Allora iniziamo con questo foglietto credo tanto amato da tutti.
L´intinerario é da 10 e lode, Israele il miglior consiglio che posso dare a tutti é di andare, c´é navigazione, c´é Smirne, Atene, Roma , Katakolon, é una crociera ricca di escursioni importanti e di puro relax, si scende e si naviga, si vede, si conosce, si stressa e si rilassa.
Vale veramente la pena.
Di questo intinerario un giorno prima di arrivare ad Haifa il comandante ci comunicó che la nave si fermerebbe due giorni in questo porto sospendendo Ashdod per motivi di traffico. Haifa é stupenda, non sono sceso di notte peró dopo essere arrivato dalle escursione e cenato, sono stato due ore passeggiando per i ponti superiori ammirando la nave e la bella Haifa in una notte romantica con una temperatura gradevolissima, e tante foto.
Ashdod mi é dispiaciuto perche ha allungato di molto la escursione a Masada ed il Mar Morto dell´altro giorno, infatti avremmo fatto sui 700 chilometri, anche se vedere Israele, la Giordania e la bellezza del paesaggio é valuta molto la pena.
Arrivando in Israele.
Si vede Haifa da lontano.
Il tempo non é bello, ma neanche piove, e non pioverá.
Emozionante vedere la bandiera della Costa, della marina mercantile Italiana, l´Europa e quella d´Israele
La prima escursione scelta é stata Gerusalemme e Betlemme, durata sulle 10 ore, al costo di 99 Euro a persona, 70 per Alessandro, con una guida Arabe Cristiana Cattolica di nome Giovanni, molto in gamba, che aveva vissuto e studiato tanti anni in Italia, tanto tempo é stato a Perugia, persona validissima ed in gamba.
Ci fece fare il giro inverso, prima Betlemme e poi Gerusalemme, portandoci alla Basilica della Nativitá ed fatto entrare alla grotta della nativitá, dove nacque nostro Signore gesú Cristo.
La stella d´argento, il punto simbolico.
Alcune foto dell´interno.
Entrata alla grotta.
Uscita della grotta
Invece questo sarebbe propio sopra la grotta , la propieta é della Chiesa Greco Ortodossa. ( C´é una parte dei Padri Francescani, c´é una parte della Chiesa Apostolica Armena )
Qualche foto dell´interno della Basilica.
Pavimento originale dell´epoca 300 dopo Cristo, construiti da Elena Augusta madre dell´imperatore Constantino.
La mano di Alessandro e tre desideri.......sicuramente rimanere sulla nave.
Qualche foto esterna della Chiesa della nativitá.