• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Concordia; inchiesta e processo

sono sulla stessa linea di pensiero di MCP. La giustizia deve seguire un percorso, un giudice deve essere equo oltre ogni ragionevole dubbio. I processi non si basano sull'antipatia, sull'invidia sociale, sulle illazioni. Se ne sono sentite di ogni dopo quel naufragio, anche assurdità tipo "guidava la scialuppa un cameriere filippino" E allora????? quello era il suo posto! Ci sono stati 32 morti, un numero irrisorio se si considera il numero di pax a bordo e l'equipaggio. Il comandante sarà giudicato per le sue responsabilità, gli altri ufficiali coinvolti perché hanno patteggiato? Il patteggiamento è di fatto un ammissione di colpa. C'è stata troppa superficialità nella gestione dell'emergenza, la responsabilità non può essere addossata a una sola persona.
 
Mi dispiace, ma non dovevano esserci nemmeno quei 32 passeggeri che han perso la vita. Non si tratta di fatalità, di un evento imprevedibile; quella notte qualcuno ha giocato con la sorte e con la vita di "4.000" anime. Certo non prevedeva quell'epilogo.

Io non sono in grado di giudicare se 26 anni sono troppi o troppo pochi, ma una condanna oltre che per l'azzardo per la manovra, per tutto quello che è venuto dopo, credo sia giusta ed inevitabile.
 
................................... Il comandante sarà giudicato per le sue responsabilità, gli altri ufficiali coinvolti perché hanno patteggiato? Il patteggiamento è di fatto un ammissione di colpa. C'è stata troppa superficialità nella gestione dell'emergenza, la responsabilità non può essere addossata a una sola persona.

Questa affermazione mi trova pienamente in accordo................
 
Non è così che si giudica equamente, non funziona così. Non li ha mica strangolati di persona, il reato è colposo e conseguenza di altro evento.
Come ho detto, dovrebbe essere giudicato per le sue sole responsabilità, quelle che saranno provate.
Perciò la condanna non deve essere quella che sarebbe giusta "per me", né per te, ma quella che sarà giusta per lui alla fine di tutto l'iter giudiziario.
MCP

Quindi dici che dopo 20 anni di processi ci sarà una condanna equa dopo aver provato che hanno centrato uno scoglio per suo ordine diretto?
Questa me la segno. Ci sentiamo nel 2035.
Intanto infiliamolo nel barile.
 
Ci sono stati 32 morti, un numero irrisorio se si considera il numero di pax a bordo e l'equipaggio.

e questo cosa c'entra scusa? Lo assolviamo e gli diamo una medaglia perchè la sua sconsideratezza (e quella di altri, nessuno lo nega) ha fatto SOLO 32 vittime?!?
Ma per piacere...
 
Mi dispiace, ma non dovevano esserci nemmeno quei 32 passeggeri che han perso la vita. Non si tratta di fatalità, di un evento imprevedibile; quella notte qualcuno ha giocato con la sorte e con la vita di "4.000" anime. .

Non sono d'accordo. Era la prassi passare di li, così vicino alle isole, non solo al Giglio. Una prassi, appunto, avallata dalle capitanerie di porto. Un errore umano, pochi metri che hanno fatto la differenza.
 
Non sono d'accordo. Era la prassi passare di li, così vicino alle isole, non solo al Giglio. Una prassi, appunto, avallata dalle capitanerie di porto. Un errore umano, pochi metri che hanno fatto la differenza.

E questa adesso da dove viene fuori Maluc?
Quindi tu stai dicendo che tutte le navi da crociera sfioravano le scole a 16 nodi?
Forse (mi auguro e spero) volevi dire che era già successo altre volte...e c'è una bella differenza...anche perchè si può fare un passaggio ravvicinato a 6/7 nodi e a distanza ben diversa...è sempre un passaggio, ma con ben altri rischi e pericoli.
 
e questo cosa c'entra scusa? Lo assolviamo e gli diamo una medaglia perchè la sua sconsideratezza (e quella di altri, nessuno lo nega) ha fatto SOLO 32 vittime?!?
Ma per piacere...

no di certo, una giusta condanna. Non importa se è antipatico, sfruffone e superficiale. Io credo che nella sua sconsideratezza abbia solo cercato di limitare i danni. Ai tempi mio figlio andava a scuola e il naufragio è diventato motivo di studio per diritto marittimo: un vero e proprio processo dove alla fine anche il comandante ha ottenuto le sue attenuanti......
 
Io rispondo ora, ma se il clima resta questo esco dalla discussione.

La76: non è come "voglio" vedere i 32 morti, ma come li "devo" vedere. Come vanno visti oggettivamente, senza risentimenti personali e senza sensazionalismi.

