• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Comandanti

Signori sempre tranquilli......che parlando ed intercambiando opinioni il forum é piú bello e construttivo.
Invece di discutere calorosamente facciamoci un´ idea e pensiamo quello che vogliamo, sempre con rispetto.
Io non capisco....ma perche sempre arrivare a situazioni estreme ????
Non ce ne bisogno.

Siamo passati dalle responsabilitá agli stipendi, argomenti interessantissimi, e poi ?
Io credo come in tutto non c´é una unitá di misura per la responsabilitá come per gli stipendi, tutto cambia a seconda la educazione, il valore e la sensibilitá della persona come dalla necessitá del mercato, un mercato che in questo campo non finisce con le navi da crociera.
Credo che sia ora di parlare di Paolo Benini che mi sa che é meglio.

Un saluto.
 
.................
Credo che sia ora di parlare di Paolo Benini che mi sa che é meglio.

Un saluto.

La cosa comica è che Paolo Benini è il sosia di un mio carissimo amico che ha lo stesso cognome e che per la prima volta nella sua vita si è convinto a venire in crociera a Dubai con il nostro gruppo la scorsa primavera.
E' stato divertente guardare le espressioni del personale Costa a bordo di Favolosa :D
 
Comandanti

A giugno, sulla Divina, stavo conversando con il Comandante Bossi, e molto spiritosamente, commentando una notizia che era uscita su un giornale che diceva che i Comandanti guadagnano 20.000 euro al mese, lui mi ha detto: incredibile cosa scrivono i giornali......... il problema sarebbe se mia moglie ci credesse...... mi chiederebbe subito dove ho sempre messo gli altri 10.000........ e si e' fatto una risata.......
Evidentemente lui ne guadagna 10.000.......
Voglio precisare che non mi stava facendo una confidenza, e' entrato nell'idromassaggio della zona Yacht Club, il pomeriggio che eravamo a Dubrovnik, e si e' messo a conversare con me per una buona mezz'ora, e non sono stata io a parlare dell'argomento stipendi, non mi sarei mai permessa.....
 
Kas ti posso rispondere che hai ragione, come ti posso rispondere che non hai ragione.
Sempre dico che quello che una qualsiasi persona dell´equipaggio guadagna lo sa solo, la persona, chi lo paga e lo spirito santo.
Ma poi basta......lasciamo che ogni uno si faccia la sua idea.
Caro Kas io credo che in una compagnia tra ufficiali si parlano, poi con altri ufficiali di altre compagnie, anche......credo che tra di loro sanno quello che guadagnano.
Che poi tra di loro co puó essere la bugia, le speculazioni sono all´ordine del giorno.
Quello che credo che non serve tra noi, é l´affermazione !!!
Che ogni uno si faccia la sua idea, riflettiamo, e cerchiamo di crescere.

Un saluto.
 
Ti assicuro che quando sei ad un certo livello , non conoscerai la cifra precisa, ma ci si avvicina molto :D
Anche e soprattutto dei concorrenti:cool:

Mai sentito parlare di "cacciatori di teste" ?
Non stanno con il perizoma e neanche in Papua, girano un BMW X6...per me fa un po' coatto.....
Saluti

Beh...oggi come oggi, girano con la dichiarazione dei redditi nel sedile affianco.
 
@unochenavigaveramente io mi sono davvero stancato di discutere con te....

che i comandanti con parecchi anni di servizio e che comandano navi con bandiera banana come dici tu arrivano a prendere fino a 10000 euro praticamente netti l'ho riportato perchè l'ho trovato qui....
http://www.marketing10.it/quanto-guadagna-il-comandante-di-una-nave-632.html
...

Caro Kass io mi sono stancato di rispondere alle tue affermazioni sconclusionate, eppure lo continuo a fare, nell'interesse comune. Anche se sappiamo hai il dono della conoscenza assoluta ;-) Kass hai il vizio di capire quello che vuoi e come ti pare, sin dai primi interventi nel forum...ricordi?!?!

Raffa, Bossi potrebbe anche avvicinarsi, in quanto non e' un semplice Comandante di MSC ma il così definito "commodoro", ma valgono sempre i discorsi che MSC non riuslta come sostituto d'imposta in quanto armatore di navi straniere, e da cio' bisogna sottrarre la prevvidenza e via dicendo, e anche se lavoratore all'estero ma residente in Italia delle tasse le devi pagare, meno ma le paghi.....Valentino Rossi insegna :-)....Bossi poi penso sia in gia' pensione, quindi gli va ancora meglio :-P
Condivido il ragionamento di KASS che ci possono essere situazioni di stipendi piu' alti, ma questo non e' la regola decisamente. Le realta' sono altre, specie con bandiera nazionale :-)
 
