• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Allegra mar rosso 21/28 febbraio 2011

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

cirellina

Well-known member
che ricordi a vedere le immagini, non tanto dei gioielli architettonici, ma dei bimbi!!
A pensare che nel "nostro mondo ipertecnologico " i bambini sono per lo più arrabbiati stressati e poco inclini al sorriso.... pur avendo di tutto e di più!!
 

pmanlio

Active member
Allora.. la giornata è lunga..

QUANDO SI MANGIA??? :confused:

:p :p :p

Ad onor del vero a me è capitato poche volte (una per essere sinceri) di incontrare una compagnia di persone di questo tipo..
Mi dispiace che sia successo: se penso che Luxor era uno dei motivi che avevo per andare lì credo che tu ti sia mangiato lo stomaco..

Questo detto, come si dice a Roma, papale papale..

Una domanda: l'escursione in sommergibile? Ve l'hanno proposta?
Io l'avevo preso per il secondo giorno di Safaga, e mi dispiace non averla fatta..

Le scene di vita quotidiana sono bellissime: come ho scritto evito di farle, ma rendono benissimo l'idea di quel mondo, che ho poi visto di mio tante volte..

Le note da mettere sulle tue note sarebbero tantissime, che si fa?
Facciamo la parte delle guide Egizie o no? ;)

Ne metto pochissime ok?

1) La sala centrale del tempio di Karnak mostra una costruzione dei muri a doppia muratura, ovvero con aria intermedia: secondo le più valide idee di risparmio energetico utilizzate oggi per l'isolamento termico dei palazzi..

2) Lo vogliamo dire? Lo vogliamo dire? E diciamolo!!!

Quale è il più grande Faraone Egiziano? Ramesse vero? :confused:

Ma quando: cito da Maumor

sui muri che circondano la vasta area, sono riportate le cronache delle 17 campagne militari che Thutmosi condusse, principalmente nell'area medio-orientale, e che portarono i confini dell'Egitto alla loro massima estensione, Gli Annali costituiscono la più lunga (225 righe di testo) ed importante iscrizione storica di tutto l'Antico Egitto

Thutmosi è il più grande Faraone d'Egitto, seguito forse da Sethi, padre di Ramesse!!

Ramesse è un gran paraculo!! Grande costruttore (è innegabile) ma anche grande 'rapitore' di costruzioni altrui (ci fece mettere il suo simbolo sopra dopo aver tolto quello del vero costruttore) vero sconfitto e non vincitore (come invece fa sembrare) nella lotta con gli Ittiti..

Maumor, scherzi e note storiche a parte il tuo diario è veramente bello!!

Un salutone!!
Manlio
 

vice1950

New member
Avevo proprio ragione maumor foto stupende che mettono a nudo una parte vera dell'Egitto....la normalita' della vita quotidiana non messa in atto a uso e consumo dei turisti
 
M

maumor

Guest
ahah anche a me capita raramente fose perchè di solito le faccio solo.. piu che darmi noia mi hanno quasi divertito..

Sinceramente non ho guardato le escursioni proposte da Costa e non so se la proponevano. qui il mare è stupendo da Hurgada fino a marsaalam passando da el quseir.. quante immersioni primi di beccare l'asma..

il faraone piu grande.. bella lotta bisogna vedere per chi si tifa se per il più illuminato o il piu audace io ho una predilezione per Akhenaton vuoi per la moglie Nefertiti ,gran bella donna,vuoi per il coraggio di fare una riforma religiosa alla faccia dei potenti sacerdoti..ma anche Hatshepsut l'unica donna faraone..Ramses II fu sicuramente il più longevo visto che mori quasi novantenne e oltre che furbo era anche un bel narciso...... insomma molto difficile scegliere
Parlare dell'egitto antico è opera ciclopica.

Manlio il tuo è un diario.. anzi di piu perche olte ad intrigare con la cronaca delle emozioni che hai vissuto aggiungi un bel po di sapere.. cosa che non guasta mai.

Francesca era proprio quello che volevo far notare ps buona notte bianca e lascia stare la cc del socio

Vice esatto è la loro vita..

