Non ho spiegazioni plausibili...ma ho una possibile soluzione!
Ecco come la vedo io...allora siamo ben a conoscenza di sta storia delle mance...ora a posto di farci "pippe mentali" se non sta bene nessuno obbliga a partire, si può partire con la concorrenza!
E vissero tutti felici e contenti!
Lo sai? Parti? ti sta bene allora! Lo sai? non ti sta bene? non parti con loro!
Ma essere a conoscenza delle cose e poi voller mettere di mezzo tra un pò la corte d'assise mi sembra alquanto strano!
La storia delle mance sta diventando come se fosse un voler lucrare su un bene di prima necessità, quasi come la privatizzazione dell'acqua (e magari per quello nessuno dice nulla) quando invece non lo è.
Ora se prenoto una crociera e accetto le condizioni di contratto del pacchetto turistico (che prevedono le quote di servizio) non capisco sto voler gridare al reato e fare i conti in tasca alla compagnia!
Non trovo giustificabile l'invetare ipotesi "assurde" del genere: "eh si... chi le legge le condizioni di contratto?!?!?" oppure "il povero nonnetto non lo sa" ecc...
Se non leggo le condizioni di contratto e vi appongo la mia firma o sbarro la casella di lettura delle condizioni (nel caso di prenotazioni online) no ho nulla da imputare alla compagnia ma solo a me stesso!
Ecco come la vedo io...allora siamo ben a conoscenza di sta storia delle mance...ora a posto di farci "pippe mentali" se non sta bene nessuno obbliga a partire, si può partire con la concorrenza!
E vissero tutti felici e contenti!
Lo sai? Parti? ti sta bene allora! Lo sai? non ti sta bene? non parti con loro!
Ma essere a conoscenza delle cose e poi voller mettere di mezzo tra un pò la corte d'assise mi sembra alquanto strano!
La storia delle mance sta diventando come se fosse un voler lucrare su un bene di prima necessità, quasi come la privatizzazione dell'acqua (e magari per quello nessuno dice nulla) quando invece non lo è.
Ora se prenoto una crociera e accetto le condizioni di contratto del pacchetto turistico (che prevedono le quote di servizio) non capisco sto voler gridare al reato e fare i conti in tasca alla compagnia!
Non trovo giustificabile l'invetare ipotesi "assurde" del genere: "eh si... chi le legge le condizioni di contratto?!?!?" oppure "il povero nonnetto non lo sa" ecc...
Se non leggo le condizioni di contratto e vi appongo la mia firma o sbarro la casella di lettura delle condizioni (nel caso di prenotazioni online) no ho nulla da imputare alla compagnia ma solo a me stesso!