• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Favolosa - Le Perle del Caribe - 16/01/2016 - 23/01/2016

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ho degli amici che ieri hanno provato a prenotare "le perle del caribe" e fare la vacanza con me la settimana di pasqua, ma non c'è più una cabina a disposizione... e mancano ancora 40 gg alla partenza!!!! piena a tappo... incredibile:confused:
 
Continua…St Maarten domenica 17/1/16

Soddisfatta la curiosità degli aerei in atterraggio, giusto una decina di minuti, risaliamo sul taxi per il rientro verso Philipsburg, dove avevamo concordato di farci asciare dal taxista per poi visitare la cittadina in autonomia e ognuno per contro nostro, svincolati dal gruppo. Avremmo poi scelto in maniera indipendente il modo per ritornare alla nave.

Lungo la strada, un tipica casa caraibica. Devo dire che St Maarten, almeno la parte olandese che ho visto io, è abbastanza turisticizzata, insomma hanno sistemato e rifatto bene le strade ma ci sono un po’ di alberghi e costruzioni “vistosi”.


Casetta caraibica:

YcKpSfp.jpg



Philipsburg è piccola, quantomeno la parte tipica con i vari negozi, ahimè però in gran parte chiusi perché domenica chiudono alle 15:30. Mah….Qualcosa di aperto c’è, e lungo la spiaggia, proprio dove c’è il piccolo pontile del water taxi, c’è una costrizione che ospita il posto di polizia ed un emporio con un po’ di tutto, souvenir, sigari e sigarette, rum, ecc, a buoni prezzi.



Foto posto polizia


BDuoFyA.jpg



Foto viale


VqE76Kz.jpg




Lhzd6Df.jpg




XTMOsdN.jpg




IeRZkzk.jpg




La spiaggia di Philipsburg non è poi male, devo dire, e appunto dicevo che per chi non vuole spostarsi molto con i taxi è una valida alternativa. Non è profonda ma è molto lunga, in parte attrezzata in parte no, non granchè ombreggiata, e con localetti carini per bere e credo anche mangiare qualcosa. L'acqua è pulita e ci sono molte conchiglie.


La spiaggia vicino al molo del water taxi:


pjNgnJU.jpg




KDGCvyC.jpg




VT2QPP2.jpg




HXB8xDg.jpg




Dalla spiaggia si vede molto bene la nave Costa, come dicevo si può andare/arrivare anche a piedi in 20 minuti:


xrx0U0b.jpg




VsW6SlQ.jpg




I locali tipici del lungomare, alcuni purtroppo chiusi:


cB503jf.jpg




VakzDaf.jpg




q1RPPiw.jpg



9chNhQ2.jpg



bXyiMtO.jpg
 
Continua…St Maarten domenica 17/1/16



Ecco il pontile da cui parte il water taxi. Noi abbiamo preso il water taxi per tornare alla nave, 5 minuti o poco più di traversata, 5 dollari a testa.



WaF759d.jpg




OMsjQ57.jpg




La spiaggia come dicevo è molto lunga, anche verso la parte opposta rispetto alla nave.



1zSjUx5.jpg





E’ ormai quasi ora del rientro in nave, saliamo sul water taxi che ci porta ad un molo di arrivo sito presso il porto crociere. Il water taxi è molto capiente e può trasportare molte persone:



URhSlqN.jpg




lcr0Z6z.jpg




nSQZqeE.jpg





Si paga all’arrivo, all’apposito chiosco:



MSgd2U3.jpg




J91yDgy.jpg





L’arrivo del taxi è molto vicino al molo della nave, in 5 minuti ci si arriva.



oW81CdT.jpg




bXj1lEd.jpg




pKrxW4A.jpg





E lì sugli scogli, e non solo, la sorpresa…le iguane, finalmente!



omA6zOf.jpg




Quando mi avvicino per fotografarle, lanciano uno stridìo di avvertimento.