Tano ok ma non rilassarti troppo che ti addormenti
 

pmanlio

Active member
Akenathon?

2158604086_01ce9abd0e_z.jpg


Qui fotografato ad Alessandria d'Egitto..
Che dire? Lo considero un uomo fantastico, ma ha anche avuto i suoi limiti, va detto..
Nefertiti invece, insieme a Nefertari, erano anche 'oltre' i loro tempi..
E però è sbagliato!! :p
Per chi non ci segue fate rotta su Wikipedia e sarà tutto chiaro!! ;)

Gli storici identificano in Thutmosi il più grande, come i Romani Traiano in 'ottimo principe' ma per chi non ama le guerre (come me ndr) la cosa è diversa..

Sinceramente non ho guardato le escursioni proposte da Costa e non so se la proponevano. qui il mare è stupendo da Hurgada fino a marsaalam passando da el quseir.. quante immersioni primi di beccare l'asma..

proponevamo una immersione in un sommergibile a 22 metri di profondità.. non è poco!!
Mi sarebbe piaciuto saperne di più: chissà chi l'ha fatta!!

Un salutone!!
Manlio
 

prof

Staff Member
Ciao Maumor,
scopro solo ora il tuo diario
Davvero fantastici il tuo racconto e le foto
Grazie per la bella serata e i sogni che hai acceso
Un caro saluto
 
M

maumor

Guest
Chi fa PIERO e chi fa ANGELA di noi? ahah meglio fermarci qui altrimenti il forum si svuota.. 22 mt si inizia a vedere quello che non vedresti mai da sopra... ho il master diver..anzi avevo e ti assicuro che è realmente un altro mondo li sotto...
 

pmanlio

Active member
Chi fa PIERO e chi fa ANGELA di noi? ahah meglio fermarci qui altrimenti il forum si svuota..

:) :) :)

Sono sicuro che Piero ed Angela avrebbero successo, altro che svuotarsi!!

22 mt si inizia a vedere quello che non vedresti mai da sopra... ho il master diver..anzi avevo e ti assicuro che è realmente un altro mondo li sotto...

Allora ho ragione a dispiacermi di non poter fare in bis il 28 Marzo?

Il sommergibile ci stava tutto!!
Tra l'altro ho visto tante foto di quell'ambiente.. tristezza!!

Un salutone!!
Manlio
 
T

tano

Guest
Maumor, no , no, non mi addormento !!! Ti seguo a tutte le ore !!!!
Se Pmanlio dice che il piú grande faraone é Thutmosi....Thutmosi é il piú grande di tutti.
E Ramses che credevo il piú grande ? Un gran paraculo......ma tutta la storia é cosí, infatti é stata raccontata dai vinti.
Credo che la vera storia é quella che uno vive, ed é sempre soggettiva o meglio dire, la vera storia é quella che tu vivi ma neanche quella é vera perche é quella che ti vogliono fare credere.
E meno male che la storia é quella che hai bisogno per crescere, guai se manca, manca tutto.
Domani chiedo a Valentino chi é il piú grande faraone ? E se mi risponde ....Ramses gli dico : Asino come tuo padre !!!!
Comunque é sempre bello ascoltarvi.

Un saluto.
 

Concordia

Staff Member
Maumor, bello, bello...il resoconto, le immagini nitide, dai colori brillanti!
Grazie e aspetto tutto il resto!
Salutoni
 

pmanlio

Active member
Tano, ora non vorrei avere scatenato chissà quale dibattito sui faraoni!! :)

Thutmosi è quello che ha vinto più guerre, consolidato l'Egitto ed espanso al massimo l'impero, mentre il padre di Ramses ha a sua volta 'chiuso' la fase di rinascita dell'Egitto, che usciva da un periodo buio ed è tornato alla luce con le generazioni precedenti a Ramses appunto: Sethy ha posto le basi del magnifico Egitto di Ramses e non il figlio..
Ramses appena fatto Faraone è partito in guerra contro gli Ittiti, ma se la battaglia frontale che ebbero a Qadesh può considerarsi un 'pareggio' è solo perchè gli Ittiti non hanno portato in fondo l'attacco, altrimenti si era creata (anche con un gioco di 'intelligence' Ittita ndr) una situazione di grandissima difficoltà per l'Egiziano..

