• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Crociere Quote di servizio 2015-16-17-18-19

MCP

Well-known member
Allora noi possiamo dimenticarci di pagare le quote di servizio!
La sostanza di tutta la discussione alla fine è questa.
MCP
 

Bippa

New member
Hai perfettamente ragione!
Quel che avevo scritto nella sostanza non è sbagliato, solo che all'epoca mi colpì di più che li avessero costretti a eliminare l'assicurazione obbligatoria, e a includere nel prezzo la quota di iscrizione. Non feci caso che ci rientravano anche le quote di servizio, per le quali pure era irrogata la sanzione, e con espresso divieto di continuare a porre in essere tale pratica commerciale scorretta (così nel provvedimento).
Perché poi in Costa si siano adeguati per alcune cose, e per le quote di servizio no, resta un mistero.
Grazie per avercelo ricordato, le discussioni come vedi non sono inutili perché servono a informarsi meglio.
MCP

Sto per intentare causa a Costa in base a questo provvedimento per la mia ultima transatlantica con la Deliziosa, avevo già richiesto lo storno delle qds e anche un risarcimento per il mancato scalo in costa maya con richiesta scritta in nave senza, al momento, ottenere risposta.
 

Križarjenja

New member
Siamo certi di quanto scritto. Le quote aumenteranno è vero, ma Io non credo che le modalità indicate siano quelle effettivamente messe in atto dalla Compagnia...

si legga la mail ricevuta


Fa molto ridere che ci mettono la data fino a quando la quota resterà 10 euro. poi quando gli sembrerà comunicherà l' aumento a 11 con effetto retroattivo come successo adesso ?
 
Ultima modifica:

ettore74

New member
Mi dispiace colpa mia ma non riesco a comprendere la tua precisazione. La Compagnia ha annunciato per le prenotazioni in atto con partenze a partire dal 1 giugno 2016 un aumentato delle quote di servizio nel Mediterraneo pari ad un 1 Euro al giorno, ne da comunicazione ai clienti via mail e concede dieci giorni per decidere se accettare o disdire senza penali
testualmente dalla Mail a me pervenuta il 12.01.2016 e non la Vigilia di Natale: "Nel caso questa variazione non venisse accettata, La preghiamo di rivolgersi al nostro Contact Center entro il 21 gennaio 2016 per l’eventuale cancellazione della prenotazione, che avverrà senza applicazione di penali." che cosa vuol dire: " poi quando gli sembrerà comunicherà l'aumento a 11 con effetto retroattivo..."?
Se vogliamo affrontare il discorso delle quote di servizio, dei loro costi, dei loro aumenti il perché e quant'altro non c'è nessun problema, anzi condivido i disappunti in tal senso e non concordo con politiche di aumento annuale di questa specifica voce di spesa per i clienti... Ma cerchiamo di dare informazioni che corrispondano a fatti documentati e non a soggettive interpretazioni personali che nella migliore delle ipotesi lasciano il tempo che trovano.
 

Didi

Well-known member
Ricevuta ieri la mail con la comunicazione dell'aumento a 10 € e molto correttamente la possibilità di disdire il contratto per la variazione del prezzo.
Non sono felice di pagare di più, ma se vogliono fare un aumento su listini che spaziano per un anno e anche più ,non vedo come si possa fare meglio. Speriamo che l'aumento duri a lungo prima che facciano un altro aumento.
Negativo é che l'aumento in se pare piccolo ma rappresenta più del 10% della quota di servizio. Quindi non é poco. Con tutti i cambiamenti in corso forse sarebbe stato meglio aspettare.
 

hermione78

New member
Nel 2010-ossia sei anni fa, non venti- erano 7 euro al giorno, poi sono passate a 8.50, poi l'anno scorso a 9, da quest'anno saranno a 10. Aumenti, cioè, molto vicini tra loro cronologicamente, per quella che è misteriosamente una voce di spesa che non ti ritrovi mai nei preventivi, ma è sempre indicata altrove.
Un aumento del genere sulla tariffa si potrebbe spalmare in modo quasi impercettibile....se è un extra, la minima oscillazione al rialzo, in periodi brevi, inizia a generare fastidio, anche solo psicologico, anche in chi ha sempre saputo dell'esistenza di queste quote e le ha sempre pagate senza protestare. Come si fa a spacciarla più per la sostituzione della vecchia mancia? Soprattutto se è obbligatoria, nel senso che ti viene automaticamente addebitata a bordo e non puoi nè ridurla nè stornarla. Allora significa semplicemente che vuoi tenerla a parte tu per tua comodità in termini di vantaggi fiscali e pubblicitari, quindi qui dò ragione a chi sostiene che non c'entrano nulla i discorsi sul personale gentile, che si fa in quattro e che viene dai paesi poveri....che poi sia cosa buona, giusta e condivisa quello di gratificare il cameriere e il cabinista con una mancia a discrezione del cliente è un'altra cosa. Una persona alla prima crociera, anche la meno ingenua e superficiale, magari va a informarsi sull'assicurazione sanitaria, su cosa comporterebbe la mancata partenza, cosa succede se perdi la nave al termine dell'orario di sosta in uno scalo, come regolarsi in caso di infortuni o emergenze personali a bordo, al limite cerca il tariffario delle bevande e dei pacchetti internet....non si sogna certo di andare a cercare sul sito o sul catalogo se c'è un extra di servizio, dopo aver già visto in preventivo il prezzo composto di tariffa, tassa e assicurazione. Da quel punto di vista sarà sicuro di aver sistemato già tutto. Poi leggendo il catalogo o simili scopre che c'è questa quota di servizio e come funziona....ma ha già prenotato. Non annullerà la crociera per questo, ma sicuramente un bell'effetto non fa. E anche per chi come me lo sa in anticipo, fare tanti preventivi prima di decidere e doversi ricordare ogni volta di aggiungere tot....onestamente è fastidioso. Io non dico che il servizio alberghiero non vada adeguatamente pagato, non lo considero un optional come il massaggio balinese o le dieci bottiglie di vino, quindi va inserito nella tariffa e basta. Anche perchè che senso ha non inserirmela nel prezzo, lasciarla a parte per crearmi l'illusione visiva di comprare con 9.00 invece che con 10.00 se poi ogni anno la quota extra me la aumenti? Anche il più distratto, o quello alla quindicesima crociera, o quell'altro che non ha particolari limiti di sforamento budget alla lunga mugugnano.
 