Comandanti

Si, la penso come te Uno, poi magari voleva solo fare una battuta, mi aveva conosciuta da mezz'ora...... evidentemente era uscita da pochi giorni quella notizia e voleva far presente che i Comandanti non guadagnano 20.000......
Ciao
 
esatto Tano ognuno si deve poter fare la sua idea....sono d'accordissimo...
e quindi ognuno deve poter esprimere la sua opinione.....
visto che certezze non ce n'è....
non capisco perchè quel che dice qualcuno deve essere preso per oro colato.....
questo non mi va giu'....
sia chiaro liberissimi di credere a lui.....e ci mancherebbe....
ma come si puo' avere la certezza abbia ragione senza ragionevoli dubbi e come si puo' essere ripresi per non voler credere ciecamente ad una versione....?
se io sostengo qualcosa mi si chiede documentazione...
ad altre persone si crede per partito preso.....

e oltretutto nella fattispecie la documentazione io l'ho anche portata.....
chi ha scritto quell'articolo certamente si sara' documentato.....o magari non lo avra' fatto ma non non abbiamo i mezzi per stabilire con certezza se ha torto o ragione......

io credo a quell'articolo perche' credo un comandante possa arrivare a quelle cifre e voglio poter essere libero di dirlo senza essere ripreso o insultato....
 
Scusa, Kas, ma ora non capisco io...

che i comandanti con parecchi anni di servizio e che comandano navi con bandiera banana come dici tu arrivano a prendere fino a 10000 euro praticamente netti l'ho riportato perchè l'ho trovato qui....
http://www.marketing10.it/quanto-guadagna-il-comandante-di-una-nave-632.html

Ecco il tuo articolo:

Se prendiamo come parametro un possibile stipendio base, in genere un comandante non prende mai meno di 4000 euro lordi ogni mese, escludendo i premi di produzione e tutte le altre indennità. Il dato, chiaramente, è riferito ad un neoassunto senza credenziali, ed aumenta in misura consistente al crescere dell’esperienza acquisita

Un comandante con molta esperienza invece può arrivare anche a guadagnare poco più o poco meno di 10.000 euro mensili.

Considerando che si parla di lordi e non di netti, e conoscendo le tasse, ciò che va in pensione ecc. dove sta la differenza con quello che ha detto Uno?

Io non la vedo affatto, anzi, anche il resto dell'articolo mi sembra perfettamente in linea con quello che è stato detto qui..

In più, oltre a ribadire la stranezza di tutto il discorso, siamo partiti dagli autisti, dalla responsabilità ecc. per poi arrivare ai soldi..

Qui l'idea sembra essere responsabilità+stress=soldi ma non è così..

Kas, ma che responsabilità e/o stress ha Totti rispetto ad un militare in guerra? Zero.. non prendiamoci in giro.. però Totti sa fare il cucchiaio e gli altri no.. fine dei giochi..

Quanti comandanti in grado di portare una nave da crociera ci sono in giro?

Se lo potessero fare tutti lo stipendio scenderebbe..

Ti assicuro che per fare il mio mestiere ci vuole una preparazione specifica solidissima, anni di studio, formazione continua..

Ma ci sono molto più ricercatori che comandanti di navi da crociera, e la ricerca produce, almeno apparentemente, molti meno soldi..

Ed ecco che un formatissimo personaggio, che si occupa di cose importanti ed anche oggettivamente difficili, non guadagna quello che guadagna un comandante, che a sua volta guadagna molto meno di quello che guadagna un calciatore, che non deve salvare la vita di nessuno..

E' la vita.. tutto lì..

Un saluto
Manlio
 
Ho un amico Comandante che non so cosa fa in questo paese a tanti chilometro entro il mare !!!
É un mio cliente si siede e tra cappuccino con la panna e cappuccino si parla di navi.
Vedró cosa mi dice sugli stipendi, se me lo dice.
É nel mondo dei container nella E. R. Schiffahrt , credo che abbia un contratto tedesco, sicuramente per legge anche perche risiede qui, le tasse le deve pagare in Germania.
Le navi .....questa compagnia le affitta, una volta é imbarcato con una nave della Cosco, l´ultima volta con la MSC.
Quello che mi dice sempre, e molto sicuramente perche la vita da Comandante non é per niente bella e credo anche non bene retribuita, ormai s´impongono i Comandanti dell´ Estremo Oriente, piú facile da trovare ed anche perche guadagnano meno, pensate che in quei paesi tutta la parte di tasse che noi abbiamo, non esiste.

Un saluto.
 
esatto Tano ognuno si deve poter fare la sua idea....sono d'accordissimo...
e quindi ognuno deve poter esprimere la sua opinione.....
visto che certezze non ce n'è....
non capisco perchè quel che dice qualcuno deve essere preso per oro colato.....
questo non mi va giu'....
sia chiaro liberissimi di credere a lui.....e ci mancherebbe....
ma come si puo' avere la certezza abbia ragione senza ragionevoli dubbi e come si puo' essere ripresi per non voler credere ciecamente ad una versione....?
se io sostengo qualcosa mi si chiede documentazione...
ad altre persone si crede per partito preso.....

e oltretutto nella fattispecie la documentazione io l'ho anche portata.....
chi ha scritto quell'articolo certamente si sara' documentato.....o magari non lo avra' fatto ma non non abbiamo i mezzi per stabilire con certezza se ha torto o ragione......

io credo a quell'articolo perche' credo un comandante possa arrivare a quelle cifre e voglio poter essere libero di dirlo senza essere ripreso o insultato....

