Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Nel mio itinerario con Costa Firenze non c'erano né Vigo né Alesund.Parole del Dottore che e’ venuto a visitarci in cabina per una brutta bronchite.
Sembra che fosse dovuta a cozze ed ostriche che molti passeggeri avevano mangiato durante il crossing a Vigo e poi ad una friggitoria ad Alesund.
Ma scusa ma cosa c'entra Alesund che è in Norvegia con questo itinerario?Nel mio itinerario con Costa Firenze non c'erano né Vigo né Alesund.
Mi spiace per la bronchite spero che vi siate ripresi.
Gianni
Probabilmente la crociera di trasferimento della nave verso la NorvegiaMa scusa ma cosa c'entra Alesund che è in Norvegia con questo itinerario?
Ma scusa ma cosa c'entra Alesund che è in Norvegia con questo itinerario?
il mio commento era riferito a Firenze a maggio/giugno nel crossing ed in nord Europa, non alla posizione attuale di Firenze. Potrebbe essere che ho scritto Alesund ma fosse Stavanger.Nel mio itinerario con Costa Firenze non c'erano né Vigo né Alesund.
Mi spiace per la bronchite spero che vi siate ripresi.
Gianni
Nessuno ha mai negato che ci siano e ci sono stati, anche numerosi, senza che nessuno lo sapesse.Tanti o pochi, dipende dai punti di vista, ma i casi di gastroenterite ci sono per ammissione della stessa Compagnia e soprattutto per i provvedimenti legati all'uso dell'acqua potabile distribuita a bordo.
Visualizza allegato 1882402Visualizza allegato 1882403Visualizza allegato 1882405
E dove deve andare il passeggero a lavarsi (igiene personale)? In mare? Mi sembra un "comunicato" da "scherzi a parte". Robe da Mati.!!!!Male, se per questo, perché i passeggeri non ne erano informati per le dovute extra precauzioni.
Poi del comunicato mi ha colpito il consiglio di non utilizzare l"acqua di bordo, nemmeno per l'igiene personale.
Che l'epidemia sia diffusa è chiaro e non penso nessuno possa metterlo in dubbio (ci son passato pure io come il resto dell'ufficio e a casa, e non salgo su una nave da 6 mesi), ma forse un fondo di verità c'è se viene indicato di non lavarsi i denti e non berla.Si vede che l’acqua prodotta a bordo viene distribuita anche in tutta Italia a terra perche’ si stanno verificando gli stessi casi in paesi, citta’, asili, scuole, etc. in numero superiore a quanto avviene normalmente.
Forse e’ piu’ semplice dire che si tratta di un’epidemia che si e’diffusa ed anche su qualche nave, qualcuno l’ha portata e si e’ diffusa, piu’ velocemente e con piu’ contagiosita’ visti gli spazi ristretti di convivenza.
Ero a bordo di Costa Firenze dal 5 partenza da Savona al 20 Maggio (sono scesa a Copenaghen, poi la nave iniziava il gioro dei fiordi). Qualche giorno prima dello sbarco è arrivato in cabina il comunicato scritto che segnalava i casi a bordo di sintomi gastroenterici, con le raccomandazioni del caso e di sagnalare all'infermeria se si avevano sintomi. quindi il problema c'era, eccome.il mio commento era riferito a Firenze a maggio/giugno nel crossing ed in nord Europa, non alla posizione attuale di Firenze. Potrebbe essere che ho scritto Alesund ma fosse Stavanger.