5uJ1O4P.jpg





Ed eccoci rientrati in nave; come si vede Philipsburg non è poi così lontana:


SkpTcgE.jpg






La giornata volge al termine, a queste latitudini il crepuscolo è brevissimo e prima di rientrare in cabina per rinfrescarsi un po’ uno sguardo al tramonto imminente. E si, uno scatto anche ad un bel veliero in controluce.



iDRdtfK.jpg




nLPZKxS.jpg




7nTEC5g.jpg








Sulla nave fervono le attività ricreative, come al solito non mancano per tutta la giornata e la sera/notte:



23byY3R.jpg




LkzQgMj.jpg




h21Oe7o.jpg





Ma la stanchezza, e per parte mia il caldo accumulato, mi convincono a rientrare in cabina per una bella doccia. Per fortuna abbiamo il secondo turno cena, e ce la possiamo prendere con comodo. Poi stasera a letto abbastanza presto, domani, a La Romana, ci attende una giornata abbastanza intensa: durante lo scalo, dalle13 a sera (tramonto), ci siamo prefissati Bayahibe, piscine naturali ed Isola di Saona.
 
Continua…St Maarten domenica 17/1/16
Ma la stanchezza, e per parte mia il caldo accumulato, mi convincono a rientrare in cabina per una bella doccia.
Per fortuna abbiamo il secondo turno cena, e ce la possiamo prendere con comodo. Poi stasera a letto abbastanza presto, domani, a La Romana, ci attende una giornata abbastanza intensa: durante lo scalo, dalle13 a sera (tramonto), ci siamo prefissati Bayahibe, piscine naturali ed Isola di Saona.
Crociera bellissime foto ! Ti sto seguendo nel tuo diario e aspetto il prossimo scalo a La Romana! A proposito che fotocamera hai usato???
 
Ultima modifica:
Grande crociera... spettacolari le foto, non ti sei fatta scappare nulla!!! a vedere queste immagini mi viene voglia di partire :cool:
Aspettiamo il seguito.......
 
Crociera bellissime foto ! Ti sto seguendo nel tuo diario e aspetto il prossimo scalo a La Romana! A proposito che fotocamera hai usato???

Non mi intendo minimamente di fotografia, faccio migliaia di foto per poi tenere le "migliori". Ho una compatta Nikon Coolpix 3700, nel mio piccolo trovo ottima la Nikon perchè riesce a catturare molta luce, ed io che vado spesso in Norvegia in inverno lo apprezzo molto. Per lo stesso motivo, avevo impostato l'ora sulle foto, sempre per documentare le luci tipiche del nord. Ma per i Caraibi avrei dovuto non solo togliere la data e l'ora (ora italiana per giunta) ma avrei dovuto correggere la sensibilità alla luce.
Pace.

Grande crociera... spettacolari le foto, non ti sei fatta scappare nulla!!! a vedere queste immagini mi viene voglia di partire :cool:
Aspettiamo il seguito.......


Mi sembra che le foto siano troppo grandi, e sono forse un pò lente a visualizzarsi sul forum, ma dovrei imparare a ridimensionarle, e.....lasciamo perdere. Comunque la velocità di stesura del diario dipende dal caricamento delle foto, un pò lento e meno male che ora ho scoperto Imgur che è un pò più veloce. Ho letto anche l'argomento "diari 2.0" sul forum, ne ho provato un pezzo ma comporta il ricaricamento delle foto per farle rientrare sotto i 2Mb, un lavoraccio!!! Per la parte descrittiva del mio diario, beh, i temi al liceo erano il mio incubo, non ho mai molte cose da dire e mi limito al pratico. Come sapete, ho postato subito negli scali un pò di info proprio perchè la stesura del diario sarebbe stata lunga. Pazientate. OH, faccio le ore piccole per sto diario!
 
Bellissimo diario, continuo a seguire perché i Caraibi spero saranno una delle prossime mete!

Ho una compatta Nikon Coolpix 3700

Le foto sono molto belle, io devo comprare una nuova fotocamera e avevo pensato proprio a questa! E dopo aver visto le tue foto sono decisamente convinta della scelta!
 
Bellissimo diario, continuo a seguire perché i Caraibi spero saranno una delle prossime mete!



Le foto sono molto belle, io devo comprare una nuova fotocamera e avevo pensato proprio a questa! E dopo aver visto le tue foto sono decisamente convinta della scelta!

