• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Comandanti

In realtà la retribuzione è comprensiva di tutto. Poi, se si lavorano più ore, pazienza.
Sulla falsariga di quello che avviene nelle aziende per impiegati di primo livello, quadri e dirigenti.

Un saluto
 
Praobabilmente in start Trek....moooooooolto meno, e qui mi fermo. Giusto per rendere l'idea.

Anche questa me la segno!
Accidenti,mia mamma me lo diceva sempre
dovevi sposarti il Comandante James T. Kirk ,o il Signor Spock
altro, che quel marittimo da due soldi, di tuo marito!!
Saluto carissimo per unochenavigaveramente
rudder

butto là...7.500 Euro
 
Ultima modifica:
Io penso che il netto a bordo sia diverso di quanto percepisca quando è sbarcato,poi dipende dai contratti stipulati e da quanto tempo uno lavora per questa o quella compagnia.Come i per i Dirigenti e i Quadri non esiste una paga oraria ma mensile anche se poi dobbiamo aggiungere i vari benefit che uno tratta al momento dell'assunzione.Penso che un comandante di una nave da crociera di una compagnia Itaiana percepisca almeno 6000/7000 € quando è a bordo e personalmente ,leggendo tutto quello che è stato scritto prima,penso proprio che li meriti.saluti
 
anche questa cosa che su Costa che batte bandiera italiana debbano prendere meno mentre su MSC o Royal prendano di piu' mi fa strano.....secondo me in qualche modo alla fine ci saranno delle voci di compensazione...
cmq anche se fossero 10000 euro netti io pensavo sinceramente guadagnassero molto di piu'.......
 
Dormire 6 ore su 48, come è successo ad un mio conoscente imbarcato su di una nave del gruppo Carnival per tutta una serie di problemi sopraggiunti uno di seguito l'altro: fatto assolutamente non eccezionale.
 
Per l'impegno che viene richiesto sicuramente sono pochi...però a cosa ha diritto il Comandante a bordo?
Sarebbe interessante anche capire questo.

Praticamente vitto e alloggio, una volta sapevo che c'erano vari benefici in più ma anche parlando con Uno ho scoperto che non ci sono più neanche quelli (esempio banale sigarette gratis)!
Non dimentichiamo inoltre che spesso si naviga sotto bandiera estera, scordatevi tredicesime quattordicesime, guadagni solo quando sei a bordo, ti devi pagare la pensione, le ferie te le fai senza prendere un soldo, i contratti sono tutti a tempo determinato, gil straordinari come detto non esistono (ti riposi solo quando hai finito di fare tutti i tuoi compiti senza vedere un soldo in più anche lavorando 24 ore al giorno)...
 
Io però, su figure di "alto livello" (come il comandante di una nave, ma vale anche per altre figure nel mondo "terrestre"), non farei un discorso improntato sulle ore lavoro. Sebbene sia innegabile che il tempo speso per la professione incida e non poco sulla situazione di benessere psico-fisico dell'individuo (non siamo macchine).
Io ne faccio proprio una questione di mission e di responsabilità.
Può anche essere corretto non riconoscere straordinari per certi tipi di posizioni (e per me è corretto non riconoscerle), ma la retribuzione deve essere commisurata ed equa al peso delle responsabilità, delle competenze, delle persone gestite e della mission.
Per intenderci: non ce lo vedo proprio un Comandante che timbra il cartellino per il conteggio degli straordinari, ma sicuramente 7/8/10 mila euro netti mensili non coprono minimamente sacrifici, responsabilità, competenze e mission di una posizione come quella di un Comandante di nave da crociera.

Un saluto
 
Ultima modifica:
Logico che no Felix, come qualsiasi altro Dirigente di qualsiasi altra Azienda, dove nè si timbra né vengono retribuite prestazioni accessorie. Poi nel merito della retribuzione non voglio nemmeno entrare; ma cercar di spiegare quali sono i loro compiti che non si "esauriscono" alle cene di Gala, alle presentazioni, vestiti da "pinguini", cose di una noia fuori limite, alle quali rinuncerebbero più che volentieri.
 
Praticamente vitto e alloggio, una volta sapevo che c'erano vari benefici in più ma anche parlando con Uno ho scoperto che non ci sono più neanche quelli (esempio banale sigarette gratis)!
Non dimentichiamo inoltre che spesso si naviga sotto bandiera estera, scordatevi tredicesime quattordicesime, guadagni solo quando sei a bordo, ti devi pagare la pensione, le ferie te le fai senza prendere un soldo, i contratti sono tutti a tempo determinato, gil straordinari come detto non esistono (ti riposi solo quando hai finito di fare tutti i tuoi compiti senza vedere un soldo in più anche lavorando 24 ore al giorno)...

Grazie Festivale...se no ricordo male io, unochenaviga, una volta aveva detto che però le bevande a bordo se le pagano (e allo stesso prezzo dei crocieristi) e già questa sarebbe una spesa notevole...

Io però, su figure di "alto livello" (come il comandante di una nave, ma vale anche per altre figure nel mondo "terrestre"), non farei un discorso improntato sulle ore lavoro. Sebbene sia innegabile che il tempo speso per la professione incida e non poco sulla situazione di benessere psico-fisico dell'individuo (non siamo macchine).
Io ne faccio proprio una questione di mission e di responsabilità.
Può anche essere corretto non riconoscere straordinari per certi tipi di posizioni (e per me è corretto non riconoscerle), ma la retribuzione deve essere commisurata ed equa al peso delle responsabilità, delle competenze, delle persone gestite e della mission.
Per intenderci: non ce lo vedo proprio un Comandante che timbra il cartellino per il conteggio degli straordinari, ma sicuramente 7/8/10 mila euro netti mensili non coprono minimamente sacrifici, responsabilità, competenze e mission di una posizione come quella di un Comandante di nave da crociera.