tiziano

Well-known member
Nel 2010-ossia sei anni fa, non venti- erano 7 euro al giorno, poi sono passate a 8.50, poi l'anno scorso a 9, da quest'anno saranno a 10. Aumenti, cioè, molto vicini tra loro cronologicamente, per quella che è misteriosamente una voce di spesa che non ti ritrovi mai nei preventivi, ma è sempre indicata altrove.
Un aumento del genere sulla tariffa si potrebbe spalmare in modo quasi impercettibile....se è un extra, la minima oscillazione al rialzo, in periodi brevi, inizia a generare fastidio, anche solo psicologico, anche in chi ha sempre saputo dell'esistenza di queste quote e le ha sempre pagate senza protestare. Come si fa a spacciarla più per la sostituzione della vecchia mancia? Soprattutto se è obbligatoria, nel senso che ti viene
automaticamente addebitata a bordo e non puoi nè ridurla nè stornarla. Allora significa semplicemente che vuoi tenerla a parte tu per tua comodità in termini di vantaggi fiscali e pubblicitari, quindi qui dò ragione a chi sostiene che non c'entrano nulla i discorsi sul personale gentile, che si fa in quattro e che viene dai paesi poveri....che poi sia cosa buona, giusta e condivisa quello di gratificare il cameriere e il cabinista con una mancia a discrezione del cliente è un'altra cosa. Una persona alla prima crociera, anche la meno ingenua e superficiale, magari va a informarsi sull'assicurazione sanitaria, su cosa comporterebbe la mancata partenza, cosa succede se perdi la nave al termine dell'orario di sosta in uno scalo, come regolarsi in caso di infortuni o emergenze personali a bordo, al limite cerca il tariffario delle bevande e dei pacchetti internet....non si sogna
certo di andare a cercare sul sito o sul catalogo se c'è un extra di servizio, dopo aver già visto in preventivo il prezzo composto di tariffa, tassa e assicurazione. Da quel punto di vista sarà sicuro di aver sistemato già tutto. Poi leggendo il catalogo o simili scopre che c'è questa quota di servizio e come funziona....ma ha già prenotato. Non annullerà la crociera per questo, ma sicuramente un bell'effetto non fa. E anche per chi come me lo sa in anticipo, fare tanti preventivi prima di decidere e doversi ricordare ogni volta di aggiungere tot....onestamente è fastidioso. Io non dico che il
servizio alberghiero non vada adeguatamente pagato, non lo considero un optional come il massaggio balinese o le dieci bottiglie di vino, quindi va inserito nella tariffa e basta. Anche perchè che senso ha non inserirmela nel prezzo, lasciarla a parte per crearmi l'illusione visiva di comprare con 9.00 invece che con 10.00 se poi ogni anno la quota extra me la aumenti? Anche il più distratto, o quello alla quindicesima crociera, o quell'altro che
non ha particolari limiti di sforamento budget alla lunga mugugnano.

Condivido in toto il tuo post, aggiungendo che dovrebbero inserire le quote di servizio nel costo del biglietto di crociera.
 
