me ne prendo tutta la responsabilità ed è solo un mio pensiero, ma credo proprio che i vertici Costa non sanno cosa sia una compagnia da crociera..
Se lo sapessero capirebbero che una compagnia da crociera è un po' come una squadra di calcio, ha i tifosi ed i tifosi hanno i loro beniamini..
La reazione dei Brasiliani è identica a quella di un tifoso che si vede mandare via l'attaccante del cuore, anzi di più, la bandiera, il Maradona, il Bruno Conti..
Ma questo i vertici della compagnia non lo hanno realizzato, e non hanno realizzato che il messaggio, quale che sia il motivo per il quale De Gregorio è stato allontanato, è arrivato a chi lo adora come ospite ed a chi in Costa ci lavora..
Se 'La grande famiglia' è questa, va da sè che chi ne vede lo spessore si fa i casi suoi.. facendo bene peraltro..
Insomma un autogoal in tutti i sensi..
Questo lo dico non conoscendo i motivi della decisione, ma ci metto la mano sul fuoco che magari saranno pure validi, ma non certo per il comportamento del Comandante che, lo ripeto, sono sicuro che è una persona correttissima..
No non funzionano così, semplicemente non funzionano: se funzionassero non avremmo la situazione mondiale che abbiamo..
Abbiamo messo al comando delle nostre aziende dei totali incapaci, li abbiamo glorificati e riempiti di soldi, esaltati al massimo, ma il risultato sono chiusure su chiusure e toppe su toppe.. è vero che non funziona così, ma non perchè sia sbagliato che funzioni così, solo perchè siamo assurdi..
Tano, sulla creazione della pagina ci avevo pensato, anche se non credo, come dice Umpire, che la cosa aiuterà lui e Costa a tornare a collaborare..
Ma a lui farà di sicuro piacere sentire la stima che lo circonda..
Per quel che mi riguarda, se De Gregorio riprende il mare io cerco con piacere il biglietto di quella nave, fosse pure (orrore!!) la Oasis..
Un saluto
Manlio
Caio, il comandante Giardina l'ho conosciuto su Costa Fascinosa il 30 luglio.Visto che io avevo la cabina vicina al ponte io lo vedevo sempre uscire e io gli ho spiegato la mia passione e siamo stati a parlare mezz'ora e chi dice che è molto ma molto bravo ha ragione perchè è una persona molto professionale ma soprattutto disponibile.Qualcuno conosce il capitano Ignazio Giardina??..Dicono che sia molto bravo...sapete dirmi qualcosa di più...?
ciaooo8)
![]()
Nonostante ne abbia molto desiderio evito di avvicinare i Comandanti.Sicuramente loro sono sempre cortesi e pazienti ma credo che farebbero volentieri a meno di lunghe conversazioni con i passeggeri.In particolare evito di fermarli se li incontro solo un cenno di saluto a cui hanno sempre risposto,e di disturbarli se sono in un momento di relax al bar, e questo, ripeto, nonostante la tentazione sia forte.
mi associo....hai espresso anche il mio pensiero....
Il compito del comandante oltre ad essere il responsabile della nave rappresenta l'armatore nei porti che tocca con la nave e con i passeggeri.Tralascio gli ultimi eventi che non ho voglia di riaprire,sono compiti di esperienza accumulata in anni di navigazione che mette in pratica sulla navigazione e manovra partenza e arrivo.I comandanti del passato con capelli brizzolati la sapevano lunga in esperienza vedi comandante Tarabotto,Lena,Calamai,Badano,Cosulich.Se ho dimenticato qualcuno non me ne vogliano.Io ho navigato nelle prime armi con Cosulich persona stimata con esperienza da vendere agli attuali.Ne dico solo una entrava nel porto di NY con pilota si ma governava lui con carta nautica del porto aggiornatissima la navigazione fino al pier di ormeggio.
ma in porto non è il pilota a fare le manovre?Condivido con Rodolfo la considerazione che, a parte aspetti nostalgici, il confronto con il passato quanto a navi e comandanti diventa sempre meno pronibile, molte, troppe cose sono cambiate in 30 o 40 anni ed è difficile rapportarsi a situazioni molto diverse.
Inoltre io continuo a pensare, in tutta modestia, che mi auguro di non sperimentare mai quanto sia bravo un comandante perchè forse solo nell'emergenza si verifica e si testa fino in fondo tutta la eccezionale bravura di quel comandante. Inoltre considero sempre quanto il carico di responsabilità di un comandante di oggi sia gravoso anche in relazione al numero enorme di persone presenti a bordo; avere la responsabilità di migliaia di persone non è certo cosa da poco ed ancora non credo che questi comandanti siano sempre così entusiasti di navi alte più di 60 metri sulla linea di galleggiamento e poi se le navi sono così cresciute non sempre questo è accaduto nello stesso modo anche per i porti e gli attracchi.