Un saluto

Sinceramente neanche io vedo un comandante che timbra il cartellino, però proprio perchè la sua responsabilità a bordo è H24 mi aspetterei una retribuzione proporzionata all'impegno e alle responsabilità.
 
anche questa cosa che su Costa che batte bandiera italiana debbano prendere meno mentre su MSC o Royal prendano di piu' mi fa strano.....secondo me in qualche modo alla fine ci saranno delle voci di compensazione...
cmq anche se fossero 10000 euro netti io pensavo sinceramente guadagnassero molto di piu'.......

Ma leggi Kas...o a prescindere sai sempre tutto?!?!
Ho detto che a 10.000 non ci si arriva nemmeno con il binocolo, forse assieme al primo ufficiale....... Vero a bandiera estera guadagni di piu', ma non hai la prevvidenza non hai la pensione...spese che se ti vengono prese dal sostituto d'imposta o te le devi pagare te sono sempre a far scendere il "netto"...... quindi a conti fatti rischi che un Comandante Italiano, seppur con una busta paga minore alla fine abbia piu' soldi "netti" di uno in bandiera banana..... Secondo te poi le compagnie si fanno concorrenza con gli stipendi??...... semplice se di la prendi di piu'..accomodati!?!? ;-P
Se tu non ti preoccupi per il tuo futuro e per la "pensione " sono problemi unicamente tuoi, un comandante "straniero" se la paga lo stesso la pensione...
 
Se non vengono monetizzate le ore di, chiamiamolo, straordinario, è altresì verosimile che percepiscano una sorta di "forfait" a fine anno (non parlo della tredicesima) sulla falsariga, per intenderci, dei capi squadra delle linee di montaggio FIAT (capi UTE per essere più precisi), ai quali viene corrisposta una tantum una cifra X che va a coprire le ore di straordinario fatte nel corso dell'anno. Va anche detto che loro hanno una cifra di ore ben determinata oltre le quali non devono eccedere per non vedersi decurtata in maniera cospicua dalle tasse questa sorta di gratifica.

Un mio collega che naviga in bandiera italiana bestemmia la " paga conglobata"........ ti pagano 11 ore al giorno...poi cavoli tuoi ;-P
 
infatti io ho scritto StarT Trek....... saro' rinco......!!! :-)

:) :) :) :)

Posso dirvi una cosa? Trovo questo discorso sul denaro piuttosto antipatico..

Personalmente non ho problemi a dire quanto guadagno (peraltro pochino.. :( ) ed in molti paesi all'estero è quasi offensivo per le persone non dirlo, ma non vedo perchè fare i conti in tasca ad una persona che neanche conosco.. avrà il diritto ad una sua riservatezza o no?

Mi scuso della franchezza..

Per le spese a bordo, spesso degli ufficiali mi hanno offerto qualcosa e l'hanno dovuta pagare, e credo che lo stesso valga per gli animatori ecc. ; sarebbe antipatico se una persona, per il ruolo che ricopre, avesse extra diversi dagli altri..

Un salutone!
Manlio
 
:) :) :) :)

Posso dirvi una cosa? Trovo questo discorso sul denaro piuttosto antipatico..

Personalmente non ho problemi a dire quanto guadagno (peraltro pochino.. :( ) ed in molti paesi all'estero è quasi offensivo per le persone non dirlo, ma non vedo perchè fare i conti in tasca ad una persona che neanche conosco.. avrà il diritto ad una sua riservatezza o no?

Mi scuso della franchezza..

Per le spese a bordo, spesso degli ufficiali mi hanno offerto qualcosa e l'hanno dovuta pagare, e credo che lo stesso valga per gli animatori ecc. ; sarebbe antipatico se una persona, per il ruolo che ricopre, avesse extra diversi dagli altri..

Un salutone!
Manlio

...prenditela con unochenaviga, è lui che ci ha chiesto stamattina!:p

Credo però che non si tratti di fare i conti in tasca a qualcuno, ma penso l'abbia fatto per farci capire che fare il comandante di una nave non è affatto una vita "rose&fiori" come qualcuno può aver pensato....ANCHE per quello che guadagni.
 
...prenditela con unochenaviga, è lui che ci ha chiesto stamattina!:p

Credo però che non si tratti di fare i conti in tasca a qualcuno, ma penso l'abbia fatto per farci capire che fare il comandante di una nave non è affatto una vita "rose&fiori" come qualcuno può aver pensato....ANCHE per quello che guadagni.

Lo so Laura, l'intenzione era ottima.. ma alla fine il discorso mi lascia perplesso..

Tutto lì.. magari ho anche torto..

Un salutone!
Manlio
 
Manlio nessuno ha detto quanto guadagna, ma si e' solo sfatato il mito che venisse pagato a peso d'oro. E in piu' siu e' portata alla luce la differenza tra le problematiche di una bandiera estera e quella italina....che valgono per qualsiasi grado. Ciao :-P
 
Manlio, non vedo niente di antipatico nei ragionamenti che abbiamo fatto.
Anzi, tanti si saranno chiariti le idee sulla figura del Comandantea a 360 gradi, compresi alcuni aspetti retributivi.
Fare nomi e cognomi e dare cifre precise sarebbe stato decisamente meno opportuno.
Ma non mi sembra questo il caso.
Certo, non è che poi si possa andare avanti all'infinito a parlare di quanto guadagna un Comandante, e per me è sufficiente quello che è stato già scritto.
Però non vedo nessuna mancanza di rispetto nei confronti di nessuno.

Ciao
 
Top