• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Favolosa - Le Perle del Caribe - 16/01/2016 - 23/01/2016

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
maaaa.....la prima foto che tu hai pubblicato come "vista dai ponti della nave"....sicura sia quella?

Si, sicura, ma ho inquadrato in alto.



Ti posto le foto di due anni fa:



- qui siamo praticamente arrivati al molo di La Romana:


qiSenPZ.jpg








- quello che si vede in questa foto è proprio il molo, io dalla nave, nella foto che avevi visto, avevo inquadrato il terrapieno che c'è sopra il molo, con quel bel giardino:


HCEcx77.jpg







- qui la breve salita per uscire dal "porto", verso il duty e i taxi:


01mwuhP.jpg





Devo dire che stavolta ho fatto un pò meno foto, perchè i posti erano gli stessi.
 
ah ecco...in effetti non capivo dalla prima foto postata...ora è molto più chiaro, grazie!
allora è proprio vero che fuori dal porto c'è il nulla a La Romana...
 
ah ecco...in effetti non capivo dalla prima foto postata...ora è molto più chiaro, grazie!
allora è proprio vero che fuori dal porto c'è il nulla a La Romana...

Ma per quel che ne so io si, e poi la costa è spesso rocciosa, per le spiagge bisogna spostarsi. Io per le mete degli scali ho seguito i consigli tratti dai diari che mi hanno preceduto, ed a La Romana le tappe sono sempre le stesse, più o meno.

La volta scorsa la sera ero andata, con escursione Costa, allo spettacolo caraibico Kandelà, ma stavolta non era previsto. Non credo che la sera La Romana sia un n bel posticino. Io però la volta scorsa, per necessità di trovare una farmacia, ero andata la sera, prima di andare allo spettacolo, ed avevo visitato con il taxista una mini mini fabbrica di sigari, ti posto la foto, mi è piaciuta moltissimo ma non saprei indicarti dov'è e come si chiama, è un piccolo negozietto. siamo stati dentro quasi un'ora, incantati dalla pazienza del venditore che ci ha spiegato tutto e fatto assaggiare i vari tipi di sigari. La ragazza mi ha regalato una foglia di tabacco. che profumo come di miele c'era in quel negozio!!!




Fabbrica di sigari 2013:


1z1a1k6.jpg




2nhhyzs.jpg




21j59xu.jpg




10hivz6.jpg




2euj5g5.jpg
 
TYZY si sono sulla costa favolosa (parto da malpensa con volo costa il 26 ) faccio i sette giorni con voi e poi non scendo dalla nave ma rientro a savona con la nave se guardi c'era anche questa soluzione in online
 
TYZY si sono sulla costa favolosa (parto da malpensa con volo costa il 26 ) faccio i sette giorni con voi e poi non scendo dalla nave ma rientro a savona con la nave se guardi c'era anche questa soluzione in online
. Quindi la Favolosa rimane a Savona non fa più i Caraibi, ma gli altri 7 giorni sono solo di attraversata, senza scali, praticamente 7 giorni in nave ! Se non sono indiscreta , OT a parte, il costo del rientro in nave piuttosto che in aereo è molto più alto?
 
Volevo chiedere, quanto tempo prima della partenza c'è il " tutti a bordo " sulla Favolosa? Quello che mi preoccupa è lo scalo di St. Marteen , brevissimo. Ho letto che da Maho Beach al porto persone ci hanno messo anche 2 ore .... arrivando alle 13 ora che non si è scesi, non so i tempi ma non credo brevi, sull'isola ci si rimane poco più di un' ora ....non si fa i tempo a veder nulla!!!! Boh, come hai fatto Crociera a fare 2 spiaggie e anche Shopping ?
 
. Quindi la Favolosa rimane a Savona non fa più i Caraibi, ma gli altri 7 giorni sono solo di attraversata, senza scali, praticamente 7 giorni in nave ! Se non sono indiscreta , OT a parte, il costo del rientro in nave piuttosto che in aereo è molto più alto?

In genere, poichè sul costo crociera con voli la spesa più consistente, quantomeno per le crociere di una settimana, sono proprio i voli, la transatlantica in proporzione, e spesso anche si fatto, costa meno, perchè c'è un solo volo, o di andata o di ritorno a seconda della stagione. I giorni di pura navigazione nell'Atlantico in genere sono 6, poi riprendono gli scali o alle Canarie, o in spagna, o Marsiglia, ecc.. Devi solo considerare che in una transatlantica i giorni totali di crociera sono molti di più, quindi le tasse di servizio sono maggiori, ma per 9 euro in più al giorno.....Io una transatlantica la farei ad occhi chiusi, magari.

Volevo chiedere, quanto tempo prima della partenza c'è il " tutti a bordo " sulla Favolosa? Quello che mi preoccupa è lo scalo di St. Marteen , brevissimo. Ho letto che da Maho Beach al porto persone ci hanno messo anche 2 ore .... arrivando alle 13 ora che non si è scesi, non so i tempi ma non credo brevi, sull'isola ci si rimane poco più di un' ora ....non si fa i tempo a veder nulla!!!! Boh, come hai fatto Crociera a fare 2 spiagge e anche Shopping ?

