Un pò di sassi per terra, un colore strano della roccia, una tomba abbozzata:
questa è Petra, la città Rosa? Tutto qui?
Oppure questa è l'anticamera dell'anticamera di Petra, la dove veloci carrozze..
portano turisti un pò spaventati dentro e fuori il Siq..
Ma è così arido e brullo questo posto? Solo un brutto preludio di un gioiello?
Forse no!!
intanto qualcosa che ricorda uno stile Assiro..
ma Assiro non è..
ci dice che questo non è certo un posto da trogloditi..
Queste tombe possono anche fungere da torre:
Da qui degli osservatori possono avvertire velocemente con segnali di fumo la città dell'arrivo di stranieri in armi..
A parte questo, è evidente che il vento e la sabbia stanno 'consumando' tutto: basta fare un paragone..
Mhà.. bello si..
Stancamente, forse un pò delusi (alcuni: non certo Manlio che è al settimo cielo ndr
) si va..
ed ecco qualcosa di 'grosso'..
Una tomba 'Egizia'? No due sovrapposte..
Stile Ellenistico, sorprendentemente moderno una..
ed Egizio l'altra:
in un secondo realizziamo una cosa: queste tombe sono al massimo del 200 dopo Cristo (poi magari la guida ci dirà di più) e la facciata a noi sembra del 1700, c'è qualcosa di storia dell'arte che dobbiamo rivedere..
Non siamo neanche entrati nell'anticamera di Petra ed abbiamo già capito tre cose:
1) C'è una grande erosione
2) Ci sono tante cose che non sono come siamo abituati a pensarle
3) I Nabatei erano esterofili e 'copiavano' personalizzandoli stili di ogni parte del loro mondo
Quindi Petra sarà una rappresentazione indiretta di quasi tutta la cultura del mondo Greco/Romano ed Orientale antico..
Non è poco capire questo con soli 'due sassi ' di anteprima vero?
Va bene..
C'è una gola davanti a noi..
tra un pò entreremo nel Siq..
andremo anche noi alla ricerca dell'arca..
e ci illumineremo di bellezza..
ma ogni storia ha il suo tempo, e questa purtroppo non posso raccontarla questa sera..
Un saluto!!
Manlio