Kas...ma ci prendi in giro?
No, lo chiedo perchè qui nessuno ti ha insultato...semplicemente ti è stato fatto notare che quello che tu contesti proviene da una fonte più che ufficiale...ti assicuro che Unochenaviga...navigaveramente!

l'articolo a cui fai riferimento tu, a parte l'essere stato scritto da una X persona di cui nulla sappiamo, riporta cifre LORDE...che se riduciamo allo stipendio reale arrivano a decurtarsi di quasi il 50%...ricordati che più guadagni più la tassazione sale...e a quel punto arrivi alle cifre di cui, guarda un po', parla Unoche.
I 4000 euro di ingresso di cui parla l'articolo alla fine sono circa 2000 euro...e ti sembra uno stipendio così favoloso?
A me francamente no.
 
Ciao La, bisogna vedere anche di che tipologia di navi si parla.

Un saluto.

Sì certo Tano, penso che per le navi passeggeri gli stipendi siano anche più alti di quelle mercantili.
Se comunque dividi lo stipendio per le ore impegnate o, ancora meglio, in cui devi essere a disposizione. la cifra è comunque abbastanza ridicola.
In proporzione, parlando di una nave da crociera, sono quasi più pagati i camerieri che gli ufficiali (sempre facendo la dovuta proporzione con l'impegno e le responsabilità)
 
Sì certo Tano, penso che per le navi passeggeri gli stipendi siano anche più alti di quelle mercantili.
Se comunque dividi lo stipendio per le ore impegnate o, ancora meglio, in cui devi essere a disposizione. la cifra è comunque abbastanza ridicola.
In proporzione, parlando di una nave da crociera, sono quasi più pagati i camerieri che gli ufficiali (sempre facendo la dovuta proporzione con l'impegno e le responsabilità)

Sbagli La, ed e' giusto che sia così, un marittimo su una petroliera su una chimichiera, su una gasiera, oltre ad avere una vita piu' isolata, ha fattori di rischio molto piu' elevati. E se e' vero che portano meno persone, le conseguenze di un loro errore non sono tanto limitate comunque......direi catastrofiche.
 
@pmanlio innanzitutto complimenti per la tua educazione....sono serio non sarcastico.
sul discorso delle responsabilita' e degli stipendi.....io non ho mai parlato dell'argomento....e non ho dato opinioni a riguardo.... ;-)

per quanto concerne l'articolo....c'è scritto che le cifre sono lorde per le tassazioni tipo quella italiana.....
mentre possono diventare nette per comandanti di navi che battono bandiere di comodo...
poi sicuramente discorsi come la previdenza sociale vanno considerati....
io stesso ho dato ragione a Rodolfo quando me l'ha fatto notare....ma con un migliaio di euro mensile uno si assicura un'adeguata pensione e non solo....quindi le cifre restano simili.....

unochenaviga invece sostiene che queste cifre siano impossibili.....e lontanissime dalla realta'.....
io rispetto la sua opinione....
ma sono piu' propenso a credere a chi ha scritto l'articolo....mi sembra piu' verosimile....
ma questo è un parere sia chiaro.....chiunque è libero di pensarla diversamente e preferire di credere alla versione dell'utente in questione....

io voglio solo poterlo esprimere liberamente e non essere bersagliato di insulti e accuse se dissento....
cioe' voglio fare cio' che in un forum dovrebbe essere normale......
 
Sbagli La, ed e' giusto che sia così, un marittimo su una petroliera su una chimichiera, su una gasiera, oltre ad avere una vita piu' isolata, ha fattori di rischio molto piu' elevati. E se e' vero che portano meno persone, le conseguenze di un loro errore non sono tanto limitate comunque......direi catastrofiche.

Riflettendoci hai ragione...anche se poi in realtà l'impegno non lo vedo molto diverso.
A questo punto 'capisco' anche perchè la marina mercantile sminuisca e liquidi come inferiore quella passeggeri...anche se sinceramente non lo trovo corretto.
Per me non c'è differenza tra ufficiali, ognuno ha le proprie responsabilità, diverse ma pur sempre responsabilità.
Parlando di rischi sinceramente non mi sento di dire che sia peggio un disastro ecologico piuttosto che la morte di un essere umano...puro parere personale, sia chiaro.
 
@la76 sulla questione insulti ti rispondo in privato come da regolamento

sulla questione articolo......
ci sono scritte chiaramente 2 cose.....

che un comandante con molta esperienza puo' arrivare fino a 10000 euro.....
e che queste cifre sono lorde....ma che se il comandante in questione lavora per una compagnia che batte bandiera di comodo...
queste cifre diventano nette...

quindi sempre stando all'articolo è possibile che un comandante guadagni queste cifre....
unochenaviga invece dice che questo è impossibile....

poi tutti voi potete considerare l'articolo privo di fondamento e credere ciecamente alla versione di unochenaviga....

ma io credo il contrario.... tutto qui....
 
Top