Il "tutti a bordo" è sempre 30 minuti prima della partenza della nave, ma c'è comunque sempre scritto sul "diario di bordo", foglio informativo che è sempre bene portare con sè quando si scende negli scali. E' utile anche l'informazione sull'orario del tramonto, l'ì il crepuscolo è brevissimo e fa quindi buio presto. Se vuoi, guarda quello che ho scritto della mia esperienza recente nella sezione scali St Maarten. Come ho sempre detto, formate un gruppo che abbia le idee molto chiare sulle mete da vedere, così con i taxi vi trovate meglio, numero ideale 6-8 persone; ma a parte la considerazione che se si è in tanti si paga ciascuno meno il taxi, la cosa importante è che andiate tutti negli stessi luoghi. Se poi proprio non riesci a fare un gruppo, allora al porto i taxisti sono abbastanza bravi ed accorpano loro le persone in base alle mete da raggiungere. Ah, dimenticavo, scendere subito, appena possibile, dalla nave per guadagnare tempo soprattutto negli scali brevi, ma non solo. Io a St. Maarten ho fatto le stesse tappe due anni fa, non credo di avere sempre avuto una fortuna sfacciata ( anzi la volta scorsa in un pomeriggio a St. Maarten 4 acquazzoni uno dietro l'altro). Ah, altra cosa, spesso la nave arriva ai porti un pò prima, regolatevi quindi e siate pronti a scendere subito. Ah, dimenticavo ancora, se la seconda volta sapevo già dove andare ed i tempi, la prima no ma questo forum mi aveva aiutato tantissimo!!
 
Ultima modifica:
Ciao tysy la nave lascia i caraibi e viene in europa fa alcuni scali( .tra cui altre due isole caraibiche ) poi canarie.. gibileterra ecc il prezzo e uguale all'incirca di quello che tu hai pagato per 7 giorni con il volo di rientro io ho prenotato con la con la tariffa RISPARMIA SUBITO :::: cabina interna quelle rimaste e di euro 1548 con assicurazione a persona...
 
Ciao Crociera, complimenti per il bellissimo diario e le bellissime foto!
Io sono nuova del forum e il 12 marzo partirò per questa stessa crociera, è la prima esperienza!
Grazie al tuo diario e ad altri che ho letto mi sono fatta un'idea e ho trovato notizie utili sulle escursioni fai da te!!!
Mi restano però dubbi sulla vita sulla nave, in particolare volevo chiederti notizie sul l'aria condizionata in nave. È molto forte? Fa freddo a cena? Non so proprio cosa mettere in valigia per la sera in nave, io vorrei portare solo sandali e vestiti spero di non aver freddo?!?
 
So che i miei dubbi possono sembrare banali ma non sono mai stata in crociera! E tu mi sei sembrata molto attenta e scrupolosa in tutte le informazioni che hai dato!
 
Ciao Crociera, complimenti per il bellissimo diario e le bellissime foto!
Io sono nuova del forum e il 12 marzo partirò per questa stessa crociera, è la prima esperienza!
Grazie al tuo diario e ad altri che ho letto mi sono fatta un'idea e ho trovato notizie utili sulle escursioni fai da te!!!
Mi restano però dubbi sulla vita sulla nave, in particolare volevo chiederti notizie sul l'aria condizionata in nave. È molto forte? Fa freddo a cena? Non so proprio cosa mettere in valigia per la sera in nave, io vorrei portare solo sandali e vestiti spero di non aver freddo?!?

Si, in nave in alcune zone fa freddo, l'aria condizionata in alcuni punti è piuttosto forte, soprattutto nei corridoi di ingresso al buffet ma manche in altri punti di passaggio. Ti consiglio di portarti un golfino, almeno di cotone. Al ristorante Duca d'Orleans ed a teatro non ho mai avuto freddo. Ma come dicevo dipende dai punti, per il giorno al buffet qualcosa di pratico, per a sera un coprispalle anche molto leggero.
 
Continua……La Romana, lunedì 18/1/16



Purtroppo oggi il cielo è prevalentemente nuvolo, ed è un gran peccato perché tra le varie cose dobbiamo andare alle “piscine naturali”, uno zona di secca con l’acqua alla vita in cui ci sono delle belle e grandi stelle marine, ed i colori senza il sole non rendono.



Ancora la costa della Repubblica Dominicana:


KliLHfg.jpg





Prima delle piscine naturali però è previsto il passaggio tra le mangrovie, interessanti, ci tenevo a vederle.