Io prima avevo una analoga ma Coolpix 4000, era migliore, si è rotta, ma ora non esiste più in vendita, e non mi son presa la briga di chiedere quale fosse la nuova equiparabile. Ho preso quella che c'era, costava anche poco, devo dire. Ma per me è sufficiente, ma ripeto inferiore all'altra.
 
Ciao FAMILY scusami se mi permetto ma quanti giorni fai in crociera io 22 rientro in nave a savona voi ? a presto Enzio

Io purtroppo solo una settimana, rientriamo in aereo.... purtroppo il mio lavoro non mi permette di scappare per 22 gg (salute permettendo quel genere di crociere le farò tra qualche anno...) per ora posso solo sognarle.... Grrrrrrrr
 
Mi sembra che le foto siano troppo grandi, e sono forse un pò lente a visualizzarsi sul forum, ma dovrei imparare a ridimensionarle, e.....lasciamo perdere. Comunque la velocità di stesura del diario dipende dal caricamento delle foto, un pò lento e meno male che ora ho scoperto Imgur che è un pò più veloce. Ho letto anche l'argomento "diari 2.0" sul forum, ne ho provato un pezzo ma comporta il ricaricamento delle foto per farle rientrare sotto i 2Mb, un lavoraccio!!! Per la parte descrittiva del mio diario, beh, i temi al liceo erano il mio incubo, non ho mai molte cose da dire e mi limito al pratico. Come sapete, ho postato subito negli scali un pò di info proprio perchè la stesura del diario sarebbe stata lunga. Pazientate. OH, faccio le ore piccole per sto diario!

Non ti preoccupare Crociera....fai con calma il tuo diario....tanto per me manca ancora un mese alla partenza!!!!;);) Ah dimenticavo: la Nikon è sempre la Nikon!!!!!
 
Io prima avevo una analoga ma Coolpix 4000, era migliore, si è rotta, ma ora non esiste più in vendita, e non mi son presa la briga di chiedere quale fosse la nuova equiparabile. Ho preso quella che c'era, costava anche poco, devo dire. Ma per me è sufficiente, ma ripeto inferiore all'altra.
Ultimo piccolo OT: stamattina mi sono convinta a comprarla online, e ho trovato la S6400 a metà prezzo... un collega mi ha detto "a questo prezzo non esitare"...
Detto questo aspetto il resto del diario per continuare a sognare [emoji4]
 
Continua……. La Romana, lunedì 18/1/16.

Lo scalo al “porto” de La Romana è previsto per le 13. Devo dire che, in crociere che non hanno giorni di pura navigazione, qualche mezza giornata a bordo fa comodo, sia per rilassarsi un po’ sia, cosa che piace molto a me, per ispezionare la nave. Inoltre io cerco di sfruttare al massimo il tempo negli scali e cerco di vedere più cose possibili, quindi tra caldo, camminate, bagni e spostamenti la stanchezza si fa sentire. Quindi ben venga ancora una mattinata in nave. Come già detto, nel pomeriggio dello scalo a La romana abbiamo parecchie cosa da vedere: Bayahibe con relativo tramonto, mangrovie, Isola di Saona e piscine naturali. Insomma, non ci sarà da perder tempo.


Porto di La romana: la vista dai ponti della nave:




Il porto è veramente piccolo, meglio così, quantomeno quello dove approda Favolosa, una banchina con l’uscita verso il duty free (ben rifornito, ma caruccio e poco “tipico”) e verso il ritrovo taxi. Dopo il duty free ci sono pochissime bancarelle tipiche. Ricordo bene soprattutto il chioschetto del mojito, avrei voluto assaggiarlo ma meglio rimandare, con quel caldo gli alcoolici sarebbero stati veleno. Per la verità mi rifarò poi più tardi, aspettando il tramonto sulla spiaggia di Bayahibe sorseggiando un mojito favoloso.


