• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Concordia; inchiesta e processo

Grazie per il chiarimento circa il significato dell' espressione, non ne ero a conoscenza; per quanto però possa o meno essere valido ai nostri giorni, comunque trovo che queste parole siano inopportune ed indecorose dette da lui considerato il momento e le circostanze.

Leggo solo ora questa tua considerazione, ma mi sento di condividerla in pieno.
In quel contesto, quella frase mi suonava come un assurdo vaneggiamento.
Mi ricorda la barzelletta dei 3 matti.
 
Ha fatto bene salvarsi, se in quel momento le condizioni erano la scelta fra la vita e la morte (il filmato del momento lascerebbe qualche dubbio); non vedo perché il Comandante debba morire con la propria nave.

Ma poteva risalire, una volta superato il pericolo; risalire o salire come han fatto e suoi Ufficiali e decine di altre persone. Quello era il suo posto; un dovere morale oltre che un dovere sancito dalla Legge del Mare e dal Diritto Marittimo. Il Comandante è l'ultimo a lasciare la nave.
 
Mi auguro che il Pm sia drastico, l'arringa sia concisa e la richiesta sia equa. Avendo uno studio legale e conoscendo l'ambiente si cercherà di valutare bene le attenuanti del caso. La difesa di schettino si basa molto sul fatto che ha portato la nave sotto riva per evitare il disastro totale. Stiamo a vedere.
 
84 milioni di euro di indennizzi ai passeggeri e ai membri equipaggio naufragati la notte del 13 gennaio. Restano da indennizzare ancora alcune persone o eredi di coloro che hanno perso la vita.

ma chi ha pagato, le assicurazioni o CCL?

PS: le assicurazioni che stipuliamo all' atto della prenotazione hanno pagato degli indennizzi ai naufraghi?
 
Quindi quegli 84 milioni di € sono usciti dalle casse di un' assicurazione? Non di Costa Crociere (cioè CCL)?

Ma quando tu sali su di un bus dell'ATAC e soffri di un qualsiasi infortunio causato a bordo, chi paga? Sempre tu abbia fatto il biglietto ;) ;) Le compagnie pagano fior di quattrini per assicurare i trasportati.
 
Pesantissima la requisitoria dell'accusa nei confronti del comandante, con passaggi che non lasciano scampo a tutta una serie di gravi responsabilità. Si profila una altrettanto pesantissima richiesta di condanna.

Una domanda; in caso di condanna schettino può attendere il terzo grado di giudizio per la reclusione?
 
Pesantissima la requisitoria dell'accusa nei confronti del comandante, con passaggi che non lasciano scampo a tutta una serie di gravi responsabilità. Si profila una altrettanto pesantissima richiesta di condanna.

Una domanda; in caso di condanna schettino può attendere il terzo grado di giudizio per la reclusione?
Accidenti. Me la son persa! Sono in dialisi...
 
Top