Mangrovie:


Q4Nk6FW.jpg




dnIP5GV.jpg




F5pE0Bk.jpg







Prosegue poi il tragitto verso le “piscine naturali”, come sapete una zona di secca dove l’acqua è bassa, trasparentissima, e vi si trovano alcune splendide stelle di mare grandi e colorate. All’arrivo in zona c’è già qualche altra barca con turisti, e la nostra guida, come tutte le altre, avrebbe il compito di scendere con noi in acqua per cercarci le stelle e mostrarcele. Invece il nostro “furbone”, io credo per il fatto che avevamo “tirato” giù il prezzo a testa da 30 a 25 $ (almeno io credo così, magari lui fa così sempre), s e ne sta comodo comodo in barca, a malapena aiutandoci a scendere dalla scaletta. Proprio non fa una mossa, pacifico:


v6wxVJA.jpg



dVPWlvH.jpg






Vabbè, arrangiamoci da soli. Dopo una breve ricerca infruttuosa con la maschera, mi viene un’idea. Mi avvicino ad un’altra barca di turisti, la cui guida invece si sta dando da fare lì intorno per trovare le stelle marine, mi avvicino e confidando nel fatto, come in effetti sarà, che lui non si accorga che non faccio parte del suo gruppo di turisti, mi faccio dare una delle due stelle marine che ha trovato, e quatta quatta, lentamente, vado verso i miei compagni di barca per mostrarla loro.
N.B.: la stella marina deve essere tenuta sott’acqua, non deve essere esposta all’aria per più di 30 secondi.



Tra l’entusiasmo generale facciamo un po’ di foto (io no perché ero nell’acqua) poi porto la stella alla persona che era con me e che era già risalita sulla barca perché non stava bene, per fargliela vedere.
Mi scatta una foto. Peccato per i colori, senza il sole non rendono bene.

C’è chi ha insinuato che le stelle siano finte, invece sono proprio vere ed io che l’ho tenuta tanto in mano ho sentito più volte dei tentacolini sul palmo della mano!!


2nrg2ma.jpg




Questa è la guida dell'altra barca che viene a riprendersi la stella marina: a quel punto aveva ben capito "l'inganno", ma non mi ha detto niente:


CqJbzGv.jpg
 
Si, in nave in alcune zone fa freddo, l'aria condizionata in alcuni punti è piuttosto forte, soprattutto nei corridoi di ingresso al buffet ma manche in altri punti di passaggio. Ti consiglio di portarti un golfino, almeno di cotone. Al ristorante Duca d'Orleans ed a teatro non ho mai avuto freddo. Ma come dicevo dipende dai punti, per il giorno al buffet qualcosa di pratico, per a sera un coprispalle anche molto leggero.

Grazie mille per la risposta mi hai chiarito le idee!
Ora continuo a seguire il tuo diario e a rubare spunti per le escursioni. Mi spiace che a La Romana il tempo non fosse dei migliori.
 
Continua…..La Romana-Isola di Saona lunedì 18/1/16



Risaliti tutti a bordo della barca dopo la sosta alle piscine naturali, ci dirigiamo verso l’isola di Saona. Il cielo è ancora nuvoloso. A questo proposito, all’inizio dell’escursione in barca avevamo chiesto alla guida di poter andare prima a Saona e poi, sperando nel ritorno del sole, alle piscina naturali, appunto per ammirare meglio i colori dell’acqua e delle stelle marine, ma non c’è stato verso di convincerlo. Del resto, non si poteva prevedere che il sole sarebbe poi uscito di sicuro.



Arriviamo a Saona e sbarchiamo in un zona meno affollata di barche, ma per questo più selvatica e più bella. L’acqua è uno spettacolo, peccato ancora per il cielo nuvoloso.



Arrivo a Saona:


W6NWpEH.jpg



WFzEd7v.jpg



TBM6bPj.jpg









Sulla spiaggia ci sono sia sedie in legno sia delle specie di telini in plastica inclinati, di forma anatomica (non so spiegarmi meglio) a disposizione gratuitamente, e poi parecchie strutture, in legno e paglia, alcune con panche per mangiare, ombreggianti.



A34JXIA.jpg



k3ccO3E.jpg



pQ5skXv.jpg




cCvhzIc.jpg







C’è anche una SPA improvvisata, con lettini per i massaggi!

fYMYNno.jpg








La spiaggia è lunga e si possono fare lunghe passeggiate nella tranquillità, ma anche nella parte più affollata c’è un sacco di spazio per tutti. Ho notato che rispetto a due anni fa hanno costruito parecchi capanni in più ed hanno aggiunto qualche “negozietto” di souvenir.



NBASku6.jpg




DvPlis3.jpg




IJ4vK3f.jpg




NBaG94L.jpg




q2xQM1N.jpg



231rEdv.jpg







Ah, ecco che finalmente esce il sole, tutto cambia,, i colori prendono vita ed è uno spettacolo.

XuIXlfK.jpg




Continua……
 
Ho notato che il diario si apre molto lentamente, magari dovrei ridurre le dimensioni delle foto. Su quelle già caricate (fino a Saona e Catalina) niente, magari provo, se ci riesco, sulle prossime da caricare. Non garantisco.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top