Giusri e Rodolfo: come si fa a dire che non sconterà neanche un giorno di carcere o che si renderà subito uccel di bosco? Se la condanna definitiva sarà superiore a 3 anni (e lo sarà) il carcere lo sconterà. Avevo detto che il pericolo di fuga ora non è realistico, spiego meglio perché. La latitanza necessita dell'appoggio della malavita, costa moltissimo e lui soldi non ne ha più, li ha investiti tutti nella difesa. Non avrebbe senso finirsi i risparmi nel tentativo di difendersi e poi scappare (senza denaro) prima della fine del primo grado: allora sarebbe scappato prima, con i soldi in mano. Io dubito che riuscirà a sottrarsi anche dopo la sentenza definitiva, ma casomai il rischio è in quel momento, non a metà processo con ancora tutto da vedere e - nei gradi successivi - da rivedere.

Fiorga: non mi far dire quel che non ho mai detto. Io non mai ho affermato che la procura di GR sia eccessivamente forcaiola, ma che non c'è da rallegrarsi affatto se una procura tende a esserlo. E le "responsabilità oggettive" alle quali ti riferisci casomai le stabilirà la sentenza definitiva, non certo la procura (che oggettiva non può essere, essendo l'accusa) nella quantificazione della richiesta di pena.

Poi posso anche sbagliare, ma a me il clima forcaiolo non piace. Non bisognerebbe mai dimenticarsi che l'imputato è innocente fino a condanna definitiva, e che nonostante le responsabilità di cui Schettino sicuramente si è macchiato, e il suo successivo comportamento al limite dell'indecenza (menzogne acclarate, addirittura lezioni universitarie sulla gestione del panico: proprio lui!), non merita comunque che gli si manchi di rispetto gratuitamente e con questo accanimento. Merita di essere giudicato da una corte di giustizia, e condannato per le colpe che saranno accertate, ma non una gogna medioevale. Secondo me.

Maluc, faccio un'aggiunta dopo aver letto il seguito. Il patteggiamento NON è un'ammissione di colpa: il codice stabilisce esplicitamente che non lo è, tanto è vero che col patteggiamento si può anche essere assolti.
La ragione per cui gli altri hanno patteggiato (a Schettino non è stato concesso, sennò lo avrebbe fatto anche lui) è di pura strategia processuale: stanti le pene massime previste per i reati contestati, che col patteggiamento vengono ridotte di un terzo, si aveva la certezza di condanne che nel peggiore dei casi non avrebbero superato tre anni consentendo così di usufruire delle misure alternative al carcere. Una cosa è rischiare il carcere vero (con relativa perdita di lavoro, famiglia, di tutta la vita in definitiva), altra cosa è concordare col datore di lavoro che si patteggerà e si continuerà a lavorare e a vivere come prima, pur con una macchia sulla fedina penale.

MCP
 
Ultima modifica:
E questa adesso da dove viene fuori Maluc?
Quindi tu stai dicendo che tutte le navi da crociera sfioravano le scole a 16 nodi?
.

tu sei a bordo di tutte le crociere di tutte le navi? Sei in grado di valutare la velocità? Ti dico solo che anni fa ho transitato vicino a Stromboli e vicino intendo che potevo vedere bene le persone. Dopo l'incidente mi è ricapitato di passare da quelle parti. ..... Stromboli era decisamente più lontano.....
 
Non importa se è antipatico, sfruffone e superficiale.

Può non essere importante se è antipatico...ma se è sbruffone e/o superficiale invece importa eccome!

Le eventuali attenuanti puoi darle ad una persona che se le merita...di certo non a uno che ha fatto (probabilmente non per la prima volta) una manovra azzardata e l'ha fatta mettendo a rischio 4000 persone...e non perchè ce ne fosse bisogno o necessità...ricordiamoci bene che l'ha fatta per GIOCO!!!
 
Parto da una considerazione oggettiva: non sono un giudice.
La seconda considerazione che mi viene di fare è che Schettino mi sta proprio antipatico....ma proprio tanto.....
La terza è che, partendo dalla mia prima considerazione, sostanzialmente concordo con MCP.

Non bisognerebbe mai dimenticarsi che l'imputato è innocente fino a condanna definitiva, e che nonostante le responsabilità di cui Schettino sicuramente si è macchiato, e il suo successivo comportamento al limite dell'indecenza (menzogne acclarate, addirittura lezioni universitarie sulla gestione del panico: proprio lui!), non merita comunque che gli si manchi di rispetto gratuitamente e con questo accanimento. Merita di essere giudicato da una corte di giustizia, e condannato per le colpe che saranno accertate, ma non una gogna medioevale. Secondo me.

MCP
 
tu sei a bordo di tutte le crociere di tutte le navi? Sei in grado di valutare la velocità? Ti dico solo che anni fa ho transitato vicino a Stromboli e vicino intendo che potevo vedere bene le persone. Dopo l'incidente mi è ricapitato di passare da quelle parti. ..... Stromboli era decisamente più lontano.....

Beh 16 nodi sono 16 nodi...a fare certi passaggi te ne accorgi eccome...e non è certo navigazione turistica.
 
Strano. ... sono diventati tutti esperti di navigazione. ..... dopo il naufragio. Lo scoglio lo prendeva lo stesso anche se andava più piano.
 
Top