U

Utente cancellato

Guest
Nel 2010-ossia sei anni fa, non venti- erano 7 euro al giorno, poi sono passate a 8.50, poi l'anno scorso a 9, da quest'anno saranno a 10. Aumenti, cioè, molto vicini tra loro cronologicamente, per quella che è misteriosamente una voce di spesa che non ti ritrovi mai nei preventivi, ma è sempre indicata altrove.
Un aumento del genere sulla tariffa si potrebbe spalmare in modo quasi impercettibile....se è un extra, la minima oscillazione al rialzo, in periodi brevi, inizia a generare fastidio, anche solo psicologico, anche in chi ha sempre saputo dell'esistenza di queste quote e le ha sempre pagate senza protestare. Come si fa a spacciarla più per la sostituzione della vecchia mancia? Soprattutto se è obbligatoria, nel senso che ti viene automaticamente addebitata a bordo e non puoi nè ridurla nè stornarla. Allora significa semplicemente che vuoi tenerla a parte tu per tua comodità in termini di vantaggi fiscali e pubblicitari, quindi qui dò ragione a chi sostiene che non c'entrano nulla i discorsi sul personale gentile, che si fa in quattro e che viene dai paesi poveri....che poi sia cosa buona, giusta e condivisa quello di gratificare il cameriere e il cabinista con una mancia a discrezione del cliente è un'altra cosa. Una persona alla prima crociera, anche la meno ingenua e superficiale, magari va a informarsi sull'assicurazione sanitaria, su cosa comporterebbe la mancata partenza, cosa succede se perdi la nave al termine dell'orario di sosta in uno scalo, come regolarsi in caso di infortuni o emergenze personali a bordo, al limite cerca il tariffario delle bevande e dei pacchetti internet....non si sogna certo di andare a cercare sul sito o sul catalogo se c'è un extra di servizio, dopo aver già visto in preventivo il prezzo composto di tariffa, tassa e assicurazione. Da quel punto di vista sarà sicuro di aver sistemato già tutto. Poi leggendo il catalogo o simili scopre che c'è questa quota di servizio e come funziona....ma ha già prenotato. Non annullerà la crociera per questo, ma sicuramente un bell'effetto non fa. E anche per chi come me lo sa in anticipo, fare tanti preventivi prima di decidere e doversi ricordare ogni volta di aggiungere tot....onestamente è fastidioso. Io non dico che il servizio alberghiero non vada adeguatamente pagato, non lo considero un optional come il massaggio balinese o le dieci bottiglie di vino, quindi va inserito nella tariffa e basta. Anche perchè che senso ha non inserirmela nel prezzo, lasciarla a parte per crearmi l'illusione visiva di comprare con 9.00 invece che con 10.00 se poi ogni anno la quota extra me la aumenti? Anche il più distratto, o quello alla quindicesima crociera, o quell'altro che non ha particolari limiti di sforamento budget alla lunga mugugnano.
Non per "girare il coltello nella piaga" ma,come già se ne parla in un'altro post: di adeguamento carburante (al ribasso) NON se ne parla proprio
 

messico06

Well-known member
a me hanno mandato comunicazione dell'aumento dei prezzi "della crociera", ma non delle quote di servizio...
(dandomi una strana possibilità: rimanere con il prezzo concordato ai tempi, o con aumento comprensivo di pacchetto bevande - che però mi costa meno lasciando invariato il prezzo concordato e comprando il pacchetto bevande - scontato)...
delle quote comunque nulla...
so da voi che sono aumentate e ne prendo atto...
saranno 9 euro (se non sbaglio) anzichè 8,50
Costa Deliziosa - Ottobre 2016
(prenotando a Luglio 2015, e perdendo comunque tutti i miei punti costa...)
 
U

Utente cancellato

Guest
Scusa Mimmo, non ho capito :)

nel senso che: la pecca che tu descrivi bene e io condivido,aggiungi anche quella che non adeguano i prezzi al ribasso quando il carburante costa meno.ma viceversa lo fanno al rialzo quando aumenta sia per le navi che aerei
 

tiziano

Well-known member
nel senso che: la pecca che tu descrivi bene e io condivido,aggiungi anche quella che non adeguano i prezzi al ribasso quando il carburante costa meno.ma viceversa lo fanno al rialzo quando aumenta sia per le navi che aerei
Mimmo, è una svista, non se ne sono accorti!!
 

MCP

Well-known member
è una svista, non se ne sono accorti!!

E di questo non se ne sono accorti, di quell'altro se lo son dimenticati... maremma come son distratti però!!!

Bippa, la causa per le quote di servizio ci può stare, e anzi facci sapere come va a finire.
Ma per il mancato scalo in Costa Maya francamente mi pare temerario: non hai elementi su cui fondarla e non credo che ne avrai ragione.

MCP
 

Bippa

New member
E di questo non se ne sono accorti, di quell'altro se lo son dimenticati... maremma come son distratti però!!!

Bippa, la causa per le quote di servizio ci può stare, e anzi facci sapere come va a finire.
Ma per il mancato scalo in Costa Maya francamente mi pare temerario: non hai elementi su cui fondarla e non credo che ne avrai ragione.

MCP
L'anno scorso MSC per mancato scalo all'isola Margarita, dopo un quasi ammutinamento dei viaggiatori con vibranti proteste, ci ha risarcito con 100€ a cabina e il10% disconto sulla prossima crociera.
 

maluc

New member
L'anno scorso MSC per mancato scalo all'isola Margarita, dopo un quasi ammutinamento dei viaggiatori con vibranti proteste, ci ha risarcito con 100€ a cabina e il10% disconto sulla prossima crociera.

Sono stati signori, più dei passeggeri a bordo, che quando prenotano una crociera non leggono le condizioni contrattuali.
Gli scali possono essere modificati.
 
Top