Per motivi che qui è difficile riassumere in realtà alla fine la pace conveniva sia a Ramses che a Hattusilis, futuro re Ittita..

Il passo sucessivo fatto dai due re, e cementato dalle rispettive regine, Pudukhepa e Nefertari fu una pace ed una alleanza militare reciproca..

Però in patria Ramses fece passare la sua quasi sconfitta per una vittoria epocale, e riuscì a far credere questa storia a tutti, fino a pochissimi anni fa, quando fu decodicata la scrittura Ittita ed uscì fuori la verità nuda e cruda..

L'unione fraterna dei due imperi chiuse ogni problema militare per l'Egitto, ma non servì più di tanto al re Ittita, che si vide esplodere dei problemi interni e non esterni, non potendo quindi rivolgersi al 'fratello' Ramses per risolverli..

Da quel momento Ramses aveva a disposizione una nazione immensa, ricchissima ed efficiente costruita dai suoi predecessori, e su quella nazione fece tutte le opere che conosciamo, attribuendosene anche altre..

Per questo noi ne percepiamo una grandezza che esisteva con lui, ma non era tutta merito suo..

Akenathon aveva una concezione di un Dio unico (Athon) e lo vedeva come lo potrebbe vedere un san Francesco..
Egli pose il faraone in un rapporto diretto con il suo popolo, mostrando la sua famiglia e se stesso come persone 'normali' in scene quotidiane di vita..
Non Dio, ma una sorta di Papa, non distante ma vicino al suo popolo, non ieratico ma sorridente, umano..

Questa fu una sfida al clero dell'epoca: una sfida fatta da un faraone in un momento di debolezza dell'Egitto e della istituzione del faraone stesso..
Alla fine fu una sconfitta, ma ha generato molto di quello che oggi conosciamo come 'religione' nel senso più alto del suo termine..
Il torto di Akenathon fu essersi rifugiato nella sua magnifica capitale (costruita proprio da lui) ed aver trascurato i problemi materiali e militari del paese per concentrarsi su quelli religiosi: cosa che mise in difficoltà il popolo e quindi gli tolse il seguito che ci sarebbe voluto per portare a buon fine la sua rivoluzione..

Suo figlio lo conoscono tutti: è Tutankamon..

Un salutone!!
Manlio
 

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
.....................
Suo figlio lo conoscono tutti: è Tutankamon..

Un salutone!!
Manlio

Figlio , più probabilmente nipote o fratellastro.

Addirittura si chiamava Tutankhaten in onore ad Aton , il dio sole venerato da Akhenaton.
Nel trono d'oro lo si vede onorare Aton (il Dio sole) ;)
Saluti

TUT10.JPG
 

pmanlio

Active member
Leo, con 'figlio' ho semplificato..

Vi propongo un dettaglio del trono..

18_article_461_1.jpg


Lo stile Amarniano era quello con cui ho fatto il parallelo per l'attuale dinastia Giordana..

Persone 'normali' in atteggiamenti di confidenza..
La ragazza, la regina, è Anksenamon, lei di sicuro figlia di Akenathon e sorella/moglie del Faraone..

Poi la storia è lunga ed andrebbe OT..

In più Maumor rosica perchè non ha potuto vedere o rivedere queste meraviglie!! Anche io le 'sognavo' alla partenza.. ;)