Anche in questo scalo avevamo preso accordi con i compagni di escursione del giorno prima, oggi saremo in 10. Come d’abitudine scendiamo subito dalla nave per guadagnare tempo e ci dirigiamo subito oltre il duty free, in un piazzale dove ci sono i taxi. Lì alcune persone si incaricano di riempire i maxitaxi, in teoria in base alla destinazione richiesta dai turisti, ma bisogna stare molto, ma molto attenti e trattare direttamente con il reale conducente del taxi, perché tendono a portarti dove vogliono loro. Due anni fa mi avevano imbrogliato e, nonostante lo sapessi per precedenti diari letti sul forum e nonostante le nostre insistenze e raccomandazioni, la volta scorsa ci avevano portato, invece che a “Bayahibe zona Playa Dominicus” (dove vogliono andare tutti) in un’altra spiaggia brutta, piccola e con l’accesso al mare pressoché impedito da un disseminio di barche e barchette ormaggiate: ma ormai era fatta e siccome anche lì ovviamente c’era il passaggio in barca per le piscine naturali + mangrovie + isola di Saona ci siamo rassegnati ed in realtà poi è andato tutto ugualmente bene. Stavolta, memore della precedente esperienza, riesco a convincere gli altri compagni a non demordere e, una volta accortami che il taxista, nonostante le ripetute raccomandazioni, ci stava lasciando in un posto diverso da Bayahibe; ci siamo allora ribellati calorosamente, minacciando di non pagarlo, e riamo riusciti a spuntarla. La spiaggia di Bayahibe si caratterizza per una specie di faro a strisce, che però non mi sembra si riesca a scorgere già dalla strada di accesso, quindi se vi capita siate duri con il taxista per riuscire a spuntarla. Comunque ormai è assodato che a La romana i taxisti si comportano così. Grazie a Dio mi è capitato, sia la volta precedente che stavolta, solo in questo scalo. Come ho giò detto nella sezione scali: “Però intendiamoci, per andare a Saona e Piscine naturali va bene anche altrove, ma la spiaggia di Bayahibe è molto bella. In sintesi durata totale escursione fai da te con taxi (15 $ a persona A/R eravamo però in 10) + barca per piscine naturali e Saona (30 $ tirati poi giù a 25 $ a persona A/R-sempre in 10) 5 ore, dalle 14 partenza dal porto ad appuntamento per rientro con taxista alle 18:30, tramonto su spiaggia Bayahibe. Totale 40 $ a persona, circa 5 ore totali . “



La spiaggia di Bayahibe, vista dalla barca che ci sta portando alle piscine naturali:

QDRIM1D.jpg




Come dicevo, il costo del taxi A/R a testa è stato 15$, la barca da 30$ abbiamo tirato fino a 25$ a testa. Sempre in 10 persone. Totale costo nello scalo de La romana 40 $ a testa per 5 ore.



Di barche, e relativi barcaioli, immagino ce ne siano tante. Subito veniamo avvicinati dal nostro simpatico
conducente e concordiamo prezzo e tragitto, che poi è sempre lo stesso (piscine, mangrovie e Saona)
Ci imbarchiamo alla svelta, qualcuno con qualche difficoltà per le onde e la risacca, e via si parte.




Il nostro conducente, simpatico, e come vi racconterò più tardi, furbone:


kYyx9fx.jpg



OhrOF8E.jpg





Costeggiamo la spiaggia di Bayahibe e la costa poi a tratti è molto strana perché in alcuni punti, a parte alcune spiagge semi deserte, è costituita da una specie di piattaforma rocciosa che sembra, a seconda delle maree, appoggiata o sospesa sull’acqua:

5RIQInh.jpg





Anche qui si vede bene questa strana “piattaforma”. Qui in particolare il conducente ci spiega che ci sono i nidi delle iguane:


CajCruh.jpg



J1hyMgy.jpg






Costeggiamo ancora un tratto della costa, notiamo anche belle spiagge deserte e qualche struttura (turistica) ben integrata nell’ambiente:


SGN60Xd.jpg



Bj8ehVa.jpg





Mah, spero solo sia la stanchezza, non riesco più a trovare il codice, da copiare sul forum per pubblicarle, delle foto già caricate su Imgur. Spero di non doverle ricaricare.

Conituerò?????
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top