Difficile trovare le parole......anzi non ci riesco proprio.......una grande emozione.....
.....felici di avertela fatta vivere!
Quanto poi all'itinerario di questa crociera e di altre in Europa: ragazzi questa è Europa, meravigliosa, sorprendente, misconosciuta, fantastica, incommensurabile, insostituibile, unica vecchia Europa!!! Scrigno prezioso di storia, arte, natura e civiltà! Vi prego, apritelo ed apprezzatene il contenuto, guardate bene e fino in fondo cosa contiene, anzi imparate ad esplorarne anche segreti e doppiofondo, lasciatevi conquistare dallo stupore che viene da meraviglie assai più vicine di altre tanto lontane, forse lo stupore non si misura sempre con i chilometri percorsi e poi, prima di perdervi nella malia di mondi esotici e lontani o magari stordirvi e confondervi nel limbo di un pianeta ubriaco di globalizzazione e forse dimentico d'identità, cercate di conoscere un po' meglio l'Europa i suoi luoghi e le sue storie.
Sergio...come non darti ragione!
La nostra 'sfortuna' è quella di essere nati nel paese che racchiude più opere d'arte, che ha dato un grandissimo contributo all'arte e che, ultimo ma non ultimo, paesaggisticamente parlando è forse uno dei più belli al mondo...e non è una fortuna, perché facciamo fatica a vedere quanto di bello c'è intorno a noi...lo diamo per scontato.
Hai ragione a dire che spesso lo stupore non si misura con i chilometri percorsi...e non è necessario andare dall'altra parte del mondo per fare un viaggio entusiasmante...iniziamo da quello che abbiamo intorno, molto vicino.
La Croazia è un paese stupendo che conosco abbastanza bene, l'ho girata tutta...e meraviglie ce ne sono veramente tante...ed è solo al di là dell' Adriatico.
A chi è piaciuto Krka consiglio anche Plitvice...per me forse ancora più bello...ma come dicevamo con Manlio in realtà di Krka abbiamo forse visto un terzo...bisognerebbe tornare!
Mamma mia.....mi avete svegliato.....ma che robba. Meravigliosa......
Grazie ragazzi, e si guardano assolutamente con fondo musicale.
Tano

è una bellissima sensazione riuscire ad entusiasmare con delle foto...grazie a te!
Manlio, Laura vi siete dimenticati di citare la fonte delle foto che avete postato.

Semplicemente stupende.
...accidenti ci hai beccato!
beh dai...che Manlio sia un bravissimo fotografo lo sai...che io le abbia 'rubate' in rete in effetti il dubbio può venire...ma la natura lì è talmente bella che è impossibile sbagliare
So che non è la sezione opportuna,ma posso chiedervi se siete andati soli o con un'escursione organizzata ,bisogna camminare molto nel parco?il tragitto com'è?
L'escursione è di Costa, in fai da te è un po' difficile arrivarci...c'è compreso il pranzo e a metà pomeriggio si ritorna a Spalato (volendo, ma non saprei dirti se lo fanno sempre, ti lasciano in centro così prima di rientrare in nave puoi fare ancora un giretto)
Il pullman ti lascia nella parte alta, poi ridiscendi verso il lago in fondo alle cascate...è una bella passeggiata perché è fatta tutta su passerelle di legno.
Poi devi risalire (la guida dice che sono un centinaio di gradini ma sono qualcuno in più) però ti lascia un po' di tempo libero, quindi se inizi subito la risalita te la puoi fare con tutta calma