Un salutone!!
Manlio
 
M

maumor

Guest
si si proprio OT... l'egitto è cosi affascinante.. si dovrebbe partire da Narmer e la cosa si farebbe complicata...
altro che rosicare uff anche se ho visto il Cairo parecchie volte è sempre bello tornare.. la settimana tra pasqua e il 1 maggio se la situazione è tranquilla ci ritorno
un abbraccio
 

fandelmare

New member
... "da rude bergamasco quale sono"; Maurizio, queste sono parole tue ma non possono che essere lette solo in chiave ironica. Osservando le tue foto e leggendo i tuoi commenti tutto smentisce quel "rude". Il tuo diario mi è piaciuto moltissimo non solo perchè per certi aspetti va ad integrare quello di Manlio ma anche perchè denota tutta la tua sensibilità. Lo definirei il diario del sorriso e con questo non mi riferisco solo alle foto che ritraggono certa umanità ma anche al tuo approccio verso un certo mondo distante dal nostro, meno fortunato per certi aspetti ma più ricco di umanità per altri. Insomma leggendo ho scoperto non solo un gran bel diario di viaggio ma anche una bella persona e mi piacerebbe proprio poter dire un amico vista la piena sintonia su certi temi. Ciao e grazie. Fan
P.s. Ci tenevo a dirti di queste mie impressioni ma mi riservo una rilettura più approfondita.
 
Ultima modifica:
M

maumor

Guest
fan ho fatto leggeere il tuo intervento a mia moglie... tralascio ogni commento http://forum.crocieristi.it/images/icons/icon11.png Sai noi Bergamaschi siamo rudi per antonomasia e gente che parla poco... almeno cosi ci dipingono e non chiedetemi come mai.. Mi piace la definizione "del sorriso"ricalca perfettamente la mia personalità. Mi piace sempre stare in mezzo alla gente del posto quando viaggio.. ho mangiato di tutto pure cavallette fritte (sospettavo cosa erano ma non avevo la certezza) cerco di capire come vivono senza mai fare paragoni sul come vivo io.. da un viaggio torno sempre con qualche nuovo amico..

e stasera ne ho uno in piu..Fandelmare.

un abbraccio
 
T

tano

Guest
Fandelmare ????? Parli poco ???? Andrai d´accordissimo !!!! Un vero gentil uomo Napoletano.......peró é bello ascoltarlo e Napoli affianco a lui é stupenda.

Un saluto a tutti e due.
 

fandelmare

New member
fan ho fatto leggeere il tuo intervento a mia moglie... tralascio ogni commento http://forum.crocieristi.it/images/icons/icon11.png Sai noi Bergamaschi siamo rudi per antonomasia e gente che parla poco... almeno cosi ci dipingono e non chiedetemi come mai.. Mi piace la definizione "del sorriso"ricalca perfettamente la mia personalità. Mi piace sempre stare in mezzo alla gente del posto quando viaggio.. ho mangiato di tutto pure cavallette fritte (sospettavo cosa erano ma non avevo la certezza) cerco di capire come vivono senza mai fare paragoni sul come vivo io.. da un viaggio torno sempre con qualche nuovo amico..
e stasera ne ho uno in piu..Fandelmare.
un abbraccio
-Maurizio,vi dipingono così perchè l'immagine stereotipata e convenzionale semplifica molto le cose anche se nei luoghi comuni c'è sempre un pizzico di verità ma non mancano i preconcetti. Personalmente, poi, se proprio dovessi scegliere in tema di difetti preferisco comunque una persona rude ma schietta ad una impeccabile nella forma ma tanto falsa. A proposito di schiettezza tutta bergamasca ti porto l'esempio di papa Roncalli (Giovanni XXIII): per la gente è passato alla storia come il papa buono ma non era solo tale tant'è che da cardinale veniva inviato in Nunziature apostoliche tutt'altro che facili come Turchia, Bulgaria, e la Francia ultranazionalista di de Gaulle, insomma Roncalli se aveva da dire diceva senza mezzi termini. Per il resto il tuo approccio ai luoghi visitati ed al viaggio è identico al mio: prima regola entrare nello spirito della gente del posto.
-Tano, grazie per il gentiluomo ma forse sono solo uno che non condivide certi atteggiamenti sgangherati oggi tanto di moda e poi certo mi piace parlare ma solo se ho da dire altrimenti taccio soprattutto se i discorsi degli altri si fanno veramente interessanti.
Un salutone ad entrambi sperando mi sia pedonato questo OT che infondo però aiuta a conoscerci tra noi del sito che ci leggiamo
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top